4 Ore di Le Castellet 2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
4 Ore di Le Castellet 2020
Edizione n. 19 della 4 Ore di Le Castellet
Dati generali
Inizio19 luglio
Termine19 luglio
Valevole anche per l'European Le Mans Series
Titoli in palio
Vittoria assolutaBandiera del Regno Unito Alex Brundle
Bandiera degli Stati Uniti Will Owen
Bandiera dei Paesi Bassi Job van Uitert
su Oreca 07
Classe LMP3Bandiera del Regno Unito Wayne Boyd
Bandiera del Regno Unito Tom Gamble
Bandiera del Regno Unito Robert Wheldon
su Ligier JS P320
Classe LMGTEBandiera dell'Italia Michele Beretta
Bandiera del Belgio Alessio Picariello
Bandiera della Germania Christian Ried
su Porsche 911 RSR
Altre edizioni
Precedente - Successiva

La 4 Ore di Le Castellet 2020 è stata la prima prova del European Le Mans Series 2020. Si è svolta presso il Circuito Paul Ricard, in Francia, il 19 luglio 2020.

È stata anche l'undicesima corsa di una gara ELMS al Paul Ricard, l'undicesima corsa di una gara di 4 ore su questo circuito e la settima 4 ore ELMS. La gara è stata vinta dall'Oreca 07-Gibson numero 32 della United Autosports guidata da Will Owen, Alex Brundle e Job van Uitert.

Layout 1A-V2 del Circuito Paul Ricard utilizzato per questa gara

Elenco iscritti[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito l'elenco dei partecipanti:

LMP2 (15 equipaggi)
No. Squadra Auto Pneumatici Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
20 Bandiera della Danimarca High Class Racing Oreca 07 M Bandiera della Danimarca Dennis Andersen Bandiera della Danimarca Anders Fjordbach
21 Bandiera degli Stati Uniti DragonSpeed USA Oreca 07 M Bandiera dell'Irlanda Ryan Cullen Bandiera del Regno Unito Ben Hanley Bandiera del Messico Memo Rojas
22 Bandiera del Regno Unito United Autosports Oreca 07 M Bandiera del Portogallo Filipe Albuquerque Bandiera del Regno Unito Philip Hanson
24 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing Oreca 07 G Bandiera della Francia Loïc Duval Bandiera della Svezia Henning Enqvist Bandiera del Regno Unito Jon Lancaster
25 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing Oreca 07 G Bandiera della Francia Gabriel Aubry Bandiera degli Stati Uniti John Falb Bandiera della Svizzera Simon Trummer
26 Bandiera della Russia G-Drive Racing Aurus 01 M Bandiera dei Paesi Bassi Nyck de Vries Bandiera della Danimarca Mikkel Jensen Bandiera della Russia Roman Rusinov
28 Bandiera della Francia IDEC Sport Aurus 01 M Bandiera del Regno Unito Richard Bradley Bandiera della Francia Paul-Loup Chatin Bandiera della Francia Paul Lafargue
30 Bandiera della Francia Duqueine Team Oreca 07 M Bandiera della Francia Tristan Gommendy Bandiera della Svizzera Jonathan Hirschi Bandiera della Russia Konstantin Tereshchenko
31 Bandiera della Francia Panis Racing Oreca 07 G Bandiera della Francia Julien Canal Bandiera della Francia Nico Jamin Bandiera del Regno Unito Will Stevens
34 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition Ligier JS P217 M Bandiera dell'Austria René Binder Bandiera della Russia Matevos Isaakyan Bandiera della Polonia Jakub Śmiechowski
