Wikipedia:Bar/Discussioni/I diplomatici fioriscono

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I diplomatici fioriscono NAVIGAZIONE


Ciao ragazzi, questo breve messaggio al bar per avvertire chi non se ne fosse accorto che negli ultimi giorni c'è stato un enorme (in proporzione) inserimento di diplomatici italiani, di rilevanza dubbia. Visto che non abbiamo criteri specifici, e che gli autori sono tutti utenti creati apposta per sviluppare queste voci (si occupano di due o tre voci e poi vanno), invito chi si intenda della questione, utenti e interessati in genere a valutare la ormai piuttsoto corposa Categoria:Diplomatici italiani. Scrivo perchè ho notato che alcuni utenti già hanno apposto avvisi di enciclopedicità, quindi la questione sarebbe da analizzare a monte. --Lucas 09:01, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Per aiutare a capire la cosa, potresti per favore aggiungere qualche wikilink esemplificativo verso qualcuna di queste voci? Se uno le cerca a partire dalla categoria che nomini, prima di beccarli non gli passa più... Grazie. --L736Edimmi 09:55, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Quoto chi mi ha preceduto. Ho provato a scorrere le voci della categoria. Molti hanno una voce autonoma e molto dettagliata nel Dizionario Biografico degli italiani della Treccani che è ferma alla lettera M ed aggionata fino ai morti del 1985. Non credo che per quelli sorga questione, così come quelli menzionati nell'Enciclopedia Treccani, di solito con voci più concise. Quelli dei primi cinquant'anni del regno diventavano sovente senatori, i nunzi apostolici diventano spesso cardinali o arcivescovi di importanti diocesi, ecc. Concentriamoci, caso mai, sugli altri, soprattutto su quelli ancora in carriera .
P.S.Consultando la Treccani poi succede che se loro non hanno la voce, rinviano a Wikipedia copia-incollando l'incipit. Non ho capito se la cosa è automatica, senza nessun controllo della voce oppure se, secondo loro, è enciclopedica, ma tuttora mancante. Esempio Giuseppe Castruccio.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:03, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Alcune voci che mi erano capitate sotto mano sono queste:

... ma naturalmente ne ho messe negli osservati solo alcune di quelle notate. La categoria stessa è diventata molto corposa (forse eccessivamente?). --Lucas 16:08, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

ps, riguardo la treccani il sistema che usano è wikideep da Liquida (che è un sistema automatico ma "intelligente" ;) --Lucas 16:11, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Ritengo la discussione inutile. Non l'intento di Lucas, davvero encomiabile, ma proprio la discussione. Anche portassimo a termine una convenzione, la linea dei wikipediani in generale è quella di tenere le voci e non cancellarle, neanche quando sono palesemente non enciclopediche e anche se vanno contro convenzioni appositamente create. --Bonty - tell me! 16:53, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Chissà perché questa faccenda mi fa venire in mente quel sindacato dei diplomatici (non ne ricordo il nome) in cancellazione qualche settimana fa.--Frazzone (scrivimi) 20:27, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Ragazzi, non capisco se in queste frasi ci sono doppi sensi o meno. Forse sono troppo ingenuo, ma il mio intento credo sia chiaro: "scrivo perchè ho notato che alcuni utenti già hanno apposto avvisi di enciclopedicità, quindi la questione sarebbe da analizzare a monte". Valutiamo insieme con calma senza preconcetti e senza preconizzare fazioni menouno/piùuno? Opinioni concrete? Grazie, ciao. --Lucas 21:15, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Opinione concreta, che però la dico ma sono il primo a non seguirla per le ragioni già esposte: valutare caso per caso, aprire cancellazioni se necessario. --Bonty - tell me! 21:20, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mi ripeto: la categoria i diplomatici italiani presenta 213 voci e per ora ho controllato solo le prime lettere dell'alfabeto: La quasi totalità riguarda persne che hanno la loro dettagliata voce anche sul Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani, facilmente leggibile in linea.<OT> L'unico problema è che anche loro confondono personaggi omonimi, ad esempio Giacomo De Martino dove l'incipit parla di un diplomatico nato nel 1868, ma la prosecuzione della voce riguarda un Giacomo De Martino (forse il nonno) nato nel 1811.</OT>. Un altro numero riguarda cardinali, (che erano stati nunzi) patrizi veneziani (ambasciatori del doge presso il sultano, ecc che non ho nemmeno controllato perchè credo siano evidentemente enciclopedici.
Resta il gruppetto dei diplomatici ancora in carica. Per questi fissare dei paletti mi sembra cosa opportuna. D'istinto io distinguerei l'ambasciatore in Russia rispetto all'ambasciatore presso qualche arcipelago della Micronesia. Ma i casi per ora non mi sembrano tanti e con un po' di sano raziocinio un criterio condiviso lo si può trovare --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 21:44, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Mi riferivo prevalentemente agli ultimi inserimenti che sono una decina abbondante, mi domandavo se ci fosse già una discussione in merito, o altri che magari hanno elementi per valutare un eventuale cluster curricolare di qualche genere. Se così non è, a me va bene anche il caso per caso, ma si rischia di avere le ennesime dieci procedure e di finire nel calderone delle cancellazioni dove vari votano preconcettualmente o piùuno o menouno, evitando ancora una volta una discussione di carattere più generale. 213 mi pare un numero abbastanza alto, visto il ruolo piuttosto elitario (o si tratta di personalità storiche, ma il ruolo di diplomatico, almeno formalmente, non esiste da prima dell'unificazione, si tratterebbe semmai di "diplomatici del regno d'italia", sarebbe anche una categorizzazione più utile...). --Lucas 22:18, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]
@Lucas Puoi facilmente controllare (lo ripeto) che nei 213 c'è di tutto: dagli ambasciatori dei liberi comuni, da quelli del doge, dai nunzi delle diverse epoche ecc. Più compatto è il numero dei diplomatici del Regno d'Italia, ma che in genere sono enciclopedici anche per altri motivi. Restano numeri molto bassi: i primi ambasciatori della repubblica ad esempio. Il vero problema, come è evidente si riduce ad una decina di nomi. Un consenso verrà trovato,fissiamo dei paletti ma non riguardano le altre 200 voci. --93.34.48.239 (msg) 03:12, 9 apr 2011 (CEST) (Mizar sloggato)[rispondi]
<OT> A proposito di diplomatici del passato, c'è qualcuno che aiuta a sciogliere i nodi sulla voce Giacomo De Martino in cui noi confondiamo due cugini e la Treccani addirittura nonno e nipote? --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 04:39, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
Sì, non ci siamo capiti... E' assodato che (immagino tutti...) i diplomatici del passato presenti siano enciclopedici (almeno una larga parte, giacché qualcuno s'è preso la briga di creare la voce e la promozionalità è difficilotta). Si potrebbe discutere qui anche una riorganizzazione in categorie più adatte, volendo, se ci sono proposte. In ogni caso la questione infatti si pone per quella decina/quindicina di nomi: che in buona parte sono stati inseriti da utenze monoscopo e per la quale l'enciclopedicità è stata messa in dubbio. Perciò, ripeto, ho scritto poichè penso sia meglio raccogliere pareri sulla questione piuttosto che correre alle urne. --Lucas 05:32, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
@Lucas Riconosco che alle 4,30 non sono molto lucido e soprattutto molto chiaro nell'esporre il mio pensiero. Stavo solo ribadendo quello detto prima che gran parte delle 213 voci di diplomatici sono casi del passato su cui c'è un ampio consenso a considerarli enciclopedici. Per la quindicina di casi rimanenti io proporrei che gli ambasciatori delle grandi sedi debbano rimanere. In molti casi sono determinanti sulla politica estera. Probabilmente il principio non ha difficoltà ad essere accolto, più difficile applicarlo ai singoli casi.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:54, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]