Wikipedia:Bar/Discussioni/Violazione copyright

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Violazione copyright NAVIGAZIONE


Salve a tutti, sono nuovissimo, e credo che nel tenttivo di chiarire un piccolo frainteso, già sto commettendo il primo errore; cosciente del fatto che magari, per la fretta di porre fine a questa cosa, io non abbia letto a fondo le indicazioni date, quindi procedo per la via di minor resistenza. Mi chiamo emanuele ed ho 23 anni, oggi ho aggiornato la pagina dell'autrice inglese "Jeanette Winterson", avendo letto stanotte uno dei suoi libri. Quindi ho semplicemente riportato quello che altre persone avrebbero potuto fare, spiegare la trama di un libro, nella maniera meno complessa ma allo stesso modo esplicativa al fine della comune visione. Controllo la pagina dopo qualche ora e mi ritrovo una sorta di notifica che mi avverte del fatto che con molta probabilità quello che ho riportato era coperto da copyright e che avrei dovuto riscrivere a parole mie. Come faccio ad eliminare il problema, dal momento che ho solo usato parole mie e che diversamente, se si vuole la spiegazione di quel testo, non si può?

Grazie e scusate...

Starseed Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.67.222.5 (discussioni · contributi) 21:48, 29 lug 2009 (CEST).[rispondi]

Il problema a cui ti riferisci tu lo conosco molto bene. In effetti devi sapere che su Wikipedia quasi tutto è visto come una violazione del copyright. Quindi è quasi impossibile trovare una versione da scrivere adeguata al luogo in cui ci troviamo. Comunque se è vero che hai semplicemente riscritto a parole tue quello che voleva dire il libro, allora credo che ti convenga discuterne con gli amministratori per chiarire definitivamente la questione. Ciao :) --Vajo (msg) 23:01, 29 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Vajo, la tua frase "In effetti devi sapere che su Wikipedia quasi tutto è visto come una violazione del copyright." l'ho già sentita... Non l'avrai mica scopiazzata da qualche parte? Potrebbe essere una violazione di copyright... =D --gvnn scrivimi! 11:18, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Come ti è stato scritto è sufficiente che tu scriva nella pagina di discussione della voce che tutto quello che hai scritto è opera tua e non costituisce violazione del diritto d'autore, così che venga eliminato l'avviso (che comunque rimuoverò io adesso, in questo caso). Purtroppo il cviol è emergenza sempre (cit.) e bisogna prendere tutte le precauzione quando viene inserito tanto materiale in una volta. {Sirabder87}Static age 01:16, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Non diciamo scemenze! Qui su 'pedia viene visto come sospetta violazione di copyright solo ciò che è scritto in modo tale da sembrar sospetto, ma non è affatto vero che c'è un pregiudizio generalizzato come afferma Vajo, altrimenti tutto il progetto sarebbe già fermo da un bel pezzo! Nella pagina di Jeanette Winterson gli ultimi interventi sono dell'Utente:Starseed che ha nella sua discussione un avviso di sospetta violazione per quanto riguarda il testo della pagina Il sesso delle ciliegie il cui testo è sembrato probabilmente sospetto per via della sua mancata formattazione e dallo stile recensivo, che fa sì che si avvicini al genere di contenuti che molto spesso si possono trovare in siti del settore. PersOnLine 01:19, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Non posso che dare ragionissima a PersOnLine: se c'è un sospetto (testo non formattato inserito in un'unica soluzione, stile "sospetto") si mette l'avviso che hai visto che vuol dire pressapoco "fermiamoci un momento a riflettere, se non riusciamo ad ottenere chiarimenti riscriviamo per non rischiare". Vajo è scusabile visto che probabilmente non ha alcuna esperienza nella gestione del copyviol ma farebbe meglio ad evitare di diffondere notizie false. --Vito (msg) 02:11, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Il "problema" specifico di questa voce e' dovuto all'esser stata inserita di botto in una buona e corretta forma italiana come unico scritto senza wikificazioni o altro. Essendo stata inserita da un utente (e non IP anonimo) forse si sarebbe potuto per prima cosa chiedergli nella sua talk. Guardare con sospetto ogni buon inserimento corretto linguisticamente (rara avis) e' necessario, ma appiccicare subito un "avviso di garanzia" alla voce mi sembra la formula migliore per far scappare utenti che scrivono correttamente in italiano, che purtroppo non abbondano.--Bramfab Discorriamo 09:52, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Quoto PersOnLine, @Vajo solo io su 52000 contributi non ho mai avuto problemi? Ticket_2010081310004741 (msg) 20:51, 30 lug 2009 (CEST)[rispondi]