Anthonomini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anthonomini
Anthonomus rubi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCurculionoidea
FamigliaCurculionidae
SottofamigliaCurculioninae
TribùAnthonomini
Thomson, 1859
Generi
vedi testo

Anthonomini Thomson, 1859 è una tribù di coleotteri curculionidi della sottofamiglia Curculioninae.[1][2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La tribù comprende i seguenti generi:[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La tribù ha una distribuzione cosmopolita, con oltre due terzi delle specie concentrate nell'ecozona neotropicale[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807. URL consultato il 17 febbraio 2015.
  2. ^ a b (EN) Alonso-Zarazaga M.A., Lyal C.H.C., A world catalogue of families and genera of Curculionoidea (Insecta: Coleoptera) (excepting Scolytidae and Platypodidae) (PDF), Barcelona, Entomopraxis, 1999, ISBN 8460599949.
  3. ^ (EN) Clark W.E., List of Species of Curculionidae (Coleoptera) assigned to the tribe Anthonomini, su Department of Entomology Auburn University, Canada. URL consultato il 23 febbraio 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi