Wikipedia:Bar/2012 05 25

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

25 maggio


Indipendenza delle informazioni e rispetto delle informazioni inserite


Salve,

vorrei chiedere cosa si può fare nel momento in cui si vanno ad inserire delle informazioni su un determinato tema (sul quale pendono diversi interessi privati) e qualcuno (un proprio concorrente ad esempio) va a cambiare il testo appena inserito sostituendolo con un panegirico nei propri confronti sminuendo quindi l'altra parte. A mio parere trattasi di Edit war, ma non avendo trovato alcun Admin della pagina, non so a chi rivolgersi per tentare di ripristinare la versione originale, che non aveva alcun motivo di essere cancellata o modificata. Più che "ripristinarla", vorrei che fosse possibile garantire un'esposizione dei fatti indipendente, altrimenti ciascuno può continuare ad inserire frasi a proprio piacimento e quindi scrive uno, poi l'altro aggiunge qualcosa, e poi di nuovo scrive l'altro e così via. In questo modo non si fa altro che aumentare la confusione e non si garantisce l'enciclopedicità di Wikipedia. Vi ringrazio se vorrete indicarmi la migliore via per procedere. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nesifranz (discussioni · contributi) 12:28, 25 mag 2012‎ (CEST).[rispondi]

Chiedo a tutti di indicare una via per procedere nei confronti di coloro che non rispettano voci neutre inserite da concorrenti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nesifranz (discussioni · contributi) 12:28, 25 mag 2012‎ (CEST).[rispondi]
Casa passiva? La voce non va usata per far pubblicità né da parte tua né da parte del tuo concorrente. Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative: "gli autori di queste voci parlano di sé stessi o di persone con cui hanno – o hanno avuto – una qualche forma di rapporto come, per esempio: parenti, amici, collaboratori, insegnanti, modelli, idoli, datori di lavoro e così via" Jalo 14:00, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]


vorrei chiedere cosa si può fare nel momento in cui si vanno ad inserire delle informazioni su un determinato tema

Tanto per cominciare, si dovrebbe verificare che le “informazioni” che si vanno a inserire siano enciclopediche. Le “informazioni” da te inserite non sono enciclopediche.

qualcuno (un proprio concorrente ad esempio) va a cambiare il testo appena inserito sostituendolo con un panegirico nei propri confronti sminuendo quindi l'altra parte.

Come sopra.

A mio parere trattasi di Edit war

Non si tratta di edit war, ma di tentativo di usare Wikipedia come spazio promozionale, cosa che Wikipedia non è. Non è nemmeno un campo di battaglia per aziende concorrenti.

ma non avendo trovato alcun Admin della pagina, non so a chi rivolgersi per tentare di ripristinare la versione originale, che non aveva alcun motivo di essere cancellata o modificata.

Modificata, no. Cancellata, si.

Più che "ripristinarla", vorrei che fosse possibile garantire un'esposizione dei fatti indipendente

Purché questi fatti siano enciclopedici, certo!

altrimenti ciascuno può continuare ad inserire frasi a proprio piacimento e quindi scrive uno, poi l'altro aggiunge qualcosa, e poi di nuovo scrive l'altro e così via.

Motivo per cui ci sono criteri di enciclopedicità e si richiede di citare le fonti.

In questo modo non si fa altro che aumentare la confusione e non si garantisce l'enciclopedicità di Wikipedia. Vi ringrazio se vorrete indicarmi la migliore via per procedere

Come no. Le linee guida che ti ho linkato sopra servono a garantire l’enciclopedicità di Wikipedia. Per esempio, non inserendo informazioni su imprese che enciclopediche non sono. Basta seguire le linee guida, et voilà, l’enciclopedicità si ripristina. Saluti!--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 16:48, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Certo che la domanda posta da un'utenza monoscopo, che dal 2007 non ha fatto che inserimenti su suo padre e sulla sua azienda, più che voler riportare neutralità ed enciclopedicità alla sua voce vuole trovare lo spazio per inserire nome ed info della nome azienda oscurato. --2.40.84.121 (msg) 17:27, 25 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Perlomeno chi scrive si prende la briga di esporsi per nome e non si nasconde dietro un IP o dietro nick anonimi o prestanomi... Per ciò che concerne le informazioni inserite, mi sembrava sempre di aver rispettato i criteri richiesti di enciclopedicità - continuerò a provarci e vi ringrazio se vorrete proporre altre soluzioni "più enciclopediche", sempre nel rispetto reciproco. --Nesifranz (msg) 16:48, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Se è un attacco personale ti invito a desistere subito. --93.144.114.99 (msg) 17:32, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Io invece vi invito entrambi alla moderazione.
@Nesifranz gli utenti anonimi hanno gli stessi diritti in scrittura di quelli registrati, per scrivere non c'è alcun obbligo di registrarsi, chi vuole intervenire come ip ha alcune funzionalità in meno ma fa una scelta che va rispettata, quindi evitiamo di parlare di prestanomi, qui siamo tutti anonimi, compreso chi ha inserito come nickname un nome e cognome, dato che (com'è giusto) non c'è alcuna prova che si tratti di nome e cognome reali. Quanto al quel "continuerò a provarci" spero sia riferito al rispettare i criteri, e non all'inserimento di informazioni promozionali.
@anonimo, non so se sia lo stesso in entrambi gli interventi, comunque invito te per primo (2.40.84.121) a limitarti all'oggetto della discussione e non attaccare l'utenza. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 20:27, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]
@Rupertsciamennal certo, era riferito al fatto di continuare a contribuire cercando di rispettare i criteri di enciclopedicità. Ringrazio tutti quelli che hanno cercato di contribuire costruttivamente a questa discussione, che considero chiusa.
@anonimo l'utenza presente non ha bisogno di farsi pubblicità ma considera l'informazione verso gli altri un dovere prima che un diritto, non perché siamo più bravi degli altri ma perché siamo consapevoli del nostro ruolo. Saranno gli altri a parlare di noi in maniera enciclopedica. Prima di rispondere, considera di leggere tutti gli interventi e di rispettare i contributi altrui, che chiaramente non si limitano a ciò di cui fai menzione.

in modo che si capisca il successivo commento copio anche qua quanto avevo scritto nella pagina di discussione dell'utente --Lucas 01:57, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Questa è la wikipedia in lingua italiana, non la wikipedia italiana. Le informazioni che le voci danno dovrebbero essere potenzialmente interessanti per un lettore di qualsiasi parte del mondo, non solo uno dall'Italia. Inserire il riferimento all'azienda italiana è di solo interesse commerciale: è perciò un localismo che causa ingiusto rilievo (e di conseguenza promozione). --Lucas 19:07, 26 mag 2012 (CEST)[rispondi]

@Lucas perfetto, Wikipedia "in italiano" non è Wikipedia "per gli italiani, così com'era stata erroneamente concepita da chi aveva scritto sinora (ed in maniera indiretta quindi anche da me). Sarà nostra cura inserire informazioni potenzialmente interessanti x tutti. --Nesifranz (msg) 08:54, 27 mag 2012 (CEST)[rispondi]