Wikipedia:Bar/Discussioni/Il Parco tag-Semapedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Parco tag-Semapedia NAVIGAZIONE


Venerdì 30 novembre io e Marcok siamo stati al Salone Expò dei Beni Culturali a Venezia dove è stato presentato un interessante progetto del Parco tecnologico archeologico delle colline metallifere grossetane: attraverso dei tag Semapedia i visitatori del parco possono consultare le voci di Wikipedia sul proprio cellulare.

Il progetto mi è sembrato importante perché un ente pubblico ( il parco è costituito da Min. Ambiente e Tutela del Territorio, Min. Beni e Attività Culturali, Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comunità Montana Colline Metallifere, Comune di Follonica, Comune di Gavorrano, Comune di Massa Marittima, Comune di Montieri, Comune di Monterotondo M.mo, Comune di Roccastrada, Comune di Scarlino) utilizza Wikipedia per migliorare la fruibilità ai cittadini dei propri contenuti: Aerospike sta inserendo tutte le voci sui siti di valore artistico, archeologico, paesaggistico: dovrebbero essere 81.

Per questo ho proposto al direttivo di Wikimedia Italia di nominare il parco stesso Socio Onorario di Wikimedia. Il direttivo ha accettato. Qui la nomina. Xaura 15:00, 2 dic 2007 (CET)[rispondi]

Bellissima notizia, perchè, che io sappia, è la prima volta che si dà un ruolo rilevante all'archeologia industriale, di solito in Italia abbastanza bistrattata.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 16:33, 2 dic 2007 (CET)[rispondi]

Una bella notizia sia per la donazione dei contenuti del sito a wikipedia che per l'adozione del sistema Semapedia (davvero innovativo). Speriamo che altri enti pubblici seguano questo esempio.--Nanae 18:37, 2 dic 2007 (CET)[rispondi]

Pare che al polo museale locale la cosa sia piaciuta e potrebbero copiarla. Ho suggerito di contattare il Progetto:musei. Xaura 19:33, 2 dic 2007 (CET)[rispondi]