Wikipedia:Bar/Discussioni/Pagina principale per Wikipedia Mobile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pagina principale per Wikipedia Mobile NAVIGAZIONE


Ho creato una pagina di prova con un adattamento della Pagina Principale pensata per i browser Mobile Pagina Principale Mobile. L'ho fatto dopo aver letto delle linee guida pubblicate dal responsabile del progetto Mobile di Wikipedia, ed aver dato un'occhiata alla pagina principale mobile della Svezia. Proporrei di pubblicare la pagina da me creata come Pagina Principale_(mobile) e di chiedere il collegamento allo sviluppatore Hampton Catlin. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ninniuz (discussioni · contributi) 17:50, 11 dic 2009 (CET).[rispondi]

0 E' sicuramente molto meglio di quella che viene ora automaticamente generata a partire da quella standard per chi accede in modalità "mobile". Tuttavia mi chiedo se sia uno sforzo che sia poi ripagato da un reale utilizzo. Personalmente preferisco disabilitare la modalità mobile e vedere anche sul telefonino le pagine nel loro formato naturale in quanto trovo "irritante", ad esempio, che non ci sia la colonna di sinistra e la linea di testa (Prova Beta .... Esci) e che non si possa fare facilmente il logon. Quindi complimenti per la pagina e ok a metterli in linea ma in generale mi chiedo se non sia necessario che il software di base di wiki renda meglio le pagine in "mobile".--Ysogo (msg) 09:15, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
In un futuro, speriamo non troppo lontano, il testo predisposto per wikipedia mobile dovrebbe diventare anche il testo da leggere sugli e-book reader come Amazon Kindle. Che io sappia per ora tutti gli sforzi sono solo sul testo in lingua inglese. In lingua italiana c'è, sempre che io sappia, solo un tentativo di affrontare il problema nell'ambito di una iniziativa del Laboratorio Innovazione __Breda di Sesto San Giovanni--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:39, 12 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ho provato meno di un mese fa e nessuna pagina di wp era visibile da cell (nn parlo di iphone o blackberry,,,)... solo via wapedia si leggeva il ns0 --OPVS SAILCI 11:31, 13 dic 2009 (CET)[rispondi]

Tipicamente è difficile fruire comodamente dei contenuti di wp tramite un dispositivo mobile. Lavoro in questo settore, e molto spesso diverse tipologie di browser falliscono, parzialmente a causa della struttura dei contenuti. Il lavoro che sta portando avanti Hampton Catlin punta a "semplificare" la struttura dei contenuti per permettere una migliore resa su dispositivi mobili di varia natua, e.g. iPhone, Blackberry, Amazon Kindle e molti altri. Vi assicuro che è davvero molto più comodo e piacevole accedere all'immenso bacino di conoscenza di WP tramite Wikipedia Mobile. Credo che sia essenziale approfittare di questa opportunità per avvicinare molti più utenti a WP anche tramite l'uso di dispositivi mobili. --Ninniuz (msg) 10:56, 14 dic 2009 (CET)[rispondi]

Rilancio la proposta: Tra le 10 idee premiate dalla Provincia di Milano presso il Laboratorio Innovazione Breda di Sesto San Giovanni vi è una che prevede anche l'applicazione di WP in italiano sugli e-book reader. C'è qualcuno disposto a dare una mano, per passare dalla mera idea a qualche cosa di concreto? Qualche piccolo passo avanti si vede: La Biblioteca di Cologno Monzese dal prossimo gennaio dovrebbe disporre di e-book reader e sarebbe un ideale banco di prova di esperimenti indirizzati ad un pubblico di esterni, soprattutto studenti.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:49, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]