BNP Paribas Primrose 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BNP Paribas Primrose 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
FinalistaBandiera della Russia Igor' Kunicyn
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BNP Paribas Primrose 2008.

Il singolare del torneo di tennis BNP Paribas Primrose 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Eduardo Schwank che ha battuto in finale Igor' Kunicyn 6-2, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Marc Gicquel (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Florent Serra (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia Arnaud Clément (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank (Campione)
  3. Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci (quarti di finale)
  4. Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank 6 6
Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 7
1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 3 64  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 7 4 6
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard 7 3 6  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 5 6 2
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 68 6 1  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 6
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 6 6 7  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 4 2
 Bandiera della Colombia Alejandro Falla 4 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 5 0R
7  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6 6 7  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 7 1
 Bandiera della Francia A Sidorenko 3 3  Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 7 5 7
4  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 7 5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 63 7 63
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 1 5 4  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 3 3
 Bandiera della Francia Jordane Doble 6 7  Bandiera della Francia Jordane Doble 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 2 63  Bandiera della Francia Jordane Doble 5 4
 Bandiera della Francia Thierry Ascione 6 6 5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 3 3  Bandiera della Francia Thierry Ascione 3 2
5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 68 6 6 5  Bandiera della Francia Arnaud Clément 6 6
 Bandiera della Francia Olivier Patience 7 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 6 3
8  Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 3 0R  Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 4 6 2
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 3 6
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 3 6 2
 Bandiera della Francia J Eysseric 6 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 4 6
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 4 3  Bandiera della Francia J Eysseric 3 4
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 6  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 6 6
3  Bandiera della Francia Florent Serra 4 2  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 63 2
6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank 4 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank 7 6
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 1 4 6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank 6 65 6
 Bandiera della Grecia K Economidis 64 6 6  Bandiera della Grecia K Economidis 4 7 3
 Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield 7 3 3 6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank 6 6
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6 2  Bandiera della Francia Marc Gicquel 3 2
 Bandiera della Francia Xavier Pujo 3 2  Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 68 7 3
2  Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 69 6 2  Bandiera della Francia Marc Gicquel 7 62 6
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 2 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis