Beinasco Open 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beinasco Open 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Nicole Clerico
Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone
FinalistiBandiera del Regno Unito Jocelyn Rae
Bandiera del Regno Unito Anna Smith
Punteggio6-1, 5-7, [13-11]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Beinasco Open 2014.

Il doppio del torneo di tennis Beinasco Open 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Nicole Clerico e Giulia Gatto-Monticone che hanno battuto in finale Jocelyn Rae e Anna Smith 6-1, 5-7, [13-11].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová
 Bandiera della Rep. Ceca Renata Voráčová
5 4
 Bandiera dell'Italia Martina Caregaro
 Bandiera dell'Italia Anna Floris
6 6  Bandiera dell'Italia Martina Caregaro
 Bandiera dell'Italia Anna Floris
7 6
 Bandiera della Bulgaria B Botusharova
 Bandiera della Moldavia A Vdovenco
4 4  Bandiera dell'Italia Martina Caregaro
 Bandiera dell'Italia Anna Floris
1 6 [9]
3  Bandiera del Regno Unito Jocelyn Rae
 Bandiera del Regno Unito Anna Smith
6 6 3  Bandiera del Regno Unito Jocelyn Rae
 Bandiera del Regno Unito Anna Smith
6 2 [11]
 Bandiera dell'Italia F Di Sarra
 Bandiera dell'Italia A Moratelli
1 2 3  Bandiera del Regno Unito Jocelyn Rae
 Bandiera del Regno Unito Anna Smith
5 6 [10]
 Bandiera dell'Italia M-E Camerin
 Bandiera della Romania Andreea Mitu
6 6  Bandiera dell'Italia M-E Camerin
 Bandiera della Romania Andreea Mitu
7 3 [7]
 Bandiera della Russia L Samsonova
 Bandiera della Romania M A Zmau
0 0 3  Bandiera del Regno Unito Jocelyn Rae
 Bandiera del Regno Unito Anna Smith
1 7 [11]
 Bandiera dell'Italia Alice Matteucci
 Bandiera dell'Italia C Rosatello
6 6 4  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone
6 5 [13]
 Bandiera dell'Italia Gioia Barbieri
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
0 3  Bandiera dell'Italia Alice Matteucci
 Bandiera dell'Italia C Rosatello
1 4
4  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone
6 6 4  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone
6 6
 Bandiera dell'Italia Georgia Brescia
 Bandiera dell'Italia S Chinellato
2 1 4  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera dell'Italia G Gatto-Monticone
7 7
 Bandiera dell'Italia Alberta Brianti
 Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
6 4 [10] 2  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
65 65
 Bandiera della Russia Marina Shamayko
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič
4 6 [7]  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti
 Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
6 4 [7]
2  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
6 6 2  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
4 6 [10]
 Bandiera della Svizzera Lisa Sabino
 Bandiera della Germania Anne Schaefer
1 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis