Utente:Gregorovius/Archivio/7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Re:Nobili[modifica | modifica wikitesto]

Ciao,
ho visto che la categoria:nobili italiani è un po' confusa. Quella dei nobili veneziani c'è dal settembre 2007, quella sui nobili genovesi l'ho fatta io a marzo. Poi ci sono i marchesi ... ecc. ecc. C'è anche una categoria:famiglie genovesi (ma non tutti sono nobili). Insomma, veramente un pasticciaccio. Vediamo con calma domani o nei prossimi giorni cosa si può fare. Magari mi leggo le discussioni che mi hai linkato. In ogni caso, se vuoi procedere con qualcosa, fai pure, io ti vengo dietro. ;-) --「Twice·29 (disc.)」 02:03, 1 ott 2008 (CEST)

Sì, effettivamente la situazione è ingarbugliata, ma con le categorie succede spesso ;-) Se riesco, in giornata mi leggo un po' di discussioni pregresse per vedere di capirci un po' di più. :-) --「Twice·29 (disc.)」 08:48, 1 ott 2008 (CEST)

Impero di Vijayanagara[modifica | modifica wikitesto]

Grazie mille per il tuo voto!!--Zavijavah (msg) 12:32, 1 ott 2008 (CEST)

Catalogazione problematicità[modifica | modifica wikitesto]

Ah Greggolo, ma che stai a dì? :) Si catalogano per data (rif.). Saluti! --Ginosal I shot the sheriff... 14:32, 1 ott 2008 (CEST)

Piacere[modifica | modifica wikitesto]

Ti chiedo un piacere, tempo fa ho cambiato nome per problemi di privacy, ora vedo che ancora c'è una sottopagina del mio vecchio nick. Avevo chiesto la cancellazione, ma forse non avevo completato la procedura. Per evitare altri link e ulteriore meno privacy, puoi cancellarmi in direttissima questa pagina? Grazie mille, --Accurimbono (msg) 21:13, 1 ott 2008 (CEST)

Grazie, visto che ci sono tolgo il link, grazie mille! --Accurimbono (msg) 21:19, 1 ott 2008 (CEST)

Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean-Emmanuel_Effa_Owona[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, scusa il disturbo, ma ti chiederei di esprimere un tuo parere circa il problema verificatosi in questa pagina. La mia non è una campagna elettorale, quindi non ti sto chiedendo un parere a me favorevole. Sto solo cercando un po' di consenso a proposito di un diverbio, per poter aver ragione, o per potermici sottomettere. Grazie. --Marcordb (msg) 09:20, 2 ott 2008 (CEST)

ciao[modifica | modifica wikitesto]

ciao Gregorovius, ora non vorrei che ti intristissi troppo, ogni tanto sei più nervoso e ti scappa di dire cose un po' dure, effettivamente nell'ultimo periodo mi hanno fatto irritare alcune decisioni o "non decisioni" della comunità (il Bio su tutte, ovvio), come pure è stancante un certo clima litigiosetto che si respira comunque, però sono ancora qui. Anche la striscetta arancione ormai è un po' una barzelletta, mio fratello mi accusa di "abuso di wikipausa" perché ne parlo ne parlo e poi effettivamente non la faccio mai. A settembre la mia attività qui si è molto molto ridotta principalmente per motivi di lavoro, forse sì, anche perché attraversavo (attraverso) una fase di "stanca" (anche io non scrivo voci nuove da un pezzo), ma pazienza, nulla di tragico.

Cat. Sovrani tedeschi l'ho finita io!! È stata una gran soddisfazione. Anche io temo che gli irlandesi siano insolubili, ma sono comunque messi meglio di altri perché già da prima contenevano sottocategorie più precise (o le hai create tu, o qualcun altro? non ricordo), probabilmente non resta che spostarli in antichi Stati europei, e amen. Gli indiani ogni tanto la apro e apro le varie voci, ma non so come fare neppure io (anche qui, secondo me: antichi Stati asiatici, e via). Anzi forse il lavoro da fare sarà comunque levare Att + Naz e sostituirle con FineInc: io non so come andrà mai a finire la faccenda del Biobot, e del Bio, ma uno degli scopi iniziali che avevo al momento di iniziare a mettere mano a sovrani, duchi, conti ecc era di eliminare queste attività dalla lista, in modo tale che se si prova a reinserirli si ottiene proprio un messaggio di errore (altrimenti si rischia che le stesse categorie si riformino in continuazione). Ora, quella lista non è aggiornata per via della "vacanza" del bot, perciò non ti spaventare se vedi ancora più di 800 sovrani!

Recentemente, per quell'equivoco con Almadannata che non capiva perché venisse eliminata cat. Marchesi italiani, mi è venuto in mente che non so quanto sia realmente nota agli altri utenti questa impresa che stiamo facendo, ma a pubblicizzarla di più c'è il rischio di sollevare di nuovo un mucchio di obiezioni su cui magari abbiamo già discusso con altri mesi fa. Si potrebbe, al limite, mettere un box in Progetto:Storia di famiglia, ma non so quanto siano effettivamente lette quelle cose.

Sulle liste: ma se ne mettessimo in cancellazione qualcuna? Dico, Lista_di_sovrani, no? Che è stata un po' una dei motivi per iniziare tutto il lavoro. Se spiegassimo per filo e per segno nella motivazione perché non va bene, perché vorremmo che non ne fossero create di simili in futuro, anche se il bot dovesse risorgere... non lo so, forse funzionerebbe. Certo questa mossa contrasterebbe con quanto ho appena detto, di evitare la "pubblicità".

Uno degli ingrati compiti che potrebbero aspettarci, finiti i nobili (che comunque non sarà per adesso), se hai voglia, sarà sistemare un po' anni e giorni, che ancora riportano le vecchie diciture, io quando le vedo le cancello (ormai gli avvisi a non modificare non hanno senso, io li leverei, ma finora non ho mai "osato").

Tu fai un accenno all'adminship, ma per quanto mi faccia piacere ricevere attestati di stima da te o da chi in precedenza me lo propose, rispondo ogni volta sempre più convinta: ma neanche morta!!!! :-P Seriamente, mi parrebbe che 1-non potrei più permettermi queste più o meno prolungate "semi-pause", 2-mi troverei incastrata a discutere di cose di cui non mi importa nulla, tizio ha insultato caio, questo si può/non si può dire a un altro utente, tizio va bloccato 2, 3 o 5 giorni, ecc ecc. Lo so bene che non è solo questo il lavoro di voi admin, ma siccome il motivo che mi spinge a venire qui è perché, la maggior parte del tempo, mi diverto, non vedo perché accollarmi questa seccatura. Perciò, in tutta simpatia, grazie ma no. Ciao --Moloch981 (msg) 19:33, 2 ott 2008 (CEST)

Credo che tu abbia sbagliato casella :-) --Dino246 (msg) 10:21, 3 ott 2008 (CEST) Ho sbagliato casella postale :-). --Dino246 (msg) 16:24, 3 ott 2008 (CEST)

Categorie[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius. Ho visto che hai eliminato Categoria:Conti russi, dopo aver eliminato Categoria:nobili russi. Ti pregherei di partecipare a questa discussione Discussioni_portale:Russia#Nobili_russi. rago (msg) 18:01, 3 ott 2008 (CEST)

L'avevo vista!!! Ma sono stata pigra e ti ho lasciato questa ennesima gatta da pelare da solo! :-D --Moloch981 (msg) 10:37, 4 ott 2008 (CEST)
No, va beh, ho segnalato le varie discussioni (quelle che ricordo, almeno, se ne parla da un po' in vari posti). --Moloch981 (msg) 10:41, 4 ott 2008 (CEST)

"infondata"[modifica | modifica wikitesto]

Ciao. Riguardo a Wikipedia:Utenti problematici/Robertoreggi ieri Nyo è tornato sostituendo il infondata con chiusa ed è stato prontamente rollbackato. Io invece mi trovo d'accordo con la sostituzione (non con Nyo): chi lo decide che è infondata? Se per te va bene cambio di nuovo infondata con chiusa. --ripe ma il cielo è sempre più blu 12:34, 4 ott 2008 (CEST)

no, se dici così ti credo sulla parola. La quarta di Gian_d mi sembra fondata, rispetto alle altre 3. Comunque a questo punto va bene lasciare così. Grazie e ciao, --ripe ma il cielo è sempre più blu 14:07, 4 ott 2008 (CEST)

Andrea Jublin[modifica | modifica wikitesto]

ciao Gregorovius, volevo segnalarti che qui è posto, da mesi, un avviso di dubbio di enciclopedicità (pensavo fosse stato messo da Utente:Esculapio come da cronologia, ma mi dice sia stato messo da te... è da togliere? secondo me è finito lì in un copiaincolla errato (da principio era sulla voce non sulla discussione), ciao Soprano71 msg 15:21, 4 ott 2008 (CEST)

lo tiro via allora, grazie Gregor, per la firma, ma mi han già detto che le immagini non son... gradite... mah! non lo sapevo proprio, ma le motivazioni sono valide... ciao! Soprano71 msg 21:14, 4 ott 2008 (CEST)

Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Anticomunisti[modifica | modifica wikitesto]

Visto che si è riaperta la cancellazione in modalità ordinaria, i voti espressi prima che fosse ripristinata la modalità semplificata si recuperano, oppure bisogna comunicare a chi aveva votato che ora è possibile rifarlo? Ti prego di occupartene, grazie. --Nicolabel (msg) 16:20, 5 ott 2008 (CEST)

sovrani britannici[modifica | modifica wikitesto]

L'avrai anche cancellata ma ci mettono dentro cose comunque ;-P --Jaqen [...] 20:33, 5 ott 2008 (CEST)

Maria Teresa d'Asburgo o Maria Teresa I d'Austria?[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, il tuo parere può essere utile in questa discussione. Ciao!--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 12:26, 7 ott 2008 (CEST)

Ciao di nuovo Gregorovius. Essendomi recentemente occupato della pagina su Anna d'Austria, madre di Luigi XIV, mi sono posto il problema su come debba essere realmente chiamata la sua pagina e quella delle sue omonime. Attualmente, scrivendo Anna d'Austria, si viene indirizzati nella pagina delle disambigue dove abbiamo ben 7 omonime differenziate dagli anni di nascita e di morte ovviamente. La prima A.(1280-1328) è chiamata Anna d'Asburgo (nome+cognome secondo le convezioni); dalla seconda alla sesta si chiamano, anche nella loro pagina, Anna d'Austria con le rispettive date. La settimana, la più famosa Anna d'Austria, è l'unica ad essere una principessa asburgica di ramo spagnolo ed è indicata con le date. Tra le sette l'unica a seguire le convenzioni di nomenclatura è la prima, Anna d'Asburgo, con nome e cognome. Le altre dovrebbero chiamarsi tutte Anna d'Asburgo con le date per seguire le suddette convenzioni (e quindi anche la prima dovrebbe di conseguenza essere rinominata con le date). Il problema sorge proprio sull'ultima Anna, famosa nella storia, nella letteratura e nel cinema come Anna d'Austria pur essendo spagnola. Se si volesse seguire la nomenclatura dovrebbe chiamarsi Anna d'Asburgo (1601-1666) oppure Anna d'Asburgo-Spagna?
--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 13:27, 7 ott 2008 (CEST)

P.S. Spero che capirai questo mio intricatissimo messaggio!

Se vuoi inizio a spostarle ai nomi corretti e a correggere tutti i link (mi diverto male, lo so!). La disambigua Anna d'Austria la lascierei perché è una dicitura piuttosto famosa.--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 13:55, 7 ott 2008 (CEST)

Promesse da mantenere circa le sentenze della magistratura e/o decreti prefettizi erroneamente basati su estratti della pubblicazione privata denominata "Libro d'Oro della Nobiltà Italiana" che si stampa a Roma anzichè sul registro omonimo come previsto ex lege[modifica | modifica wikitesto]

Non riuscendo più ad avere alcuna risposta da Andateconbrio, eclissatosi da qualche tempo insieme ai suoi "altri" amici dopo aver fatto passare la sua versione sulla voce "Libro d'Oro della Nobiltà Italiana", pubbicazione con inserzioni A PAGAMENTO nella quale, forse (?), uno suo "avo/amico nick" si era fatto pubblicare nel 1987, ti segnalo che dopo parecchi giorni sto ancora aspettando copia delle “ tante sentenze dove, a sostegno della cognomizzazione di un predicato o dell'aggiunta di u cognome nobile, sai cosa veniva presentato e accolto dai giudici agli atti?: gli estratti dal "Libro d'Oro della nobiltà Italiana" (!), ma questo qui del Collegio Araldico, non quello manoscritto della ex Consulta! Se non ci credo ti metto anche in questa pagine iun po' di sentenze (privacy degli interessati permettendo....)", sentenze ricordate da Andanteconbrio e promesse nella discussione http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Libro_d%27oro Come già dissi non esiste privacy essendo le sentenze pubbliche per loro natura. Attendo ancora fiducioso per un po'dato l'interesse che tali affermazioni di Andateconbrio hanno suscitato in più luoghi.

A margine di ciò vorrei poi segnalare una stranezza: l'utente Forty20 è approdato su wikipedia alle 13:12 del 20 set 2008 http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Forty20 E' una curiosa coincidenza (?): lo stesso giorno, ossia il 20 set 2008 alle 15:24, approdava su wikipedia anche il buon Andanteconbrio. Quest'ultimo strenuo sostenitore del Libro d'oro insieme a Forty20 nella discussione sulla voce "Libro d'oro": Vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Libro_d%27oro Siccome Jalo ha scritto nella mia pagina di discussione "Ci tengo solo a precisare che non ho bloccato io la voce, e sono arrivato li' solo perche' e' stato chiesto aiuto per una edit war in atto. Potrei anche tornare a scrivere le mie voci e lasciarvi in due con la voce bloccata, ma credo che sia piu' utile se ne parliamo per migliorarla." Ok, ma come si fa con questo socketpuppismo dilagante? Rimango poi della mia idea che dovrebbe contribuire a WP chi è ferrato in un dato argomento e se non lo è, astenersi. Nel caso specifico le affermazioni di Jalo che candidamente ammette di non conoscere l'argomento sono assai apprezzabili ma, come si è visto, la non conoscenza di queste cose poi porta a decisioni forse un po' avventate. E la voce in questione, ossia quella sul Libro d'Oro è ancora ad oggi bloccata. Ben me ne guarderò ancora dal contribuire a quella voce dato che persino il mio intervento in discussione di quella voce è stato cancellato (ma figura ancora in cronologia). E nessuno ha voluto ripristinarlo. Mi chiedevo: ma non è vietato su WP iscriversi con più nicknames per alterare il consenso di una discussione? Infatti ambedue, ossia Forty20 e Andanteconbrio sono letteralmente.... spariti dopo aver ottenuto la pubblicazione della sua versione sulla voce "Libro d'Oro della Nobiltà Italiana" e ambedue.... appordati su wikipedia il giorno dopo il quale D'Agrò nella discussione nel bar di wiki sullo stesso soggetto era stato indentificato come SP di Mariano D'Agrò http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Libri_publicizzati_dalla_wikipedia poi aggiunto alla lista dei SP di Lupis http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Mlupis/2 Essì che su wikipedia qualcuno dovrebbe stare un po' più attento.... visti i precedenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Pensieri_a_margine_sul_Caso_Bedini http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Mezzucci_e_sockpuppet_ad_hoc:_il_trend_si_diffonde ecc. ecc. Oh, magari qualcuno di loro due tornerà su wiki. Non si sa mai. Magari per cercare di smentire quanto sopra. Chissà. Ho fatto la medesima segnalazione nella pagina di discussione di Jalo. Qua c'è qualcosa che non va e comunque non mi piace--Musa heraldicana (msg) 16:05, 7 ott 2008 (CEST)

Rimando a quanto ho dovuto scrivere - mio malgrado - sulla pagina utente di Jalo: spammare cose assurde sulle pagine utente della gente a me sembra un comportamento censurabile/segnalabile--Andanteconbrio (msg) 16:19, 7 ott 2008 (CEST)
Noto che finalmente ti decidi a rispondere (dopo vari giorni), e subito dopo questo mio avviso: ok, prendo atto che rispondi solo quando qualcuno chiede conto delle tue affermazioni sulle pagine di moderatori che sono intervenuti nella discussione in oggetto. Ti ho risposto nella mia pagina, così non potrai dire che "spammo". Vediamo se 'ste famose sentenze arrivano.--Musa heraldicana (msg) 16:26, 7 ott 2008 (CEST)

Regina Elena[modifica | modifica wikitesto]

Finalmente! Qualcuno mi ha ascoltato. Forse bastava solo chiedere alle persone giuste! Piacere di conoscerti.--Simona65 (msg) 21:04, 7 ott 2008 (CEST)

Barnaastar[modifica | modifica wikitesto]

Il fatto è che non riesco a prendere sonno...:D Però a te chi te la dà? Tu la meriti molto più di me! Non è giusto! :D --Coralba11 (msg) 02:03, 8 ott 2008 (CEST)

Sì ma devono dormire, se no come fanno a vegliare anche il giorno seguente? :D--Coralba11 (msg) 02:06, 8 ott 2008 (CEST)

Sarà l'ora tarda o l'ennesima lotta contro qualcosa più grande di me (chiamala ignoranza, superficialità, non so che altre parole trovare), comunque sia non so se domani mi ritrovi. Mi sono davvero stancata. Vivo sempre con il terrore di veder in cancellazione la mia adorata storia. Ne ho salvate diverse di voci, è stata all'inizio una bella soddisfazione. Ma ora davvero non ce la faccio più. Forse dopo più di un anno e più di 350 voci è davvero giunto il momento di smetterla. E' già stressante il mondo "reale", da un hobby cerco una semplice distensione dei nervi. Temevo questo giorno e forse è arrivato: una specie di giudizio universale, ovvero il primo che arriva mette template a tanti mesi di durissimo lavoro. E' troppo. Non ho più quella calma e pazienza di prima, nè quell'entusiasmo nel raccogliere la sfida di chi, semplicemente, non ne sa niente e vuol rimanere senza saperne. Dato che, come puoi vedere, inizio a non essere più molto calma, forse è meglio lasciare.

In questi mesi avevo messo mano alla storia tedesca. C'è una lacuna spaventosa, mancano all'appello tantissimi personaggi. Evidentemente il motivo è che non frega niente a nessuno, a parte te e a pochissimi altri. Avevi ragione quando dicevi che siamo in troppo pochi a occuparci di storia. E il risultato è questo. Sono proprio stanca. Spero sarai più forte di me nel continuare questo lavoro. E' stato bello scrivere ma che senso ha se il contenuto non interessa? Meglio tenerselo per sè. Buona prosecuzione --Coralba11 (msg) 03:35, 8 ott 2008 (CEST)

Portali collegati[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, mi piacerebbe che il portale sulla mia città facesse parte di quelli già presenti nel box "Portali Correlati" su Portale Altomilanese, al quale ho visto che collabori. Ovviamente io farei la stessa cosa sul mio, come del resto è prassi tra i portali afferenti al progetto geografia. Se la mia richiesta non fosse abbastanza chiara, puoi dare un'occhiata a questa discussione sul Bar Geografia. In attesa di una risposta, ti saluto. p.s. al momento il mio portale è ospitato in una mia sottopagina utente, questo perchè prima di pubblicarlo vorrei ricevere qualche risposta in merito al 'gemellaggio' con altri portali. PFalcone {scrivimi} 12:25, 8 ott 2008 (CEST)

Ancora la regina Elena[modifica | modifica wikitesto]

Grazie per il controllo! E' un sollievo sapere che c'è qualcuno che lo fa, a volte uno ci può perdere un po' la testa! Tornando alla Regina, chi la sposta? Perché io, che sono un po' imbranata con gli strumenti, non sono in grado in quanto la pagina "Elena di Montenegro" esiste già. --Simona65 (msg) 14:11, 8 ott 2008 (CEST)

Nobili e antifascisti[modifica | modifica wikitesto]

Non entro nemmeno nel merito di ciò che scrivi ma aspetta, non per snobbarti, solo perchè come ho già detto io ho solo espresso un dubbio, e tu (a prescindere dal fatto che io possa condividere o meno) sicuramente se non me l'hai chiarito quantomeno mi hai aiutato a capire meglio la situazione. In altre parole, apprezzo il tuo essere civile. A me non è sembrato così grave esprimere un dubbio, grave sarebbe stato se l'avessi messa in cancellazione, ma l'utente in questione (pardon, mi sfugge il nome in questo momento...) pensa l'esatto contrario, francamente è parsa alquanto esagerata anche a me. Comunque, come ho già scritto a lei, dal momento che non me ne frega assolutamente niente nè se quelle voci restano, nè se vengono cancellate (resto dell'avviso che sono enciclopediche loro, lo è pure mia nonna, ma questo spero sia chiaro che si tratta solo di una mia personalissima provocazione), io non disturberò più il vostro lavoro, non preoccupatevi :) volevo solo capire. Ripeto, ti ringrazio per avermi spiegato meglio le cose ;) Quanto agli antifascisti no, ti prego, scrivimi in talk, non c'ho veramente proprio più voglia di intervenire lì. Grazie ancora per la tua cortesia e scusa se io a volte non riesco a mantenere la calma (parlo della discussione antifascisti) ma quando uno fa lo scemo per non andare in guerra a me mi girano non poco. Proprio per questo non voglio più intervenire, se vuoi dirmi qualcosa fallo nella mia discussione utente ;) Ciao, buona serata, Montemurro dica duca 22:36, 8 ott 2008 (CEST)

Un antifascista è, senza bisogno di specificazioni, una qualunque persona che in tempo di dittatura fascista (sia essa quella di Mussolini, di Franco o di chiunque altro) gli si sia opposta, io che a quei tempi non c'ero potrò al massimo condividerne i valori ma mai esserlo, non posso tornare indietro nel tempo. Quindi non c'è nulla da specificare! Coloro i quali non capiscono o non vogliono capire ciò sono in errore sintattico, temporale e storico, e qualora dovessero inserire tra gli antifascisti italiani un Gianfranco Fini, la loro modifica andrebbe annullata, così come se dovessero inserire Fini tra i fascisti (come disse a suo tempo Almirante, aveva mica torto). Fini al massimo può condividere i valori dell'antifascismo (e per vero, mi pare che proprio questo abbia fatto, non ricordo si sia professato antifascista, avrebbe fatto un clamoroso errore) ma mai essere un antifascista. Quanto al nome da dare alle sottocategorie, si tratta di un altro problema, che non c'entra nulla col mantenere o no la categoria degli antifascisti: un oppositore al regime di Franco, chiamalo antifranchista o antifascista spagnolo, resta sempre e comunque un antifascista, in quanto oppositore ad un regime di stampo fascista. Parlare di come chiamare le sottocategorie esula da questo discorso, al massimo ne parliamo in un altro momento, e se proprio lo vuoi sapere non mi precludo la possibilità di darti ragione. Ma mo no, non c'entra col discorso! Anche dovessimo chiamare la sottocategoria "antifranchisti", resta sempre e comunque una sottocategoria degli antifascisti. Cambiamogli pure il nome (a parte ai nostri, va bene antifascisti italiani, antimussoliniani non esiste oltre che fa un po' pena come termine) ma faranno sempre parte di una sovracategoria (o categoria madre, come qualcuno ha detto) titolata genericamente "antifascisti". Ciao e scusa le chiacchiere ;) Montemurro dica duca 01:31, 9 ott 2008 (CEST)

Morale[modifica | modifica wikitesto]

'Azz, quanto godo. Ero sicuro che erano 2 troll, e mi spiaceva non poterglielo sbattere in faccia. La cosa buona è che adesso non mi devo più fare asciugare su Libro d'oro. Jalo 22:56, 8 ott 2008 (CEST)

Si, ripristina pure. Lascio io un avviso a Musa heraldicana per organizzare i futuri sviluppi della voce. Grazie. Jalo 23:07, 8 ott 2008 (CEST)

Vandalismo[modifica | modifica wikitesto]

La mia talk [1] è stata vandalizzata, dal momento che è la prima volta che mi succede, mi potresti gentilmente dire cosa devo fare in questi casi? grazie--MapiVanPelt (msg) 12:58, 9 ott 2008 (CEST)

Infatti lo penso anche io, non mi sembrava una gran cosa, era solo per mero scrupolo, mi era venuto il dubbio di star omettendo qualche procedura che non rientra nelle mie attuali conoscenze della burocrazia vichipediana..


Ma allora...[modifica | modifica wikitesto]

...sei anticlericale pure tu!!!! ^____^ Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 15:23, 9 ott 2008 (CEST)

Eh eh, piuttosto, glielo dici tu a questo signore (e anche agli altri suoi compagni di reparto) di smetterla? Gliel'ho chiesto anche in privato ma pare non averne intenzione di farla finita con quest'atteggiamento... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 16:41, 9 ott 2008 (CEST)

Padre Rosario da Aliminusa[modifica | modifica wikitesto]

la invito a rivedere la voce e la sua posizione in merito alla sua cancellazione--Ninopa (msg) 18:19, 9 ott 2008 (CEST)

Sovrani[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, Gregorovius. Per approfondire la questione dei titoli delle voci sui sovrani, sto cercando la discussione che ha stabilito le regole vigenti, ma... è mezza giornata che giro a vuoto :-( Non è che hai qualche suggerimento? Grazie, --CastaÑa 19:47, 9 ott 2008 (CEST)

Ovviamente già spulciati... Ma già qui (1 agosto 2005!) colgo un riferimento indiretto alla prassi già acquisita. Magari chiedo a Twice.--CastaÑa 20:16, 9 ott 2008 (CEST)
Magari ti risparmio una perdita di tempo: ho controllato anche l'archivio del manuale di stile, niente. --CastaÑa 20:21, 9 ott 2008 (CEST)
Minimo novembre 2004... continuo a scavare--CastaÑa 20:27, 9 ott 2008 (CEST)
Grande! Però nella relativa discussione non c'è traccia di dibattito. Che sia stata una semplice traduzione dell'inglese? In effetti all'epoca era così], anche in un'apposita sottopagina. Chiediamo a Snowdog il perché di una sua modifica di quattro anni e rotti fa XD ?--CastaÑa 20:49, 9 ott 2008 (CEST)
Tutto quello che ho trovato è stato questo: Wikipedia:Bar/Archivio14#Consiglio sui titoli. Mi pare un po' pochino. Prima di aprire una discussione sulla revisione delle linee guida, però, mi farebbe piacere avere una tua opinone sull'opportunità di farlo.--CastaÑa 16:03, 10 ott 2008 (CEST)
Ho scritto anche a Snowdog, mi prenderà per matto. Invee, non ho capito se tu vedresti bene o no la mia idea di "normalizzare" le convenzioni sui sovrani, come ho cercato di spiegare in Discussioni progetto:Storia - se hai voglia di starci su, naturalmente :-) --CastaÑa 19:55, 10 ott 2008 (CEST)
Neanch'io vado matto per le parentesi, ma se le convenzioni sono quelle... Magari troveremo una via di mezzo. A presto, --CastaÑa 00:54, 11 ott 2008 (CEST)

Template bio[modifica | modifica wikitesto]

Quando usi il fineincipit nel template bio non togliere le indicazioni di attività e nazionalità altrimenti nelle liste dei nati/morti appare solo come:

senza l'indicazione di chi fosse.--Fungo (msg) 23:24, 9 ott 2008 (CEST)

(mi inserisco) In realtà era quello lo scopo che ci si prefiggeva: il più delle volte il nome è abbastanza esplicativo, tipo Cristiano IX di Danimarca, è superfluo aggiungerci "sovrano danese". Negli altri casi, si riproporrebbero in altri luoghi i vari "nobiluomo italiano", "duca tedesco", etc. Meglio niente che la dicitura errata (imo). --Moloch981 (msg) 00:22, 10 ott 2008 (CEST)
per come funziona ora il bot basta che tu nella voce del sovrano/conte/duca/pari aggiunga: Attività = duca di Milano / Re di Zamunda o quello che vuoi. Verrà inserito nelle liste e non romperà le palle a nient'altro. --Fungo (msg) 22:50, 10 ott 2008 (CEST)
se usi il finetemplate non ci sono problemi. --Fungo (msg) 23:31, 10 ott 2008 (CEST)

Enciclopedicità dei vescovi[modifica | modifica wikitesto]

Non ti nascondo lo stupore, alla luce delle discussioni sui nobili e delle "fastidiose" (termine da prendere con le pinze) lezioni di storia di Coralba, quando ho visto che secondo te i vescovi non sono enciclopedici. Ti prego di non frainterdermi, non voglio essere polemico, ma approfitto di te in quanto utente più esperto in questioni storiche: perchè un nobile che nasce, procrea, soffre e muore è enciclopedico, e un vescovo no? Perchè, se è vero quanto mi dice Coralba, lo spazio web illimitato di wikipedia può essere imbottito di storie di nobili e di vescovi no? Ti ripeto, non fraintendermi, le domande che ti faccio non sono polemiche, voglio solo capire un po' più di cose, visto che secondo me i vescovi sono enciclopedici ma non escludo di avere torto ;) Ciao, Montemurro dica duca 00:41, 10 ott 2008 (CEST)

Grazie per la spiegazione, il tuo discorso è chiarissimo e non fa una piega, specie riguardo al fatto che i vescovi di oggi non faranno mai nulla di eclatante, mentre quelli di ieri magari erano pure feudatari, è una cosa che avevo pensato anch'io. Resto dell'avviso che i vescovi siano enciclopedici, ma almeno ho capito perchè tu non lo sei. Grazie ancora e scusa il terzo grado ;) Ciao, Montemurro dica duca 01:04, 10 ott 2008 (CEST)

Tiberio[modifica | modifica wikitesto]

Ti ringrazio per il tuo voto! A presto--Glauco (συμπόσιον) 17:42, 10 ott 2008 (CEST)

Onori[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Cast, tutto bene? Senti, non vorrei fare quello che si lamenta sempre o vuole cambiare tutto però...non ti sembra inutile mettere, nelle voci dei sovrani, le onorificenze? Lo trovo sciocco: se dovessimo mettere tutti i riconoscimenti ricevuti da Alfonso XIII di Spagna non finiremmo più. Tra l'altro percè c'è sempre e solo la Santissima Annunziata? Io procederei con l'eliminare i paragrafi con le onorificenze.--Giacomo Augusto (msg) 10:47, 11 ott 2008 (CEST)

Riconferma[modifica | modifica wikitesto]

Grazie dell'avviso. È in scadenza anche la revisione dell'auto ma per quella non basta la tacita riconferma ;-) --Sbìsolo 11:49, 11 ott 2008 (CEST)

Re: Riconferma[modifica | modifica wikitesto]

Grazie per l'avviso. - Laurentius(rispondimi) 12:13, 11 ott 2008 (CEST)

Rating[modifica | modifica wikitesto]

Secondo me hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'origine, solo che non ho voluto imbastire una polemica, ce ne sono state fin troppe per quanto riguarda i rating. Saluti, Turgon ^_^ the link killer 17:58, 11 ott 2008 (CEST)

Avviso[modifica | modifica wikitesto]

Hai post@ in buc@. Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:02, 11 ott 2008 (CEST)

Anna Anderson[modifica | modifica wikitesto]

Così come la vedi? Non è il massimo, in questo caso ho usato la Categoria:Romanov più come "argomento" che come "famiglia di appartenenza", e anche Categoria:Rivoluzione russa non mi convince appieno, ma non sapevo come altro fare. Una volta c'era Categoria:Misteri che sarebbe potuta tornare utile. --Moloch981 (msg) 12:17, 12 ott 2008 (CEST)

Maledetto!!!! Ma siamo sicuri sicuri che sia proprio enciclopedico???????? :-D --Moloch981 (msg) 12:38, 12 ott 2008 (CEST)

disambiguare Libro d'Oro della Nobiltà Italiana e Libro d'Oro della Nobiltà Italiana e correzione titolo della 2a voce[modifica | modifica wikitesto]

ciao Gregorovius. Credo che si dovrebbe procedere alla creazione di una pagina di disambiguazione fra le seguenti voci:

Libro d'Oro della Nobiltà Italiana (registro ufficiale dello Stato) con un redirect a Libro d'Oro della Nobiltà Italiana e Libro d'Oro della Nobiltà Italiana (pubblicazione privata periodica) con un redirect a Libro d'Oro

bisogna però prima correggere il titolo della pagina di http://it.wikipedia.org/wiki/Libro_d%27Oro e renderla come "Libro d'Oro della Nobiltà Italiana": tale pubblicazione porta infatti il medesimo, identico, titolo del registo ufficale dello Stato, non soltanto il titolo "Libro d'Oro", così come già correttamente risulta nel testo della voce.

Ciao e grazie--Musa heraldicana (msg) 14:31, 13 ott 2008 (CEST)

Sì, si potrebbe fare così. Lascio fare a te perchè io non sono in grado...... e sicuramente ombinerei qualche pasticcio.

Attenzione però: non vanno bene le date relative al registro ufficiale: esso è un registro inedito, pubblicato in estratto dal dalla fine dell'800 al 1936 (negli Elenchi Ufficiali Regionali, poi nell'Elenco Ufficiale della Nobiltà del 1922, poi nell'Elenco Ufficiale Nobiliare del 1933 e supplemento del 1936), e redatto tra la fine dell'800 (data di creazione) sino al 1967 (data dell'emissione della Sentenza della Corte Costituzionale n.161). Non è preferibile indicare il 1967 come "omega" di quel registro poichè si darebbe - secondo me - l'impressione che si tratti di un registro "storicizzato" (scusami il brutto neologismo) mentre è un registro tuttora utilizzato nei tribunali per l'accertamento di diritti connessi al nome.

Consiglierei di disambiguare così, se sei daccordo:

  • Libro d'Oro della Nobiltà Italiana (registro ufficiale dello Stato Italiano)
  • Libro d'Oro della Nobiltà Italiana (pubblicazione privata periodica) 1910 - 1933 e 1949 -

Ok?--Musa heraldicana (msg) 15:47, 13 ott 2008 (CEST)

Ciao Gregorovius. La tua soluzione mi sembra ottima. Procedi quindi pure a disambiguare così come mi hai anticipato.--Musa heraldicana (msg) 17:51, 20 ott 2008 (CEST)

Putroppo l'utente MM ha cancellato la pagina Libro d'Oro (privato) e lo ha accorpato a Libro d'Oro della Nobiltà Italiana. Ho sistemato la voce Libro d'Oro della Nobiltà Italiana: puoi cortesemente ripristinare la voce Libro d'Oro e disambiguare? Grazie--Musa heraldicana (msg) 18:49, 20 ott 2008 (CEST)

Ancora sui sovrani[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, Gregorovius. Snowdog mi ha risposto: "All'epoca in cui feci quella modifica non ci fu alcuna discussione. Si trattò semplicemente di applicazione del buon senso. Occorreva uno standard e quello sembrava ragionevole". Direi che è il caso di farla ora, quella discussione. Spero di riuscire presto a impostarla in modo comprensibile. Ti aspetto, --CastaÑa 14:53, 13 ott 2008 (CEST)

No, mi era sfuggita. Il mio fegato mi ha imposto di non seguire più le cancellazioni. Ora vado a dare un'occhiata, grazie.--CastaÑa 15:06, 13 ott 2008 (CEST)
...comunque sì, ci può stare.--CastaÑa 15:11, 13 ott 2008 (CEST)


Discussioni progetto:Storia#Convenzioni sulla titolazione delle voci sui sovrani[modifica | modifica wikitesto]

Ho aperto la discussione. Prima di segnalarla al Bar, vorrei che tu le dessi un'occhiata, tanto per sapere se è comprensibile :-) Grazie, --CastaÑa 17:54, 13 ott 2008 (CEST)

✔ Fatto. Resto in attesa :-) --CastaÑa 18:23, 13 ott 2008 (CEST)

Pausa[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, non navigo spesso su Wiki. Piacere di conoscerti. Non ti preoccupare per Coralba11, ha un periodaccio. Ho lasciato un messaggio nella sua pagina di discussione. Non sto qui a spiegare tutte le cose a cui deve pensare durante la giornata. Dietro un utente infatti c'è sempre una persona in carne ed ossa. Ho imparato ad andar in Wikipedia vedendo lei. Vedendo che le voci scritte gli si stavano sistematicamente, tutte in una volta, "templatizzandosi" si è sconfortata. Già quando scriviamo una voce insieme la vedo angosciata (ha paura che venga eliminata, come anche le altre), figurati quando ha visto quel template che si diffondeva a macchia d'olio...! Ho visto in giro che, di recente, parecchi utenti "famosi" e attivissimi hanno lasciato all'improvviso per una pausa di riflessione. Cose che succedono! Pure Moloch mi pare. La vita reale impegna e a volte su Wikipedia bisogna trovare nuovi stimoli. Lo so che può sembrare una reazione esagerata. Proprio le persone più calme, quando hanno mille cose da fare, hanno cedimenti improvvisi. Come dice bene lei, Wikipedia è un hobby, deve distendere. Se già nella vita reale uno svolge un lavoro in cui vede discutere le persone, non ha voglia poi di vedere discussioni pure all'interno del suo hobby. Tutto qui. E ho visto che su Wikipedia le discussioni nascono come funghi e piuttosto accese, vanno avanti all'infinito. Bisogna avere pazienza e quando inizia a mancare forse è bene lasciare, come ha fatto giustamente mia cugina. Significa che adesso ho un pò di più il computer libero e mi posso connettere, scherzo! Ciao, buonanotte! --Karen22 (msg) 00:40, 14 ott 2008 (CEST)

Categorie[modifica | modifica wikitesto]

Finalmente le pagine speciali sono state aggiornate ieri, dopo 2 settimane. Le pagine sulle categorie partono da Aiuto:Categorie; ci sono diverse sottopagine o pagine collegate, vedi tu dove si trova la convenzione da modificare. Ciao e buon lavoro, ary29 (msg) 12:17, 14 ott 2008 (CEST)

Principella sul pisello olandese[modifica | modifica wikitesto]

Prima di metterci a giocare ad annulla tu che annullo anch'io mi spieghi i motivi di questa e non dirmi che nazionalità e ruolo sono incerti. --Fungo (msg) 14:19, 14 ott 2008 (CEST)

Avviso[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, qui si sta discutendo del template {{Infobox cimitero}}, sarebbe utile, che tu, in quanto partecipante al progetto, diresti la tua opinione in merito, ciao.--Kurio (scrivi) 14:23, 14 ott 2008 (CEST)

Template di navigazione - Casate[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, mi sono accorto di alcune incoerenze sui template delle Casate: normalmente viene riportato in evidenza il Capo della Casa (Re, duca, ecc.) e i discendenti sono cassettati (come nel caso di Template:Casa di Sassonia-Coburgo-Gotha, dove l'ultimo in evidenza è Alberto II e il figlio erede è cassettato). Ora così non avviene nel caso dei template relativi a Casa Savoia (Template:Casato di Savoia e Template:Savoia Aosta), dove oltre ai Capi della Casa o della linea è messo in evidenza l'eventuale erede (EF o Aimone): non dovrebbero questi ultimi essere cassettati? Esistono regole in proposito? Credo sia più coerente cassettare tutti i non "Capi-linea". Cordialmente.--PM (msg) 15:05, 14 ott 2008 (CEST)

Template Monarca[modifica | modifica wikitesto]

Dai un'occhiata al template monarca: è stato esteticamente modificato (in peggio a mio parere) senza coinvolgere nessuno di quegli utenti che si occupano di monarchi! A buon ragione Panairjdde sta "discutendo" con chi ha operato tale modifica: Utente:F l a n k e r. Questa è la discussione: Discussioni_progetto:Coordinamento#A proposito di infobox.--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 11:34, 15 ott 2008 (CEST)

Informazioni su voce cancellata[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, qualche giorno fa ho provato ad inserire una pagina a nome "Marco Renzi" che tu hai cancellato, definendola promozionale; ho provato a contattarti per avere spiegazioni ma nell'immediato non ci sono riuscita. Gig si è interessato alla questione tramite lo sportello di informazioni e mi ha consigliato questa procedura, ovvero mettere la pagina in discussione qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Teatro#Marco_Renzi - dove ho poi ricevuto delle indicazioni da parte di Yuma: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Yuma#marco_renzi_-_breve_presentazione Ora ti pregherei di leggere le discussioni indicate nei link e di riconsiderare il mio inserimento. Aspetto con tanta fiducia e ti ringrazio!--Giofornaro (msg) 12:08, 15 ott 2008 (CEST)

Nobili veneziani[modifica | modifica wikitesto]

Giusto per non farmi una lettura completa di tutte le discussioni, mi faresti un riassunto per capire il senso di cancellare queste categorie? TizioX 09:14, 16 ott 2008 (CEST)

Dando giusto una rapida occhiata mi è sembrato di intuire che il problema sia nel fatto che la nobiltà dovrebbe essere un'attività e che poi si creano numerose e anacronistiche sovrapposizioni o cose del genere. Nella fattispecie, se le cose stanno così, faccio però notare che la categoria di cui stiamo parlando è strettamente legata alla nazionalità in quanto il nobile veneziano è automaticamente un membro del governo di quello stato e compartecipe della sua sovranità, tanto da essere equiparato nella scala nobiliare ad un principe ereditario. La presenza di una categoria che raccolga insieme questo tipo di persone (e non quelle successive al 1797 o non aventi il titolo di patrizio) è fondamentale a mio avviso per consentire una buona navigabilità. Inoltre non capisco contro quale altro principio o policy cozzerebbe. TizioX 09:26, 16 ott 2008 (CEST)

Oddone d'Incisa[modifica | modifica wikitesto]

È scoppiato un nuovo episodio dell'annosa e incomprensibile guerra di religione (a cui non ho partecipato né intendo partecipare) sulla voce Oddone d'Incisa, che si vuol riproporre per la cancellazione per la terza volta.

Il contenuto è stato asportato con l'accusa di copyviol, cosa che mi sembra poco verosimile ma non posso controllare non avendo più accesso alla voce. In particolare faccio notare che: 1) In occasione della seconda richiesta di cancellazione ho contribuito per spirito di collaborazione ad ampliare il contenuto, che era effettivamente molto scarso e mal scritto (rimanendo un pò sorpreso dallo zelo con cui se ne voleva la cancellazione). Essendo interessato alla tematica, ma in realtà poco esperto della voce stessa, ho inserito alcune notizie che ho trovato sul WEB e ho riscritto varie frasi per migliorare la leggibilità. Mi sembra impossibile, dato questo processo di aver ricalcato esattamente un testo che non conoscevo e che ho il sospetto sia stato messo on-line solo nel seguito. 2) Il testo stesso è scritto in modo abbastanza aulico per cui viene il sospetto si tratti di voce copiata a sua volta da qualche libro non coperto da copyright.

Non avendo accesso al testo cancellato non posso meglio argomentare quanto sopra, sospetto però che si tratti di un episodio disdicevole che richiede un intervento degli amministratori più che l'ennesima votazione. Pinea (msg) 11:46, 16 ott 2008 (CEST)

RE:??[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! sisi tutto bene, grazie per l'interessamento. Ultimamente non ho avuto molto tempo libero... conto di tornare a collaborare anche se non so quanto tempo riesca a trovare per farlo! Ci provo! --Mara_3_7 (C'è posta per me) 21:48, 16 ott 2008 (CEST)

Vittoria[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius. A proposito di questa voce ti chiedo se sei sicuro che la data di morte sia 1867? Perché questo anno è indicato solo nella voce inglese, nelle altre c'è 1857. Hai per caso delle altre fonti?--Simona65 (msg) 16:12, 17 ott 2008 (CEST)

P.S. Hai saputo qualcosa di Coralba?

Meno male che ci sei tu che vigli davvero! Avevo fatto un casino ieri con quello spostamento! Augusto di Sassonia-Coburgo-Gotha che si trova in capo alla voce di Vittoria è solo suo fratello. Mi serviva il link per le categorie, per il template bio e anche per i genitori, visto che c'erano già. Come vedi sono un po imbranata e mi arrangio così. Non so come mai rimanga traccia perché ho cura di cancellarli sempre questi link che mi servono, prima di salvare definitivamente la pagina. Ti ringrazio per i complimenti. A volte mi sembra di fare un lavoro un po' sterile, quello di tradurre e basta...--Simona65 (msg) 19:19, 17 ott 2008 (CEST) Grazie anche per il sito che mi hai indicato! Credo proprio che mi sarà utilissimo!!

Le regole di Wikipedia[modifica | modifica wikitesto]

Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo, permettimi di grassettarti la regola "3. come protagonisti o co-protagonisti in lungometraggi che hanno goduto di distribuzione nazionale in sala cinematografica". Detto ciò, il valido motivo c'è, quindi io non sto violando il regolamento della comunità. --Kasper2006 01:35, 18 ott 2008 (CEST)

Parlando con un admin in chan (che mi ha dato ragione sul fatto che la voce possa considerarsi enciclopedica, ma mi ha detto che lui avrebbe agito come te, anche peggio), mi è venuto il dubbio che tu possa avere preso come "attacco personale" il mio "aiuto a non farsi sopraffare dalla prepotenza". Ben ti giuro su Dio che non lo era. Adesso che ho capito che tu hai agito (seppur sbaglaindo) in buona fede, devi ammettere che la mia "reazione umana" al torto subito, se basata su motivazioni oggettive, non costituisce assolutamente estremo per un "attacco personale" (allora avrei potuto pensarlo anch'io della cancellazione immediata senza neanche leggerti l'incipit della voce dove dimostarvo l'enciclopedicità del tale, il che sarebbe stato assurdo). Per farla breve per me la faccenda può anche finire qui e ti chiedo scusa se ti ho dato l'impressione di un attacco, ripetto NON era mia intenzione era siolo una reazione umana. --Kasper2006 12:59, 18 ott 2008 (CEST)

Scusa Greg rientro e torno ad Interrante: leggi per favore cosa dice l'utente Yoggysot nella mia pagina di discussione. In pratica potrebbe essere il caso che a Gennaio avevi ragione tu, ma oggi la pagina avrebbe i requisiti ecco quindi che abbiamo finalmente scoperto cosa è cambiato da gennaio. Lui dice che una eventuale cancellazione sarebbe "addirittura" da annullare. Vabbè...avevo detto che avevo abbandonato la lotta...ma fammi sapere lo stesso cosa ne pensi. ;-) --Kasper2006 01:55, 19 ott 2008 (CEST)

re: Missing[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg. Veramente non saprei dirti nulla al riguardo. Mi auguro abbia vinto il superenalotto, sposato Beyoncé (ma non solo lei!) e che sia davvero in qualche luogo da sogno. D'altronde una sparizione così improvvisa può dar luogo a tutte le ipotesi, positive e nefaste. Sicuramente la sua mancanza si sente e spero torni, ma se ha deciso di lasciare il progetto, avrà le sue buone ragioni e bisogna rispettarle (ovviamente non dico che tu non le abbia rispettate, eh! Tutt'altro!)... ribadisco che spero torni presto a contribuire con il suo lavoro di gran qualità e me ne vado a pranzo :) A presto, --Ginosal I shot the sheriff... 14:01, 18 ott 2008 (CEST)


Non sapevo che ti piacesse fare il lavoro che faccio anch'io. Mi dispiace per le sorelle montenegrine!--Simona65 (msg) 18:56, 18 ott 2008 (CEST)

Jaropolk I di Kiev[modifica | modifica wikitesto]

Quando hai un secondo dai un'occhiata a questa modifica qua. I dati anagrafici in particoalre non mi sembrano corretti (vedi interwiki) e sono uguali a quest'altra voce Svjatopolk I di Kiev. Ciao --Fungo (msg) 22:28, 18 ott 2008 (CEST)

Storico serbo[modifica | modifica wikitesto]

Dicono i nostri amici che questo utente potrebbe dare una mano in campo storico... :-) --Piero Montesacro 02:18, 20 ott 2008 (CEST)

Re:[modifica | modifica wikitesto]

A questo. Tutti no, ma leggiti di seguito quella pagina, quella sulla Lecciso e quella su Vitagliano e dimmi, sinceramente se secondo te lì si stanno valutando le voci e la loro rilevanza con serietà o si sta per lo più dando sfogo a tutte le opinioni personali e i pregiudizi sulla TV di cui i wikipediani dispongono. Servono a questo le pagine di cancellazione?. Ciao --Cotton Segnali di fumo 01:12, 21 ott 2008 (CEST)

"''mha gia che ha fatto un reality lo escluderei a priori ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 20:01, 20 ott 2008 (CEST)''

Gregorovius, questo voto ha seguito di poco il mio commento: è solo uno dei tanti e mi sembra che dica tutto. Mi chiedo se è possibile che io sia l'unico a cui girino per atteggiamenti del genere. Non me ne frega niente che quel tizio resti o la sua voce venga cancellata ma non comprendo perché la pagina delle cancellazioni possa essere tranquillamente trasformata in una zona franca dove il principio della neutralità è carta straccia senza che nessuno tra amministratori e utenti esperti dica nulla. --Cotton Segnali di fumo 15:04, 21 ott 2008 (CEST)

Ah, ti linko anche questa perla assoluta tratta da altra discussione. Meritava davvero :-D Ciao --Cotton Segnali di fumo 15:19, 21 ott 2008 (CEST)

Libro d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Ho risposto da me a te e a Jalo insieme. MM (msg) 02:00, 21 ott 2008 (CEST)



Scusa, ma perché hai cancellato la mia pagina sul liceo Preseren? Tu hai specificato che è protetto da copyright, ma non è assolutamente vero. Se puoi rispintare la pagina, ti prego di farlo, in quanto è giusto che Wikipedia abbia una pagina a riguardo. Grazie. Danieldoz (msg)

Trattino e lineetta[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg, sto precedendo a sostituire le lineette con i trattini nei titoli di alcune voci. Ce ne sono alcune create da te ma la tua pagina utente è protetta, quindi se vedrai dei link rossi non spaventarti. Alla prossima! --2diPikke 13:04, 22 ott 2008 (CEST)

Non c'è bisogno di sbloccarla, non si sa mai con certi simpaticoni che certe volte ritornano... L'importante è che tu sappia che qualche voce contenuta nella tua pagina utente potrebbe "scomparire" perché spostata ad altro nome e il redirect cancellato! ;) --2diPikke 13:53, 22 ott 2008 (CEST)

Re: ehm[modifica | modifica wikitesto]

Ma non sono io, giuro! :) Non so chi siano "sassa, ale e claudia"! :)) --Dedda71 (msg) 23:49, 22 ott 2008 (CEST)

Il famigerato sondaggio sui vescovi[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, ce l'avresti la pazienza di dare un'occhiata agli ultimi interventi fatti in questa discussione? Eltharion propone di fare un sondaggio con tre opzioni ma a me pare che non si possa fare e che sarebbe meglio il doppio sondaggio (tipo quelli sui santi e sui politici). --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:31, 23 ott 2008 (CEST)

Chiesa vs. tempio[modifica | modifica wikitesto]

Sullo spostamento da Chiesa sul sangue a Cattedrale sul sangue, alcune precisazioni qui Discussione:Cattedrale_sul_sangue. rago (msg) 09:18, 23 ott 2008 (CEST)

beh, per me non e' stato difficile, con il russo me la cavo abbastanza. rago (msg) 19:54, 23 ott 2008 (CEST)

Protezione della pagina di discussione[modifica | modifica wikitesto]

Ti giro questa richiesta da parte di un utente non registrato che non può conferire con te in questa pagina perchè bloccata. Ciao --Fantomas (msg) 12:49, 23 ott 2008 (CEST)

Trasl[modifica | modifica wikitesto]

Se ho capito bene quello che cerchi, Aiuto:Cirillico. Do svidanija, --Remulazz... azz... azz... 17:46, 23 ott 2008 (CEST)

Russia[modifica | modifica wikitesto]

Mi dispiace ma non ho testi sull'argomento. Posso suggerirti di chiedere a Utente:Adelchi che fa parte del progetto Russia, lui forse può aiutarti.
Visto che sono qui ti chiedo di controllare per favore, quando avrai tempo e voglia, se in questa voce va bene "Gotha", come per i suoi fratelli, o "Saalfeld", come il padre. Grazie.--Simona65 (msg) 20:41, 23 ott 2008 (CEST)

Allora provvedo a spostarla, grazie per la tempestività.--Simona65 (msg) 20:59, 23 ott 2008 (CEST)

Blocco[modifica | modifica wikitesto]

Appurato tramite OTRS che costui è chi dice di essere, se gli raccomandiamo di non fare troppa confusione può tornare a editare o ci sono motivi che mi sfuggono? --Elitre 01:26, 24 ott 2008 (CEST)

Cercati qualche utente en-4! Intanto sbloccalo tu (pingami dopo), così riguadagni un po' di punti... --Elitre 01:37, 24 ott 2008 (CEST)

Cavalieri[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, non volevo in alcun modo criticare o polemizzare, ti avrei volentieri scritto ma la tua talk era bloccata. In caso di copyviol però il testo "cattivo" va sostituito con il template così almeno la parte copiata non è più online. Cmq ora la pagina è sparita per cui la cosa è brillantemente risolta. Andrebbe verificato se il testo inserito dall'anonimo è lo stesso che ha ripetutamente inserito anche in Cavalieri Ospitalieri (per ripulire eventualmente anche quella cronologia). Ah, poi è rimasta in giro la pagina di discussione Discussione:Cavalieri_Ospitalieri_russi che Jalo non ha cancellato (e ma che volontari dimenticoni!!!) A tutti voi vanno comunque montagne di gratitudine per tutti le piccole e grandi rotture di scatole che quotidianamente vi sorbite (questa compresa) :-D --Un IP grato (msg) 9:37, 24 ott 2008 (CEST)

  1. 09:58, 24 ott 2008 Piero Montesacro (discussione | contributi | blocca) ha cancellato "Discussione:Cavalieri Ospitalieri russi" ‎ (discussione di voce cancellata (grazie all'IP che l'ha segnalata!) :-)) (ripristina)
-D --Piero Montesacro 09:59, 24 ott 2008 (CEST)

ennesima reincarnazione:Pitecantropo[modifica | modifica wikitesto]

ciao Gregorovius, facendo seguito al tuo intervento in cronologia http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Libro_d%27oro_della_nobilt%C3%A0_italiana_(registro_ufficiale)&action=history ove scrivi 21:49, 23 ott 2008 Gregorovius (discussione | contributi) (66.231 byte) (interventi di pluribannati si rolbaccano) ti segnalo che nonostante il blocco l'utente Sbricciolone http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Sbricciolone si è già reincarnato in Pitecantropo http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Pitecantropo --Musa heraldicana (msg) 11:48, 24 ott 2008 (CEST)

Ciao[modifica | modifica wikitesto]

Ho in questo momento accanto a me mia cugina così se ho di nuovo i nervi a fior di pelle ci pensa lei a mettermi la camicia di forza e a bloccarmi in tempo prima di commettere qualche attentato alla serenità di Wikipedia :P Scherzo! E' per questo che quando si sta esauriti è megli oritirarsi prima che una discussione degeneri. Non mi voglio trasformare in ciò che non sono, ossia una pazza isterica che attacca gli altri. Mi dispiace ma detesto la sistematicità con cui vengono effettuati alcuni interventi, così, senza un briciolo di ponderazione. Io penso ci voglia responsabilità per ogni azione. Non voglio riaprire l'argomento (mia cugina è già pronta infatti a infilarmi un paio di manette, aiuto!), volevo infatti solo farti un saluto e augurarti buon lavoro. Sto un pò tenendo d'occhio la categoria da aiutare: prevenire è meglio che curare ma ci son argomenti che proprio non so. Ciao! --Coralba11 (msg) 21:45, 24 ott 2008 (CEST)

Eehh, ma dai! :D Wikipedia va avanti comunque! Spero solo che ci sia qualcuno a cui interessa sia la storia che altri argomenti oltre alle partite di calcio o agli ultimi concorrenti dell'Isola dei famosi. Tra me e mia cugina la matta pepata è lei, io sono quella calma e tranquilla; però ho notato che si stavano invertendo i ruoli e allora son venuta ieri a scriver qualche riga. Non ho davvero molto tempo ora per dedicarmi a Wiki e comunque devo farmi una ragione che da un momento all'altro tutto un lavoro potrebbe andare in fumo. Buonanotte! --Coralba11 (msg) 00:52, 25 ott 2008 (CEST)

Progetto:Storia/Nomenclatura sovrani[modifica | modifica wikitesto]

Va bene, secondo te? Se sei d'accordo, apro riportando la tua Road map. La discussione in Tabernae è ormai finita, domani si archivia pure l'ultimo link al Bar, direi di passare all'operatività. --CastaÑa 17:31, 25 ott 2008 (CEST)

Mi rimangio la proposta, scusami. In bocca al lupo :-) --CastaÑa 19:22, 27 ott 2008 (CET)

Città del libro[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, ritengo che tu abbia fatto bene a bloccarmi; evidentemente ho esagerato, ma non riesco a misurarmi quando subisco dei torti sulla falsa riga di segnalazioni legate alle voci, anche se mi pare strano che tu ritenga un'offesa la parola "barese": Bari è una bellissima città e mio fratello ci vive e ci lavora benissimo. Chiusi gli argomenti privati, ti vorrei far notare il messaggio pieno di odio che trovi qui: questo, a mio dire, è vergognoso e infamante e punta a screditare il lavoro serio e disinteressato di mesi e mesi su una voce che riguarda un evento, come pochi nel sud d'Italia, che merita rispetto e dignità...ma, come vedo, i tutori di Wikipedia a queste parole non danno conto. Ti chiedo, se vuoi, di intervenire come tu ritieni più opportuno.

ciao e grazie

--Emarne (msg) 13:08, 26 ott 2008 (CET)

GRAZIE da --Emarne (msg) 01:33, 27 ott 2008 (CET)

Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Trovo qualche minuto per risponderti. Specialisti in Romanov, che io sappia, sono Simona65 e Adelchi. Se l'argomento riguarda il periodo di Caterina II di Russia posso aiutarti anch'io (sperando di esserne all'altezza) :) Non so però se Adelchi sia uscito o meno dalla wikipausa. Simona invece la trovi di sicuro :) --Coralba11 (msg) 09:30, 27 ott 2008 (CET)


Beccamorto[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius. Ho aggiunto dei commenti alla sezione di discussione di Necroforo. Potresti commentare?

Chiarimenti su una cancellazione[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, in questi giorni ho notato che è stata cancellata la voce "Gian Maria Tosatti", che potrebbe rientrare nella categoria Giornalisti italiani del XX secolo e nelle categorie di arte. La discussione precedente l'aveva proposta per la cancellazione perché priva di fonti. Ho dunque riscritto la voce aggiungendo una bibliografia sufficientemente esaustiva (a prescindere che la gran parte della categoria dei giornalisti non ha fonti). Oggi ho visto che l'hai ricancellata. Vorrei domandarti il perché visto che il problema della bibliografia è stato risolto. Grazie.

Chiarimenti II[modifica | modifica wikitesto]

Scusa, non capisco perché questo accanimento nei miei riguardi. Ora, non voglio pensare quello che mi è sembrato, che hai assunto un partito preso nei miei confronti, perciò ti chiedo alcune spiegazioni:

  1. perché nel mio confronto con Robertoreggi, quando io affermavo che fosse necessario citare in nota il significato di quello che era detto nella voce Gesù, tu ritenevi che bastassero i rispettivi link blu e le voci d'approfondimento, quando 1) nelle singole voci non c'era nessuna bibliografia o nota, 2) i link blu non sono considerati certo una "fonte" nella policy Wikipedia:Cita le fonti.
  2. perché affermi che io stia agendo sensa consenso, benché 1) nella cancellazione ho avuto il consenso stesso dell'autore della voce. 2) altri utenti, nella discussione del progetto:Religione erano favorevoli alle mie proposte e alla categoria che ho creato e che tu hai cancellato. Grazie. --Lussin (msg) 15:15, 27 ott 2008 (CET)

Re: Riconferma[modifica | modifica wikitesto]

Grazie dell'avviso, ho risposto alle domande. :-) --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:40, 27 ott 2008 (CET)

Sentenza su Galileo[modifica | modifica wikitesto]

«Diciamo, pronunziamo sentenziamo e dichiaramo che tu, Galileo sudetto, per le cose dedotte in processo e da te confessate come sopra, ti sei reso a questo S.o Off.o veementemente sospetto d'eresia, cioè d'aver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria alle Sacre e divine Scritture, ch'il sole sia centro della terra e che non si muova da oriente ad occidente [...] e conseguentemente sei incorso in tutte le censure e pene dai sacri canoni [...] Dalle quali siamo contenti sii assoluto, pur che prima, con cuor sincero e fede non finta, avanti di noi abiuri, maledichi e detesti li sudetti errori e eresie, e qualunque altro errore e eresia contraria alla Cattolica e Apostolica Chiesa [...] E acciocché questo tuo grave e pernicioso errore e transgressione non resti del tutto impunito, e sii più cauto nell'avvenire e essempio all'altri che si astenghino da simili delitti. Ordiniamo che per publico editto sia proibito il libro de' Dialoghi di Galileo Galilei. Ti condaniamo al carcere formale in questo S.o Off.o ad arbitrio nostro [...]» --Paola Michelangeli (msg) 17:06, 27 ott 2008 (CET)

Non sapevo di questi precedenti: in tal caso procedi pure come credi più opportuno. Cordialmente --Paola Michelangeli (msg) 12:16, 28 ott 2008 (CET)
Mmmm, sono gonfia come un tacchino ... quando tornerò alle dimensioni normali vedrò di darci un'acchiata :) --Paola Michelangeli (msg) 12:25, 28 ott 2008 (CET)

Ciao![modifica | modifica wikitesto]

Ero curioso di vedere chi la pensasse così diversamente da me sul tema "eretici" e sono venuto a sbirciare nella tua pagina utente. Credo di aver capito. Ma una cosa l'abbiamo in comune. L'amore per l'arte barocca. Uno dei più alti momenti culturali dell'umanità. Mi compiaccio di questo. Ed è per questo che mi permetto di lasciarti un saluto qui! ciao --Xinstalker (msg) 19:50, 27 ott 2008 (CET)

Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, La questione, sebbene interessante, non è semplice: fondare una voce come "fine dei Romanov" implica una vasta area d'interesse; riguardo la questione di Ekaterinburg ho numerose fonti e, sebbene molto intricata, potrebbe essere interessante curarla anche nei dettagli, vista la portata politica e storiografica. Come puoi ben vedere, nella voce dedicata a Jakov Jurovskij ho parlato diffusamente dell'accaduto ausiliandomi del dossier di Radzinskij. Da quato ho capito, vorresti includere anche l'esecuzione di Apalaevsk, ciò implica necessariamente citare le esecuzioni della fortezza Petropavlovsk e di Perm'. Ovviamente tutto ciò va contestualizzato nell'ambito della Guerra Civile e della cesura netta tra Comitato esecutivo centrale e singoli soviet (vedi Tobol'sk vs. Ekaterniburg). Un'altro nodo fondamentale a mio parere riguarda l'aspetto della vulgata al riguardo: esiste una voce, il mistero dei romanov che rappresenta un vero scempio storiografico al riguardo (è stato un peccato che quest'estate non abbia raggiunto la quota per a rimozione). Intorno all'eccidio dei Romanov si sono da sempre solevate voci sensazionalistiche e dietrologistiche di matrice giornalistica (vedi Summers e Mangold: "The file on the tsar") riguardo ad Anastasija ecc... Insomma, l'onestà storica in primis. Al riguardo vorrei capire se stai cercando del materiale cartaceo oppure se vuoi iniziare una collaborazione diretta ausiliandoci di quello in mio possesso. In ogni modo hai il mio completo appoggio per questo lavoro!--Fedesim (msg) 12:38, 28 ott 2008 (CET)

Il Chamberlin è un ottimo testo, anche se non specifico, ma è uno dei volumi basilari sull'argomento. King è dettagliato, introspettivo anche se, comunque - e va detto - sostanzialmente divulgativo. "La fine dei romanov" è un titolo comune: per esempio il torbido lavoro di Aleksandrov s'intitola "La tragica fine dei Romanov"... Personalmente non mi sono impegnato eccessivamente nella voce su Jurovskij perché, come vedi, ho usato una sola fonte, anche se una signora fonte: se ti interessa l'argomento la migliore biografia su Nicola II edita in italia (e in commercio) è proprio quella di Radzinskij: "L'ultimo zar. Vita e morte di Nicola II", oltre all'essenziale e rigoroso libro di Helisabeth Heresch. Al momento non ho tutta la mia bibliografia disponibile - non sono a casa - ma tra qualche giorno sarò armato di tutto punto per cominciare! Come titolo "la fine dei romanov" è chiaro ed essenziale, anche perché dobbiamo parlare di tutti i romanov nella guerra civile giusto? Certo, particolare riguardo andrà ad Ekaterinburg, ma credo che il punto centrale sia parlare dei romanov in quanto famiglia allargata, in quanto l'eccidio è avvenuto su vasta scala per segnalare una cesura netta con il passato ed evitare che i movimenti controrivoluzionari avessero facili stendardi. Interessante potrebbe essere anche segnalare che a Ekaterinburg è morto anche uno degli ultimi esponenti della famiglia Dolgorukij, il principe Vladimir Dolgorukij, che affonda le sue radici negli albori Kievani della dinastia Rurikide pre medioevale. Prova a lanciare un input per la voce! Comincerò presto ad integrare anch'io e quando avremo sotto mano tutto il materiale riempiremo la voce di tutto il necessario sentendo anche altri pareri - seguendo un pò lo stesso iter di Nicola II.--Fedesim (msg) 17:49, 28 ott 2008 (CET)
Ultimo appunto: bene per Solmi! Per la Eriksson andrei cauto visto il carattere fortemente divulgativo. A prestissimo! --Fedesim (msg) 22:45, 28 ott 2008 (CET)

Holstein[modifica | modifica wikitesto]

per gli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg esiste questo sito [[2]] dove si trova lo stemma della famiglia, tratto da [[3]]. Se sul sito di Heraldique europeenne cerchi "Schleswig Holstein", risultano molte pagine tra cui quelle relative a "Comté, puis Duché puis Grand-Duché de Oldenbourg", "Royaume de Danemark", "Armorial des Chevaliers de la Toison d'Or" (in cui si trova lo stemma di Joachim Ernest II de Oldenbourg), "Royaume de Suède", "Armorial de la Jarretière" (in cui si trovano gli stemmi di Christian IV de Oldenbourg, Ulrich de Oldenbourg, Christian IX de Oldenbourg, Frédéric Christian Charles Auguste de Oldenbourg), "Royaume de Grèce". Notizie sulla famiglia si trovano anche in [[4]], ecc. Per quanto riguarda la disponibilità degli stemmi, mi pare che Heraldique europeenne sia disponibile a concedere l'autorizzazione all'uso dei suoi stemmi, per cui forse potresti evitare di dover caricare di lavoro San Flanker. Ciao Massimop (msg) 21:38, 28 ott 2008 (CET)

Carissimo "chouans" :-)[modifica | modifica wikitesto]

A Parigi il Termidoro mi vuole flambé, posso nascondermi nella tua cantina? A buon rendere per quando i giacobini ti vorranno decollato! :-D A parte gli scherzi :-) Se hai tempo e voglia dai un'occhiata qui in fondo [5], qui [6] e qui [7]. Non so perché, ma per me è importante conoscere la tua opinione complessiva sugli accaduti. Grazie se lo vorrai fare! --Xinstalker (msg) 13:59, 29 ott 2008 (CET)

Sono contento che mi hai risposto! Mi interessava la tua valutazione che ho letto e riletto con grande attenzione. Ciò detto credo che l'anonimo non abbia gettato alcuna polvere ma solo espresso opinioni e che tali vadano ancora rispettate anche se non condivise. Siccome sono uno strarompi, evidentemente, perché non mi bloccano? Se vogliono per 3/5/10 giorni, indefinitivamente. Chiedo solo coerenza, Gregorovius e andare fino in fondo! Come è costume tra cavalieri! :-) ciao e grazie, mi sei davvero simpatico. Peccato che non ci conosciamo meglio è così raro trovare chi apprezza il barocco, ma bada bene il barocco che intendo io è quello francese di Luigi XIV. Ciao! e chissa se ci si rincontra su questi canali. Io non mollo quindi credo che mi faranno presto flambé. --Xinstalker (msg) 18:54, 29 ott 2008 (CET)
L'anonimo è una persona degnissima e correttissima. Il suo solo difetto è che è anonimo. Quello che ha sostenuto l'ha sostenuto per motivi diversi da come li hai interpretati. Il cartellino giallo lo vedo come un punto d'onore :-) la mia frase non era così grave se inserita in una polemica dove tiravo fuori fonti inutilmente, mi spiace di aver preso un utente, mi spiace se ci sia rimasto male ma non mi sembra e mi sento per questo sollevato. Il cartellino giallo in quel contesto e dopo le doverose scuse non serviva se non a generare sospetti, se proprio voleva mi poteva cazziare nella pagina. Così la leggo io. Comunque ci tengo ad essere bloccato, catturato dai vandeani e bruciato in pubblica piazza, piazza barocca s'intende. ciao! :-) Quando ho tempo ti metto qui dei titoli di film che ti piaceranno moltissimo e mi ringrazierai ab eterno e cambia quella categoria!!! :-) ciao chouans --Xinstalker (msg) 19:57, 29 ott 2008 (CET)
Scusa Gregorovius, sono sempre l'anonimo. Va bene tutto, ma in assenza di chiarimenti continua a sembrarmi strana la faccenda della minaccia. Se io ti dico "se non verrà ritirata la cosa tal dei tali ti pugnalerò" ti minaccio, perchè ti forzo ad agire secondo la mia volontà pena un'offesa unilaterale a cui non puoi sottrarti. Se io dico "se non verrà ritirata la cosa tal dei tali lo farò presente ad altri amministratori/chi di dovere" e il mio interlocutore legge ciò come una minaccia, è cristallino che nella migliore delle ipotesi teme il giudizio altrui. Ma anche se così non fosse mi riesce veramente difficile pensare ad una frase del genere come una minaccia, se non ammettendo che alcuni amministratori (o forse solo quello di cui parliamo) hanno un idea poco chiara di "dibattito democratico" e tendono a interpretare come lesa maestà una semplice contestazione delle loro scelte. L'amministratore infatti può minacciare eccome, come si vede, addirittura senza rendere conto in dettaglio delle sue ragioni. Quanto al resto della discussione sono ben contento che vi siate capiti meglio. Il gesto mi è sembrato comunque scorretto e per nulla proporzionato ad un momento di leggera intemperanza che in quel contesto ci poteva anche stare e che poteva essere chiarito a parole, invece di ficcarci un cartellino per "vandalismo" francamente pretestuoso e secondo me pure un po' piagnone. E' la mia impressione e per ora me la tengo. Saluti a tutti, torno ai fatti miei. 79.1.220.183 (msg) 01:07, 30 ott 2008 (CET)

Seconda richiesta di chiarimento[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, ti ho già scritto qualche giorno fa, ma non ho avuto risposta. Ti inoltro di nuovo la domanda sperando che stavolta possa avere risposta. Grazie

Ciao Gregorovius, in questi giorni ho notato che è stata cancellata la voce "Gian Maria Tosatti", che potrebbe rientrare nella categoria Giornalisti italiani del XX secolo e nelle categorie di arte. La discussione precedente l'aveva proposta per la cancellazione perché priva di fonti. Ho dunque riscritto la voce aggiungendo una bibliografia sufficientemente esaustiva (a prescindere che la gran parte della categoria dei giornalisti non ha fonti). Oggi ho visto che l'hai ricancellata. Vorrei domandarti il perché visto che il problema della bibliografia è stato risolto. Grazie.

Template casate[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg. Ho notato che in certi template di casate (vedi ad esempio quello degli Template:Sassonia-Gotha-Altenburg) sono presenti solo i figli che hanno la voce corrispondente e mancano quelli che non ce l'hanno. Va bene così? Non sarebbe meglio se ci fossero tutti? Solo per la completezza dell'informazione. Fammi sapere se posso provvedere. Riciao!!--Simona65 (msg) 13:58, 30 ott 2008 (CET)

Alessandra Fjodorovna o Alessandra Feodorovna[modifica | modifica wikitesto]

Ti linko per brevità la prima e la seconda cronologia. Solo dopo aver rimediato al copiaincolla di Lucia.Vignale mi è venuto il dubbio dei quale possa essere il titolo giusto, e ho controllato su molte delle altre wiki: alcuni fyodorovna, altri feodorovna, altri ancora fjodorovna. Ho visto che su quella pagina hai editato più volte, quindi sei una fonte più affidabile di me: qual è quello giusto? --Austroungarika sgridami o elogiami 13:20, 31 ott 2008 (CET)

Una discussione in merito si è avviata nella pagina di discussione della voce. --Austroungarika sgridami o elogiami 23:27, 1 nov 2008 (CET)

Cancellazioni enciclopedicita'[modifica | modifica wikitesto]

Mi hanno consigliato di rivolgermi a te non so bene perche' prima di tutto scusami della lunghezza di questo scritto sono pierluigicc alias pierluigi carnesecchi

dopo aver collaborato da anonimo su alcune voci recentemente ho deciso di iscrivermi

Dal 2003 per certe circostanze curiose io che sono un tecnico ho iniziato a interessarmi dei Carnesecchi fiorentini , della storia delle famiglie fiorentine e della storia di Firenze. Ho oggi un sito abbastanza conosciuto tra gli appassionati di storia fiorentina. Ho il fuoco della ricerca storica addosso ( nonostante il mio lavoro sia quello dell'ingegnere )e credo di aver trovato cose molto interessanti per cui oggi ho diversi contatti col mondo della ricerca e della storia dell'arte : non sono un esperto ma un buon conoscitore di storia di Firenze insomma. I Carnesecchi su cui indago ebbero un ruolo politico importante ( piu' importante di alcune famiglie oggi molto piu' celebri ) nella storia di Firenze e' quindi evidente che abbiano espresso diverse personalita' importanti influenti nel cammino repubblicano di Firenze (2 Carnesecchi sono nel dizionario biografico degli italiani uno nel dizinario biografico degli anarchici )

Ho commesso un errore Ho inviato le schede di 5 o 6 Carnesecchi tutti assieme Risultato 1 proposto per la cancellazione 2 col dubbio di enciclopedicita'

la cosa mi ha un po irritato per le motivazioni ( quella su Bernardo C e' incredibile ) mi dirai : e a noi che c'importa

poiche' sembra che tu debba essere il mio angelo custode in questo viaggio wikipediano ti spiego cosa mi ha irritato

Io sono un utente nuovo quindi fragile da maneggiare con cura mi sono visto assalito da anonimi ( non riesco a venir in contatto con loro )con giudizi molto approssimativi

Io credo che ciascuno dovrebbe dare giudizi solo sulle cose che conosce , io ,sara' il mestiere, ma faccio sempre cosi. Sono emiliano molto disponibile alla collaborazione pero' amo il rispetto delle regole le regole che io ho letto su wikipedia sono diverse : tendono alla conservazione delle voci non alla soppressione Impongono regole per il loro arricchimento attraverso la collaborazione di tutti E' vero che tutti siamo dei volontari ma nessuno ci impone di farlo e se lo facciamo dobbiamo farlo secondo le regole ci sono dei template ( che ancora non so usare ) di aiuto di bozza eccc..... mi sembrano vie piu' logiche

Poi la cosa che mi ha colpito : essendomi iscritto mi aspettavo di essere interpellato mi aspettavo che venisse chiesto anche il mio parere prima di pronunciare un giudizio secco come una rasoiata e da persone che non mi sembrano avere una gran conoscenza delle mie materie

Non ho avuto un approccio positivo con wikipedia sinceramente Capisco che non sara' un gran danno la mia dipartita ma non credo sia positivo lo scoraggiare chi si avvicina.

la tentazione e' di mollare tutto in definitiva dovrei essere contento e' fatica risparmiata nello stesso tempo poiche' credo nei progetti a libero contributo mi spiace

E mi spiace che questa fine possano fare altri utenti molto piu' competenti di me .

Non ho trovato niente nelle regole di wikipedia che mi faccia capire sensatamente la cosa Capisco la fretta ma non sempre e' buona consigliera

pierluigi carnesecchi --Pierluigicc (msg) 21:12, 31 ott 2008 (CET)

Carmelo Ottaviano[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, scusami, desideravo sapere come mai hai cancellato, nella voce in oggetto, la categoria "studenti e docenti dell'università di Catania". L'Ottaviano, pur laureato a Milano, insegnò per gran parte della sua vita a Catania, dove peraltro fondò la facoltà di Magistero. Credo dunque che rientri benissimo nella categoria in cui l'avevo inserito e se non sei dell'opinione, ti prego di spiegarmi perché... Comunque grazie dell'attenzione che mi hai riservato e buon lavoro! Nitto2 21:51, 31 ott 2008 (CET)


Cariche[modifica | modifica wikitesto]

Ehilà! Sono secoli che non ti sento, Greg!! Come stai? Senti, tu ti eri occpuato dei titoli (Maestà Apostolica, Cattolica, ecc.). Ho notato che ci sono anche Sua Eccellenza e Sua Eminenza, nella sfera ecclesiatica. Io ho creato anche Sua Paternità, titolo del generale dei Gesuiti. Cosa ne pensi? Non sarebbe meglio inserili nella tabella dove ci sono gli altri?--Giacomo Augusto (msg) 12:15, 1 nov 2008 (CET)


Ma come?? Se n'è andato?? --Giacomo Augusto (msg) 23:26, 3 nov 2008 (CET)

Voce senza fonte[modifica | modifica wikitesto]

Guarda qui. Non basta il template "tradotto da" per avere una fonte?--Simona65 (msg) 19:10, 2 nov 2008 (CET)

Quindi va lasciata taggata?--Simona65 (msg) 22:32, 3 nov 2008 (CET)

Grazie, grazie, ci penso io. Se hai tempo dai un'occhiata alle figlie di Nicola I di Russia che sto traducendo, temo che le traslitterazioni dei nomi abbiano bisogno di uno esperto. Se non hai tempo chiedo ad Adelchi, ma so che deve studiare molto in questo periodo.--Simona65 (msg) 23:53, 3 nov 2008 (CET)

Bene! Allora conto su di voi!--Simona65 (msg) 00:05, 4 nov 2008 (CET)

re: Saluti e baci[modifica | modifica wikitesto]

...anche Castagna? Non lo sapevo, mi sono perso parecchio... veramente un ottimo utente. Stanno andando via parecchi buoni contributori del ns0. Sarà una reazione a catena o ci sarà qualcosa che sta dietro tutte queste uscite di scena? Ai poster(i) l'ardua sentenza. A prima o poi, --Ginosal I shot the sheriff... 22:44, 3 nov 2008 (CET)

Carnesecchi[modifica | modifica wikitesto]

Grazie

Lo studio che io sto facendo su Firenze e sui Carnesecchi non ha niente di celebrativo anzi io cerco di essere severo e distante. Anche se ogni tanto mi scappa di rimanere sbalordito di fronte alle azioni di questi incredibili mercanti.

I mercanti fiorentini sono stati davvero il 5 elemento dell'universo come disse Bonifazio VIII ed il mio scopo e' di riportare alla luce come la storia di Firenze sia stata piu' bella e piu' complessa di quello che oggi si conosca.

Ci sono rimasto un po male ,ma sono cose che passano

un saluto ed un grazie pierluigi --Pierluigicc (msg) 00:08, 4 nov 2008 (CET)

Un suggerimento[modifica | modifica wikitesto]

Visto che ho letto che lo avevi cercato, vai a dare un saluto ad Antonio laTrippa che ha appena detto di aver abbandonato wiki per problemi personali. Ciao --Cotton Segnali di fumo 01:30, 4 nov 2008 (CET)

Russia[modifica | modifica wikitesto]

Ciao. Ho fatto Aleksandra Fëdorovna, sui possibili usi Discussione:Alessandra_Feodorovna#Titolo_della_voce. Per quanto riguarda le traslitterazioni in Nicola I di Russia e Alessandro I, ho girato la richiesta alLa Dacia.

Ho sposato Palazzo di Vladimiro a Palazzo Vladimirskij, sia perche' non credo che sia conosciuto con quel nome sia perche' in wiki la tendenza e' di conservare, se non attesta la versione originale, sia perche' non di Vladimiro non corrisponde esattamente a Vladimirskij, ma piuttosto a qualcosa del tipo Vladimirnij. Vladimirskij piuttosto suonerebbe come Vladimiriano. Nella voce inoltre, mi sembra che l'abbia tradotta tu, in caso contrario mi scuso per queste pignole puntualizzazioni, ci sono parecchie imprecisione, ovvero risultano come pittori Fëdor Ivanovič Šaljapin e Vaclav Fomič Nižinskij, rispettivamente tenore e ballerino, viene citato un palazzo Embankment, quando ci si riferisce al Lungoneva Dvorcovaja, ovvero il lungofiume del palazzo.

Infine, e mi scuso di nuovo, quando si traduce dall'inglese, bisogna fare moltissima attenzione ai nomi propri, di persone e luoghi, perche' spesso dal russo all'inglese o all'italiano si hanno traslitterazioni differenti (so benissimo che lo sai ;-) o traduzioni vere e proprie, quindi e' sempre meglio risalire, se possibile (in questo caso non lo era), all'originale russo, eventualmente scrivendo tra parentesi la dicitura in cirillico. Non vorrei essere apparso troppo saccente, ma visto che ti occupi cosi' attivamente e proficuamente di Russia, ho ritenuto opportuno darti queste indicazioni, spero utili, in modo che ci si possa semplificare il lavoro a vicenda. Buona giornata. rago (msg) 09:41, 4 nov 2008 (CET)

Va benissimo, per il russo chiedi sempre alla dacia e qualcuno ti dara' una mano. rago (msg) 12:31, 4 nov 2008 (CET)

Grazie[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, Greg. Grazie per le condoglianze. Spero di tornare un giorno. Buon lavoro. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:15, 4 nov 2008 (CET)


Ma...[modifica | modifica wikitesto]

...che succede? Se ne vanno tutti?? --Giacomo Augusto (msg) 13:00, 4 nov 2008 (CET)

Enciclopedicità dei partiti[modifica | modifica wikitesto]

Ho visto il tuo voto favorevole alla cancellazione dei Verdi Verdi. Faccio però presente a te, in quanto uno degli amministratori, che manca ancora una linea-guida condivisa per l'enciclopedicità dei partiti. Si potrebbe ripartire dalla bozza di enciclopedicità per i partiti dell'Utente:Formica rufa. Giornada (msg) 15:17, 4 nov 2008 (CET)

Ho aperto la discussione sulla bozza nella Buvette della Politica. ora staremo a vedere. Giornada (msg) 13:25, 6 nov 2008 (CET)

Carnesecchi 2[modifica | modifica wikitesto]

Ho visto che hai dato dei consigli a Pierlugicc, a proposito delle immissioni di esponenti di tale casata, che evidente merita come famiglia, in quanto ampiamente nota. Il problema, dal mio punto di vista, è che alcuni potrebbero avere un'enciclopedicità, altri invece no, ma potrebbero, se dal caso, essere riuniti nella voce della famiglia, a patto che sia verificata la loro appartenenza ad essa. Lo preciso perché ho rilevato che alcune date e alcuni nomi di essi non si accordano con le genealogie note di questa casata. A titolo cautelativo, penso che la mancanza di fonti certe al riguardo potrebbero instillare più di un dubbio (e, come certamente sai, di omonimie e similia su determinate casate ce ne sono a iosa). Ti chiedo allora se, nell'ambito delle discussioni affrontate sulle famiglie, si sia deciso qualcosa in merito, ossia se c'è qualche direttiva anche relativamente alla documentazione utile per avallare la discendenza di un certo esponente in quella certa casata in più rispetto alla citazione di fonti terze autorevoli (che, poi, nel qual caso, dovrebbero essere? Il libro d'oro e l'annuario della nobiltà italiane, infatti, non credo che, allo stato, possano rientrare fra queste). Attendo tue cortesi note. Grazie Almadannata (msg) 15:48, 4 nov 2008 (CET)

Già, alcuni sarebbe meglio accorparli nella voce di famiglia...Comunque, se e quando deciderai di metterci mano, forse converrà parlarne anche con l'autore delle singole voci, perché molte di quelle, imho, non sono al momento adeguate. Ciao Almadannata (msg) 18:47, 4 nov 2008 (CET)

Carnesecchi Giovanni ed altri[modifica | modifica wikitesto]

Ti ringrazio molto di tutto sei stato comprensivo Fatto sta che wikipedia e' stata per me un esperienza negativa per cui ho scritto : Ok ritiro le voci proposte sui Carnesecchi

Ritiro anche la voce sui Carnesecchi fiorentini su Pietro su Lorenzo su Dante le mie modifiche su Masaccio Masolino Paolo Uccello , sulla storia di Firenze ecc......tratte dal mio sito e quindi di mia esclusiva proprieta' ecc......

Io mi ritengo una persona abbastanza esperta sulla storia di Firenze mi sento ridicolo in queste assurde discussioni senza capo ne coda

Ritiro anche la mia iscrizione a Wikipedia

Mi puoi dire verso chi devo avanzare una protesta ufficiale per tutta la vicenda ?

Ti ringrazio ancora per l'aiuto che hai cercato di darmi

ing. Pierluigi Carnesecchi

--Pierluigicc (msg) 20:17, 4 nov 2008 (CET)

Aleksej Nikolaevič Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Lo zarevic Aleksej Nikolaevič Romanov e' scomparso. Ne sai qualcosa? rago (msg) 21:19, 4 nov 2008 (CET)

Si, sono riuscito a metterci una pezza, recuperando la versione, ma in effetti fino a quel momento era vuota e i redirect si mordevano la coda. Ho chiesto a Remulazz, se non sbaglio amministratore, di controllare che sia tutto a posto. rago (msg) 21:30, 4 nov 2008 (CET)
Salve... per caso, per queste voci, stai seguendo qualche modalità di traslitterazione non scientifica, non so, qualche uso comune, cose così? Grazie, --Remulazz... azz... azz... 22:04, 4 nov 2008 (CET)
Marija invece di Maria (Мария) non ti piace? --Remulazz... azz... azz... 10:09, 5 nov 2008 (CET)
  1. Se le tipe potevano non considerarsi russe, niente in contrario, mi chiedo solo se bisogna mettere il patronimico visto che è un'usanza solo russa.
  2. Pëtr, meglio, secondo me. --Remulazz... azz... azz... 12:55, 5 nov 2008 (CET)

Palazzo Nikolaevskij[modifica | modifica wikitesto]

Fatto. Palazzo Nikolaevskij. Saluti. rago (msg) 20:20, 5 nov 2008 (CET)

In quale voce ci sono i problemi di traslitterazioni, ad ogni modo raccomando di scrivere alla dacia, e' piu' efficace!19:09, 6 nov 2008 (CET)rago (msg)
Elizaveta e Ekaterina. rago (msg) 19:16, 6 nov 2008 (CET)

Attivo[modifica | modifica wikitesto]

Un po' più di sei-giorni-sei, ma spero che le tossine si siano smaltite. Per ora non mi impegno troppo, peccato per i sovrani, la cosa sembrava aver preso la giusta direzione. Ma ci sarà tempo per tutto, spero. Ciao, --CastaÑa 00:26, 8 nov 2008 (CET)

Voci da controllare[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius/Archivio/7,
la voce Umanitarismo che avevi inserito nella Categoria:Controllare è stata rimossa da tale categoria, in quanto la motivazione addotta non appare conforme alle linee guida. Vedi Aiuto:Pagine da controllare per istruzioni ed esempi sull'uso corretto della categoria.
L'avviso "da controllare" potrebbe essere già stato rimosso o sostituito con un diverso template ritenuto più appropriato (vedi Aiuto:Avvisi).
Contiamo sulla tua collaborazione, dato che la categoria "da controllare" è sovraffollata e stiamo lavorando per razionalizzarne l'uso.
Grazie per la tua comprensione e buon lavoro su Wikipedia. --MarcoK (msg) 14:16, 8 nov 2008 (CET)

Progetto Areligiosità[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, ho scritto un messaggio nella pagina di discussione del Progetto Areligiosità, vorrei sapere il tuo parere...a mio modesto parere questa situazione non può andare avanti, con quel Progetto stiamo davvero scadendo nel ridicolo tutti quanti, si sta cercando di mantenere in vita ciò che è già morto, con tanto di spreco di tempo e di energie. Winged Zephiro Scrivimi 18:17, 9 nov 2008 (CET)

Portale House[modifica | modifica wikitesto]

Salve, sono un utente appena arrivato e nella tua Babelfish ho notato che anche a te piace Dr House: ti vorrei proporre di aiutarmi prima nell'approfondimento delle trame di alcuni episodi e poi di fare una pagina per ognuno di essi, per poter creare in futuro il Portale House come nella lingua inglese (possibilmente coinvolgi altri utenti nel progetto). Cordiali saluti, --DostoHou (msg) 20:15, 9 nov 2008 (CET)

M. Cartoni[modifica | modifica wikitesto]

Scusa ho visto che hai segnalato Cartoni come copyviol cartaceo. Da quale testo? --Retaggio (msg) 12:29, 10 nov 2008 (CET)

OK, ripristino e correggo. --Retaggio (msg) 12:35, 10 nov 2008 (CET)

Eggregore[modifica | modifica wikitesto]

Google riporta più di duemila occorrenze. Secondo me si può vedere se in una settimana qualcuno la rimette in formato più decente. -- .mau. ✉ 16:17, 10 nov 2008 (CET)

Maria Vladimirovna[modifica | modifica wikitesto]

Ti avevo segnalato una foto di Maria, ma poi mi sono accorta che non era lei. Scusa. Ne aprofitto per salutarti. Ciao!!--Simona65 (msg) 09:47, 11 nov 2008 (CET)

Va bene, ti do una mano volentieri.--Simona65 (msg) 12:34, 11 nov 2008 (CET)

Segnalazione[modifica | modifica wikitesto]

Un IP ha ricreato una categoria da te cancellata ieri e l'ha rimessa in qualche voce. Saluti, Turgon the dark side of a normal user 16:13, 11 nov 2008 (CET)

Porta pazienza :-)--Grazie e a presto. --Turgon the dark side of a normal user 16:19, 11 nov 2008 (CET)
Si, ho capito di chi parli :-)--Si è sentito in dovere di comunicarlo a MM....bah. Buon lavoro, Turgon the dark side of a normal user 16:24, 11 nov 2008 (CET)

Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Ho letto il tuo messaggio sulla mia pagina di discussione: collaboro molto volentieri; il mio contributo però potrà essere unicamente di traduzione dall'inglese, per altre elaborazioni non mi sento competente. Al momento sto terminando un lavoro su un'altra voce (vedi Luigi Mountbatten), poi con calma controllerò gli interventi che proponi e vedrò di intervenire per quanto mi è possibile. --Fazzino (msg) 16:56, 11 nov 2008 (CET)


E lo sai che quando si tratta di storia ci sguazzo dentro volentieri! :D Grazie per avermi contatta! In effetti questi tedeschi mi hanno davvero stancata e danno anche un sacco di problemi riguardo ai dubbi di enciclopedicità. Ho letto la voce Holstein-Gottorp-Romanov. Sinceramente non ne avevo mai sentito parlare nei libri che leggo. Basta pensare al fatto che l'ultimo zar Nicola II era considerato un semplice Romanov. Non ho molto tempo a disposizione ma se il progetto potesse nascere ne sarei davvero felice e contribuirei molto volentieri! In bocca al lupo! --Coralba11 (msg) 17:43, 11 nov 2008 (CET)

Charbel Makhlouf[modifica | modifica wikitesto]

Stai tenendo sotto osservazione questa voce che ti avevo segnalato in chat. Ovviamente è stata modificata dall'utente che ti avevo segnalato. Come volevasi dimostrare la mia non era soltanto una congettura ma è un dato di fatto (ed ora ne hai la conferma anche tu). Ho annullato tutte le sue modifiche e ti chiedo solo di intervenire al più presto. Grazie --Goro (msg) 11:33, 12 nov 2008 (CET) PS:non vorrei che qualcuno mi sbatte in faccia un cartellino!!!!

Capito per caso nella pagina di discussione, perché ho visto che qualcuno si è lamentato delle modifiche: si tratta di messa a norma secondo linee guida, con ristrutturazione di bibliografia e note, e limatura di passaggi sintatticamente errati. Poi, se questo configura vandalismo, allora c'è la pagina apposita. Personalmente, ritengo sia ai limiti del vandalismo il rv selvaggio effettuato a mio carico. Gradirei anche che le discussioni a mio carico fossero pubbliche e ne fossi reso edotto, non fuori linea in chat, se possibile. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:44, 12 nov 2008 (CET)
Ok, ne discutiamo lì. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:19, 12 nov 2008 (CET)
Le differenze sono tra questa mia versione [8] e questa versione [9]. Comunque questo è l'iltimo messaggio che scrivo. Già ho deciso di lasciare. Ciao e buon lavoro. --Goro (msg) 13:35, 12 nov 2008 (CET)
Ci ho ripensato non lascio e non segnalo nessuno. Inutile alimentare la polemica --Goro (msg) 22:58, 12 nov 2008 (CET)
Certamente i poveri maroniti senza me neanche comparivano su wikipedia XD Cmq quella voce è più pesante da leggere ora che prima. Poi un santo chiamato internazionalmente (almeno per la chiesa) san Charbel non si può sempre nominare con il cognome Makhlouf. Ho tolto questi problemi con fix vari ma blackcat ha rimodificato la voce riproponendo la sua versione. --Goro (msg) 00:03, 13 nov 2008 (CET)

Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Sto cercando di orientarmi.--Simona65 (msg) 14:11, 12 nov 2008 (CET)P.S. Sono d'accordo per la cancellazione di questa pagina.

Preferisci che continui a tradurre le voci delle granduchesse mancanti dal template, quelle più indietro nel tempo, o i consorti di quelli più recenti?--Simona65 (msg) 07:40, 13 nov 2008 (CET)Buona giornata!

Una piccola domanda[modifica | modifica wikitesto]

Ciao mi chiedevo se potresti aiutarmi su una mia difficoltà? Allora, se trovo un' immagine che mi interessa su enwiki posso usarla tranquillamente? comunque l'ho gia fatto però non riesco ad usarle nei template tipo quelle delle specie viventi. Mi sapresti aiutare? ti ringrazio.--Dariozo (msg) 18:11, 12 nov 2008 (CET)


Una piccola domanda 2[modifica | modifica wikitesto]

Accidenti e che faccio cancello tutto? Come si fà a vedere se c'è qualcosa su Commons?

Filosofia della differenza[modifica | modifica wikitesto]

Come mai hai votato per la cancellazione?Solo per capire il motivo, visto che sono tutti contrari. --Antiedipo (msg) 19:46, 12 nov 2008 (CET)

Charbel Makhlouf[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius. Visto che hai partecipato alla discussione di questa voce volevo invitarti a revisionare la voce visto che ho fatto le mie considerazioni tramite l'appostamento di un tag e un parere chiesto al progetto cattolicesimo e al progetto santi. La voce dalla versione precedente che era (IMHO) illegibile è migliorata soprattutto grazie all'intervento dell'utente Beatrice che ha tolto molti fronzoli che erano presenti nella voce. Sinceramente ci tengo molto a questa voce e vedermela rovinata così mi ha dato un po' (diciamo un po') fastidio. Ciao e grazie dell'eventuale partecipazione. --Goro (msg) 14:53, 15 nov 2008 (CET)

RE:[modifica | modifica wikitesto]

Fatto. Grazie per la ricerca. Penso comunque di aver fallato pienamente nel frangente, per aver bloccato l'utente per edit-war, omettendo l'effettiva veridicità delle affermazioni da lui inserite. Se vuoi, puoi intraprendere una richiesta di pareri/segnalazione nei problematici nei miei confronti. --Leoman3000 15:24, 15 nov 2008 (CET)

concordo con Leoman. come oggetto del rollback avevo inserito un "senza fonte". l'utente ha insistito a modificare la pagina senza neanche chiedere spiegazioni né nella mia talk, né nella pagina di discussione della voce. bastava anche un semplice edit nella sua per convincere gli amministratori che era in buona fede e non in write-only. --valepert 15:56, 15 nov 2008 (CET)

Re:Portale tv[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius,
non farti problemi, contattami senz'altro. :-) Non sono un mago dei template però con un po' di pazienza penso si possa fare. Se riesco, a breve inserisco in sandbox un campione di portale che - adattandolo secondo le esigenze - potrebbe venire bene in futuro per tirare su un portalino elastico. Non ricordavo, o non sapevo, del progetto:fiction TV. Interessante, può venire una cosa congiunta fatta bene. Il problema sarà poi alternare gli argomenti, so che la gestione dei portali (seguo, sia pure distrattamente, quello di Genova) è piuttosto onerosa in termini di tempo da dedicarci. Dovrei recuperare il sistema che usiamo per la homepage per alternare gli argomenti quotidianamente. In ogni caso, se hai piacere, riguardo il portale tv, il tuo aiuto sarà prezioso, se sei appassionato dell'argomento, come penso tu sia. :-) --「Twice ·29 (disc.)」 16:53, 15 nov 2008 (CET)

Ciao,
siamo quasi a tiro con il portale tv. Se hai nei preferiti le pagine di discussioni puoi farti un aggiornamento. Le pagine di bozza le trovi nella mia sandbox. Quando i titoli saranno spostati, le svuoterò e potranno rimanere come campione per futuri portali, tipo quello a cui stai pensando. :-) --「Twice ·29 (disc.)」 09:00, 17 nov 2008 (CET)
Ciao,
ho scoperto (dalla pagina principale di 'pedia) che con il comando {{LOCALDAY}} è possibile far ruotare - da 1 a 31 - quotidianamente, in chiave mensile, un gruppo di sottopagine (vedi come sto provando ad applicarlo in utente:Twice25/Sandbox/Bozza portale/Box-6 e Discussioni utente:Twice25/Sandbox/Bozza portale/Box-6 per la tabella riepilogativa). Domani, se riesco, sposto tutte le sottopagine nel namespace portale. Cercherò di ripulire le mie sandbox che potranno venire bene per eventuali altri portali. Non ricordo se ti interessi anche di televisione. Nel caso, rammentamelo perché è possibile che abbia bisogno di aiuto più che altro per scegliere gli argomenti da far ruotare negli altri box del portale. :-) --「Twice ·29 (disc.)」 22:43, 17 nov 2008 (CET)
In effetti, pensavo di tenere fisse trentuno sottopagine in rotazione, almeno fintanto che il portale decolli; poi - in tempi successivi - si può pensare a sostituire qualche titolo con qualche altro (anche perché le voci significative da essere evidenziate direi che sono molte). Questo per il box che ho chiamato Immaginario; taluni altri (Protagonisti, Generi televisivi, Storia [della televisione], ecc.) box sicuramente avranno meno materiale. Ma anche in questo caso, spulciando le categorie, vedo che sulla TV abbiamo già molto, quindi molto da ... mettere in padella. ;-) --「Twice ·29 (disc.)

Eccomi[modifica | modifica wikitesto]

Ancora allibito dalla scomparsa di Castagna e di altri grandi utenti, mi rivolgo a te per ritornare un pò nelle discussioni wikipediane visto che ne sono orami totalmente escluso e per chiederti consiglio: sto facendo tabelle con immagini, date, etc per alcuni grandi titoli. Guarda Duca di York, Delfino di Francia, Duca di Cornovaglia, Duca d'Aosta. Vanno bene così le tabelle? Se guardi Principe di Galles nella struttura, è diverso, l'elenco. Ma sinceramente non mi piace. Che ne dici?--Giacomo Augusto (msg) 13:41, 17 nov 2008 (CET)

Invito[modifica | modifica wikitesto]

Forse lo sai, ma se non lo sai credo stia avvenendo qualcosa che forse potrebbe diventare un problema per sottovalutazione,--Lingtft (msg) 18:01, 17 nov 2008 (CET)

Senussita[modifica | modifica wikitesto]

Come già avevo detto a Bramfab, questo lemma mi pare irrecuperabile. Non ho capito bene a che sia servito scrivere questo mostriciattolo senza capo né coda. Capisco solo che si tratta di un appartenente alla famiglia o alla confraternita senussita, attiva in Libia. Ma io non sono in grado di recuperare nulla di utile, per mancanza di specifica competenza. Ti ringrazio tuttavia di aver sperato in me. Purtroppo inutilmente. Un cordiale saluto. --Cloj 23:38, 17 nov 2008 (CET)

Per tua (relativa) tranquillità, il lemma che m'avevi segnalato (Sayyid Ahmad al-Sharif bin Sayyid Muhammad al-Sharif al-Sanusi) non si riferiva al fondatore della Senussiyya, che è Muhammad b. Ali al-Sanusi, ma a un suo discendente. Nulla di grave averlo perso. Col tempo (per non sembrare pigro) magari lo farò ex novo io. Anche se è un personaggio di (relativa) scarsa importanza. Altro sarebbe stato il fondatore della confraternita, ovviamente. Ciao e buona domenica. --Cloj 13:32, 23 nov 2008 (CET)

Simpaticone[modifica | modifica wikitesto]

C'è un simpatico IP (87.4.127.63) che vuole essere bloccato. Lo accontenti, please? Grazie. --Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 01:16, 18 nov 2008 (CET)

Ciao[modifica | modifica wikitesto]

Ho bisogno di aggiungere all'interno di Template:Castra legionari il nome Vindolandia nel gruppo dei castra romani della Britannia. Mi puoi aiutare? Utente:Ascia 18 nov 2008 10:56

Caro Gregorius e Ascia il castra inserito è errato in questo template. Trattasi di elenco dei soli castra legionari non anche di quelli delle truppe ausiliarie romane. Andrebbe pertanto tolto. Per le truppe ausiliarie esiste invece: Elenco forti ausiliari romani. Scusate se mi sono intromesso. Ex-Cristiano64 --87.14.163.100 (msg) 14:20, 19 nov 2008 (CET)
Grazie. E se tutto va bene ci vediamo a gennaio. Salutami Ascia. Ex-Cristiano64 --87.14.163.100 (msg) 14:30, 19 nov 2008 (CET)

Pagina[modifica | modifica wikitesto]

Questa pagina ha un senso? a parte le fonti?--Lingtft (msg) 17:19, 18 nov 2008 (CET) Non è necessario mi rispondi te la segnalo perchè non so giudicare?

Francesco Giuseppe[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, un tuo parere potrebbe essere utile qui, dove si sta discutendo se cambiare nome alla voce. Realizziamo questo tuo progetto? Sarebbe veramente utile uno spazio dove discutere di questi problemi.--Il Demiurgo (msg) 20:04, 18 nov 2008 (CET)

Visto che hai riportato le voci dei re di Sardegna sabaudi alla vecchia denominazione (di Savoia), credo sarebbe utile fare altrettanto con i re d'Italia (Vittorio Emanuele II d'Italia ecc.).--Il Demiurgo (msg) 20:54, 18 nov 2008 (CET)
Ok allora aspettiamo, secondo me non ha senso usare la convenzione nome+stato solo per i re d'Italia e lasciare il di Savoia ai re di Sardegna. Quando (e se) ci sarà una pagina di discussione apposita, il caso dei Savoia dovrà essere il primo ad essere discusso.--Il Demiurgo (msg) 13:10, 19 nov 2008 (CET)

Template Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Ultimamente mi sono dedicato alla traduzione di un po' di voci riguardanti Romanov e consorti varie... Mi sono trovato a modificare il template:Romanov aggiungendo il wikilink ad una voce da me tradotta e creata (Sof'ja Aleksejevna Romanova figlia dello zar Alessio I). Andando a controllare in alcune pagine che utilizzano il template è però risultato che la modifica non è stata recepita e il wikilink non c'è... Scrivo a te perché vedo che sei stato il maggior contribuente del template... Vedi se puoi fare qualcosa! --Fazzino (msg) 21:19, 18 nov 2008 (CET)

Bene grazie dell'info; avevo sospettato si trattasse di qualche problema di sfasatura degli aggiornamenti, ma la prudenza non è mai troppa, considerando poi che non sono propriamente un genio per quanto riguarda problemi informatici. Grazie e buon lavoro anche a te. --193.205.200.213 (msg) 13:56, 19 nov 2008 (CET) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fazzino (discussioni · contributi).

Grazie[modifica | modifica wikitesto]

Grazie mille! Ciao Ascia 19 nov 2008 10.37

Re: cassetti[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, il problema risiede nel fatto che negli alberi genealogici sono usati i simboli | che nei template servono a dividere i vari campi. Quindi il template semplicemente non ci capisce nulla. Io allora ho provato a sostituire con altri simboli grafici, verifica se sul tuo sistema si vedono correttamente. (Naturalmente io non ho usato colori e formattazioni particolari)

Quella di usare il <code> però è un palliativo, nel senso che secondo me bisognerebbe inventarsi qualcosa di meglio. Purtroppo però io non ho in mente nulla al momento. --F l a n k e r 13:18, 19 nov 2008 (CET)

Cincinnato...[modifica | modifica wikitesto]

...cincinna ancora. Sono rientrato, sì, ma resto molto di cattivo umore, e da qualche giorno già ho il mio daffare con un (gruppo di) IP anonimo che trolleggia, editwareggia, semi-vandalizza, e come al solito ci sono le consuete anime belle che gli vanno dietro. Non tocco quasi più neanche le voci longobariche, figurarsi discussioni di una portata come quella che mi ricordi. Non credo di poterti essere d'aiuto, ancora per un po'. Se però vuoi partire, sai di avere tutto il mio sostegno; segnalami pure anche ogni voce di cui si dibatte, sarò lieto di lasciare il mio obolo. Anche senza voti di scambio :-) --CastaÑa 14:28, 19 nov 2008 (CET)

Vedo con piacere...[modifica | modifica wikitesto]

che più di uno sta monitorando la mia pagina di discussione. Grazie. --Pigr8 mi consenta... 01:11, 20 nov 2008 (CET)

Re: nobili[modifica | modifica wikitesto]

Ciao e grazie per la risposta puntuale. E' che mi spiace "rompere le uova nel paniere", ovvero proporre la cancellazione del lavoro altrui, sopratutto quando si tratta di un lavoro accurato. Ma condivido le considerazioni generali: se non vi sono ulteriori elementi oltre all'essere nato e vissuto, sono voci da cancellare. Buon wikilavoro, un abbraccio! :) --Dedda71 (msg) 14:23, 20 nov 2008 (CET)

Aiuto[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, scusa se ti disturbo di nuovo, ma vorrei chiederti come e quando procedere nella creazione del portale House.--DostoHou (msg) 16:35, 20 nov 2008 (CET)

?[modifica | modifica wikitesto]

?? --Remulazz... azz... azz... 17:56, 20 nov 2008 (CET)

Ma, non ho capito, perchè nel ns0? --Remulazz... azz... azz... 18:03, 20 nov 2008 (CET)

Savoia Villafranca[modifica | modifica wikitesto]

Vedo se riesco a trovare qualcosa, in caso arricchisco la voce... --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:01, 20 nov 2008 (CET)

Ottavio Gaetani[modifica | modifica wikitesto]

Amico Gregorovius, ti ringrazio per la segnalazione. In effetti ho commesso un evidente errore di distrazione (che vuoi, gli anni passano, le preoccupazioni aumentano, ecc. ecc.). A proposito, complimenti anche a te per il lavorone che stai svolgendo in WP e che io ogni tanto sbircio, sempre con grande interesse, da lontano. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 06:32, 21 nov 2008 (CET)


Auto-richiamato in servizio[modifica | modifica wikitesto]

Sera! Da qualche settimana sono rientrato in servizio semi attivo. Mi stavo chiedendo come andava con le risistemazioni delle corti europee e delle eventuali sacche di resistenza rimaste? Vengo a chiedere qualche dritta (ora che il più è stato fatto) se c'è ancora qualche area dove possono essere utile a riordinare. Il lavoro sporco non manca, ma mi piacerebbe dare ancora una mano di bassa manovalanza all'ottima squadra che ha ridonato la giusta definizione a tante voci biografiche. Nel caso fate sapere! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 20:32, 22 nov 2008 (CET)

Bozza portale[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg,
qui - Utente:Twice25/Sandbox/Bozza portale - trovi una sorta di bozza-scheletro di portale in forma semplificata. Praticamente ricalca le istruzioni della pagina di aiuto sui portali, Aiuto:Portale. La terrò come sandbox all'evenienza per la creazione di nuovi portali. Le colorazioni e la grafica - ricorda - sono date dalla struttura della sottopagina chiama /Finestra. Spero ci si possa capire qualcosa e che possa tornarti eventualmente utile. Se intendi utilizzarla, ricopiala pari pari e fai delle prove nella tua sandbox. :-) --「Twice ·29 (disc.)」 10:36, 25 nov 2008 (CET)

Tommaso Lombardo[modifica | modifica wikitesto]

Grazie! mi hai preceduto d'un soffio nella correzione. Cordiali saluti Teodoro Amadò (msg) 11:40, 25 nov 2008 (CET)

Il prenuragico in Sardegna[modifica | modifica wikitesto]

Stavo cercando riscontri perché sospetto anche io il copyviol, comunque, spulciando nella talk dell'ip [10] ho visto che ha già provato a pubblicarla e che tratta un argomento già presente su WP. A questo punto ritengo sia opportuno cancellarla. grazie ciaociao--MapiVanPelt (msg) 12:01, 25 nov 2008 (CET)

Infatti, a domanda, rispondo, ad affermazione, taccio. Comunque la storia delle scarpe è un po' più complessa, la strip a cui ti riferisci credo sia quella in cui l'altro fratello, Pallino, indossa scarpe da jogging, cosa che stupisce Charlie Brown, a cui Snoopy risponde qualcosa del tipo: "Non vedo la stranezza, Topolino indossa scarpe gialle da cinquant'anni.." :-DDD alla prossima. ariciao--MapiVanPelt (msg) 12:38, 25 nov 2008 (CET)

Cleopatra VIII[modifica | modifica wikitesto]

La categoria dinastia tolemaica non esiste in quanto esistono quella Regine tolemaiche e Sovrani tolemaici concordate all'interno della revisione delle categorie relative all'antico Egitto, revisione conclusa di recente. Ciao --Madaki (msg) 12:57, 25 nov 2008 (CET)

Cancellazione Pagina[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, vorrei sapere perchè hai cancellato la mia pagina OPIFICIO LOMBARDINI - MILANO, pubblicata nel primo pomeriggio di oggi. A mio avviso non conteneva elementi pubblicitari o promozionali, non aveva biografie o Cv di alcun tipo. Grazie. --Ludovicox (msg) 17:15, 25 nov 2008 (CET)

Portale[modifica | modifica wikitesto]

Io preferisco i colori accesi. Questo giallo e blu attuale mi piace molto, trovo che sia d'effetto! Ti ringrazio per aver terminato la voce di Aleksandr Michailovic Romanov. Mi hai risparmiato una faticosa, per me, traduzione dall'inglese, visto che le voci spagnola e francese, che preferisco da tradurre, non erano un gran ché. Ti volevo anche chiedere se secondo te la voce, e anche quella della sorella, non sarebbero da spostare con il nome da nubili?--Simona65 (msg) 19:18, 25 nov 2008 (CET)

Secondo me l'accostamento nero e giallo è il migliore, poi come hai detto tu ha un significato nei colori dello stemma dei Romanov! Quindi io voto per nero/giallo. E complimenti per il portale sembra che stia prendendo forma bene =) Poi concordo con Simona65 sul fatto del titolo della voce su Elizaveta Fëdorovna e Alessandra Feodorovna; le voci di altre zarine che avevano cambiato il loro nome dopo il battesimo nella fede russa ortodossa hanno per titolo il nome da nubile (si veda a titolo di esempio Dagmar di Danimarca, moglie di Alessandro III). --Fazzino (msg) 20:41, 25 nov 2008 (CET)


Da aggiornare[modifica | modifica wikitesto]

Dovresti aggiornare l'elenco in [11] , non è che posso fare tutto io al posto vostro, eh ? --93.146.254.32 (msg) 19:13, 26 nov 2008 (CET)

Villafranca[modifica | modifica wikitesto]

Non ti preoccupare! Quello che mi rattrista è vederti mogio mogio! --Coralba11 (msg) 22:40, 26 nov 2008 (CET)


Michelle Ferrari[modifica | modifica wikitesto]

Innanzitutto grazie per l'apprezzamento. Ti devo dire che a volte il criterio di non enciclopedicità mi sembra una coperta che si tira qua e là un po' troppo liberamente (non ce l'ho con te). Mi spiego: ho scritto una voce su Andrea Cortellessa, giovane ma importante critico letterario romano, che ha curato una decina di edizioni di poeti italiani della prima metà del secolo e ha pubblicato tre saggi (uno di 700 pagine). È stata cancellata per scarsa enciclopedicità perché qualcuno l'aveva già scritta, non indicando la bibliografia completa, e quindi la procedura è andata quasi in automatico. Poi vedo che un mio amico e collega di scuola, tale Gianmario Pagano, che ha scritto tre o quattro sceneggiature televisive, sta ancora su Wikipedia. Forse la televisione è lo strumento sovrano per decidere se un soggetto è o no enciclopedico? Cortellessa è cicciottello e sta spesso a Radio3, ma la radio forse non conta...
Per la Ferrari, tu stesso dici che "da allora la ragazza s'è un po' vista in tv": dunque proponi di riconsiderare la decisione presa a maggio 2008. Sto inserendo le fonti che hai indicato carenti. Vedi un po' tu. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuliano56 (discussioni · contributi).

Voce salvata![modifica | modifica wikitesto]

Greg, Emanuele Filiberto...è salvo! :) A questo punto forse è meglio lasciare il template. Può darsi che l'averlo inserito abbia contribuito in qualche modo a dare un contesto storico al personaggio e quindi enciclopedicità. In effetti, se ci penso, i conti tornano: la cancellazione avviene con i 2/3 dei voti totali (compresi i neutrali). Che figura, mi ero pure dimenticata di votare -1! Avevo votato infatti 0 mentre cercavo info su internet. Va bè, lasciando stare la mia solita sbadataggine, rimane il fatto che sono piacevolmente scioccata da questo salvataggio improvviso! :D --Coralba11 (msg) 15:02, 27 nov 2008 (CET)

Spostamento voce[modifica | modifica wikitesto]

Questa voce sulla quale abbiamo votato ora riporta un messaggio di spostamento, ma perchè deve essere spostata? ci sono stati alcuni che hanno fatto questo tipo di richiesta, ma il motivo della votazione riguardava l'enciclopedicità, ora questo mi sembra un modo per surrogare una scelta fatta con una votazione alla faccia di chi ha votato per lasciarla. O mi sbaglio? Se andava cancellata pazienza, ma che si usino forme subdole per ottenere lo stesso risultato mi disturba un pò mi fa sentire un pò stupido e poi non capisco quale sia il problema.--Lingtft (msg) 15:18, 27 nov 2008 (CET)

Definito non viene cancelata e quindi è enciclopedica, il fatto sia spostata da biografia ad evento, non mi sembra risponda al senso della votazione. comunque grazie per la risposta.--Lingtft (msg) 15:48, 27 nov 2008 (CET)

Carlo Trevisan[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, sono Carlo Trevisan, mi spieghi gentilmente perchè mi hai cancellato da wiki? Io esisto, e sono molto più conosciuto di tanta gente che è archiviata su wikipedia. Tra l'altro ho copiato la mia biografia dal mio sito, quindi è materiale mio e posso farlo, ho anche scritto a wiki per autorizzare la cosa ma non mi hanno fatto più sapere... Gradirei gentilmente se rimetti la mia pagina a posto, oppure la pubblico io e la lasci stare, grazie. Carlo

Carlo Trevisan1[modifica | modifica wikitesto]

ti ringrazio per la risposta, ma come nel precedente messaggio, ti faccio nostare che ci sono molti attori con attività inferiori a me in wikipedia, io ho lavorato molto a livello regionale o nazionale, mai internazionale. tuttavia destiny angels è in uscita su ben tre canali stranieri oltre che su sky cinema, mi sembra sufficente... come posso fare per essere pubblicato?

Vaglio della voce Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, ho aperto il vaglio della voce su Maria Antonietta. Se sei interessato, potresti dargli un'occhiata? Il tuo parere è molto gradito.--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 15:55, 29 nov 2008 (CET)

Lola Pagnani[modifica | modifica wikitesto]

Buongiorno a te, avrei bisogno del tuo italiano corretto per correggere questa biografia, so che un nobile come te, non si tira indietro di fronte a una dama.--Lodewijk Vadacchino (msg) 12:44, 30 nov 2008 (CET) P.S. non per fare la spia, ma qualcuno c'è l'ha con te nel tuo rating ^___^.--Lodewijk Vadacchino (msg) 12:44, 30 nov 2008 (CET)

Enciclopedicità Romanov[modifica | modifica wikitesto]

A mio avviso le voci che mi hai segnalato su en.wiki circa i principi Rotislav Romanov (padre e figlio) non soddisfano i criteri di enciclopedicità; l'unica cosa importante che li caratterizza è il fatto di essere lontanamente imparentati con l'ultimo Zar di Russia, ma questo non integra i presupposti di enciclopedicità secondo me. --Fazzino (msg) 21:01, 30 nov 2008 (CET)

re:[modifica | modifica wikitesto]

Mi serviva un po' di riflessione. Ciò che mi ha spinto a tornare è stato il fatto di aver continuato a utilizzare wikipedia sloggato e da fruitore. Alla prossima! :) --Ginosal v. 2.0 beta 12:20, 1 dic 2008 (CET)

Incongruenza date Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Ti scrivo per chiederti di risolvere un problema di incongruenza di date tra voci. Traducendo dalla lingua inglese la voce (voce italiana Natal'ja Sergeevna Šeremetevskaja) ho potuto notare queste incongruenze sulla data di matrimonio con il granduca Mikhail Aleksandrovič, noto anche come Michele II di Russia:

A questo punto immagino che la data corretta sia quella del 30 ottobre 1912, ma non ho idea di dove trovare la conferma definitiva. Ringrazio chi vorrà risolvere la questione ed eventualmente modificare le voci relative. --Fazzino (msg) 14:06, 1 dic 2008 (CET)

Grazie per il consiglio del sito; da qui ho potuto trovare che l'anno è sicuramente il 1912 e non il 1911; quanto alla data non capisco però la notazione utilizzata, cioè la seguente "16.10.R/29.10.1912". In poche parole, tra le due date non so quale sia quella del calendario in uso in Europa... --Fazzino (msg) 20:42, 1 dic 2008 (CET)

Pagina discussione[modifica | modifica wikitesto]

ciao, nella propria pg discussione non si possono rimuovere gli interventi, a menoche non siano vandalismi/insulti/cose simili --Gregorovius (Dite pure) 11:55, 1 dic 2008 (CET)

Perché?--Giuliano56 (msg) 14:12, 1 dic 2008 (CET)

Lascio[modifica | modifica wikitesto]

Cari amici, è già da qualche tempo che non sono molto più attivo su Wikipedia. Il mio ultimo "lavorone" è stata la voce su Massimiliano I d'Asburgo, realizzata fianco a fianco con il sempre indispensabile Greg, che giace ora tuttavia profondamente incompleta (la voce, non Greg); mi sono chiesto quanto effettivamente potesse essere utile o mendace un supporto sul quale tutti possono aggiungere informazioni a piacimento, commettere errori volontari o involontari. Ho trovato tali fandonie in giro da indispettirmi, quantomeno. Quello che ora sto per dire "tradisce" in un certo senso il lavoro che ho piacevolmente svolto in questi mesi assieme a tutti voi: secondo me, e questo ahimé va contro gli stessi principi basilari di Wikipedia, l'enciclopedia andrebbe chiusa (nel senso messa a numero chiuso), e andrebbero vagliati con attenzione tutti gli utenti: non ho un progetto ben chiaro in testa, ma secondo me adesso come adesso questo è diventato in troppe sue parti un "sito-spazzatura". Non sentitevi presi in causa personalmente: non critico il vostro lavoro e le vostre pagine, né le mie. Tuttavia certe voci non dovrebbero stare nell'enciclopedia, che dovrebbe essere maggiormente sorvegliata e dovrebbe avere una organizzazione più efficente. Le modifiche non dovrebbero essere alla portata di tutti; dovrebbero esserci dei parametri più fissi. Insomma, servono regole. Detesto l'anarchia, nel suo senso letterale: assenza di potere e quindi di controllo, e quindi di efficenza e di funzionamento. Wikipedia si vanta di essere una "democrazia" o una "oligarchia": no, è anarchia. Senza delle regole fisse nel marmo (non bastano i pilastri, troppo volte fraintesi o poco chiari) il progetto non può funzionare e non ha futuro. Servono regole che ordinino le immagini, le tabelle, i colori, i nomi delle pagine, i contenuti.

Ho parlato con persone di alta cultura (ve l'assicuro) riguardo Wikipedia e sono tutte concordi nell'affermare che il progetto, di per sé molto buono, sta divenendo purtroppo un'accozzaglia di nozioni senza un nastro che le tenga in ordine. Mi hanno indignato, quasi offeso, le loro parole. Ma poi ho riflettuto bene, e ho capito che hanno ragione. Non tornerò fino a che le cose non saranno cambiate. Non è una minaccia, anche perchè non toccherebbe alcuno; sono amareggiato, ma le cose così non possono funzionare. Ormai uso Wikipedia solamente per tabelle, date e schemi. Ditemi cosa ne pensate, vi ascolterò con gioia. --Giacomo Augusto (msg) 17:02, 1 dic 2008 (CET)

Re: Auguri[modifica | modifica wikitesto]

Grazie mille, ma la torta si potrebbe fare fondata su una pianura di panna ? Ciao Massimop (msg) 23:11, 1 dic 2008 (CET)

Enciclopedicità[modifica | modifica wikitesto]

Scusa se ti rispondo in ritardo ma ho visto solo ora il tuo messaggio. Dunque, io credo che, almento per completezza, i membri delle famiglie nobili dovrebbero avere una pagina ogniuno, come nella wiki inglese, ma questo sembra non gradito agli utenti italiani (il perché non l'ho ancora capito! Come si faccia a preferire "nulla" a qualcosa che, tra l'altro, non da fastidio a nessuno). L'unica cosa che mi frena un po' è se il "personaggio" in questione è ancora vivente. Ora, nel nostro caso, io farei senz'altro la voce del più anziano dei due, il padre, per quanto riguarda il figlio, non ho capito bene se lui e pretendente, in questo caso direi di si, se no si può valutare, ma io, per quanto ho detto sopra, propendo per l'inserimento...--Simona65 (msg) 09:39, 2 dic 2008 (CET)

Famiglie venete[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Avevo proposto lo spostamento delle voci dove comapariva il termine Participazio nel titolo a Partecipazio, che è il nome più frequentemente usato per riferirsi a quella famiglia. Ma ci hanno ingiunto di metterci d'accordo.. BOH!.. quindi ti giro la questione. Fammi sapere. TizioX 12:14, 2 dic 2008 (CET)

PS: ah! per quella vecchia questione sulle famiglie veneziane, non so se ti ricordi, ma ne avevamo già parlato tempo fa, per scorporare le esigenze di storia di famiglia da quelle di Venezia ho pensato di inserire nelle categorie relative alle famiglie patrizie veneziane il riferimento alla categoria:patriziato veneziano. Dimmi che ne pensi. Ciao! TizioX 12:14, 2 dic 2008 (CET)
Sì, sì.. appena possibile lo faccio.. ovviamente se qualcuno volesse farlo al posto mio =|D) TizioX 16:42, 2 dic 2008 (CET)

Categorie nei template[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, ho notato alcune modifiche ai template che non avevano categorie come questo. Ti ricordo che le categorie, in un template, legate ad esso vanno messe tra i tag <noinclude> e </noinclude> perchè, senza di essi, le categorie legate al template comparirebbero anche nelle pagine in cui è presente i suddetto template. Spero di esser stato chiaro: se nel template {{A}} inserisci la Categoria:X, senza il noinclude, la categoria X compare anche nella pagina Y in cui è stato inserito il template {{A}}. Ciao --AirontheHaikara☮ 14:32, 2 dic 2008 (CET)

Argh![modifica | modifica wikitesto]

Hai ragione! Grazie per la segnalazione, ho corretto subito!! --Maquesta Belin 13:24, 3 dic 2008 (CET)

cancellazione pagina Ivan Zuccon[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, per favore posso sapere perchè hai cancellato la pagina su Ivan Zuccon?

Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gerardo Di Filippo II Poeta degli Angeli (discussioni · contributi).

Grazie Gregorovius, eppure pensavo di aver cancellato quella dicitura. ti propongo il testo in maniera corretta. un caro saluto.
Gerardo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gerardo Di Filippo II Poeta degli Angeli (discussioni · contributi).
Caro Gregorovius ho creato la pagina di Ivan Zuccon nel modo giusto. purtroppo ne avevo creata una in precedenza ma mi sono accorto che nel nome mancava la o "Ivan Zuccn".
Spero cmq di aver fatto bene ora.
A presto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Gerardo Di Filippo II Poeta degli Angeli (discussioni · contributi).

Re:[modifica | modifica wikitesto]

'Sti giovani caro confratello...--Vito (msg) 19:27, 3 dic 2008 (CET)

Dubbio categorie[modifica | modifica wikitesto]

Traducendo delle voci riguardanti biografie di personaggi storici femmili mi è sorto il dubbio circa la loro categorizzazione: è possibile inserirle nella categoria della famiglia del marito oltre che in quella della famiglia di nascita. Ad esempio le mogli degli zar (o di altri membri della famiglia imperiale) possono essere categorizzate come Romanov? Finora ho operato dandomi una risposta affermativa, ma forse è meglio chiedere a chi è più addentro in queste questioni... Grazie --Fazzino (msg) 22:02, 3 dic 2008 (CET)

Quindi se ho ben capito la tua risposta, per le donne coniugate si categorizza nella categoria della famiglia di origine (se presente) e in quella "coniugi di Xyz", in mancanza di quest'ultima nella categoria della "famiglia Xyz"? --Fazzino (msg) 14:01, 4 dic 2008 (CET)
Bene allora avevo capito... Invece mi sono accorto che esistono due categorie che a mio avviso sono uguali ma con nomi diversi (e componenti diversi); ossia Categoria:coniugi degli imperatori di Russia e Categoria:coniugi degli zar di Russia. Quale usare? E' il caso di cancellare una delle due? --Fazzino (msg) 18:33, 4 dic 2008 (CET)
Avevo immaginato qualcosa del genere però non ero sicuro. Allora controllo bene le voci che ho fatto per vedere in quale rientrano. Grazie. --Fazzino (msg) 18:52, 4 dic 2008 (CET)

Potevi anche bloccarmi, mica mi arrabbiavo[modifica | modifica wikitesto]

Comunque diciamo pure addio, che le premesse ci sono ti assicuro, a uno dei migliori contributori di wikipedia, uno che, cataloghi e conoscenza personale degli artisti alla mano, mica sentito dire o copia incolla da internet, ha fatto le voci che ha fatto, perchè dopo che il buon Sergione lo ha sfrucugliato, termine che usa lui, alla fine si è rotto, come decine di altri, e ha abbandonato l'opera. Ma quanto vale Sergione per wikipedia? Tutto questo? Solo perchè si conosce dal 2004 con la Brioschi, serve per la logistica su Roma e è quasi indispensabile come grafico? E contributori come Vito contano niente? Bah, ragionare così non è bah... --93.146.204.162 (msg) 01:35, 4 dic 2008 (CET)

Perchè?[modifica | modifica wikitesto]

Scusi posso chiederle il perchè di questa modifica? Anzichè nella mia pagina di discussione, può rispondermi direttamente qui? Verrò io a controllare la pagina più tardi, grazie. --SpeDIt 11:08, 4 dic 2008 (CET)

accidenti a me, e a quanto sono dislessico: volevo scrivere "la segnalazione è chiusa alle 12:18", e l'errore primo è stato mio, che ho commentato, seguito poi dai commenti -ben dopo la chiusura e la'rchiviazione- di enok. In quanto pagina di servizio, già chiusa ed archiviata, quello non era il luogo dove discutere di un'ulteriore, e già chiusa ed archiviata, pagina di servizio. --Gregorovius (Dite pure) 11:12, 4 dic 2008 (CET)
Mi può mostrare le linee guida di riferimento per questo comportamento? Grazie. --SpeDIt 11:16, 4 dic 2008 (CET)
abitudine al buonsenso: delle segnalazioni si parla nelle segnalazioni, delle riconferme nelle riconferme e quando la pagina si chiude e s'archivia non ci si scrive più. Enok è ovviamente liberissimo di esprimersi circa la sua segnalazione e l'appunto mosso da Jaqen in altri, ben più acconci, lidi --Gregorovius (Dite pure) 12:10, 4 dic 2008 (CET)

Scusi, ho letto e riletto questo suo ultimo post e poi sono andato a rileggere lo scambio, anche nella sua parte che lei ha cancellato e quest'abitudine al buonsenso non ce la vedo, dato che ad alimentare la discussione è stato anche e soprattutto lei (con una citazione che, portata lì, davvero è poco attinente e, come le fa notare l'utente Scriban, POV ... e quindi capace di provocare la reazione dell'utente Enok), ma poi la procedura non era ancora chiusa e - questo è il bello! - non è chiusa nè archiviata tuttora! Io, se fossi stato un amministratore, com'è lei, mi sarei limitato a rinviare tutti in altro loco ed archiviare la procedura, questo mi sembra buonsenso, non quello di decidere unilateralmente cosa deve rimanere e cosa no di una discussione, tagliando in modo che si potrebbe ritenere autoritario (ed è comunque comportamento all'insegna del più spiccio decisionismo). Badi, se fosse stata la sua pagina di discussione utente per me avrebbe pure potuto farlo senza chiedere niente a nessuno, ma dato che non è la sua pagina utente secondo me non c'è presunto buon senso che tenga e per me una eventuale cancellazione avrebbe potuto riguarda solo il suo intervento (che, per certi versi, avrebbe pure fatto bene a cancellare) ... e quelli degli altri semmai solo previa richiesta ed una volta ottenuta l'autorizzazione. Le proporrei quindi di annullare la sua modifica e di archiviare una volta per tutte la pagina, dato che, come scrivevo sopra, non è ancora stato fatto ... alla faccia del tanto sbandierato buon senso. Grazie. --SpeDIt 13:55, 4 dic 2008 (CET)

esatto, il mio errore è stato postare qualcosa a procedura chiusa -ora non ricontrollo, credo di avere postato circa 4 ore dopo la chiusura- Questo ha ovviamente generato una risposta, ed un'altra e così non dovrebbe essere soprattutto dal momento che quello era il luogo sbagliato cui parlarne. sia perchè la procedura di problematicità è chiusa, sia perchè quella era una "pagina di servizio" deputata ad altro compito. il mio comportameto -c'è una linea guida che invita ad essere decisi, si chiama Be bold- stava provocando una situazione sbagliata e quindi ho deciso di assumermi l'errore troncando il tutto, come avrei fatto se quello fosse stato scritto da qualche troll. Naturlamente, tenuto conto degli appunti mossi, ho intenzione di chiedere un parere sulla liceità e corretteza del mio comportamento agli altri admin. --Gregorovius (Dite pure) 17:37, 4 dic 2008 (CET)

controllo[modifica | modifica wikitesto]

TranGuillo, ci penso io (a margine: posso umilmente consigliarti di archiviare la tua talk, che sta iniziando a diventare km-etrica?). Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 12:45, 4 dic 2008 (CET)

Voto[modifica | modifica wikitesto]

ho visto la motivazione con la quale hai votato, ho voluto verificare in effetti nella voce c'era un errore, la medaglia è d'oro, poi vedi tu.--Lingtft (msg) 13:57, 4 dic 2008 (CET)

Sondaggio[modifica | modifica wikitesto]

"Vengo, lascio l'ultimo messaggio e blocco", mi sembra che sia l'ultima cosa che ci si aspetta da un admin che non abusa delle sue funzioni. Se vuoi bloccare, non lasciare un messaggio al quale, in quella sede, nessuno (non dotato dei privilegi di sistema) potrà più rispondere. Da wikiamico, te lo volevo dire. --Ginosal v. 2.0 beta 18:05, 4 dic 2008 (CET)

Questo l'ho capito, ma ripeto, il risultato, anche visivo, è insoddisfacente, infelice e un po' fastidioso. That's all :) --Ginosal v. 2.0 beta 18:48, 4 dic 2008 (CET)
Quoto. A quanto pare temi molto per la tua poltrona. -- Scriban (msg) 10:22, 5 dic 2008 (CET)

Ivan Zuccon[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius, vorrei chiderti se hai letto la voce a margine o se l'hai cancellata soltanto perché già cancellata innumerevoli volte. Ho notato questa voce di regista sicuramente enciclopedico. Vedi sua filmografia all'IMDB. Ho quindi riscritto la voce in tono enciclopedico eliminando ogni POV e credevo di aver fatto un discreto lavoro per wiki. Se così non ti è parso pazienza ma non sono convinto della tua cancellazione. Ciao--Burgundo 23:32, 4 dic 2008 (CET)

Non che io abbia interesse sulla questione, ma da quanto riportato sull'IMDB avevo capito che si trattava di film, sia pure di un genere strano, spesso girati in inglese e usciti su DVD nel mercato USA e in vendita su Amazon. Comunque avevo fatto soltanto un tentativo pensando di fare una cosa utile. Ciao--Burgundo 00:45, 5 dic 2008 (CET)

Grazie...[modifica | modifica wikitesto]

...per il rating! Volevo ricambiare ma ho scoperto di averlo già fatto 2 mesi fa ^__^. Ciao e buon lavoro! --Valerio * 09:59, 5 dic 2008 (CET)

A volte si ritorna...[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorius grazie! Presto mi darò da fare sull'Antica Roma. Avrò meno tempo, ma voglia di fare/organizzate tanta. Limiterò al minimo le mie partecipazioni a discussioni. Meglio votazioni con pochi commenti. Preferisco costruire voci. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 10:46, 5 dic 2008 (CET)

due voci[modifica | modifica wikitesto]

ciao Greg, ho visto che ci sono 2 votazioni per la medesima voce: Wikipedia:Pagine da cancellare/Campionato mondiale di calcio 2018 e Wikipedia:Pagine da cancellare/Campionato mondiale di calcio 2018/2 puoi far qualcosa? grazie e ciao Soprano71 17:14, 5 dic 2008 (CET)

Da un amico[modifica | modifica wikitesto]

L'amico sono io. Grazie. --Justinianus da Perugia (msg) 01:01, 6 dic 2008 (CET)

Tu che sai...[modifica | modifica wikitesto]

...(per definizione). Non è che mi faresti un salto qui? Grazie, --CastaÑa 18:03, 6 dic 2008 (CET)

Diritto di voto[modifica | modifica wikitesto]

Appoggio le restrizioni al diritto di voto che hai proposto nella discussione sulla riconferma di Pietro Montesacro. Credo che potrebbe essere ulteriormente migliorata in questi due modi:

  • soft: si tiene conto solo degli edit in namespace 0
  • hard: si introduce un rapporto tra edit in namespace 0 ed edit in namespace wikipedia. Ad esempio posso esprimere un voto ogni 10 edit.

Questo per due ragioni:

  1. Darebbe impulso al vero scopo del progetto: costruire l'enciclopedia
  2. Darebbe il "potere decisionale" a chi veramente collabora, non ad utenti che dopo 500 edit diventano senatori a vita.

Comunque sono pronto a votare anche la restrizione da Te proposta, siccome va nella direzione che auspico. AVEMVNDI (DIC) 14:48, 10 dic 2008 (CET)

inserimento voce "Francesco Porcari" su Wikipedia[modifica | modifica wikitesto]

Gentile Gregorovius, vorrei inserire una voce sul pittore contemporaneo Francesco Porcari. Purtroppo ho scoperto che la stringa "porc", contenuta nel cognome dell'artista, e' nella blacklist di wikipedia, pertanto la creazione di una voce con tale prefisso mi e' stata impedita. Sono inscritto a Wikipedia solamente da un giorno, e' rilevante? Come posso ovviare a questo problema? Grazie dell'aiuto e a risentirci.

--Lucio Cesare Casellato (msg) 15:30, 10 dic 2008 (CET)

Dubbio template[modifica | modifica wikitesto]

Devo inserire nella voce su Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha, che sto attualmente traducendo, il template della famiglia Sassonia-Coburgo-Gotha anche se lei non è una figlia di uno dei re del Regno Unito, ma una figlia di un fratello minore di un re? Grazie in anticipo. --Fazzino (msg) 23:23, 10 dic 2008 (CET)

Grazie della risposta... Comunque pensavo che in realtà Vittoria Melita era comunque figlia di un duca "regnante" di Sassonia-Coburgo-Gotha, quindi magari esiste un template di quella linea dinastica che io non conosco. Che tu sappia esiste? E per quanto riguarda il portale Romanov io non sono esperto di storia, quindi grandi consigli non potrò darne, se non di semplice gradevolezza all'occhio e alla lettura. In ogni caso per ogni opinione, quando serve, chiedi! --Fazzino (msg) 11:25, 12 dic 2008 (CET)
Allora grazie mille per interessarti; tienimi aggiornato magari! (e buona guarigione) --Fazzino (msg) 13:14, 12 dic 2008 (CET)

Romanov[modifica | modifica wikitesto]

Hai poi tradotto quelle voci con "dubbia enciclopedicità"? Vedo che il portale procede molto bene! Complimenti!--Simona65 (msg) 09:46, 11 dic 2008 (CET)

Grazie[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, grazie per gli auguri :-) --Moloch981 (msg) 18:04, 11 dic 2008 (CET)

Studio 60[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, hai fatto benissimo a sistemare la tabella episodi, anch'io storcevo il naso vedendo quell'impostazione, inserita da altri. Serie breve ma perfetta, di cui per ora inserisco solo le trame degli episodi, in attesa di avere a disposizione il cofanetto DVD x creare tutte le relative voci, perché siano almeno all'altezza di quelle presenti in en.wiki. -- Gawain78 15:55, 12 dic 2008 (CET)


Auguri di pronta guarigione!--Simona65 (msg) 19:10, 14 dic 2008 (CET)

Zarina o zarina consorte?[modifica | modifica wikitesto]

Mi sorge il dubbio se Praskovia Feodorovna Saltykova, moglie di Ivan V di Russia, sia da considerare zarina o zarina consorte. Io propendo per il secondo titolo, ma nella voce inglese, da cui ho tradotto il lemma italiano, è indicato come titolo quello appunto di zarina... Chiedo lumi... --Fazzino (msg) 23:19, 15 dic 2008 (CET)

Allora grazie per il chiarimento su Praskovia, e per quanto riguarda il portale Romanov attendo l'"ufficializzazione". Da una veloce osservazione ai link ho visto un'immagine che potrebbe essere interessante al link Albero genealogico dei Romanov e Holstein-Gottorp-Romanov; segnalo inoltre da mettere nella vetrina del portale la voce sulla zarina Alessandra Feodorovna (che ho anche messo al vaglio per it.wiki nel complesso. --Fazzino (msg) 21:17, 16 dic 2008 (CET)

Subasio[modifica | modifica wikitesto]

Buonasera, vorrei un suo giudizio sulla creazione della voce Subasio disambigua. --Luca Visentin (msg) 20:44, 17 dic 2008 (CET)

Roberto Lagalla[modifica | modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che hai segnalato la non enciclopedicità di Roberto Lagalla. Si tratta del mio primo contributo a wikipedia, sono infatti un nuovo utente. Il dubbio che ho è che molti altri rettori di altre università, es. questo e questo sono stati inseriti da diverso tempo e, almeno per questi, non è stata segnalata la stessa cosa. Mi chiedevo quindi perchè alcuni si e altri no? --Fufi70 (msg) 18:36, 18 dic 2008 (CET)

Augurissimi!!![modifica | modifica wikitesto]

Ciao Gregorovius tanti cari auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a te e la tua famiglia!!! --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 12:00, 22 dic 2008 (CET)

Auguri![modifica | modifica wikitesto]

A tutti noi, ai Wikipediani buoni, ai Wikipediani cattivi, a quelli che mi hanno dato una mano, a quelli che la mano non me l'hanno data, a quelli che gettano acqua sul fuoco, a quelli che gettano benzina sul fuoco, a quelli con i quali ho litigato, a quelli con i quali ho collaborato, a tutti gli Utenti, agli Wikistratori, ai Burocosi, ed anche ai Check(up) User, agli Anonimi, ai Vandali, ai Troll, (agli ultimi due un po' meno), insomma a tutti coloro che hanno contribuito a fare del 2008 un anno splendido, ed in particolar modo a te, Buone feste, Buona fine, Buon inizio. Che il 2009 sia per tutti noi veramente un BUON ANNO! --Guidomac dillo con parole tue 12:06, 22 dic 2008 (CET)

Auguroni!!![modifica | modifica wikitesto]

I MIEI MIGLIORI AUGURI PER UN FELICISSIMO NATALE ED UN MERAVIGLIOSO 2009

--Valerio * 12:48, 22 dic 2008 (CET)

Protocollo (burocrazia)[modifica | modifica wikitesto]

Caro Gregorovius, ma la sintesi impareggiabile - e di una chiarezza unica -(scusa se mi faccio i complimenti da solo) della storia del "trattamento di eccellenza" perchè la hai eliminata? Forse a Te non importa nulla, ma l'Italia è piena zeppa di partigiani e nemici del titolo, che normalmente quando argomentano le loro posizioni non sanno bene cosa dicono. Può andare benissimo tra i titoli accademici,..... Un saluto--151.50.53.152 (msg) 16:41, 22 dic 2008 (CET)

Ho rivisto il tutto e credo sia funzionale collocare "rappresentanza" e "scambio di visite" nel paragrafo "cerimoniale in Italia". Ho spostato la parte relativa al titolo di eccellenza in nota. Spero Tu sia d'accordo. Intanto, nel rispetto della tradizione occidentale, Ti auguro buone feste.--78.5.138.196 (msg) 10:08, 23 dic 2008 (CET)

Buon Natale e buon anno[modifica | modifica wikitesto]

Tanti cari auguri di buon Natale e buon anno da --Justinianus da Perugia (msg) 13:58, 22 dic 2008 (CET)
Buon Natale e buon 2009! :) Dedda71


Progetto:Storia/Nomenclatura sovrani[modifica | modifica wikitesto]

Che dici, a babbo morto ci proviamo? :-) --CastaÑa 18:40, 22 dic 2008 (CET)

A babbo morto, appunto. E pure Befana (sarò in pausa fino al 6). Buone feste, --CastaÑa 02:02, 23 dic 2008 (CET)

Aiuto[modifica | modifica wikitesto]

Scusa se ti disturbo, mi potresti aiutare nella formazione delllo scheletro del Portale House? Non mi ci raccapezzo, fra header e simili. grazie, --DostoHou 20:20, 22 dic 2008 (CET)

auguri[modifica | modifica wikitesto]

"Non temete, ecco il vostro Dio verrà a salvarvi". "... E tu Bethlem non sei la minima tra i villaggi di Israele, perché da te nascerà il Salvatore".



Buon Natale da Goro (msg) 12:07, 23 dic 2008 (CET)

Buon Natale![modifica | modifica wikitesto]

Buon Natale e felice 2009!!
da RuandaBit

Anche per superare le nostre piccole e sempre civili "discussioni" passate, ti auguro un Sereno Santo Natale e un Felice anno nuovo. Almadannata (msg) 19:36, 23 dic 2008 (CET)

Acc![modifica | modifica wikitesto]

Accidenti! Sapevo che avevo dimenticato qualcuno. Ma non mi veniva in mente. E tra qualche giorno avrò un anno in più... aaarghhh! Un augurio caloroso anche a te e ai tuoi. --Cloj 19:31, 23 dic 2008 (CET)


L'importante è essere sempre laici e talora laidi :) Auguri anche a te. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 19:36, 23 dic 2008 (CET)

Ti ringrazio e contraccambio gli auguri di buon Natale con piacere --Tia solzago (dimmi) 19:37, 23 dic 2008 (CET)

Ma non te li avevo già fatti? Auguroni! --CastaÑa 19:40, 23 dic 2008 (CET)
     Auguri e Buon Natale...Gesù bambino ti regala un grande regalo per merito tuo. :-))) Angelo.1961 (alias Bestione)     

Tantissimi auguri di Buon Natale anche a te e ai tuoi cari! --Kaho Mitsuki (Dis-moi) 20:04, 23 dic 2008 (CET)

Un caloroso augurio di buon Natale anche a te!
DostoHou Buon Natale!

Grazie. Passa delle splendide feste anche tu. Ciao--Cotton Segnali di fumo 20:33, 23 dic 2008 (CET)

  • Acc... che nataleide ... ;-)

Tanti auguri di Buon Natale![modifica | modifica wikitesto]

Tanti auguroni di Buon Natale

Grazie infinite e tanti auguroni di Buon Natale!!!--Leopold (msg) 21:09, 23 dic 2008 (CET)

Tanti auguri di buone feste! --F l a n k e r 21:13, 23 dic 2008 (CET)

Re: auguri[modifica | modifica wikitesto]

Carissimo, tanti tanti auguri pure a te! A presto --Kal - El 21:41, 23 dic 2008 (CET)

Armoriale ticinese[modifica | modifica wikitesto]

La comunicazione sull'armoriale ticinese l'ho vista solo oggi (a proposito grazie per gli auguri che ricambio di cuore): evidentemente il 29 novembre avevo già visto gli auguri e mi deve essere sfuggita la seconda segnalazione. Di che si trattava e perché è stato cancellato? Forse lo si potrebbe recuperare. Ciao Massimop (msg) 23:00, 23 dic 2008 (CET)

Mi pare che fosse solo la citazione di un documento: in effetti non valeva la pena di mantenerlo. Grazie e ciao Massimop (msg) 21:06, 27 dic 2008 (CET)

Grazie e auguri[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, Greg. Grazie per il tuo messaggio. Buon Natale e buon anno da --Antonio La Trippa 23:05, 23 dic 2008 (CET)

Auguri[modifica | modifica wikitesto]

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo anche a te e a tutti i tuoi cari!--Glauco10000 edit(συμπόσιον) 23:21, 23 dic 2008 (CET)

Auguri[modifica | modifica wikitesto]

Auguri di buone feste! Avversario (msg) 00:05, 24 dic 2008 (CET)
Grazie e auguri anche a te! --Il palazzo ^Posta Aerea, dal 2005^ 11:37, 24 dic 2008 (CET)

cancellazione[modifica | modifica wikitesto]

Vedo che sei più bold di me! --Al Pereira (msg) 01:42, 24 dic 2008 (CET)

Auguri[modifica | modifica wikitesto]

Buone feste! Per festeggiare, prendi un pezzo di pastiera :)

Ciao Gregor! Anche a te sentiti auguri di Natale! Mi raccomando, datti da fare. Auguri anche agli altri frequentatori del talk-troiaio. Pastierìzzati, tiè :) Bye bye. --Ginosal v. 2.0 beta 11:52, 24 dic 2008 (CET)

Auguri![modifica | modifica wikitesto]

«Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. 31 Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. 32 Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre 33 e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». (Luca 1,30-33)


«E tu, Betlemme, terra di Giuda,
non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda:
da te uscirà infatti un capo
che pascerà il mio popolo, Israele
». (Matteo 2,6)



Buon Natale!

da Maitland (Scrivimi) 11:53, 24 dic 2008 (CET)

Auguri[modifica | modifica wikitesto]

Auguri anche da parte mia di un felice Natale. Auguri e felice anno nuovo --ILTroll che fa gli Auguri 14:24, 24 dic 2008 (CET)

Buon Natale[modifica | modifica wikitesto]

«Et dixit illis angelus: Nolite timere; ecce enim evangelizo vobis gaudium magnum quod erit omni populo,
quia natus est vobis hodie Salvator qui est Christus Dominus in civitate David.»

Tanti auguri per un felice e Santo Natale, Eltharion Buon Natale 15:23, 24 dic 2008 (CET)

Buon Natale![modifica | modifica wikitesto]

Tantissimi auguri!--PM (msg) 17:29, 24 dic 2008 (CET)




Anche se sfornita di immagini spero che gli auguri valgano lo stesso. Un caro augurio di buon Natale! :* --Coralba11 (msg) 19:07, 24 dic 2008 (CET)

Auguri :-)[modifica | modifica wikitesto]

Buon Natale carissimo! --Moloch981 (msg) 20:52, 24 dic 2008 (CET)

BUON NATALE! --RR 01:48, 25 dic 2008 (CET)

Buon Natale[modifica | modifica wikitesto]

Ciao! Tanti auguri di buon Natale! --Giuse93 buon Natale 08:01, 25 dic 2008 (CET)

Tanti auguri ed un cappuccio e grembiule in versione natalizia (invece del solito bianco e triangolo) anche a te caro confratello! --Vito (msg) 12:39, 25 dic 2008 (CET)

In questi giorni sono stata un po' latitante, ma contraccambio di cuore i tuoi graditi auguri: buon Natale, a te e ai tuoi cari!!--Simona65 (msg) 16:14, 25 dic 2008 (CET)

Oh Happy Day[modifica | modifica wikitesto]

Quanta solerzia, Gregò! :D

T'era sembrata una pagina "vuota, di prova o senza significato" quel piccolo abbozzo (neppure scritto bene) della celeberrima canzone gospel, chiaramente enciclopedica?

Meno male che, stimolato da questo "accenno di voce", mi sono deciso a scrivere qualcosina di ciò che ho trovato sulla Wikipedia inglese (non "oso" andare oltre, perché non sono tanto bravo con la lingua...), anche se al momento di salvare ho scoperto con sorpresa che avevi già cancellato la versione iniziale.

Anche se sono contrario a certi "eccessi di zelo", mi fa piacere che ti dia da fare anche oggi, come il sottoscritto (il quale domani concluderà l'annuale esibizione corale proprio con questo gospel, che peraltro mi crea qualche difficoltà...), ed aproposito ti auguro BUONE FESTE! ;) --Sanremofilo (msg) 16:49, 25 dic 2008 (CET)

Re: Auguri![modifica | modifica wikitesto]

Grazie degli auguri, che ricambio :) Da quanto che non ci sentiamo! Purtroppo, c'è la crisi economica, e non ti posso portare né torte, né alcolici né tantomeno box di auguri colorati, anche quelli costano, sopratutto al server :P --DarkAp89talk 17:32, 25 dic 2008 (CET)

Tanti cari auguri di Buon Natale a te e ai tuoi cari :-) HenrykuSu SindiguQUI SI FA IL CUD 20:24, 25 dic 2008 (CET)

CAM[modifica | modifica wikitesto]

Felice Anno Nuovo.--Carassiti Anna Maria (msg) 19:08, 26 dic 2008 (CET)

Auguroni ![modifica | modifica wikitesto]

Buon Natale, e ti auguro un 2009 così felice, ma così felice, da non crederci !!! Veneziano

--Veneziano- dai, parliamone! 21:29, 25 dic 2008 (CET)

Auguri anche da parte mia! --Austroungarika Buone Feste! 22:47, 25 dic 2008 (CET) Grazie e buone feste! Saluti rago (msg) 21:59, 29 dic 2008 (CET)

Araldica[modifica | modifica wikitesto]

Colgo l'occasione per farti gli auguri di Natale e ricambiare così i tuoi auguri della vigilia =) ma ti scrivo per chiederti la cortesia di dare un'occhiata alla sezione Titoli nobiliari della voce Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha, per quanto riguarda la descrizione dello stemma. Temo di avere utilizzato dei termini non specifici, forse tu puoi correggerla. Grazie! --Fazzino (msg) 18:09, 26 dic 2008 (CET)

Chi lo riconosce?[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Greg, sai che mi sa che non c'era il link giusto nel mex che mi hai mandato, perchè non trovo la discussione.... --Leopold (msg) 18:41, 26 dic 2008 (CET)

Errorino[modifica | modifica wikitesto]

Devo segnalarti un errorino nel tuo portale sui Romanov. Nella sezione delle genealogie dei Romanov (ramo Vladimirovič) c'è un wikilink sbagliato: il marito della granduchessa Kira Kirillovna Romanova (di cui sto traducendo la voce), ovvero Luigi Ferdinando di Prussia, ha un wikilink azzurro ma che indirizza ad un suo [[Luigi Ferdinando di Prussia|antenato omonimo]] dell'inizio Ottocento. Non mi risulta che su it.wiki ci sia una voce sul marito di Kira invece. Quindi al momento dovresti togliere il wikilink dalla genealogia (o cambiare il parametro del link inserendo date di nascita e morte) e si provvederà in seguito a fare la voce. Scusa se faccio il "guastafeste" =) --Fazzino (msg) 11:46, 27 dic 2008 (CET)

Natale Pia[modifica | modifica wikitesto]

Solo per dirti che ero rimasto a lungo in dubbio, non tanto sulla rilevanza ma sul fatto di cancellare in immediata. Vedo che hai fatto tu, e va benissimo. Forse a volte mi faccio troppi scrupoli inutili. --(Y) - parliamone 19:01, 28 dic 2008 (CET)

Ehm, non avevo visto il log della pagina, che pirlone sono... :| --(Y) - parliamone 19:20, 28 dic 2008 (CET)

Punto di vista[modifica | modifica wikitesto]

mi sembra di capire tu sia un amministratore, puoi darmi il tuo punto di vista? su questo, poi vedi chi ha effettuato la richiesta di cancellazione come ha votato qui e con che argomentazioni, prima non me ne ero reso conto. Credo se questo è il modo di operare il mio posto qui sicuramente non è il posto giusto. Se puoi leggile risposte che ho ricevuto, riguardo al fatto di ignorare le regole perchè io non ho capito.Ps. vengo a leggerti qui.--Lingtft (msg) 20:20, 28 dic 2008 (CET)

purtroppo situazioni simili sono all'ordine del giorno, ed ammetto che quando mi capitano mi scoraggino molto: gente che vota palesemente per partito preso, altri per pregiudizio, altri ignorando in toto le regole date da it.wiki. è snervante, ma purtroppo è lo scotto da pagare in un'enciclopedia dove tutti possono scrivere voci, postare, votare etc. --Gregorovius (Dite pure) 00:46, 30 dic 2008 (CET)
grazie--Lingtft (msg) 14:21, 30 dic 2008 (CET)

Voce GAVS[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, sono qui per chiedere se posso rimuovere (o farlo tu) il template di dubbio di enciclopedicità dalla voce in oggetto messo da te oramai nel lontano aprile di (ancora per poco) quest'anno. Da allora la voce è stata sviluppata un po' e non ci sono stati altri pareri se non quelli (vabbeh, ammetto di parte, siamo tutti del progetto aeronautica) pro voce. Attendo news :-)--threecharlie (msg) 12:16, 30 dic 2008 (CET)

Grazie, auguri anche a te :-)--threecharlie (msg) 16:11, 30 dic 2008 (CET)

Quesito tecnico[modifica | modifica wikitesto]

Ho appena completato la voce Corona di Monomaco (e ho tolto i relativi collegamenti dalla sezione Da fare del portale Romanov) però c'è un particolare che dal punto di vista grafico non mi convince: il testo della voce, piuttosto breve, non è suddiviso in paragrafi, mentre sotto il testo vi sono altri paragrafi (note, voci correlate, altri progetti, collegamenti esterni) con relativo indice, che a mio avviso è inutile e poco gradevole alla vista. C'è un modo di non farlo comparire? --Fazzino (msg) 20:53, 30 dic 2008 (CET)

Grazie per il consiglio (e per i complimenti)! --Fazzino (msg) 21:07, 30 dic 2008 (CET)
Infatti, proprio così... solitamente procedo per compartimenti stagni, quando trovo un filone da "esplorare" continuo con quello, i wikilink rossi sono sempre un buon punto di partenza! --Fazzino (msg) 21:23, 30 dic 2008 (CET)