Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancellazioni nella pagina delle discussioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cancellazioni nella pagina delle discussioni NAVIGAZIONE


Ho trovato cancellata, a mia insaputa, nella mia pagina di discussioni, i messaggi ricevuti da Utente:Andreainsulla, con la spiegazione: elimino messaggi per conflitto con Google. Controllando i contributi utente ho visto che Insulla ha eseguito le medesime cancellazioni, con simili motivazioni, nelle pagine di discussione di molti utenti.

  1. Vorrei capire se e' lecito cancellare i messaggi lasciati nelle pagine di discussione degli utenti?
  2. Ho fatto un roll back delle mie discussioni: mi sono comportato correttamente a mia volta?
  3. Il conflitto con Google deve riguardare l' appannamento della vetrina portfolio costituita dalla voce Antonio Insulla, che evidentemente viene usata a scopo promozionale. E' tutto regolare?

Se questo non è il luogo giusto per questa discussione, spostatela dove meglio ritenete. Ciao -- Bramfab parlami 23:24, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

No, non è un comportamento corretto, se google visualizza anche le discussioni deve farsene una ragione, non può prendere wikipedia per una vetrina personale. Una volta messi i messaggio nelle talk, io li considero come lettere e quindi dal mio punto di vista non può cancellarli o spostarli senza il tuo consenso. Al limite può apportare correzioni ortografiche se necessario. Questo è il mio punto di vista, ma non mi sembra vi siano policy su un caso così specifico. Hellis 23:55, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

Anche i messaggi in talk sono rilasciati in GFDL e non sono quindi più "nostri". Il gestore della talk è solo l'utente cui è assegnata. --Hrundi V. Bakshi 00:16, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

@Bramfab: La talk è la tua ed i messaggi da lui scritti sono sotto GFDL. Non è (a rigore) vietato cancellare dei messaggi dalle talk altrui ma è un comportamento spesso scorretto e pure un po' fastidioso (a meno di casi particolarissimi). La cura migliore è quella di recuperare dalla cronologia i messaggi eliminati (se ti interessa averli in talk). Nel caso che Utente:Andreainsulla li rimuovesse un'altra volta inizierebbe a configurarsi un'ipotesi di vandalismo. --J B 09:42, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

La pagina discussioni utente è GFDL come le altre pagine di Wikipedia, quindi legalmente modificabile (questo da un punsto di vista di legge proprio statale, anzi internazionale. Nel senso che quindi uno non può essere portato in tribunale in manette come se avesse rubato o ammazzato qualcuno). Oltre a questo vi è però da valutare la correttezza e l'opportunità di tale modifiche, secondo le regole specifiche di Wikipedia, Wikipedia che definisce alcuni comportamenti come vandalismi e ha il diritto-dovere di difendervisi e d'intervenire in merito. In tale valutazione, ovviamente, vi è differenza tra una pagina di discussione utente e una pagina dell'enciclopedia (nulla di particolarmente strano in cio: come del resto tra una pagina dell'eneicloepdia e un'altra ... )
Quanto al problema specifico -a parte che non ho assolutamente capito cosa sia un "conflitto con Google"- ti direi di scrivere in talk all'utente e sentire cosa risponda --ChemicalBit - scrivimi 11:25, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]
La vocetta promozionale ce la teniamo o qualcuno condivide l'idea che sia da cancellazione? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:26, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]
Anche per me occorre ripristinare: se reitera, allora è chiaro che la voce è smaccatamente autopromozionale (come se già non lo fosse)... Quanto alla cancellazione, se n'è chiusa una un mesetto fa... --¡Giac83! 11:45, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ho scritto per avere spiegazioni. Riferiro' ..-- Bramfab parlami 11:50, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ha tolto il suo messaggio anche dalla mia talk. Non avendo minimamente compreso la sua motivazione, ho semplicemente rollbackato. --MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 14:57, 24 nov 2006 (CET)[rispondi]


Qui' sotto la spiegazione ricevuta:-- Bramfab parlami 16:25, 27 nov 2006 (CET) Ciao..perdonami per il gesto di cancellazione di alcuni messaggi che come avevo previsto anche io non è risultato gradevole, ma l'ho fatto solo perchè cercando su Google il nome dell'artista in questione nella mia voce comparivano tutte le pagine degli utenti ove compariva il nome dell'artista che non scrivo per evitare che anche questa pagina compaia nella ricerca..cioè praticamente delle persone che hanno provato a cercare su google hanno trovato tutti i miei messaggi ad altri utenti al tempo della votazione per il mantenimento della voce...spero ti sia tutto chiaro e mi scuso per il disagio arrecato..un cordiale saluto --Andreainsulla 15:59, 27 nov 2006 (CET) Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Bramfab"[rispondi]


Vedo solo ora questa discussione, ma l'argomento già da un po' mi frullava per la testa. Io già all'epoca della votazione della voce Antonio Insulla ero molto perplesso: Andrea insulla infatti aveva mandato messaggi a decine di utenti chiedendo spiegazioni e talvolta recriminando (infatti una volta insultò qualcuno e finì tra i problematici). Per me molta gente cambiò voto per lo sfinimento dato dall'insistenza del soggetto, e quella volta, temo, ci siamo lasciati prendere in giro, e abbiamo creato un pericoloso precedente. Visto comportamento dell'utente, ritengo che si debba dare un segnale forte per scoraggiare altre iniziative simili: mettere la voce in cancellazione. Anche i più garantisti dovrebbero riconoscere che la situazione è imbarazzante. --Ribbeck 16:54, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]

Faccio notare che cancellare dei messaggi per influenzare i risultati delle ricerche su google non solo non è una giustificazione che abbia un senso ma è pericolosamente al limite del vandalismo... --J B 16:56, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]

Un messaggio tipo: Attenzione, se cerchi di fare promozione a qualcuno usando wikipedia, sappi che potresti ritrovarti come primo risultato su google la decisione dei wikipediani che quel qualcuno non è enciclopedico... Cruccone (msg) 23:19, 27 nov 2006 (CET)[rispondi]