Wikipedia:Officina/Archivio/2022 febbraio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Accessorio Collegamenti personali

Oggi volevo modificare i miei collegamenti personali ma la pagina di configurazione Speciale:PaginaVuota/Collegamenti_personali risulta vuota e non posso né aggiungere né rimuovere righe. L'unica opzione disponibile è "Salva" che, se cliccato, mi cancella tutti i collegamenti impostati.--Mannivu · 18:15, 1 feb 2022 (CET)

Riprova ora, ho corretto --Sakretsu (炸裂) 21:31, 2 feb 2022 (CET)
@Sakretsu funziona! Grazie mille! --Mannivu · 22:43, 2 feb 2022 (CET)

Segnalazione anomalia Dump febbraio 2022

Non so esattamente dove segnalarlo e quindi lo faccio qua. Nel dump di febbraio (Recombine all pages, current versions only.) nella versione non splittata (itwiki-20220201-pages-meta-current.xml.bz2) è presente 2 volte il titolo "Eusanio" il secondo è da leggere come Eusanio martire con id=9285793. Probabilmente lo spostamento della voce è stata fatta durante il dump del database. Lo segnalo più che altro perché qualcuno potrebbe avere problemi nell'uso del dump di febbraio. Probabilmente l'errore è presente anche sui tutti gli altri dump. --ValterVB (msg) 17:50, 2 feb 2022 (CET) --ValterVB (msg) 17:52, 2 feb 2022 (CET)

Finestra popup per le pagine di disambiguazione

Ciao, segnalo un malfunzionamento del popup di anteprima rispetto alle pagine di disambiguazione: più precisamente, se la pagina ha un testo in incipit appare correttamente la scritta "questo titolo si riferisce a più di una pagina". Se invece la disambigua, come nella maggior parte dei casi, non ha un incipit, appare la scritta "si è verificato un problema nella visualizzazione di questa anteprima". è possibile risolvere, o è un problema strutturale di tutte le pagine che non hanno un testo di incipit? --Agilix (msg) 16:04, 4 feb 2022 (CET) Faccio due esempi per chiarire : se passate il puntatore del mouse su Se la finestra appare correttamente, se lo passate si Capricci appare il messaggio di errore. --Agilix (msg) 16:05, 4 feb 2022 (CET)

@Agilix a me danno errore tutte e due. --Meridiana solare (msg) 16:42, 4 feb 2022 (CET)
A me nessuna delle due (browser Edge). --Er Cicero 17:15, 4 feb 2022 (CET)
Anche da me Se = "Questo titolo si riferisce a più di una pagina" ; Capricci = "Si è verificato un problema nella visualizzazione di questa anteprima". Questo su tutti e tre i principali browser che uso, indistintamente (Firefox, Chrome ed Edge). Avevo notato anche io la cosa, ma non l'avevo mai associata all'incipit, uniformare tutti i popup delle disambigue con "Questo titolo si riferisce a più di una pagina" non sarebbe male.--Saya χαῖρε 17:19, 4 feb 2022 (CET)
Ho aperto una segnalazione su Phabricator. --Titore (msg) 19:59, 4 feb 2022 (CET)

Vector 2022 e EDTitle

E' possibile sistemare questo accessorio affinché funzioni bene anche con Vector (2022)? Al momento raddoppia il titolo della voce, e solo la seconda funziona come casella di navigazione. --ValterVB (msg) 10:23, 8 feb 2022 (CET)

Dovrei aver ✔ Fatto: diff125601077. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:26, 8 feb 2022 (CET)
Si, funziona, grazie --ValterVB (msg) 11:30, 8 feb 2022 (CET)

Titoli delle cronologie

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2022 02 10.
– Il cambusiere valepert

Ho visto che i titoli delle cronologie sono stati modificati da "Cronologia di TITOLO" a "TITOLO: cronologia delle modifiche". Come mai?--Mauro Tozzi (msg) 12:38, 10 feb 2022 (CET)