35 Bandiera del Regno Unito BHK Motorsport Oreca 07 G Bandiera dell'Italia Sergio Campana Bandiera dell'Italia Francesco Dracone
37 Bandiera della Svizzera Cool Racing Oreca 07 M Bandiera della Svizzera Antonin Borga Bandiera della Svizzera Alexandre Coigny Bandiera della Francia Nicolas Lapierre
38 Bandiera del Regno Unito Jota Sport Oreca 07 G Bandiera del Regno Unito Anthony Davidson Bandiera del Regno Unito Jake Dennis Bandiera del Messico Roberto González
39 Bandiera della Francia Graff Oreca 07 G Bandiera dell'Australia James Allen Bandiera della Francia Alexandre Cougnaud Bandiera della Francia Thomas Laurent
50 Bandiera della Svizzera Richard Mille Racing Team Alpine A470 M Bandiera della Colombia Tatiana Calderón Bandiera del Brasile André Negrão
LMP3 (12 equipaggi)
No. Squadra Auto Pneumatici Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
2 Bandiera del Regno Unito United Autosports Ligier JS P320 M Bandiera del Regno Unito Wayne Boyd Bandiera del Regno Unito Tom Gamble Bandiera del Regno Unito Robert Wheldon
3 Bandiera del Regno Unito United Autosports Ligier JS P320 M Bandiera del Regno Unito Andrew Bentley Bandiera degli Stati Uniti Jim McGuire Bandiera del Regno Unito Duncan Tappy
4 Bandiera del Lussemburgo DKR Engineering Duqueine M30 – D08 M Bandiera del Regno Unito Andrew Bentley Bandiera del Regno Unito Duncan Tappy Bandiera degli Stati Uniti Jim McGuire
5 Bandiera della Francia Graff Duqueine M30 – D08 M Bandiera della Svizzera Sébastien Page Bandiera della Svizzera Luis Sanjuan Bandiera della Francia Eric Trouillet
7 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing Duqueine M30 – D08 M Bandiera del Regno Unito Colin Noble Bandiera del Regno Unito Anthony Wells
8 Bandiera della Svizzera Realteam Racing Ligier JS P320 M Bandiera della Svizzera David Droux Bandiera della Svizzera Esteban Garcia
9 Bandiera della Francia Graff Ligier JS P320 M Bandiera della Francia Vincent Capillaire Bandiera della Francia Arnold Robin Bandiera della Francia Maxime Robin
10 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing Duqueine M30 – D08 M Bandiera degli Stati Uniti Charles Crews Bandiera del Canada Garett Grist Bandiera degli Stati Uniti Rob Hodes
11 Bandiera degli Stati Uniti Eurointernational Ligier JS P320 M Bandiera del Brasile Thomas Erdos Bandiera della Finlandia Niko Kari
13 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition Ligier JS P320 M Bandiera della Germania Martin Hippe Bandiera del Regno Unito Nigel Moore
15 Bandiera del Regno Unito RLR MSport Ligier JS P320 M Bandiera del Canada James Dayson Bandiera del Regno Unito Ryan Harper-Ellam Bandiera della Danimarca Malthe Jakobsen
16 Bandiera del Regno Unito BHK Motorsport Ligier JS P320 M Bandiera dell'Italia Jacopo Baratto Bandiera dell'Italia Andrea Fontana Bandiera dell'Italia Lorenzo Veglia
LMGTE (9 equipaggi)
No. Squadra Auto Pneumatici Pilota 1 Pilota 2 Pilota 3
51 Bandiera dell'Italia AF Corse Ferrari 488 GTE Evo G Bandiera della Germania Steffen Görig Bandiera della Svizzera Christoph Ulrich Bandiera della Svezia Alexander West
55 Bandiera della Svizzera Spirit of Race Ferrari 488 GTE Evo G Bandiera del Regno Unito Duncan Cameron Bandiera dell'Irlanda Matt Griffin Bandiera del Regno Unito Aaron Scott
60 Bandiera dell'Italia Iron Lynx Ferrari 488 GTE Evo G Bandiera dell'Italia Sergio Pianezzola Bandiera dell'Italia Andrea Piccini Bandiera dell'Italia Claudio Schiavoni
66 Bandiera del Regno Unito JMW Motorsport Ferrari 488 GTE Evo G Bandiera del Regno Unito Hunter Abbott Bandiera del Regno Unito Jody Fannin Bandiera del Regno Unito Finlay Hutchison
74 Bandiera della Svizzera Kessel Racing Ferrari 488 GTE Evo G Bandiera della Polonia Michał Broniszewski Bandiera dell'Italia Nicola Cadei Bandiera del Sudafrica David Perel
77 Bandiera della Germania Proton Competition Porsche 911 RSR G Bandiera dell'Italia Michele Beretta Bandiera del Belgio Alessio Picariello Bandiera della Germania Christian Ried
83 Bandiera dell'Italia Iron Lynx Ferrari 488 GTE Evo G Bandiera della Svizzera Rahel Frey Bandiera della Danimarca Michelle Gatting Bandiera dell'Italia Manuela Gostner
93 Bandiera della Germania Proton Competition Porsche 911 RSR G Bandiera dell'Irlanda Michael Fassbender Bandiera della Germania Felipe Fernández Laser Bandiera dell'Austria Richard Lietz
96 Bandiera del Regno Unito Aston Martin Racing Aston Martin Vantage AMR G Bandiera del Canada Paul Dalla Lana Bandiera del Regno Unito Ross Gunn Bandiera dell'Austria Mathias Lauda

Risultati Gara[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Classe # Team Piloti Vettura Gomme Giri Tempo
Motore
1 LMP2 32 Bandiera del Regno Unito United Autosports Bandiera del Regno Unito Alex Brundle
Bandiera degli Stati Uniti Will Owen
Bandiera dei Paesi Bassi Job van Uitert
Oreca 07 M 132 4:00:50.054
Gibson GK428 4.2 L V8
2 LMP2 26 Bandiera della Russia G-Drive Racing Bandiera dei Paesi Bassi Nyck de Vries
Bandiera della Danimarca Mikkel Jensen
Bandiera della Russia Roman Rusinov
Aurus 01 M 132 +21.146 s
Gibson GK428 4.2 L V8
3 LMP2 22 Bandiera del Regno Unito United Autosports Bandiera del Portogallo Filipe Albuquerque
Bandiera del Regno Unito Philip Hanson
Oreca 07 M 132 +34.073 s
Gibson GK428 4.2 L V8
4 LMP2 37 Bandiera della Svizzera Cool Racing Bandiera della Svizzera Antonin Borga
Bandiera della Svizzera Alexandre Coigny
Bandiera della Francia Nicolas Lapierre
Oreca 07 M 132 +50.418 s
Gibson GK428 4.2 L V8
5 LMP2 50 Bandiera della Svizzera Richard Mille Racing Team Bandiera della Colombia Tatiana Calderón
Bandiera del Brasile André Negrão
Oreca 07 M 132 +1:26.960
Gibson GK428 4.2 L V8
6 LMP2 24 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing Bandiera della Francia Loïc Duval
Bandiera della Svezia Henning Enqvist
Bandiera del Regno Unito Jon Lancaster
Oreca 07 G 131 +1 giro
Gibson GK428 4.2 L V8
7 LMP2 34 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition Bandiera dell'Austria René Binder
Bandiera della Russia Matevos Isaakyan
Bandiera della Polonia Jakub Śmiechowski
Ligier JS P217 M 131 +1 giro
Gibson GK428 4.2 L V8
8 LMP2 21 Bandiera degli Stati Uniti DragonSpeed USA Bandiera dell'Irlanda Ryan Cullen
Bandiera del Regno Unito Ben Hanley
Bandiera del Messico Memo Rojas
Oreca 07 M 131 +1 giro
Gibson GK428 4.2 L V8
9 LMP2 39 Bandiera della Francia Graff Bandiera dell'Australia James Allen
Bandiera della Francia Alexandre Cougnaud
Bandiera della Francia Thomas Laurent
Oreca 07 M 129 +3 giri
Gibson GK428 4.2 L V8
10 LMP2 25 Bandiera del Portogallo Algarve Pro Racing Bandiera della Francia Gabriel Aubry
Bandiera degli Stati Uniti John Falb
Bandiera della Svizzera Simon Trummer
Oreca 07 G 129 +3 giri
Gibson GK428 4.2 L V8
11 LMP3 2 Bandiera del Regno Unito United Autosports Bandiera del Regno Unito Wayne Boyd
Bandiera del Regno Unito Tom Gamble
Bandiera del Regno Unito Robert Wheldon
Ligier JS P320 M 122 +10 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
12 LMP3 13 Bandiera della Polonia Inter Europol Competition Bandiera della Germania Martin Hippe
Bandiera del Regno Unito Nigel Moore
Ligier JS P320 M 122 +10 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
13 LMP3 15 Bandiera del Regno Unito RLR MSport Bandiera del Canada James Dayson
Bandiera del Regno Unito Ryan Harper-Ellam
Bandiera della Danimarca Malthe Jakobsen
Ligier JS P320 M 121 +11 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
14 LMP3 8 Bandiera della Svizzera Realteam Racing Bandiera della Svizzera David Droux
Bandiera della Svizzera Esteban Garcia
Ligier JS P320 M 121 +11 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
15 LMP3 9 Bandiera della Francia Graff Bandiera della Francia Vincent Capillaire
Bandiera della Francia Arnold Robin
Bandiera della Francia Maxime Robin
Ligier JS P320 M 121 +11 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
16 LMP3 11 Bandiera degli Stati Uniti Eurointernational Bandiera del Brasile Thomas Erdos
Bandiera della Finlandia Niko Kari
Ligier JS P320 M 121 +11 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
17 LMGTE 77 Bandiera della Germania Proton Competition Bandiera dell'Italia Michele Beretta
Bandiera del Belgio Alessio Picariello
Bandiera della Germania Christian Ried
Porsche 911 RSR G 121 +11 giri
Porsche 4.0 L Flat-6
18 LMP3 3 Bandiera del Regno Unito United Autosports Bandiera del Regno Unito Andrew Bentley
Bandiera degli Stati Uniti Jim McGuire
Bandiera del Regno Unito Duncan Tappy
Ligier JS P320 M 120 +12 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
19 LMGTE 74 Bandiera della Svizzera Kessel Racing Bandiera della Polonia Michał Broniszewski
Bandiera dell'Italia Nicola Cadei
Bandiera del Sudafrica David Perel
Ferrari 488 GTE Evo G 120 +12 giri
Ferrari F154CB 3.9 L Turbo V8
20 LMGTE 83 Bandiera dell'Italia Iron Lynx Bandiera della Svizzera Rahel Frey
Bandiera della Danimarca Michelle Gatting
Bandiera dell'Italia Manuela Gostner
Ferrari 488 GTE Evo G 120 +12 giri
Ferrari F154CB 3.9 L Turbo V8
21 LMP3 10 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing Bandiera degli Stati Uniti Charles Crews
Bandiera del Canada Garett Grist
Bandiera degli Stati Uniti Rob Hodes
Duqueine M30 – D08 M 120 +12 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
22 LMP3 16 Bandiera del Regno Unito BHK Motorsport Bandiera dell'Italia Jacopo Baratto
Bandiera dell'Italia Andrea Fontana
Bandiera dell'Italia Lorenzo Veglia
Ligier JS P320 M 120 +12 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
