Wikipedia:Officina/Archivio/2021 gennaio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bug errore modifica non salvata

Salve, ho creato una voce ma non riesco più a modificarla, perché di colpo mi appare questo avviso. "Errore, modifica non salvata. Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: IP degli aggiornamenti errati programmi TV". Vi prego di risolvere questo bug di sistema, perché io non ho violato nessuna regola e non ho effettuato nessun aggiornamenti errati programmi TV. Qualsiasi modifica, ampliamento e aggiunta io vado a fare mi esce sempre questo avviso. 37.159.126.254 (msg) 09:15, 2 gen 2021 (CET)

Che voce? SanPa: luci e tenebre di San Patrignano? --Meridiana solare (msg) 16:15, 2 gen 2021 (CET)

Settimana numeri 53

Partendo dal constatare la mancanza sulla pagina principale delle novità e del wikipediano, ho notato che il problema qui è legato al fatto che siamo nella settimana numero 53 del 2020. Questa situazione, che si ripete ogni cinque anni, non è contemplata nelle istruzioni che regolano questo template. Ho provato a ovviare al problema con questa modifica117687301 in una mia sandbox. Chiedo se sia il modo corretto di procedere o se ci sia un modo più pulito per modificare il template in questione. Qui avevo messo una pezza temporanea, ma non avevo previsto il problema che sarebbe sorto al 1º gennaio del nuovo anno. Inoltre, come faceva notare anche [@ Valepert], il problema della settimana 53 si è presentato anche con la creazione di questa categoria. Grazie. --GC85 (msg) 13:25, 2 gen 2021 (CET)

Dovrei aver corretto tutto--Sakretsu (炸裂) 16:38, 2 gen 2021 (CET)
Grazie, [@ Sakretsu]. --GC85 (msg) 16:39, 2 gen 2021 (CET)

Problemi con il bot del benvenuto?

Per quale motivo Utente:L.bif, Utente:NisaCiock, Utente:Għerf, Utente:Mihawski e Utente:Locarx non hanno una pagina di discussione? --Lombres (msg) 23:15, 2 gen 2021 (CET)

[@ Lombres] Perché nel 2020 ci sono stati dei periodi in cui il bot non ha funzionato. Nulla vieta di crearla ora, basta che apponi il Template:Benvebot. --Civvì (Parliamone...) 23:41, 2 gen 2021 (CET)

Parentesi quadre nell'url

Per mettere un link che contiene parentesi quadre, es. https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=proverbi&versioni[]=Nuova+Riveduta con cosa devo sostituire le parentesi quadre per far sì che funzioni? (so già che l'= si può sostituire con = ma è la prima volta che il problema mi succede con le quadre) -- Spinoziano (msg) 15:31, 4 gen 2021 (CET)

Ciao Spinoziano! Sostituisci [ con %5B e ] con %5D, così.--EquiMinus (Codec) 18:13, 4 gen 2021 (CET)

Problema Nintendo 3DS

Salve. Lo so che la console nintendo 3ds può sembrare un pò obsoleta, ma è ancora supportata da nintendo. Purtroppo il sito di wikipedia non è più accessibile dal browser del NINTENDO 3DS. E' un grande peccato non poter accederci più da li. Non abbandonate anche voi alcuni dispositivi che potrebbero avere ancora tante potenzialità.

Grazie!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.22.137.160 (discussioni · contributi) 12:58, 6 gen 2021 (CET).

Ciao, non dipende da noi. Sono gli sviluppatori del software che tolgono periodicamente il supporto ai browser più vecchi per motivi di sicurezza--Sakretsu (炸裂) 18:59, 6 gen 2021 (CET)
Ammiro chi tenta di rendere Wikipedia divertentissima tentando di ficcarla pure in una consolle da videogiochi... asd! però appunto è una console proprietaria. Dacci qualche indizio in più. Ci sono altri siti che funzionano? Quali? Se sono molto pochi, come diceva Sakretsu, per la tua sicurezza, forse dovresti fare un aggiornamento (sempre se disponibile...). Ciau! --Valerio Bozzolan (msg) 12:03, 7 gen 2021 (CET)

Domanda

Perchè quando premo alt-shif-s riesco a salvare e quando premo alt-shif-p si apre l'anteprima ma mi scrive una P, va segnato su phab? Altra piccola curiosità la q di alt-shift-q per aprire le pagine speciali dovrebbe fare riferimento a qualcosa?--Pierpao (listening) 12:45, 7 gen 2021 (CET)

Purtroppo/per fortuna a me l'anteprima funziona senza inserimenti di p su Firefox 83 e Chromium 87 su una Debian-based GNU/Linux. Riesci a riprodurlo su altri computer? L'altra curiosità girata su meta:Help talk:Keyboard shortcuts#Why q for special pages? asd --Valerio Bozzolan (msg) 15:27, 7 gen 2021 (CET)

Bug in un template

Segnalo.--Mannivu · 14:00, 7 gen 2021 (CET)

(Fatto da Sakretsu con Special:Diff/117811788) --Valerio Bozzolan (msg) 15:30, 7 gen 2021 (CET)

Navbox

Cosa posso fare (ho in mente preferenze personali) per vedere su tutte le pagine i navbox subito in stato collassato (senza di dovere cliccare "nascondi")?--Unikalinho (msg) 20:37, 8 gen 2021 (CET)

Aggiungi il seguente codice in Utente:Unikalinho/common.js:
mw.hook( 'wikipage.collapsibleContent' ).add( function ( $content ) {
	$content.filter( '.navbox' ).removeClass( 'autocollapse' ).not( '.mw-collapsed' ).find( '.mw-collapsible-toggle' ).click();
} );
--Sakretsu (炸裂) 23:53, 10 gen 2021 (CET)
Tutto va bene... per ora almeno... grazie--Unikalinho (msg) 01:46, 11 gen 2021 (CET)

Ordinamento tabelle per data

Ciao, avrei necessità di ordinare questa tabella per la colonna mese. Secondo la pagina di aiuto l'ordinamento è possibile solo se nella data è indicato anche il giorno. È possibile ottenere in qualche modo l'ordinamento se il formato è mm-aaaa, oppure bisogna modificare tutte le date presenti in tabella? Grazie. --Er Cicero 11:45, 11 gen 2021 (CET)

Al momento penso di no. O si aggiunge il giorno o si ordina la tabella per data direttamente nel wikicodice--Sakretsu (炸裂) 16:28, 12 gen 2021 (CET)

Game log section start

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Game_log_section_start.
– Il cambusiere Pierpao (listening) 11:32, 12 gen 2021 (CET)

Tastiera su wikipedia

Scusate ma da un'oretta senza aver toccato nulla se clicco i tasti per le parentesi (quadre ma anche graffe), la prima volta tutto bene ma poi mi esce un altro carattere ː-O Visto che da sloggato non mi succede è forse cambiato qualcosa in un gadget? Con tanti che ne ho non volevo ripristinare tutto. Esempio, se clicco alt Gr il tasto della quadra (lo stesso della "è"), la prima volta mi fa la quadra, ma alla seconda volta mi esce questoː ʽ --Kirk Dimmi! 18:54, 12 gen 2021 (CET) P.S. Anche il più non riesco a farlo, e mi capita solo qui da loggato, nessun problema su altri siti o in locale.--Kirk Dimmi! 18:54, 12 gen 2021 (CET)

Ehm, come non detto, ho risolto, non so come (non ricordo di aver cliccato tasti senza volere) ma non era impostata la tastiera nativa ma la SIL :-D--Kirk Dimmi! 19:02, 12 gen 2021 (CET)

Template di avviso

In alcuni template di avviso, come ad esempio t:Cancellazione/avviso e t:Vetrina rimozione è scomparsa la riga che divideva il testo primario da quello secondario. Poiché nessun amministratore li ha modificati, mi chiedo se non ci sia qualche bug di mezzo.--Mauro Tozzi (msg) 19:17, 8 gen 2021 (CET)

