Wikipedia:Bar/Discussioni/URL di wikipedia: problemi con link da altri siti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
URL di wikipedia: problemi con link da altri siti NAVIGAZIONE


Salve! Mi sono accorto che altri siti che linkano a pagine di wikipedia, talvolta, linkano con URL che alla fine hanno lo slash: "/". Il problema è che appaiono pagine che avvertono il lettore che "wikipedia non ha ancora una pagina con questo nome": non sarebbe possibile inserire un redirect automatico, di tutte le pagine di it.wiki, che reindirizzi alla pagina cercata senza lo slash? Esempio: cliccate su http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia/ e su http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia per notare la differenza; ho inserito due URL ma questo discorso vale per tutti gli URL di it.wiki. Io non saprei come fare, e in più non ho alcun titolo per farlo. Mi rivolgo qui per sentire le opinioni di tutti, ed eventualmente, in futuro proporre la cosa a gli amministratori. Grazie dell'attenzione, a presto! :-) --Sergejpinka discutiamone 16:28, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Mi sono accorto che altri siti che linkano a pagine di wikipedia, talvolta, linkano con URL che alla fine hanno lo slash <- problemi loro;
non sarebbe possibile inserire un redirect automatico, di tutte le pagine di it.wiki, che reindirizzi alla pagina cercata senza lo slash? <- si rischiano conflitti fra pagine che hanno titoli che differiscono proprio di uno slash. --Toocome ti chiami? 16:47, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
@Tooby: problemi nostri che non riesono a contattarci! eh si, eh...! questo è il punto! La tua obiezione sui titoli non la capisco: quali sarebbero, per esempio, le pagine che terminano con "pippo "e "pippo/"? Penso che non esistano... forse mi sbaglio... :-? --Sergejpinka discutiamone 17:00, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  • Pensi male;
  • il fatto che non esistano adesso non significa che non possano esistere in futuro;
  • noi non abbiamo un contatore di visite da tenere alto, siamo già fra i dieci siti più visitati al mondo.
--Brownout(msg) 17:03, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]
E se uno sbaglia e scrive Piscologia noi facciamo il redirect perché altrimenti il suo link non funziona? Mi sembra che siano loro a dover correggere gli sbagli, non noi a dover creare 350.000 redirect con lo slash. --Snowdog (bucalettere) 18:02, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Una piccola correzione al software mediawiki si puo' richiedere?--Kaspo 23:48, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Certo, c'è l'estensione MindReading, che indovina cosa volevi cercare. --Brownout(msg) 23:50, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Su itwiki non ce ne sono, ma ad esempio su enwiki (e immagino i siti esterni facciano lo stesso errore pure per enwiki) hanno en:* e en:*/ --.anaconda 23:55, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Sinceramente mi spiace che ci siano link entranti un po' curiosi, ma non credo che sia ragionevole correggerli "a valle" con un redirect automatico. Il meccanismo generale delle URL attribuisce l'onere di definire l'indirizzo del collegamento al punto di partenza, non a quello di arrivo. In ogni caso, IMHO una correzione del genere andrebbe fatta a monte, a livello di Apache/Squid e non di MediaWiki, rispondendo per esempio con un codice di stato 3xx. Tanto per dire, se cominciassimo a farci carico di questo dovremmo proporre anche il redirect da http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia.htm e http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia.htm, che immagino siano errori altrettanto comuni; la cosa non mi convince per nulla. Quello che eventualmente può essere sensato è rendere più evidente il risultato della ricerca (Psicologia è il primo link restituito se si cerca "Psicologia/"). --Lp 02:03, 4 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Il contenuto della pagina di errore si può cambiare agevolmente? Si potrebbe aggiungere lì una riga di testo del tipo "provare a rimuovere eventuali / finali" --Bultro 16:56, 5 ott 2007 (CEST)[rispondi]