Wikipedia:Bar/2008 05 27

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

27 maggio


Non riesco ad aggiornare i copyright di due immagini, e purtroppo una è stata da me uppata due volte (mea culpa)

eccole qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Logomsidn.JPG (aggiornare copyright) http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Logo_msidn.JPG (doppione) http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Logo-blu-la-destra-formato-bmp.jpg (aggiornare i copyright)

sono marchi registrati ma di pubblico dominio (ciò mi ha confuso) ditemi che fare

grazie

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nick Finck (discussioni · contributi).

Hai letto Wikipedia:CI? In ogni caso da dove si evince che i loghi sono di pubblico dominio? Jacopo (messaggi) 13:33, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

"Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio." - O.O --ßøuñçêY2K 14:29, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ridisegnare un marchio uguale all'originale non lo rende di pubblico dominio, vedi anche questa discussione (un po' poco partecipata invero) su commons. 195.176.176.226 (msg) 15:23, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalati come unverified. --Jaqen [...] 15:33, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

mi sono rispiegato male XD volevo dire che siano liberamente scaricabili dai siti che li detengono. E per l'appunto non riesco a modificare il copyright mettendo 'marchio registrato', ho usato il tutorial comunque, l'ho usato evidentemente male. È possibile cancellarle o comunque riuscire a modificare questo copyright? voglio porre rimedio al più presto XDIl precedente commento non firmato è stato inserito da Nick Finck (discussioni · contributi), in data 00:18, 28 mag 2008.

Il fatto che siano liberamente scaricabili non comporta che siano di pubblico dominio. Il logo de La Destra temo non sia un marchio registrato: dal sito UIBM sembra sia solo stata fatta domanda (codice RM2007C005722, purtroppo non è possibile linkarla). Quindi in caso ci vuole l'autorizzazione (vedi ticket OTRS). Sul sito UIBM non riesco invece a trovare niente sul logo del Movimento Sociale Italiano. In questo caso è anche più complicato (se non impossibile) ottenere l'autorizzazione.. Allo stato entrambe le immagini sono da cancellare. Per modificare la licenza basta cliccare sulla linguetta modifica nella pagina di descrizione dell'immagine e modificarla, ma allo stato non c'è molto da fare.. --Jaqen [...] 01:05, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]


grazie sei stato chiarissimo, sono alle prime armi qui e ho fatto un po' di danni allora Y_Y vedo se posso fare qualcosa

E' stato proposto di semiproteggere dalla creazione tutte le voci trasferite ad altri progetti secondo la vecchia procedura.

=> La discussione prosegue in Discussioni Wikipedia:Regole per il trasferimento.

Segnalazione di Jaqen

.



Pur non essendo registrato collaboro da tempo in forma anonima alla pagina 2008 e prima anche a quella 2007. Si tratta di pagine a mio parere molto importanti perché mantengono delle utili anche se incomplete cronologie di eventi recenti e quindi consentono di ricordare date personaggi ecc. in tempi come i nostri nei quali l'informazione è molto "volatile" e le notizie scompaiono rapidamente dalle pagine dei giornali (per non parlare della televisione).

Recentemente ho tentato di registrare tra le altre la notizia della morte di Nicola Tommasoli (1 maggio, pestaggio a Verona ad opera di giovani neofascisti). La notizia però è stata ripetutamente rimossa da un certo Remulazz con varie scuse (guardare la discussione); ritengo si tratti di una forma di censura politica e vorrei segnalarla (non so se esiste un comitato di controllo o altro organo simile).

Una delle scuse è che la notizia non sarebbe "enciclopedica", se fosse così essa andrebbe cancellata anche dalla voce Gianfranco Fini dove è riportata (unico punto del wikipedia italiano).

Spero di ricevere spiegazioni e soprattutto che la notizia del pestaggio mortale di Verona torni "a galla" nella cronologia 2008.

Grazie per l'attenzione

Vittorio

PS penso che sarebbe utile comunque istituire una pagina 2008 articolata in sottopagine tra le quali una specifica per l'Italia, sull'esempio di quanto fanno in Francia e in altri posti del mondo

Queste cose vanno su wikinews. Bye. --Retaggio (msg) 13:54, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Il fatto è che le pagine degli anni, tipo 2008, devono contenere solo gli "eventi fondamentali nella storia umana" (vedi Progetto:Cronologia/Anno#Eventi). In caso contrario le vere cose da segnalare finirebbero affogate in mezzo alle notizie da giornale. Jalo 14:24, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Purtroppo le pagine degli anni (sopratutto dell'ultimo secolo) contengono già vari eventi che non rispondono alla definizione di "eventi fondamentali nella storia umana" e sarebbero da purgare. L'evento segnalato non fa assolutamente parte di quelli da mettere in tali pagine. Per quanto riguarda l'italocentricità delle nostre pagine penso sia una cosa inevitabile (ma da moderare) la creazione di sezione o di sottopagine potrebbe essere a mio avviso una soluzione interessante. Gvf 18:11, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Vedendo le motivazioni portate dall'ip in questa discussione posso solo ricordare che Wikipedia non è un palco per comizi elettorali. Non ritengo comunque il fatto enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 18:31, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

beh, talvolta si può fare comizio anche omettendo certe notizie. in questo caso, pur nella sua tragicità, anch'io ritengo la notizia non rilevante (purtroppo). --Kibira 19:24, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda le sottopagine invece, credo che su en.wiki usino suddividere, per argomento però: en:2008. --F l a n k e r 23:10, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Eugenio Montale: qualcuno ha modificato la pagina di Montale ovviamente scrivendoci assurdità. Per favore fate qualcosa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.235.243 (discussioni · contributi).

Senza entrare nel merito della cosa: il posto giusto dove discuterne è questo: Discussione:Eugenio Montale. Possibilmente circostanziando meglio le tue affermazioni: modificato cosa, da parte di chi, quali "assurdità"? --Pap3rinik (msg) 15:36, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ho controllato: le modifiche erano "assurde" (si tratta di qualcuno che si è divertito a vandalizzare questa ed un'altra voce) ma sono già state rimosse e l'utente è stato bloccato in scrittura per due ore. --Pap3rinik (msg) 15:44, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Da oggi è possibile a tutti[1] effettuare il SUL, attraverso la pagina Special:MergeAccount. Una volta unificato l'account, il proprio nick verrà riservato all'utente su tutti i progetti wikimedia e non sarà necessario registrarsi ogni volta, ma basterà loggarsi con la solita password[2]. Dopo il SUL non sarà possibile usurpare un nickname già unificato o rinominarlo (capita di avere un nick diverso in un altro progetto), se non facendo prima richiesta di eliminazione del SUL su meta, direttamente ad uno steward, o, se esistente, sulla pagina di servizio presente nel progetto locale dedicata alle richieste di eliminazione SUL.--Nick1915 - all you want 21:06, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

  1. ^ Utenti registrati
  2. ^ A meno che il nick non sia già presente e assegnato a un altro utente
Ho già aggiornato la pagina in meta, e non ho capito che senso abbia duplicarla qui, ma vabbè (cfr. qui). Adesso abbiamo una marea di «account creato automaticamente»: ma vengono conteggiati come utenti registrati normali? :-/ --Nemo 21:33, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
non tutti lurkano meta (anzi...) :)--Nick1915 - all you want 21:41, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ah, no, vedo che le utenze create automaticamente non sono le stesse qui e in Wikiquote: quindi dovrebbero essere solo quelle di chi accede effettivamente al progetto; ma allora non ho capito questa modifica. Nemo 21:36, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
manco io--Nick1915 - all you want 21:41, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
In che senso manchi tu? Comunque sí, sono conteggiati come utenti. Non tuttui leggono meta, ma se si mette un collegamento nel sitenotice lo fanno. :-) --Nemo 21:45, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
un link al bar è più efficace e più consono all'occasione, e, se permetti si è sempre fatto così per far girare i messaggi di servizio (perché dobbiamo polemizzare sempre :P). PS Manco io=neppure io--Nick1915 - all you want 21:51, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

@Nemo: una volta effettuato il SUL si è automaticamente loggati su tutte le wikipedie (provare per credere). Mi sembra invece che la cosa non funzioni ancora per gli altri progetti (wikispecies, ecc.). Anzi, addirittura al momento non riesco a loggarmi più né con la vecchia password, né con la nuova --Rutja76scrivimi! 21:54, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

stesso problema. Ho effettuato il merge e sono loggato nelle varie versioni di wikipedia e su meta, ma non riesco più ad accedere ai miei account in commons e wikizionario. --Nanae (msg) 22:09, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
L'unico problema è che se non ho capito male bisogna essere Ammi da qualche parte... perché, non si può fare come utente semplice? --Austroungarika gli struzzi, gli struzzi! 22:14, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non direi. Io non sono admin da nessuna parte e il processo è andato a buon fine lo stesso ...o meglio quasi a buon fine visti i problemi di login sugli altri progetti su commons. In Help:Unified login/it c'è scritto: «attualmente tutti gli utenti registrati possono unificare manualmente i loro account».--Nanae (msg) 22:20, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Anche se mi ero dimenticato che su commons avevo un nome utente diverso (e adesso mi sa che devo fare la figuraccia con gli steward... sigh) mi funzia pure lì. Forse è solo quesitone di assestamento... -- Xander  サンダー 22:33, 27 mag 2008 (CEST) PS: controllato, su quote e il wikizionario mi logga in automatico, mentre su 'species mi entra ma col login.[rispondi]
(conflittato) Io ho provato ad accedere a pms.wikipedia (dove ero già stato) e sono riuscito; adesso vedo che sono entrato automaticamente anche in als.wikipedia, dove non avevo mai messo piede. Sembrerebbe funzionare tutto, adesso. --Nemo 22:39, 27 mag 2008 (CEST) P.s.: Nessuna polemica, mi riferivo a questa pagina.[rispondi]
E infatti adesso sei comparso nei nuovi utenti. Quindi bisogna visitare il progetto. Nemo 22:40, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