23 LMGTE 66 Bandiera del Regno Unito JMW Motorsport Bandiera del Regno Unito Hunter Abbott
Bandiera del Regno Unito Jody Fannin
Bandiera del Regno Unito Finlay Hutchison
Ferrari 488 GTE Evo G 120 +12 giri
Ferrari F154CB 3.9 L Turbo V8
24 LMP3 4 Bandiera del Lussemburgo DKR Engineering Bandiera della Germania Laurents Hörr
Bandiera della Francia François Kirmann
Bandiera della Germania Wolfgang Triller
Duqueine M30 – D08 M 119 +13 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
25 LMGTE 51 Bandiera dell'Italia AF Corse Bandiera della Germania Steffen Görig
Bandiera della Svizzera Christoph Ulrich
Bandiera della Svezia Alexander West
Ferrari 488 GTE Evo G 119 +13 giri
Ferrari F154CB 3.9 L Turbo V8
26 LMGTE 60 Bandiera dell'Italia Iron Lynx Bandiera dell'Italia Sergio Pianezzola
Bandiera dell'Italia Andrea Piccini
Bandiera dell'Italia Claudio Schiavoni
Ferrari 488 GTE Evo G 119 +13 giri
Ferrari F154CB 3.9 L Turbo V8
27 LMGTE 93 Bandiera della Germania Proton Competition Bandiera dell'Irlanda Michael Fassbender
Bandiera della Germania Felipe Fernández Laser
Bandiera dell'Austria Richard Lietz
Porsche 911 RSR G 115 +17 giri
Porsche 4.0 L Flat-6
28 LMP3 5 Bandiera della Francia Graff Bandiera della Svizzera Sébastien Page
Bandiera della Svizzera Luis Sanjuan
Bandiera della Francia Eric Trouillet
Duqueine M30 – D08 M 113 +19 giri
Nissan VK56DE 5.6 L V8
Rit LMP2 20 Bandiera della Danimarca High Class Racing Bandiera della Danimarca Dennis Andersen
Bandiera della Danimarca Anders Fjordbach
Oreca 07 M 131 Ritiro
Gibson GK428 4.2 L V8
Rit LMGTE 98 Bandiera del Regno Unito Aston Martin Racing Bandiera del Canada Paul Dalla Lana
Bandiera del Regno Unito Ross Gunn
Bandiera dell'Austria Mathias Lauda
Aston Martin Vantage AMR G 119 Foratura
Mercedes-Benz M177 4.0 L Turbo V8
Rit LMP2 30 Bandiera della Francia Duqueine Team Bandiera della Francia Tristan Gommendy
Bandiera della Svizzera Jonathan Hirschi
Bandiera della Russia Konstantin Tereshchenko
Oreca 07 M 64 Ritiro
Gibson GK428 4.2 L V8
Rit LMP2 31 Bandiera della Francia Panis Racing Bandiera della Francia Julien Canal
Bandiera della Francia Nico Jamin
Bandiera del Regno Unito Will Stevens
Oreca 07 G 50 Ritiro
Gibson GK428 4.2 L V8
Rit LMP2 35 Bandiera del Regno Unito BHK Motorsport Bandiera dell'Italia Sergio Campana
Bandiera dell'Italia Francesco Dracone
Oreca 07 G 49 Ritiro
Gibson GK428 4.2 L V8
Rit LMP2 28 Bandiera della Francia IDEC Sport Bandiera del Regno Unito Richard Bradley
Bandiera della Francia Paul-Loup Chatin
Bandiera della Francia Paul Lafargue
Oreca 07 M 33 Ritiro
Gibson GK428 4.2 L V8
Rit LMGTE 55 Bandiera della Svizzera Spirit of Race Bandiera del Regno Unito Duncan Cameron
Bandiera dell'Irlanda Matt Griffin
Bandiera del Regno Unito Aaron Scott
Ferrari 488 GTE Evo G 31 Ritiro
Ferrari F154CB 3.9 L Turbo V8
Rit LMP3 7 Bandiera del Regno Unito Nielsen Racing Bandiera del Regno Unito Colin Noble
Bandiera del Regno Unito Anthony Wells
Duqueine M30 – D08 M 9 Ritiro
Nissan VK56DE 5.6 L V8
RISULTATI GARA

Note[modifica | modifica wikitesto]


Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo