Volkswagen Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Volkswagen Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Philipp Petzschner
Bandiera dell'Austria Alexander Peya
FinalistiBandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Volkswagen Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Volkswagen Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Philipp Petzschner e Alexander Peya che hanno battuto in finale Aisam-ul-Haq Qureshi e Lovro Zovko 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Daniel Hoeppner
 Bandiera della Germania P Schunemann
1 5
 Bandiera della Germania Daniel Hoeppner
 Bandiera della Germania P Schunemann
6 6 1  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
6 7
 Bandiera della Germania Jochen Matschke
 Bandiera della Germania Denis Peschek
3 3 1  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
6 6
4  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
3 7 6  Bandiera della Germania Thomas Schreyer
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Vrchotka
3 3
 Bandiera della Germania Andreas Beck
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6 65 3 4  Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
1 3
 Bandiera della Germania Thomas Schreyer
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Vrchotka
6 7  Bandiera della Germania Thomas Schreyer
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Vrchotka
6 6
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc
3 610 1  Bandiera della Germania P Petzschner
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
6 6
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 6 2  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 4
 Bandiera della Germania Steffen Gunter
 Bandiera dell'Italia A Locorotondo
3 1  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Frank Moser
3  Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
7 7 3  Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
W-O
 Bandiera della Germania Nikolas Holzen
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl
63 66 3  Bandiera del Regno Unito Daniel Kiernan
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
3 1
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
 Bandiera della Rep. Ceca F Mitterwald
W-O 2  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
 Bandiera della Germania Tobias Kamke
 Bandiera della Germania C Radecke
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar
 Bandiera della Rep. Ceca F Mitterwald
4 4
2  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 1 6 2  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
 Bandiera dell'Austria Johannes Ager
 Bandiera della Svizzera Roman Valent
1 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis