Chalcosoma atlas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Chalcosoma atlas
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineScarabaeiformia
SuperfamigliaScarabaeoidea
FamigliaScarabaeidae
SottofamigliaDynastinae
TribùDynastini
GenereChalcosoma
SpecieC. atlas
Nomenclatura binomiale
Chalcosoma atlas
(Linnaeus, 1758)

Chalcosoma atlas (Linnaeus, 1758), comunemente conosciuto come scarabeo di Atlante, è un insetto coleottero della famiglia Scarabaeidae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Larva[modifica | modifica wikitesto]

La schiusa delle larve avviene dopo circa 15 giorni dalla deposizione. Esse iniziano immediatamente a mangiare il legno in decomposizione (che solitamente è di latifoglie) moltiplicando di decine di volte le loro dimensioni e apssando 3 stadi larvali definite L1, L2 e L3 (L1 rappresenta lo stadio in cui la larva è di piccole dimensioni fino ad arrivare allo stadio L3 in cui la larva è pronta per iniziare lo stadio di pupa). Esse presentano un corpo a forma di "C" bianco e con fori chitinosi lungo i fianchi, usati per respirare. La larva di chalcosoma presentano tre paia di zampette chitinose e di color arancio, e possiedono potenti mandibole che usano per frantumare il legno in decomposizione.

Adulto[modifica | modifica wikitesto]

Dimorfismo sessuale

I maschi di questa specie possono arrivare a misurare fino a 12 cm, partendo da una lunghezza minima di 5 cm, e sono di colore nero brillante. La particolarità di questo scarabeo sono le 2 grandi corna toraciche e la lunghezza delle zampe del primo paio. Le lotte tra i maschi solitamente avvengono per ragioni territoriali o per l'accoppiamento, e possono essere lotte molto violente. Le femmine invece, più piccole dei maschi, sono prive di corna e, a differenza dei maschi presentano dei peli sulle elitre e il torace rugoso. In questa specie quindi il dimorfismo sessuale è molto marcato.

Meccanismi di difesa[modifica | modifica wikitesto]

Chalcosoma atlas, essendo un insetto di grandi dimensioni non ha molti nemici. Se si sente minacciato compie violenti movimenti con zampe e corna e questo talvolta basta perché il predatore rinunci. Altra tecnica difensiva degli adulti è quella di sfregare le ali con la parte inferiore dell'addome producendo un suono stridente, questa strategia però non funziona se il predatore conosce bene l'insetto. Inoltre i chalcosoma possono sfruttare la loro grande abilità nel volo per fuggire ai predatori. Le larve non hanno niente di tutto ciò e sono quindi facili bersagli. Però, essendo di grandi dimensioni, possono sferrare violenti morsi con le potenti mandibole che possono rivelarsi fatali per i piccoli mammiferi.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Chalcosoma atlas vive nell'Asia meridionale, nel territorio che va dall'India al Sulawesi. Predilige ambienti boschivi e umidi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Chalcosoma atlas, in Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 2 maggio 2013.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Insetti da tutto il mondo

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]