Wikipedia:Bar/Discussioni/Scomparso il De Mauro online

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Scomparso il De Mauro online NAVIGAZIONE


Lutto nel mondo wikipediano: il De Mauro online è defunto. Ne dà il triste annuncio il sito stesso specificando che la salma il dizionario è stato sostituito con quello dei sinonimi e contrari. Ricordiamolo così, citato in circa 300 scazzi discussioni come deus ex machina in grado di risolvere ogni controversia linguistica. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:17, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Ps: il problema è che è citato anche in ns0 come fonte per alcune voci ma i link adesso non funzionano più (ho controllato). Da correggere anche la voce Il dizionario della lingua italiana De Mauro.

Ps2: altro dizionario di italiano online da utilizzare a scrocco?

Non ho parole al di fuori che penso sia una grossa perdita --Furriadroxiu (msg) 00:27, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Garzanti, Hoepli, Vocabolario italiano DeAgostini su sapere.it, Sabatini-Coletti su corriere.it (Google is your friend comunque) --Elitre 02:30, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Se ne vanno sempre i migliori... --archeo logo 03:26, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Riguardo all'uso come fonte: probabilmente buona parte delle fonti online sono destinate a sparire o quantomeno cambiare indirizzo col passare degli anni... E' preferibile usare fonti cartacee, per i vocabolari non è certo un problema, chi non ne ha uno a casa? --Bultro (m) 12:51, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Per ora comunque il plug-in di ricerca di firefox continua a funzionare... --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:13, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]


Oltre al plugin per firefox, il dizionario rimane presente all'indirizzo [1] --Randall (msg) 10:50, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]

Giova ricordare Wikipedia:Fonti attendibili#Quali fonti hanno la precedenza?, ahimè troppo spesso ignorata, che in casi come questi mostra tutta la sua validità (tanto che sarebbe ora di sbozzarla)--CastaÑa 15:33, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflit)Ho sistemato alcuni link, si potrebbe chiedere a un bot di occuparsene. Ne approfitto comunque per ricordare che è buona regola usare Template:Cita web indicando la data di accesso al sito. --Jaqen [...] 15:38, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Se ho capito bene basta aggiungere .old nell'url. PersOnLine 15:43, 15 dic 2008 (CEST)[rispondi]
Bisogna togliere il wwww però (es) --Jaqen [...] 15:53, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Non aggiungere ma sostituire old a www. --Moloch981 (msg) 17:49, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
Sembra roba da bot Jalo 18:44, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]
(conflittato) Altro che 300. Comunque il De Mauro è piuttosto sopravvalutato: il Sabatini-Coletti è eccellente (scarsino in linea) e molto piú utile per «risolvere ogni controversia linguistica» (seguito dal DOP, fondamentale per le grafie), mentre il De Mauro resta sempre l'editio minor del GRADIT. --Nemo 18:46, 15 dic 2008 (CET)[rispondi]