risposta breve: non lo so :D
risposta lunga: ieri è stata installata la versione 1.38.0-wmf.21 di MediaWiki su questa wiki. qui l'elenco delle modifiche. a primo sguardo non mi sembra sia elencata la modifica tra i principali cambiamenti di questa versione. se qualcuno individua il commit magari riesce a fornire più informazioni qui, inserendo anche il relativo ticket su phab. --valepert 13:53, 10 feb 2022 (CET)
Il commit è questo, non ha task associati. La sostanza è che vari progetti in locale usavano già la versione "nuova", e il pregio è che essendo il titolo della pagina subito all'inizio, è più comodo soprattutto su schermi piccoli. Naturalmente c'è sempre la possibilità di risostituire il messaggio in locale, ma onestamente, eviterei a meno che non ci siano particolari motivi. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 14:12, 10 feb 2022 (CET)
Preferisco quello nuovo, per i motivi detti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pierpao (discussioni · contributi) 15:15, 10 feb 2022 (CET).
come detto da Daimona Eaytoy eviterei di avere la stringa formattata in maniera diversa su it.wiki rispetto alle altre wiki che utilizzano la lingua italiana. --valepert 15:48, 10 feb 2022 (CET)
Per curiosità, sono stati cambiati solo in lingua italiana o anche in altre / tutte? --Meridiana solare (msg) 20:27, 10 feb 2022 (CET)
È stato cambiato il testo originale in inglese, e di conseguenza le traduzioni in tutte le lingue. Come dicevo sopra però, in molte wiki già veniva usata la versione nuova. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:33, 11 feb 2022 (CET)

Testo personale

Perché quando aggiungo una riga al testo personale e clicco salva, appare un pop-up che riporta questo errore: "Errore nell'aggiornare User:Green Weave/vector.js: nocreate-missing"? --Green Weave (msg) 10:20, 11 feb 2022 (CET)

[@ Green Weave] L'errore è dovuto la fatto che la pagina Utente:Green Weave/vector.js non esiste. Per risolvere, puoi crearla come pagina vuota (senza scriverci nulla) e poi provare nuovamente ad aggiungere il testo personale. Nel mentre ho anche migliorato il messaggio di avviso per il futuro. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:39, 11 feb 2022 (CET)
Grazie!!! --Green Weave (msg) 15:15, 11 feb 2022 (CET)
Adesso che ho aggiunto una riga al testo personale, come faccio ad aggiungere la categoria dal testo personale alla pagina? --Green Weave (msg) 16:15, 11 feb 2022 (CET)

[ Rientro] Già che ci siamo, l'accessorio gli accessori pulsantipersonali e collegamentipersonali daranno problemi col passaggio al nuovo vector (più in generale, a ogni cambio di skin, vedi MediaWiki:Gadget-pulsantipersonali.js#L-27 e MediaWiki:Gadget-collegamentipersonali.js#L-17). Forse sarebbe il caso di salvare la configurazione direttamente nel common.js, almeno in attesa di una soluzione più a lungo termine come le API:Options. Per me ho temporaneamente risolto con un redirect. Spostare le configurazioni esistenti (pulsanti, collegamenti) sarebbe una operazione gestibile con una bolata? Potrebbero esserci utenti con configurazioni salvate in più skin. --Titore (msg) 15:35, 11 feb 2022 (CET)

Cita + Beweb non reindirizza

Buonasera,

su una voce ho sostituito il template Cita Web + link con Cita + Beweb, ma non sembra funzionare correttamente:

Speciale:Diff/125364055

Dove sbaglio?

Grazie

Francesco (Francians) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Francians (discussioni · contributi) 18:36, 1 feb 2022 (CET).

[@ Francians] il {{Cita}} è case sensitive: Speciale:Diff/125414744. --valepert 18:49, 1 feb 2022 (CET)
Grazie mille! Non lo sapevo--Francians (msg) 19:27, 1 feb 2022 (CET)
Ciao @Valepert,
ho riprovato su un'altra voce e siamo alle solite... Mi dici cosa sbaglio questa volta?
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant%27Andrea_Apostolo_(San_Canzian_d%27Isonzo)
Grazie --Francians (msg) 10:06, 12 feb 2022 (CET)
[@ Francians] L'ultima "b" non era maiuscola. Stando a {{Collegamenti esterni}} esistono 3 cid:
In effetti distinguerli solo con le maiuscole è un po' confusionario. --Titore (msg) 17:22, 12 feb 2022 (CET)

20:18, 14 feb 2022 (CET)

22:15, 7 feb 2022 (CET)

E' possibile abilitare anche qua il dark mode? --ValterVB (msg) 10:17, 8 feb 2022 (CET)
[@ ValterVB] ✔ Fatto, disponibile per rivedere traduzioni o altri fix. --valepert 10:54, 8 feb 2022 (CET)
[@ valepert] Grazie, funziona ma a me mostra 2 link nella barra superiore per fare il cambio. Ho provato anche a ripristinare il Vector Legacy e ad escludere il gadget EDTitle. ma con lo stesso risultato. Nella pagina inglese invece anche con il Vector (2022) appare correttamente solo 1 link. --ValterVB (msg) 11:24, 8 feb 2022 (CET)
verifica adesso (potrebbe essere necessario pulire la cache per tornare a vedere un solo link). --valepert 12:23, 8 feb 2022 (CET)
Perfetto. --ValterVB (msg) 12:59, 8 feb 2022 (CET)

[ Rientro] ne approfitto per segnalare che ho fatto un'altra modifica, assente nel codice originale dell'accessorio ma suggerita nella pagina di discussione. in Speciale:MyContributions ho notato che la SVG in fondo, nonostante fosse trasparente, venivano comunque visualizzata con il fondo bianco. ho inserito "inherit" che prova a dedurre il colore corretto dall'elemento più esterno quindi è possibile in qualche modo forzare le immagini vettoriali a comparire su fondo bianco dove necessario (es. nei sinottici) mentre quando non specificato dovrebbero comparire correttamente. se notate problemi con la modifica, fatemi sapere! :) --valepert 20:16, 8 feb 2022 (CET)

Credo ci sia qualcosa di sbagliato nelle dimensioni del font usato nel menù utente. Non so se è un problema solo di Vector (2022), ma appena carichi la pagina, il font ha dimensioni corrette, come cambi da light a dark o viceversa il font si ingrandisce e sembra rimanere grande. --ValterVB (msg) 14:57, 16 feb 2022 (CET)

Cancellazione redirect

Buongiorno, ho notato che spostando le pagine senza lasciare redirect viene persa la possibilità di conteggio degli accessi precedenti allo spostamento. Anche cliccando su check box dei redirect il risultato rimane uguale. Si può fare qualcosa?--Zanekost (msg) 17:40, 14 feb 2022 (CET)

[@ Zanekost] Hai mica una voce di esempio sotto braccio? --Valerio Bozzolan (msg) 21:23, 14 feb 2022 (CET)
Vedi ad esempio Chiesa di Santa Fosca (Venezia, Torcello) già pubblicata nel 2008 come Chiesa di Santa Fosca (Torcello), e spostata a gennaio 2022. Lo spostamento è imposto dalle nuove Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Architettura e così parecchi edifici sono già stati spostati. --Zanekost (msg) 23:17, 14 feb 2022 (CET)
[@ Valerio Bozzolan] Ciao! Sì, succede ogni volta che si sposta una voce: il numero di visite rimane riferito al nome ante-spostamento e non segue le voce spostata--Parma1983 23:21, 14 feb 2022 (CET)
[@ Zanekost] Scusa la curiosità ma perché si sposta una voce già esistente e quindi con traffico in ingresso senza lasciare alcun redirect? Siamo fra i siti più visitati del mondo! Dobbiamo assolutamente cambiare il nostro approccio col mondo asd [@ Parma1983] Quindi però con la tua esperienza confermi che capita con qualsiasi spostamento giusto? --Valerio Bozzolan (msg) 09:09, 15 feb 2022 (CET)
Perché siamo italiani Valerio, siamo fanatici dell'ordine e del perfezionismo senza buon senso, sono anni che io Pequod che ci sgoliamo a dire che per vari motivi tecnici (il posizionamento di Wp sul web, il danno agli altri siti e all'immagine di Wikipedia, lo spreco di risorse, soldi di Wmf, inquinamento, il fatto che un redirect cancellato occupa più spazio sul server) che si cancellano solo i redirect veramente dannosi. Neanche quelli con la grafia errata. È scritto chiaramente nelle linee guida, per i template con grafia errata c'è un template apposito, to ma ci sono anche vari amministratori che le ignorano. Come ti dissi quando eri giovine, su Commons che per motivi legali lavorano a quattro mani con wmf, puoi chiedere di cancellare un redirect a) se sei l'autore del redirect b) se è palesemente dannoso c) se il redirect non ha visto albe. Ovverosia in giornata. Tornando al caso specifico al redirect cancellato non solo non andava cancellato ma neanche orfanizzato come scritto nel template:redirect disambiguato che gli andava applicato••Pierpao (listening) 09:36, 15 feb 2022 (CET)
Per carità lascierei la possibilità di eliminare questo tipo di redirect... ma solo se poi ci si prende la briga di contattare tutti i siti web del pianeta che puntano a quella voce e di segnalargli il nuovo indirizzo e aspettare che lo cambino! asd --Valerio Bozzolan (msg) 14:01, 15 feb 2022 (CET)
[× Conflitto di modifiche][@ Pierpao] Perdonami, ma se si vogliono fare polemiche non risolviamo niente. Il problema, infatti, non è la cancellazione del redirect ma il fatto che il numero di visitatori non segua le voci spostate, per qualsiasi motivo queste vengano spostate. Lo stesso problema si avrebbe infatti anche spostando la voce e mantenendo il redirect, oppure trasformando il redirect in disambigua. Per venire al mantenimento dei redirect, nelle chiese la situazione è complessa, perché sono state create chiese con nomi errati e spostate spesso anche più volte, perciò mantenerli tutti non avrebbe alcun senso, ma anzi creerebbe solo confusione e ambiguità (come ad esempio nel caso di più chiese omonime in uno stesso comune o in uno stesso centro abitato). Comunque, per tornare al motivo della richiesta, il problema è che il numero di visitatori rimane legato a un titolo, qualsiasi esso sia, e non alla voce--Parma1983 14:04, 15 feb 2022 (CET)
[@ Valerio Bozzolan] Scusami, non avevo letto la tua domanda: sì, per quel che ho visto avviene sempre così--Parma1983 14:54, 15 feb 2022 (CET)
Se ne parla nel task a fianco. Nel frattempo, usando https://pageviews.toolforge.org, c'è la possibilità di includere nel conteggio anche i redirect. Se non vengono cancellati, chiaramente. --Titore (msg) 15:06, 15 feb 2022 (CET)

WikiWho su itwiki

Spesso è stato richiesto qui o in altre sedi di abilitare WikiWho su itwiki. Ora che lo strumento sta passando sui server della WMF sembra essere possibile (vedere phab:T293386).

Pensate si possa richiedere di attivarlo anche su itwiki? C'è qualcuno che se ne può occupare? --ValeJappo (msg) 18:04, 16 feb 2022 (CET)

le varie richieste di attivazione per le wiki sono sotto a phab:T288840. --ValeJappo (msg) 18:05, 16 feb 2022 (CET)
visto che esisteva già un task, ho riaperto quello. phab:T270490. --ValeJappo (msg) 07:38, 17 feb 2022 (CET)

Rollout of the new audio and video player

Aiutaci a tradurre nella tua lingua

Hello,

Over the next months we will gradually change the audio and video player of Wikis from Kultura to Video.js and with that, the old player won’t be accessible anymore. The new player has been active as a beta feature since May 2017.

The new player has many advantages, including better design, consistent look with the rest of our interface, better compatibility with browsers, ability to work on mobile which means our multimedia will be properly accessible on iPhone, better accessibility and many more.

The old player has been unmaintained for eight years now and is home-brewn (unlike the new player which is a widely used open source project) and uses deprecated and abandoned frameworks such as jQuery UI. Removing the old player’s code also improves performance of the Wikis for anyone visiting any page (by significantly reducing complexity of the dependency graph of our ResourceLoader modules. See this blog post.). The old player has many open bugs that we will be able to close as resolved after this migration.

The new player will solve a lot of old and outstanding issues but also it will have its own bugs. All important ones have been fixed but there will be some small ones to tackle in the future and after the rollout.

What we are asking now is to turn on the beta feature for the new player and let us know about any issues.

You can track the work in T100106

Thank you, Amir 18:59, 17 feb 2022 (CET)

traduzione di valepert

Salve,

Nel corso dei prossimi mesi cambieremo gradualmente il lettore di audio e video per wiki da Kultura a Video.js e con ciò il vecchio riproduttore non sarà più accessibile. Il nuovo lettore è attivo come funzione beta da maggio 2017.

Il nuovo lettore ha numerosi vantaggi, tra cui aspetto migliore, design simile al resto dell'interfaccia, migliore compatibilità con i browser, capacità di riprodurre su dispositivi mobili, ciò significa che i contenuti multimediali saranno correttamente accessibili su iPhone, migliore accessibilità e altro.

Il vecchio lettore è abbandonato da otto anni ed è gestito internamente (al contrario del nuovo lettore che è un progetto open source molto utilizzato) e usa framework deprecati e abbandonati tra cui jQuery UI. Rimuovendo il codice del vecchio lettore migliorerà le performance delle wiki per chiunque visiti una qualunque pagina (riducendo significativamente la complessità del grafo delle dipendenze dei moduli ResourceLoader, si veda questo post). Il vecchio lettore ha numerosi bug aperti che verranno considerati chiusi al termine della migrazione.

Il nuovo lettore risolverà vari problemi datati e importanti ma ha anche lui i suoi bug. Quelli prioritari sono stati sistemati, ma alcuni minori verranno affrontati in futuro e dopo il lancio.

Chiediamo quindi di abilitare la funzionalità beta per il nuovo lettore e segnalarci qualunque problematica.

Aggiunta accessorio Dark mode (gadget) di EnWiki

Come da oggetto vorrei chiedervi se fosse possibile aggiungere il Dark mode (gadget) di EnWiki. Le istruzioni elencate nella pagina sembrano semplici e facili da seguire. Penso che sarebbe un'aggiunta che potrebbe far comodo a molti contributori di questa wiki. Grazie --WikiLuke 📨 14:35, 20 gen 2022 (CET)

Penso anch'io che sarebbe utile aggiungerlo. --Maria59 (msg) 20:04, 20 gen 2022 (CET)
Io sono d'accordo, se non si aggiunge e mi scrivete vi dico come metterlo lo stesso solo per voi--Pierpao (listening) 10:21, 21 gen 2022 (CET)
Anch'io son d'accordo, è sicuramente più comodo questo tool che riscriversi un proprio css personale -- GiovanniPen GP msg 01:28, 16 feb 2022 (CET)
Campo di dark mode, vi prego fatelo :^) cd450 DLF 13:42, 16 feb 2022 (CET)
Veramente dovrebbe essere attivo, lo trovate negli accessori: "Modalità scura: Abilità l'opzione di utilizzare un testo chiaro su un colore di sfondo scuro", poi dal menù utente potete selezionare "Modalità scura" o "Modalità chiara" --ValterVB (msg) 14:51, 16 feb 2022 (CET)
Ciao [@ ValterVB], son contento che in seguito alla tua richiesta dell'8 febbraio (Tech News: 2022-06) si sia deciso di adottarlo anche qui, grazie mille :) .
La mia richiesta era passata un po' inosservata e forse qualcuno non si è accorto della nuova aggiunta perché non ha una sezione dedicata e il contenuto di questa sezione può trarre in inganno. Onestamente trovo che sia un gadget rivoluzionario e una volta attivato l'ho pubblicizzato di persona ad altri contributori che ne sono rimasti molto soddisfatti. Magari, se non è già stato fatto, si potrebbe pubblicizzare l'aggiunta direttamente all'interno della wiki (non so quali modalità siano le più consone tra Bar, Wikipediano e discussioni varie) visto che, a mio parere, migliora di molto la qualità di fruizione e contribuzione notturna del sito.
In ogni caso grazie ancora. --WikiLuke 📨 19:49, 20 feb 2022 (CET)

20:11, 21 feb 2022 (CET)

Doppio tasto "Aggiungi discussione" da mobile nelle talk

Da stamattina mi è comparso un doppio tasto "Aggiungi discussione" sia nelle talk utente che nei progetti accedendo a Wikipedia da Chrome. In pratica compare un tasto "Aggiungi discussione" a inizio pagina, poi la scritta "Discussioni attive" e un altro "Aggiungi discussione". Ho provato ad attivare e disattivare la funzione beta per le discussioni e a disabilitare le risposte rapide, ma non è cambiato nulla. -- Zoro1996 (dimmi) 10:40, 23 feb 2022 (CET)

Segnalato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 10:54, 23 feb 2022 (CET)

Traduzioni per skin Vector (2022)

Le traduzioni per la nuova skin dove si trovano? Al momento ne ho trovate 2 mancanti: 1 è in fondo alla casella di ricerca, dopo i risultati: "Search for pages containing". L'altra è nella zona dove normalmente ci sono gli interlink: "On this Wikipedia the language links are at the top of the page across from the article title. Go to top." --ValterVB (msg) 16:08, 24 feb 2022 (CET)

Puoi ricavare il messaggio di sistema aggiungendo ?uselang=qqx o &uselang=qqx all'URL, ad esempio https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Officina?uselang=qqx. Per gli interlink è MediaWiki:Vector-language-redirect-to-top, quindi qui. Una volta in modifica dovrebbe esserci un link in alto per tutto il gruppo vector. --Titore (msg) 16:49, 24 feb 2022 (CET)
Grazie [@ Titore], quella mi mancava. Ho tradotto più o meno. --ValterVB (msg) 16:56, 24 feb 2022 (CET)

23:59, 28 feb 2022 (CET)