Io la vedo. Prova a svuotare la cache del browser e riverifica--Sakretsu (炸裂) 20:11, 8 gen 2021 (CET)
[@ Sakretsu] Ho svuotato la cache, ma non è cambiato nulla.--Mauro Tozzi (msg) 08:54, 9 gen 2021 (CET)
Prova a visualizzare i template da sloggato oppure con un altro browser--Sakretsu (炸裂) 00:10, 11 gen 2021 (CET)
[@ Sakretsu] Li ho visualizzati da sloggato e in effetti in quel caso la riga di separazione appare.--Mauro Tozzi (msg) 09:01, 11 gen 2021 (CET)
Potrebbe essere il tema, ad esempio vedo che su MonoBook la riga non appare e non so se sia sempre stato così. Se non è il tema, controlla che la riga non ci sia anche in safemode--Sakretsu (炸裂) 15:16, 12 gen 2021 (CET)
[@ Sakretsu] Io effettivamente uso il Monobook e la riga non appare neanche in safemode. In Vector invece appare.--Mauro Tozzi (msg) 19:42, 12 gen 2021 (CET)
[@ Sakretsu] Nessuna risposta? È passata una settimana.--Mauro Tozzi (msg) 08:34, 19 gen 2021 (CET)
[@ Mauro Tozzi, Sakretsu] Ciau! Il problema è molto più diffuso. Ho isolato il problema qui: Speciale:PermaLink/118081384. Da noi manca lo stile predefinito per il tag <hr /> mentre questo problema non coinvolge Meta-wiki. --Valerio Bozzolan (msg) 09:28, 19 gen 2021 (CET)
Non so se è un'ovvietà ma greppando un po', lo stile predefinito sembra definito nel core, in mediawiki.skinning/elements.css. In questo momento non saprei dire altro e non posso guardare fino a stasera. --Valerio Bozzolan (msg) 09:53, 19 gen 2021 (CET)
[@ Valerio Bozzolan] Ora la riga si vede di nuovo in tutti i template. Hai finalmente risolto il problema?--Mauro Tozzi (msg) 15:39, 22 gen 2021 (CET)

Problemi in Speciale:Ultime modifiche

Ciao! Spero di essere nel posto giusto; facendo patrolling passo la maggior parte del tempo nelle ultime modifiche utilizzando il filtro "Probabilmente ha problemi" per scremarle un po'. Tuttavia ogni tanto (abbastanza frequentemente da darmi sufficiente fastidio) quando premo il "Visualizza le modifiche dal [..]" per aggiornare la pagina e vedere le ultime modifiche, mi rimuove il filtro e torna a mostrarmi tutte le ultime modifiche senza alcun filtro. Di conseguenza devo chiudere tutte le pagine del browser, riaprilo e tornare a selezionare il filtro che mi serve (tra l'altro ogni tanto nel reimpostarlo, il filtro "Probabilmente ha problemi" sparisce e al suo posto trovo "Probabilmente in malafede" e solamente dopo aver fatto refresh della pagina una decina di volte torna il "Probabilmente ha problemi"). Volevo sapere se fosse un problema già noto oppure se è il mio browser ad aver problemi. Grazie! --SixthGrave 22:30, 17 gen 2021 (CET)

forse puoi risolvere salvando in una label e richiamandola--Pierpao (listening) 22:48, 17 gen 2021 (CET)
Io utilizzo il browser Firefox e mi accade la stessa identica cosa. Premendo il link di aggiornamento, pur vedendo il "Probabilmente ha problemi" tra i filtri applicati, nella pagina vengono mostrate tutte le modifiche. Eseguendo un primo refresh manuale della pagina i filtri del tipo "Previsioni sulla qualità del contributo" scompaiono dalla lista dei filtri disponibili. --Scalvo98 (🏎🏎) 13:31, 22 gen 2021 (CET)

Non riesco a vedere la pagina che ho creato

Ho creato una pagina su Tony Princiotta, un chitarrista, autore compositore iscritto alla SIAE, che ha suonato per vari artisti (Paolo meneguzzi anche in trasmissioni RAI) Vorrei sapere se non è stata pubblicata perchè ho sbagliato qualche passaggio io, oppure se non è stata approvata. Attendo risposta. Grazie Lina Sellaroli--Linasellaroli (msg) 18:46, 23 gen 2021 (CET)

Non risulta nessuna pagina con quel titolo creata da te con questa utenza. In ogni caso, gli strumentisti professionisti che suonano come "turnisti" in generale non sono considerati enciclopedici e non possono avere una voce dedicata, a meno che non abbiano anche una carriera significativa come solisti (vedi WP:MUSICISTI). L'iscrizione alla SIAE non rende enciclopedici perché è equiparata all'iscrizione ad un albo professionale e in quanto tale non è garanzia di rilevanza enciclopedica.--L736El'adminalcolico 18:49, 23 gen 2021 (CET) P.S. Approvata da chi? Non esiste nessuna redazione di Wikipedia.

Wikilink altre edizioni linguistiche non funzionanti

Ciao, ho notato che i wikilink alle altre edizioni linguistiche di Wikipedia, ad esempio en.wiki, es.wiki o fr.wiki, stranamente non funzionano, nel senso non vengono proprio visualizzati nella pagina. Ad esempio [[en:Main Page]], per fare un esempio, non restituisce niente: . Idem per [[es:WP:Portada]] o [[fr:Wikipédia:Accueil principal]] (vedi wikisintassi). I wikilink a meta invece funzionano correttamente: ad esempio m:SR o meta:SR. Sono io che sbaglio qualcosa o c'è un qualche bug? Grazie! --PercyMM 19:44, 23 gen 2021 (CET)

Se scrivi [[en:Main Page]] in una pagina non di discussione, MediaWiki inserisce il link nella sezione "In altri progetti" della sidebar. Si tratta del metodo tradizionale che veniva usato per collegare le varie edizioni linguistiche prima dell'arrivo di Wikidata. Per far interpretare il link come un normale wikilink puoi scrivere [[:en:Main Page]] o [[w:en:Main Page]]. Nei namespace di discussione, invece, i link come [[en:Main Page]] possono essere solo interpretati come normali wikilink.--Sakretsu (炸裂) 20:07, 23 gen 2021 (CET)

Monastero di Studenica

Ciao a tutti, ho questa pagina negli osservati speciali. Ieri ho notato che manca il template:Edificio religioso. L'ho inserito, ma adesso appare in fondo alla pagina una strana scritta di colore rosso. Qualcuno può rimediare? Grazie,Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sentruper (discussioni · contributi).

[@ Sentruper] Solitamente basta leggere le istruzioni dei vari infobox, in questo caso l'avviso diceva che non si possono avere più indicazioni di coordinate nella stessa voce e in Template:Edificio religioso c'era scritta esplicitamente la soluzione. --Pil56 (msg) 19:52, 27 gen 2021 (CET)

Vedi anche

Lo stesso argomento in dettaglio: .

A quanto pare il template "vedi anche" non funziona sulla voce E=mc2, {{vedi anche|E=mc2}} appare vuoto come si può vedere giusto qua sopra. Credo che sia per via dell'uguale nel nome della voce. Si può fare qualcosa? X-Dark (msg) 11:15, 28 gen 2021 (CET)

[@ X-Dark] {{vedi anche|1=E=mc2}}--ValeJappo【〒】 11:22, 28 gen 2021 (CET)
O più semplicemente si impiega il Template:=, in questo modo: {{Vedi anche|E{{=}}mc²}}. --Ignazio (msg) 11:26, 28 gen 2021 (CET)
oppure anche <nowiki>. Penso la prima opzione resti la più semplice --ValeJappo【〒】 11:31, 28 gen 2021 (CET)
Avevo provato con il nowiki ma non ero riuscito a farlo funzionare, con il parametro 1= funziona. Grazie! X-Dark (msg) 12:09, 28 gen 2021 (CET)

Logout

Da almeno tre o quattro giorni mi capita che l'utenza si slogghi automaticamente. Dopo poco, mi appare l'avviso in alto a destra relativo all'accesso globale ("Accesso centrale: Hai effettuato l'accesso globalmente come Mtarch11. Ricarica la pagina per applicare le impostazioni utente"). Spesso, pur ricaricando la pagina, non avviene il log automatico (se non dopo diversi "F5"). Questo avviene anche durante il patrolling su altri progetti. Normalmente, durante la notte, tengo aperti in contemporanea LiveRC e SWViewer, nel momento in cui avviene il logout, il primo termina di funzionare (nel senso che devo ricaricare anche quello, e poi riparte), mentre il secondo continua regolarmente. Pingo [@ L736E] (mi pare di aver letto, forse su telegram, che anche tu hai avuto un problema simile qualche giorno fa o sbaglio?). Che problema potrebbe essere? E' una scocciatura anche perché mi è capitato anche durante qualche blocco, e devo ricaricare tutto e andare a vedere se il blocco è stato effettuato o no. Grazie mille --Mtarch11 (msg) 13:12, 28 gen 2021 (CET)

Sì capita anche a me e capita anche che a volte mi trovo inconsapevolmente "sbattuto fuori" anche subito dopo aver effettuato il login. Non si dovrebbe per motivi di sicurezza però per ora ho risolto (parzialmente) mettendo la spunta su "Rimani collegato" al login.--L736El'adminalcolico 19:07, 28 gen 2021 (CET)
Capitava anche a me, era un problema cambiare pagina, soprattutto passare alla pagina principale. Ho risolto spuntando "Mantienimi collegato" nella pagina dove si inserisce la password di collegamento. --Maria59 (msg) 20:49, 28 gen 2021 (CET)
Grazie, allora per il momento proverò a risolvere in questo modo --Mtarch11 (msg) 04:59, 29 gen 2021 (CET)

Problema col tasto redirect

Premendo il tasto per scrivere la sintassi del rdirect (editor classico) mi compare #RINVIA,#RINVIO,#RIMANDO,#REDIRECT [[Nome]] invece di #REDIRECT [[Nome]] come faceva fino a ieri o poco fa. --Meridiana solare (msg) 16:33, 29 gen 2021 (CET)

se compare solo #RINVIA [[]], va bene: è la sintassi corretta. Se invece ti compare proprio #RINVIA,#RINVIO,#RIMANDO,#REDIRECT [[Nome]], allora è strano, a me non succede--ValeJappo【〒】 16:37, 29 gen 2021 (CET)
Mi compaiono tutti e 4 di fila. Anche in questa pagina . Non ho accessori particolari attivi (l'unico un po' attinente è il rilevatore di redirect, ma ce l'avevo fa prima) e non ne ho cambiati di recente. --Meridiana solare (msg) 16:46, 29 gen 2021 (CET)
Sembra essere andato a posto. (Detto in termini da rapporto burocratico :-) : "Il problema, così com'era inspiegabilmente comparso, altrettanto inspiegabilmente scomparve" :-) ) --Meridiana solare (msg) 21:55, 29 gen 2021 (CET)

Font (domanda da niubbo)

cb La discussione proviene dalla pagina Aiuto:Sportello informazioni.
– Il cambusiere Pierpao (listening) 13:16, 16 gen 2021 (CET)

Cari, come posso fare per visualizzare un font greco più gradevole? Il mio font greco visualizzato in Wikipedia è un sans serif molto brutto (uso Chrome, ma con Firefox era lo stesso). --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 08:48, 16 gen 2021 (CET)

[@ Demart81] i font al momento definiti in MediaWiki:Common.css per il template:greco sono, in ordine, Athena, Gentium, Palatino Linotype, Arial Unicode MS, Lucida Sans Unicode, Lucida Grande, Code2000, anche se per qualche motivo sono volutamente invalidati su tutti i browser eccetto MSIE6. Conosci un font adeguato per il greco? Se sì, si può definire sia solo per te, sia di default se c'è consenso--Sakretsu (炸裂) 13:31, 31 gen 2021 (CET)

Aggiungere un alias per il namespace Wikiquote

In questa discussione si è deciso di aggiungere l'alias WQ al namespace Wikiquote. Qualcuno potrebbe aprire la richiesta su phabricator, io non lo so fare. --GryffindorD 13:07, 30 gen 2021 (CET)

[@ GryffindorD] fatto qui --ValeJappo【〒】 14:18, 30 gen 2021 (CET)