Wikipedia:Bar/2013 07 12

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

12 luglio


Ballades, ballate, ballads: una richiesta di aiuto (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni progetto:Musica/Varie#Ballades, ballate, ballads». Segnalazione di Pequod76.

Wikivoyage Logo Contest


Su meta è iniziato un processo per la selezione del nuovo logo di Wikivoyage. In questa pagina è possibile trovare i logo attualmente proposti.

Sfortunatamente it:voy non ha grafici capaci di ideare & creare delle proposte alternative, pertanto estendo anche qui su wikipedia l'invito a tutti coloro fossero interessati a partecipare.

Per informazione e/o per ispirazione, in questa pagina trovate le proposte del 2012 e in questa la discussione finale.

La sottomissione dei logo termina il 24 luglio, e mi farebbe davvero piacere vedere almeno una proposta made in Italy :-)

Come si dice in questi casi: "Accorrete numerosi!" ;-)))

--Andyrom75 (discussioni) 09:40, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ma il logo di WV cambia ogni anno? A me quello attuale piace. --Horcrux92 11:33, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Quello attuale (che avevo creato io) è troppo simile al logo dell'Organizzazione mondiale del commercio. Diciamo che loro hanno fatto storie e, onde evitare problemi, si è preferito modificare il logo. -- Yiyi Sì, e poi?! 11:41, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Peccato, l'attuale è proprio bello, beh Yiyi, che aspetti a farne un'altro? ;) -- KrovatarGERO 12:26, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Eh, al momento non posso... magari se sarò ancora in tempo ad agosto... -- Yiyi Sì, e poi?! 12:30, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ma perché non ripropongono i più votati dell'anno scorso? --Bultro (m) 13:47, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ma il logo del WTO sono 4 stupide linee rosso verde e blu, come possono lamentarsi che un altro logo sia simile al loro? A questo punto dovrebbero fare causa alla Birmania obbligandola a cambiare bandiera Jalo 14:07, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
QUI spiegano quello che ha riassunto Yiyi del perchè del cambio. Concordo con Bultro che effettivamente potrebber recuperare alcuni dell'anno scorso, ma sicuramente i creatori li riproporranno anche in questa votazione.-- KrovatarGERO 14:24, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Per quanto il logo attuale possa esser bello (e concordo) e per quanto la questione legale possa essere discutibile (e concordo), resta il fatto che va proposto e scelto un nuovo logo. Vista l'aria che tira, dubito che saranno ammesse proposte dopo le scadenze, per cui, chi ne è capace si faccia avanti! :-) --Andyrom75 (discussioni) 15:16, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) Ho pubblicato la mia proposta su Meta. Che ne pensate? -- Mess (is here... since 2006!) 01:03, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Anche io proporrò una mia versione, ma fra un po' di giorni. Almeno ci sarà un po' di Italia in questo contest. --Martin Mystère (msg) 12:28, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Proposta carina. Ma per vincere oltre ad una bella proposta serviranno tanti votanti, quindi spargete la voce. Sarei orgoglioso di avere un altro logo italiano :-) --Andyrom75 (discussioni) 23:53, 13 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Intanto ti ho dato il mio apprezzamento pubblico. Ma servono altri. Difatto la comunità più grossa è en:voy, e al momento sono tutti a favore del primo logo al quale hanno lavorato molto prima dell'inizio della gara. Sarà dura spuntarla :-) --Andyrom75 (discussioni) 01:13, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio, è già qualcosa. Comunque non preoccuparti, non ci tengo più di tanto a mobilitare una "campagna elettorale" per il mio logo, nel senso che deve essere votato con sincerità per quello che è e non perché deve "raccattare" più utenti in maniera artificiosa. Nel frattempo ho realizzato una versione modificata, ora aspetto di vedere cosa creerà Martin Mystère. @Bultro e KrovatarGero: sulla questione di ricandidare le proposte del precedente concorso, se ne è discusso qui. Ad ogni modo, sta ai singoli creatori decidere se rimettere in gioco il proprio logo oppure no. -- Mess (is here... since 2006!) 11:01, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Sincerità sempre e comunque, anche perchè in primis deve essere eletto un bel logo (visto che ci dovrò convivere per parecchio tempo :-)). Proprio perchè vorrei un giudizio equo vorrei che partecipassero più persone alla valutazione. --Andyrom75 (discussioni) 15:11, 14 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Questa è la mia proposta. Non è un capolavoro, ma considerate che il mio primo lavoro in grafica vettoriale... --Martin Mystère (contattami) 18:59, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Ma che dici? Io lo trovo stupendo! Certo, non sarà facile vincere (data anche la marea di proposte valide), ma chissà... -- Mess (is here... since 2006!) 19:26, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie Mess. È stato un lavoro lungo e comunque non è ancora perfetto. --Martin Mystère (contattami) 21:03, 23 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Concordo con Mess. Molto bello (è nella rosa dei miei preferiti), ma non so se la spunterà. In bocca al lupo! PS Spargete la voce, più persone (idonee al voto) partecipano alla votazione, e più sarà probabile una scelta equa con "gusto internazionale". --Andyrom75 (discussioni) 09:55, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Io avrei un po' di domande. Come fanno a sapere chi è iscritto ad un altro progetto wiki? Io mi sono iscritto a meta da poco solo per caricare le immagini, ma sono su it.wiki da anni, loro come si regolano? Il pulsante per votare a me risulta non cliccabile. Non posso votare perchè sono un autore o perchè sono un neo-iscritto su meta? --Martin Mystère (contattami) 12:25, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Meglio continuare questa discussione qui. -- Mess (is here... since 2006!) 14:29, 26 lug 2013 (CEST)[rispondi]

PD-Italia vale per film italiani girati in altri stati ? (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussione:Cannibal Holocaust#Screenshot in "PD-Italia"». Segnalazione di Midnight bird.

Template AvvisoVdQ: da cancellare? (esterna)

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: BREVE DESCRIZIONE (facoltativa).
La discussione prosegue in «Discussioni Wikipedia:Voci di qualità#Template AvvisoVdQ: da cancellare?». Segnalazione di Mauro Tozzi.

Lingua esperanto


L'altro giorno stavo pensando - e non mi chiedete perché mi sia venuto in mente, partendo dal presupposto che non lo so neanch'io - che la Lingua esperanto dovrebbe essere la lingua neutrale per eccellenza, e se fosse veramente così... Perché non potrebbe diventare la lingua ufficiale di Wikipedia? In campo di semplicità è imbattibile, e così inoltre si contribuirebbe alla sua diffusione nel mondo e nella società moderna, e finalmente troveremmo tutti un modo per parlare tra di noi con una lingua puramente regolare, senza nemmeno difficoltà. Io, fra impegni vari, sono riuscito a imparare tutta la grammatica in tre giorni soli, immaginate se Wikipedia facesse imparare a tutti i suoi utenti l'esperanto... Non solo troveremo un modo per parlare con TUTTI senza paura di sbagliare, ma tutte le versioni sarebbero più ricche di voci, poiché tutti saprebbero parlare una lingua internazionale, senza alcune difficoltà. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Flavio l'Acquavivese (discussioni · contributi) 18:36, 12 lug 2013‎ (CEST).[rispondi]

Wikipedia in esperanto esiste già: vedi eo:. --Horcrux92 18:44, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Le lingue ufficiali di Wikipedia sono tutte, o se vogliamo tutte quelle in cui esistono progetti. Per il coordinamento internazionale se ne usano alcune, essenzialmente quelle con cui le persone possono comunicare - di fatto la maggioranza è in inglese per una questione di comodità. Bello finché vuoi il discorso filosofico sull'esperanto, ma se lo parlano in due non è che giovi molto alla comunicazione di gruppo. --Cruccone (msg) 20:22, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]
Confesso: sento un po' di invidia verso uno che in tre giorni riesce a parlare un lingua, io sono settanta anni che provo a parlare italiano ed ancora non riesco a trasferire alcune sottigliezze agli interlocutori. -:( - --Klaudio (parla) 22:00, 12 lug 2013 (CEST)[rispondi]