Campionato argentino di rugby a 15 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionato argentino di rugby a 15 1994
50° Campeonato Argentino 1994
Competizione Campionato argentino di rugby a 15
Sport Rugby a 15
Edizione 50ª
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina
Partecipanti 21
Formula fase eliminatorie a gironi e "final-four" ad eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Buenos Aires
(25º titolo)
Cronologia della competizione

Il Campionato argentino di rugby a 15 1994 è stato vinto dalla selezione di Buenos Aires che ha battuto in finale la selezione della Cordoba.

Le 22 squadre iscritte (effettive solo 21) erano divise in tre livelli: "Campeonato", "Ascenso", "Clasificacion".

Torneo "campeonato"

[modifica | modifica wikitesto]

Le 8 squadre della prima divisione erano divise in due gironi di 4 squadre.

  CBA TUC ! CUY SFE
Cordoba –––– 27-22 39-29 59-13
Tucumàn 22-27 –––– 32-13 56-29
Cuyo 29-39 13-32 –––– 28-20
Santa Fè 13-59 29-56 20-28 ––––
pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. Pt.
1 Cordoba 3 3 0 0 125 64 +61 6
2 Tucumàn 3 2 0 1 110 69 +41 4
3 Cuyo 3 1 0 2 70 91 -21 2
4 Santa Fè 3 0 0 3 62 143 -81 0

Retrocede: Santa Fè

  B.A. ROS S-J SAL
Buenos Aires –––– 25-25 69-19 107-16
Rosario 25-25 –––– 23-12 112-6
San Juan 16-69 12-23 –––– 22-20
Salta 16-107 6-112 20-22 ––––
pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. Pt.
1 Buenos Aires 3 2 1 0 201 57 144 5
2 Rosario 3 2 1 0 160 43 117 5
3 San Juan 3 1 0 2 50 112 -62 1
4 Salta 3 0 0 3 42 241 -199 0

Retrocede: Salta

Rosario
6 maggio 1994
Buenos Aires168 – 12 TucumànNewell's Old Boys
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Stuart Piercey

Rosario
8 maggio 1994
Rosario 23 – 25 CordobaNewell's Old Boys
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Kevin Ricketts

Rosario
9 maggio 1994
Buenos Aires22 – 13 CordobaC.A. Rosdario[1]
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Stuart Piercey

Zona "Ascenso"

[modifica | modifica wikitesto]
  NOE STG ER CUE
Noroeste –––– 39-3 28-20 83-8
Santiago 3-39 –––– 25-13 33-24
Entre Rios 20-28 13-25 –––– 95-0
Cuenca del Salado 8-83 24-33 0-95 ––––
pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. Pt.
1 Noroeste 3 3 0 0 150 31 +119 6
2 Santiago 3 2 0 1 61 75 -15 4
3 Entre Rios 3 1 0 2 128 53 +75 2
4 Cuenca del Salado 3 0 0 3 32 211 -179 0

Promossa: Noroeste Retrocede: Cuenca del Salado

  MdP SUR A-V AUS
Mar del Plata –––– 26-12 38-5 78-3
Sur 12-26 –––– 23-13 64-8
Alta Valle 5-38 13-23 –––– 35-17
Austral 3-78 8-64 17-35 ––––
pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. Pt.
1 Mar del Plata 3 3 0 0 142 20 122 6
2 Sur 3 2 0 1 99 47 52 4
3 Alta Valle 3 1 0 2 53 78 -25 2
4 Austral 3 0 0 3 28 177 -149 0

Promossa: Mar del Plata
Retrocede: Austral

Zona "Clasificacion"

[modifica | modifica wikitesto]
  MIS FOR JUJ
Misiones –––– 31-10 x-x
Formosa 10-31 –––– x-x
Jujuy[2] x-x x-x ––––
pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. Pt.
1 Misiones 1 1 0 0 31 10 21 2
2 Formosa 1 0 0 1 10 31 -21 0
3 Jujuy 0 0 0 0 0 0 0 0

Promossa: Misiones

  CEN CHU OES
Centro –––– 22-17 60-6
Chubut 17-22 –––– 22-19
Oeste 6-60 19-22 ––––
pos Squadra G. V. N. P. P+ P- Diff. Pt.
1 Centro 2 2 0 0 82 23 59 4
2 Chubut 2 1 0 1 39 41 -2 2
3 Oeste 2 0 0 2 25 82 -57 0

Promossa: Centro

  1. ^ L'incontro avrebbe dovuto svolgersi nello stadio calcistico del " Newell's Old Boys", il giorno 7 maggio, ma venne rinviato a causa del maltempo e spostato di sede
  2. ^ forfait

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Memorias de la UAR 1994 (DOC) [collegamento interrotto], su uar.com.ar.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby