AEGON Pro Series Sunderland 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Sunderland 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Justyna Jegiołka
Bandiera della Lettonia Diāna Marcinkēviča
FinalistiBandiera dell'Italia Martina Caciotti
Bandiera dell'Italia Anastasia Grymalska
Punteggio6-4, 2-6, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis AEGON Pro Series Sunderland 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Justyna Jegiołka e Diāna Marcinkēviča che hanno battuto in finale Martina Caciotti e Anastasia Grymalska 6-4, 2-6, [10-6].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Nicole Clerico / Bandiera della Russia Marina Mel'nikova (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Victoria Larrière / Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Regno Unito Anneka Watts
 Bandiera del Regno Unito Sophie Watts
2 4
 Bandiera del Regno Unito Anneka Watts
 Bandiera del Regno Unito Sophie Watts
7 6 1  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova
6 6
 Bandiera del Regno Unito C P Hindmarsh
 Bandiera del Regno Unito D Konotoptseva
5 2 1  Bandiera dell'Italia Nicole Clerico
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova
4 5
4  Bandiera dell'Italia Martina Caciotti
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
6 7
4  Bandiera dell'Italia Martina Caciotti
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca T Martincová
 Bandiera della Rep. Ceca Martina Pradova
W-O  Bandiera della Rep. Ceca T Martincová
 Bandiera della Rep. Ceca Martina Pradova
4 0
 Bandiera del Regno Unito Georgina Bastick
 Bandiera del Regno Unito Aimee Gibson
4  Bandiera dell'Italia Martina Caciotti
 Bandiera dell'Italia A Grymalska
4 6 [6]
 Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecka
 Bandiera della Rep. Ceca Petra Krejsová
6 6 3  Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
6 2 [10]
 Bandiera della Slovenia Anja Prislan
 Bandiera dei Paesi Bassi Eva Wacanno
3 2  Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecka
 Bandiera della Rep. Ceca Petra Krejsová
6 3 [7]
3  Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
2 6 [10]
3  Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka
 Bandiera della Lettonia D Marcinkēviča
6 6
 Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová
 Bandiera della Slovacchia Vivien Juhaszova
7 6  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová
 Bandiera della Slovacchia Vivien Juhaszova
3 2
 Bandiera dell'Austria Nikola Hofmanová
 Bandiera del Regno Unito Alexandra Walker
65 3  Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová
 Bandiera della Slovacchia Vivien Juhaszova
W-O
2  Bandiera della Francia V Larrière
 Bandiera del Regno Unito Lisa Whybourn

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis