Wikipedia:Bar/2023 02 15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

15 febbraio


Proposta di revisione della linea guida sulle voci correlate (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni Wikipedia:Voci correlate#Revisione della linea guida». Segnalazione di Pequod76.

Protezione della pagina principale


Come da Discussione:Pagina_principale#Notice_of_emergency_action, dal 2023/02/07 la pagina principale è protetta e modificabile solamente dagli amministratori. È stato fatto come misura d'emergenza per impedire vandalismi come capitato in un'altra wiki (anche se non ho capito quale), vogliamo avviare una discussione su quale soluzione adottare a lungo termine (lasciare la pagina protetta o meno)? --Anonimo88 (msg) 18:30, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]

Se sono protette le pagine, devono essere aggiornate dagli amministratori. Non so se tutti quelli che sono soliti occuparsi delle varie rubriche da tenere aggiornate siano amministratori.
Un'idea che mi viene in mente, ma non so quanto possa migliorare, è abbassare la protezione ai soli autoverificati. --Meridiana solare (msg) 19:29, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]
Adesso arriverà chi ne sa più di me, ma essendoci stata un'azione dagli steward non so se il livello di protezione sia modificabile solo con una discussione in locale, credo che andrebbe fatta richiesta su meta. In ogni caso la stragrande maggioranza di azioni di non admin su sottotmp della pagina principale erano di Utente:FerdiBot, il bot manovrato da [@ Ferdi2005] (cfr). Credo quindi che la cosa più semplice sia attribuire il flag di adminbot a FerdiBot. ----FriniateArengo 20:58, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]
In realtà la pagina principale è protetta alla modifica da parte dei sysop dal 2006. L'azione eseguita riguarda solo la protezione ricorsiva.--Mtarch11 (msg) 21:12, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]
Il concetto è che si è trattato di un'azione presa "in emergenza" e relativa a tutte le pagine richiamate dalla pagina principale, perfettamente reversibile previa comprensione della delicatezza delle pagine ad alta visibilità e all'assunzione della responsabilità se si opta per un differente livello di protezione. Un ulteriore pensiero, si può pensare a diritti aggiuntivi di scopo, quindi limitati a ciò che si riterrà necessario, eventualmente non solo ad utenze bot. Non è la prima volta che viene fatto e di solito il recepimento di questa esigenza sia da parte della comunità sia dai volontari che si sono gentilmente prestati è stato di ottimo livello. --M/ 21:14, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]
@Friniate non ci sono solo le voci di Ferdibot, vedi la richiesta di Beta16 in WP:RA ieri, e sono almeno 2 le sottopagine che risultano bloccate solo per le traduzioni. E le novità? Secondo me anche quelle.. --Kirk Dimmi! 21:25, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]
Se come dice @M7 ce lo lasciano fare, non ho nulla in contrario alla protezione AV eh... ----FriniateArengo 21:40, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]
[@ Friniate] , la discussione linkata Discussione:Pagina_principale#Notice_of_emergency_action dice -traduco un po' al volo- "Se vi sentite fortemente contro questo, sentitevi liberi di revertare ma io lo sconsiglio fortemente".
Comunque per ora nessuno ha proposto di sproteggere. Io ho solo fatto presente della possibilità della protezione agli autoverificati (alla quale immagino lo stweart non abbia proprio pensato: non so quanto sia nota in altri progetti, in en Wikipedia mi pare non esista). --Meridiana solare (msg) 22:07, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Spiego cosa è accaduto, visto che quel giorno ho seguito la questione in diretta e da vicino. Prima di tutto l'azione non è stata compiuta da uno steward, ma da un amministratore di sistema (quindi si tratta di un'azione più tecnica). C'era in azione un doxxer che bersagliava i template, non protetti, che appaiano nella pagina principale. Ha vandalizzato un po' ovunque (cito a memoria frwiki, commons, itwiki) e a quel punto sono dovuti intervenire gli steward con azioni di oversight e i sysadmin hanno deciso di fare, come detto sopra, una protezione ricorsiva su vari progetti (se vado a memoria i 7-8 principali). Enwiki ha già una protezione ricorsiva da anni, quindi a loro non è successo nulla. Purtroppo al momento la protezione solo AV, dal punto di vista di software, non può essere ricorsiva, ma solo singola. Quindi o si proteggono tutti i template "solo AV" mantenendo la pagina principale "solo sysop", oppure si attende un mesetto in questa situazione (sembra essere stato un episodio isolato durato 2 giorni, ma meglio aspettare un poco per capire) e dopo si ritorna alla protezione non ricorsiva. Io suggerirei di attendere, nel frattempo le modifiche possono essere suggerite in una talk o in una sandbox, come avviene attualmente su altri progetti (tipo fawiki). Ho parlato con i sysadmin in questi giorni e hanno consigliato anche loro di attendere per ora ma, se la protezione causa problemi, hanno ribadito che si può annullare tranquillamente! Lo so che è fastidioso ma attualmente la situazione è questa :) --Superpes15(talk) 23:04, 15 feb 2023 (CET)[rispondi]

[@ Superpes15] concordo sull'attendere al momento, la discussione l'avevo pensata più che altro per capire cosa fare sul lungo termine (e se ci siano problemi nel frattempo) --Anonimo88 (msg) 08:30, 16 feb 2023 (CET)[rispondi]
Oltre alle sottopagine riguardo la Traduzione della settimana già citate, anche le Ultime notizie da Wikinotizie e il numero delle voci nelle altre lingue sono ferme al giorno del blocco. --β16 - (talk) 10:41, 16 feb 2023 (CET)[rispondi]
Sì, perché sono aggiornate rispettivamente da FerdiBot e ItwikiBot. Per Wikinotizie non è un problema, si può fare a mano, l'altro cambio a mano è un po' un casino, i dati sono facili da reperire ma il problema è modificare manualmente ognuno di essi. Magari si potrebbe valutare di dare temporaneamente il flag di botadmin a ItwikiBot! --Superpes15(talk) 15:41, 16 feb 2023 (CET)[rispondi]
Abbiamo intanto una lista completa dei template e delle sottopagine coinvolte? ----FriniateArengo 16:49, 16 feb 2023 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Ok, ho parlato con i sysadmin che mi hanno aiutato e consigliato e ora tutte le sottopagine sono protette o semi-protette ([@ Friniate] per vedere quelle incluse basta andare in fondo nella pagina di modifica del wikitesto della pagina principale). In realtà mancavano solo un paio (tra cui quella vandalizzata) e tutte le voci in vetrina e di qualità! I template contenuti nella pagina principale sono protetti "solo AV". A questo punto non c'è più problema, quindi ho rimosso la protezione ricorsiva! Da segnalare due punti: Ogni volta che viene inserita in vetrina o tra le voci di qualità una nuova voce, sarebbe bene chiedere la protezione AV ai relativi template che andranno poi nella pagina principale (basta aggiornare la linea guida così non verrà dimenticato)! Inoltre, [@ LukeWiller] (pingo te visto che ho notato che te ne occupi tu), quando creerai i prossimi template delle novità (come questo e questo), ricordati di chiedere la semiprotezione/protezione AV dei template per evitare problemi :D --Superpes15(talk) 22:55, 16 feb 2023 (CET)[rispondi]

[@ Superpes15] Ok, lo farò. Grazie di avermi pingato. --LukeWiller [Scrivimi] 23:20, 16 feb 2023 (CET).[rispondi]

Care wikipediane e wikipediani,

Mi presento, sono iscritto come utente da lungo tempo ma non ho mai osato intervenire anche se avrei voluto purtroppo non ho ancora sufficiente confidenza con i principi e la tecnica di Wikipedia per lavorare all'enciclopedia Anche adesso non sono sicuro che scrivere qui al Bar sia la cosa giusta per porre una domanda. Mi affido alla vostra comprensione, se sbaglio spero che mi indirizzerete voi.

Vengo al punto

Mi è capitato di incontrare molte voci che a mio parere presentano un problema di scarsa o nulla pertinenza a volte la pertinenza di certe informazioni è labile al punto di sembrare speciosa.

vi domando cosa sia meglio fare in casi del genere, tentare di contestualizzarle meglio (sempre che sia possibile) o procede alla cancellazione? è il caso di proceder d'ufficio o segnalare il problema in discussione?

Porto un esempio concreto che ho incontrato durante la mia navigazione uno o due giorni fa

La voce "1922" elenca i principali avvenimenti dell'anno e l'unica immagine è una fotografia di Benito mussolini. La disdascalia dice laconicamente: "Mussolini ad un comizio"

Ora, certamente la marcia su Roma è stato un gravissimo evento per la storia italiana e immagino che la scelta iconografica sia stata detatta dal fatto che ci troviamo nell'edizione italiana tuttavi in quell'anno sono accadute cose della massima rilevanza a livello europeo e globale, quest'unica immagine nella pagina suggerisce una visione italocentrica e poco enciclopedica al friutore.

I dubbi più seri li suscita l'errata contestualizzazione storica, la foto non può essere precendente agli anni trenta, lo dimostano l'abbigliamento e le decorazioni sull'uniforme. Con tutta probabilità è stata scattate nel 1934, sicuramente non è del '22. Se l'immagine avesse rappresentato la marcia su Roma un nesso ci sarebbe stato, invece così fuori contesto da' l'impressione di essere una foto apologetica.

Faccio il graphic designer di professione e la mia seconda passione è storia, ma come grafico conosco bene la potenza comunicativa delle immagini e delle scelte iconografiche per questo mi sono un po' dilungato su questo esempio che mi pare emblematico.

un saluto e spero che l'argomento che ho propoosoto sia stato stimolante per qualcuno grazie, Carlo