(biconflittato) nota per tutti: ieri ho importato Aiuto:Login unificato. non mi sembrava ancora il caso di linkarla nel sitenotice e di attendere una revisione/aggiornamento da parte di altri utenti. Nick ha bruciato le tappe inserendo un link alla pagina speciale, cosa che volevo evitare senza una dettagliata spiegazione dell'uso dello strumento. quand'è che metteremo su un bar tecnico per evitare certe discussioni che vanificano il lavoro e le discussioni effettuate altrove? --valepert 22:43, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, vi sento un po' freddini nel dare la notizia... Ma qui c'è da stappare lo spumante! Cioè, l'account unificato su tutti i progetti WMF era un po' come la fabbrica del Duomo di Milano: ci stanno lavorando ma non si sa quando finiranno. Beh, secondo me è proprio un gran bel progresso! Evviva! ----{G83}---- 22:50, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
<conflittata> Domanda in stile niubbo: funziona per Commons?
@Giac83, hai assolutamente ragione, c'è da stappare lo spumante, anche perché è stato davvero, davvero veloce.--Austroungarika riga dritto! 22:52, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@Austro: si, almeno il mio l'ha unificato al suo tempo. @Giac: la felicità c'è visto che fra poco finiva come il ponte sullo stretto... ma dare l'informazione in modo ordinato e chiaro sicuramente avrebbe giovato di più (infatti le domande si sprecano, la pagina di Aiuto doveva servire a prevenirle, prima di cliccare sul funesto "MergeAccount" --valepert 22:58, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
informazioni incomplete?????? C'è tutto, compreso il link alla pagina di aiuto su meta. La pagina di aiuto locale, questa sì, mi sembra un'inutile copia...--Nick1915 - all you want 23:12, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Strano! Mi dice che c'è un Geminiano spagnolo e mi chiede di confermarmi, ma là non hanno nessun usuario con questo nome. E vorrei vedere!--Geminiano onainimeG 23:01, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non vorrei causarti crisi di identità, ma è vero che Geminiano esiste su es.wiki. Jalo 01:55, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Se non l'hai creato tu, su es:WP:CNU puoi richiedere che ti venga riassegnato. Dice che non esiste una policy in merito e devi sperare di beccare un burocrate... non obiettore... --.anaconda (msg) 10:44, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie molte; ho cercato fra gli utenti e fra i contributi, ma evidentemente, era il posto sbagliato. Molto strano che non avesse neppure un benvenuto nella messaggeria. In ogni caso sembra che casi simili si siano risolti positivamente, per cui... c'è speranza!--Geminiano onainimeG 22:49, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ogni pagina di aiuto è sempre molto utile: personalmente non ho capito granché dalla pagina di Meta. E' vero però che mi pare di aver capito che per it.wiki sia molto utile la libera iniziativa...--Austroungarika riga dritto! 23:28, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
si scusa, questo non lo sapevo--Nick1915 - all you want 23:36, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Per me è fantastico, adesso sarà più facile mettere gli interwiki! --SailKoFECIT 13:20, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti questo è a dir poco un evento. Il disordine nelle informazioni si produce se si hanno diverse pagine non aggiornate e contraddittorie, e soprattutto se non si permette agli utenti di trovarle. Che cos'ha di poco chiaro la pagina in meta? Eventualmente si può segnalare in discussione in che cosa va migliorata. Nemo 23:45, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Evviva! εΔω

A me è andato tutto a meraviglia: spumante, spumante!!! Paolos 10:31, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Yeppeeeeee! (Y)

Ce l'abbiamo fatta, sembra! Un giro per tutti (tanto offre edo hehehehehe!!) --(Y) - parliamone 02:37, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ho notato che da quando ho fatto il SUL se esco da Wikipedia da connesso e poi ci rientro dopo un po', risulto ancora connesso, mentre prima del SUL non era così. Addirittura se spengo il computer e lo riaccendo il giorno dopo, risulto ancora connesso, purché non abbia fatto il log out prima di uscire da Wikipedia. --Lucio Di Madaura (disputationes) 22:43, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]