Moisés Kaufman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Moisés Kaufman (Caracas, 21 novembre 1963) è un regista e drammaturgo venezuelano naturalizzato statunitense.

Si è trasferito a New York nel 1987, dove si laureò alla New York University. È autore dei drammi 33 Variations, Atti osceni - I tre processi di Oscar Wilde e The Laramie Project, che ha anche adattato per la televisione.

Nel 2016 è diventato il primo venezuelano a ricevere la National Medal of Arts, da Barack Obama.

È ebreo ed è di discendenza romena e ucraina. È dichiaratamente gay.[1]

  • Ascesa e rovina di Oscar Wilde. Atti osceni; L'importanza di chiamarsi Ernesto, di e con Oscar Wilde, traduzione di Ferdinando Bruni e Lucio De Capitani, con Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, Bologna, Cue Press, 2017. ISBN 9788899737498.
National Medal of Arts - nastrino per uniforme ordinaria

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN193763048 · ISNI (EN0000 0000 7267 4785 · Europeana agent/base/73048 · LCCN (ENn97082060 · GND (DE122821300 · BNF (FRcb13547691r (data) · J9U (ENHE987007296066705171 · WorldCat Identities (ENviaf-193763048