Biella Challenger Outdoor VI 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Biella Challenger Outdoor VI 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Evan King
Bandiera della Germania Julian Lenz
FinalistiBandiera della Polonia Karol Drzewiecki
Bandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
Punteggio3-6, 6-3, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

André Göransson e Nathaniel Lammons erano i detentori del titolo, ma hanno scelto di partecipare rispettivamente ai concomitanti tornei di Lione e di Ginevra.

In finale Evan King e Julian Lenz hanno sconfitto Karol Drzewiecki e Sergio Martos Gornés con il punteggio di 3-6, 6-3, [11-9].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera della Germania J Lenz
64 6 [10]
Bandiera del Marocco E Benchetrit
Bandiera del Regno Unito J Clarke
7 4 [7] 1 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera della Germania J Lenz
6 3 [10]
Bandiera dell'Australia A Bolt
Bandiera dell'Australia A Santillan
1 1 WC Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Colombia C Rodríguez
4 6 [8]
WC Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Colombia C Rodríguez
6 6 1 Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera della Germania J Lenz
7 7
4 Bandiera del Perù S Galdós
Bandiera della Bolivia F Zeballos
6 1 [9] WC Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia F Passaro
5 66
Bandiera della Croazia B Gojo
Bandiera della Cina Zh Zhang
4 6 [11] Bandiera della Croazia B Gojo
Bandiera della Cina Zh Zhang
65 6 [1]
WC Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia F Passaro
6 6 WC Bandiera dell'Italia F Cobolli
Bandiera dell'Italia F Passaro
7 4 [10]
WC Bandiera della Croazia V Galović
Bandiera della Croazia N Serdarušić
4 3 1 Bandiera degli Stati Uniti Evan King
Bandiera della Germania Julian Lenz
3 6 [11]
Bandiera della Rep. Dominicana R Cid Subervi
Bandiera degli Stati Uniti T-S Kwiatkowski
2 6 [5] 2 Bandiera della Polonia Karol Drzewiecki
Bandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
6 3 [9]
Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
6 4 [10] Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
w/o
Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia E Couacaud
7 3 [5] 3 Bandiera del Brasile F Meligeni Alves
Bandiera del Brasile J Menezes
3 Bandiera del Brasile F Meligeni Alves
Bandiera del Brasile J Menezes
64 6 [10] Bandiera degli Stati Uniti B Fratangelo
Bandiera degli Stati Uniti M Krueger
2 4
Bandiera dell'Argentina A Collarini
Bandiera dell'Argentina TM Etcheverry
2 65 2 Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Spagna S Gornés
6 6
Alt Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera della Romania VV Cornea
6 7 Alt Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera della Romania VV Cornea
6 3 [4]
Bandiera dell'Argentina F Mena
Bandiera del Kazakistan D Popko
3 6 [4] 2 Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Spagna S Gornés
3 6 [10]
2 Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Spagna S Gornés
6 4 [10]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis