Vasconcellea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vasconcellea
Vasconcellea monoica
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
FamigliaCaricaceae
GenereVasconcellea
A.St.-Hil.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineViolales
FamigliaCaricaceae
GenereVasconcellea
Specie
vedi testo

Vasconcellea A.St.-Hil. è un genere di angiosperme eudicotiledoni appartenenti alla famiglia Caricaceae.[1] Comprende molte delle specie precedentemente classificate nel genere Carica.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questo genere è diffuso in gran parte dell'America centrale e meridionale; il suo areale si estende a nord fino al Messico.[1]

In questo sono riconosciute le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b c (EN) Vasconcellea A.St.-Hil., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 30 gennaio 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica