Utente:Elborgo/Disc/2006 07-09/

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. JollyRoger ۩ 20:24, 15 lug 2006 (CEST)

Progetto Aviazione[modifica | modifica wikitesto]

Il giorno 16 luglio 2006 lavoro su:
Pista d'atterraggio vers
Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile diff
Junkers Ju 88 diff<nr> Arado Ar 96 vers
Arado Ar 196 vers
Arado Ar 234 Blitz vers
Blohm und Voss Bv 138 diff. E mi arriva il seguente messaggio:


Ciao, ho notato che hai editato diverse voci che riguardano il mondo dell'aviazione e ne hai anche aggiunte altre nuove. Volevo segnalarti che esiste il Wikipedia:Progetto Aviazione con relativo AvioBar per coordinare lo sviluppo e il miglioramento delle voci legate all'aviazione. Se hai bisogno di aiuto, non esitare a contattarmi! Ciao e buon lavoro su it.wiki! --SCDBob - scrivimi! 19:04, 16 lug 2006 (CEST)
Faccio lo scortese e non rispondo.

Voci su aviazione[modifica | modifica wikitesto]

Poi ricevo:
Ciao, ti volevo solo dire che quando inserisci una voce devi contestualizzarla, cioè devi anteporre al testo della voce stessa un piccolo incipit per far capire al lettore, che magari è giunto lì per caso, di cosa si stia parlando. Ciao, continua così. --Velázquez 21:23, 16 lug 2006 (CEST)
Faccio lo gnorri e non rispondo.

immagini e template[modifica | modifica wikitesto]

Il giorno 17 luglio 2006 (ho lavorato su queste voci):
Salve e Benvenuto! Ho visto che hai iniziato ad ampliare la voce relativa allo Ju 88, Buon Lavoro! Volevo comunque segnalarti che l'impaginazione delle immagini all'interno dei template aeronautici è automatica. Ovvero basta scrivere il nome del file in immagine, e specificare la didascalia nel campo successivo (Se non si scrive la didascalia l'immagine non è visualizzata). Tieni anche presente che per i campi del template facoltativi, che non si utilizzano, per non farli visualizzare è sufficiente lasciarli in bianco. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 12:10, 17 lug 2006 (CEST)
Come sempre faccio finta di nulla.

Template aereo militare[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, ho visto le tue nuove voci sugli aerei: come stub sono buoni, ma volevo comunque darti un paio di consigli:

  • inserisci sempre il template {{Aereo militare}} (esistono anche i template {{Aereo civile}} e {{Aerodina sperimentale}}: servono per inserire in modo chiaro e schematico le caratteristiche del velivolo, e sono presenti in tutte le voci sugli aerei. Inserirli è semplice: se clicchi sopra i link entri nella pagina del template e ci sono le relative istruzioni. Prova a leggerle e ad inserire il template, è semplicissimo! Se poi non ci riesci, mi contatti e ti spiego in dettaglio come si fa.
  • quando inserisci una voce, cerca di contestualizzarla meglio che puoi, altrimenti se chi legge non è esperto dell'argomento non riesce nemmeno a capire di cosa si parla. Nel caso delle voci sugli aerei, una buona contestualizzazione consiste nell'indicare nelle prima riga il nome del velivolo, il tipo (caccia, bombardiere etc), la nazione di appartenenza, e il periodo di impiego. Un buono esempio è:
"Il North American P-51 Mustang, prodotto a partire dal 1941, è stato uno dei più versatili caccia americani della seconda guerra mondiale..."

Spero di non averti annoiato! Comunque se hai bisogno di una mano non esitare a conttattare me (clicca su "scrivimi" vicino al mio nick") oppure il bar del Progetto Aviazione. Ciao e buon lavoro su it.wikipedia! --SCDBob - scrivimi! 19:22, 19 lug 2006 (CEST)

Ciao, appenna è possibile potresti inserire il template anche in queste tue voci?
Ti ringrazio molto! Buon lavoro! --SCDBob - scrivimi! 13:21, 24 lug 2006 (CEST)

Prendo atto della cosa, (ma non rispondo) e mi lancio nell'impresa di aggiungere template..

Il mio nick

Mi imbatto in un utente che si è dato il nome di Cruccone. Gli scrivo [1]:

«Bighellonavo sulla voce Prato (la mia città) quando ho visto un tuo contruibuto alla discussione:Prato e mi è venuta la curiosità di sapere qualcosa di più su cruccone... che vuoi, ho pensato, ma chi si può scegliere tale termine come nick?? Infatti (spero che tu lo sappia già), ma crucco non è certo un complimento... Comunque viste le alambiccate (complicate) origini del tuo nick, non potevi trovarne uno, parimenti alambiccato, ma che non faccia pensare ad un insulto? Capisci, non è una critica al tuo nick, ma non sono riuscito a trattenermi... te lo dovevo dire e te l'ho detto... abbi pazienza! Ciao.--Elborgo 19:05, 24 lug 2006 (CEST)»

In realtà è nato per caso, tra le tante cazzate che si sparano in un viaggio in macchina con gli amici; poi mi ci sono affezionato ed è rimasto. La Germania non c'entra praticamente niente e penso di essere troppo giovane per vederlo come un dispregiativo. Benvenuto su wikipedia, covo di gente strana! --Cruccone (msg) 19:15, 24 lug 2006 (CEST) rispondo:

«Comprendo pienamente le tue annotazioni è che io sono appassionato della storia, in particolare dal '900 in poi, per cui leggo cruccone e penso subito 'male'... Ri-ciao. --Elborgo 19:26, 24 lug 2006 (CEST)»

Non sapevo però dell'origine slava del termine, a dire il vero... una cosa imparata in più! Ciao --Cruccone (msg) 19:28, 24 lug 2006 (CEST)

Domini di primo livello[modifica | modifica wikitesto]

Edito un sacco di domini di primo livello nazionali [2]; c'è da modificare un template (cosa che non ho mai fatto) chiedo aiuto a Sir marek:

«Sir, mi pare che ti sei interessato dei ccTLD... ho visto che .ax è stato assegnato, quindi va modificato {{CcTLD}} io però non so dove bisogna mettere le mani... tu hai idea? --Elborgo 16:41, 31 ago 2006 (CEST)»

Ciao, guarda io non me ne interesso avevo solamente aggiunto degli interwiki, in ogni caso ti conviene sentire Trajan Corbel che ne sta inserendo parecchi. Ciao e buon lavoro.Sir marek (excuse me sir) 17:17, 31 ago 2006 (CEST) Allora scrivo a Trajan Corbel

«Ho visto che stai ormai completando i ccTLD... bene! Mi risulta che .ax è stato assegnato, quindi va modificato {{CcTLD}} io però non so dove bisogna mettere le mani... tu hai idea? --Elborgo 17:32, 31 ago 2006 (CEST)»

Ciao, ho quasi finito di inserire i ccTLD. Appena finisco controllo il template e lo sistemo io. Se non riesco oggi lo faccio domani... ;) --Trajan Corbel 17:39, 31 ago 2006 (CEST)

«Scusa se ti interrompo nel lavoro... ma dove risiede il template?? Come modificarlo?? Oppure, mi basta il link ad una pagina di aiuto dove se ne parli... grazie. Ciao. --Elborgo 17:44, 31 ago 2006 (CEST)»

Ciao, TUTTI i template sono raggiungibili alla pagina Template:nome_template . In questo caso, la pagina che ti interessa si trova qui: Template:CcTLD. --Trajan Corbel 17:52, 31 ago 2006 (CEST)

«Grazie della dritta. Template modificato. Ciao.--Elborgo 18:02, 31 ago 2006 (CEST)»

Prego... figurati... ^__^ --Trajan Corbel 18:08, 31 ago 2006 (CEST)

Violazioni integrale di copyright[modifica | modifica wikitesto]

Invece di inserire il template cancelcopy inserisco copyviol in una voce...
Per le violazioni integrali, basta inserire nella voce il template {{cancelcopy|firma=~~~|fonte=}} Ciao --TierrayLibertad 20:51, 2 set 2006 (CEST)

«Questa è la prima volta che individuo una copiatura... Grazie della dritta su come fare la prossima volta. Ciao. --Elborgo 21:08, 2 set 2006 (CEST)»

Saluti[modifica | modifica wikitesto]

Vedo che un certo Gwilbor è on-line e modifica Prato...

«Non credo nelle coincidenze! Conosco un tizio che abita a Prato e usa il tuo nick! Non sarai mica quel tizio che dico io?? Ciao. --Elborgo 21:45, 2 set 2006 (CEST)»

Eh sì sono proprio io, il buon vecchio Giacomo! Ciaooooooo --Gwilbor 21:54, 2 set 2006 (CEST)

«Lo sospettavo da quando mi sono iscritto... ma non era mai capitato che ti beccassi on-line... Oggi è successo e ne ho approfittato subito, per salutarti. Ho visto che c'è pure il Pizzo... siete tra i principali contributori della voce Prato! Riciao. --Elborgo 21:59, 2 set 2006 (CEST)»

Copyvio[modifica | modifica wikitesto]

Mi imbatto nella voce Kapap e in Mono-Ha, che mi sembrano due violazioni di copyright, chiedo lumi a Cruccone:

«Purtroppo per te sei l'unico admin, col quale abbia dialogato, quindi ti sottopongo il problema: la voce KAPAP è scopiazzata da un sito da un anonimo non registrato che ha rimosso pure il mio cancella subito... Che devo fare??
Mi vien voglia di prendere un bazooka e vedere se riesce a fermarmi con le sue arti marziali del c... oopppsss ho un po' perso la pazienza! --Elborgo 23:44, 2 set 2006 (CEST)»

Cruccone interviene però...

«Grazie dell'intervento! Però la voce è già riapparsa! Ed è sempre uguale! Almeno Utente:85.18.136.110 potrebbe tentare di farne una parafrasi! Grazie per averla ricancellata! Come farete voi amministratori a sopportare 'sti tipi quì io non lo capisco! Già che ci siamo mi dai un parere di admin sulla voce Mono-Ha ? Ciao. --Elborgo 23:54, 2 set 2006 (CEST)»

Ciao Elborgo, secondo me Mono-Ha è abbastanza ok come copyright, un minimo di rielaborazione c'è. Piuttosto, ricordati di avvisare l'utente quando segnali le violazioni di copyright, usando {{avvisocopyviol|articolo=nome|url=sito}}; a volte li ricreano perché non capiscono che non si può inserire materiale copiato (anche se è scritto grosso :) Ciao e grazie! Cruccone (msg) 00:15, 3 set 2006 (CEST)

«Grazie ancora. Per ora io il controlcopy in Mono-Ha lo lascio... magari lo toglierà qualcun altro non appena la voce cesserà di essere orfana. Ciao. --Elborgo 00:19, 3 set 2006 (CEST)»

Mono-Ha[modifica | modifica wikitesto]

«La tua voce Mono-Ha al momento è purtroppo orfana (i redirect e i link dalle discussioni, mi pare ovvio che non contino...) quindi dovresti lascire l'avviso {{orfano}}... questo non significa affatto che la voce non sia buona, ma solo che è orfana poveraccia... Non capisco perchè mi togli il template! Me lo puoi dire? Ciao e buon lavoro. --Elborgo 17:21, 3 set 2006 (CEST)»

Bhe più che togliere il template credo che stavamo lavorandoci su contemporaneamente e ci siamo sovrascritti. Buon lavoro anche te! --berlinerBlues 17:23, 3 set 2006 (CEST)

«

Mah, veramente m'era sembrato che avessi tolto la template orfano già prima che tentassi di rimetterla... comunque... io te l'ho riappioppata. Non è che ce l'ho con te, ma è per una questione di principio, se è orfano e orfano, punto e basta. Ri-Ciao. --Elborgo 17:32, 3 set 2006 (CEST)»
Eh eh! al di là delle inutili questioni di principio, ho inserito un redirect che dalla voce "mono ha" porta alla voce "Mono-Ha", inoltre nel motore di ricerca di wiki, cercando sia "mono ha" che "Mono-Ha" si ottiene la pagina in questione come risultato.

Ciò che non capisco è: cosa significa nello specifico "pagina orfana" ? Sto consultando la guida di Wiki ma non riesco a trovare (credo sia un po' troppo articolata, punto debole di wiki). Grazie. --berlinerBlues Template:Qoute

Capisco. Io ragionavo in termini di ipertesto. Comunque non caspico perchè, facendo il controllo dei wikilink, non mi risulta il collegmento a partire dalla pagina Categoria:Movimenti artistici. In tal caso non sarebbe più un pagina orfana. Forse è solo un problema di aggiornamento del sistema... --berlinerBlues

«Effettivamente non ho idea di come funzioni con le categorie ... prova a chiedere ad un admin... Comunque la cosa migliore sarebbe aggiungere qualche riga sull'arte contemporanea alla voce Giappone (paragrafo Cultura->Arte) dove fare cenno anche al Mono-Ha... La questione delle pagine orfane secondo me serve ad indicare: attenzione quest'argomento è talmente di nicchia, che, ho ne avete già sentito parlare oppure non ci arriverete mai semplicemente surfando su wikipedia

Bhe, ma un'enciclopedia serve per scoprire nuove informazioni o per approfondire ciò che in parte si conosce... Comunque io credo sia solo un problema di aggiornamento delle pagine indicizzate dal sistema. Infatti dalla pagina Categoria:Movimenti artistici figura Mono-Ha. Pensavo tu fossi un admin. Mi spiace. Adesso ne consulto uno. Grazie comunque. --berlinerBlues

«Capisco il tuo punto di vista... Spero che qualche admin ti chiarisca le idee più di me... (a proposito firma ogni contributo nelle discussioni, premendo il terzo tasto da destra in alto). Ciao, ciao. --Elborgo 18:09, 3 set 2006 (CEST)»

Ok, grazie mille. Hai sollevato l'argomento orfano che per me era nuovo. Adesso vedo di saperne di più e magari poi ti dico. Buon lavoro su Wiki. --berlinerBlues 18:16, 3 set 2006 (CEST)

leadbelly[modifica | modifica wikitesto]

Sempre rivolto all'utente di prima

«Solo un ultima cosa: la tua voce Leadbelly è come (secondo me, IMHO) una voce come dovrebbero essere tutte: infatti ha un bel po' di link in ingresso... se permetti un micro-appunto, l'unica cosa che potresti fare per migliorarla è dargli l'aspetto stilistico tipico di WP. Adesso chiudo... ciao. --Elborgo 18:24, 3 set 2006 (CEST)»

In effetti non capisco: di solito il riquadro di link in apertura, quelli su sfondo azzurro per intenderci, viene costruito automaticamente dal sistema sulla base delle voci taggate con i simboli ==mettiltitolo== o ===mettiiltitolo===. Con questa non è accaduto e non capisco come mai.... Comunque grazie. --berlinerBlues 18:28, 3 set 2006 (CEST)

«Alla tua perplessità non so rispondere. Io veramente mi riferivo al fatto che dovresti mettere il grassetto al nome d'arte, inserire subito il nome vero (anch'esso in grassetto) inserire tra parentesi luogo e data di nascita e morte, mettere i link ovunque sia possibile (anni, date es.: 3 settembre o anni '10, luoghi, altri tizi famosi ... ) potrei farlo io, ma ti toglierei la soddisfazione di poter dire: ho già compilato tutto da solo una voce di WP... ;-) --Elborgo 18:38, 3 set 2006 (CEST)»

eheh! non ti sfugge nulla! questa era in effetti una voce che avevo lasciato quasi a metà. Comunque... trattandosi di una enciclopedia collaborativa.... tanto meglio se ci sono contributi. E' lo spirito di wiki: tanto più soddisfazione quanti più apporti collettivi ci sono. --berlinerBlues 18:59, 3 set 2006 (CEST)

«Immaginavo che tu fossi a metà lavoro... io ho lasciato tutte le voci che ho iniziato, a metà... per pigrizia! Non mi imitare!! --Elborgo 19:08, 3 set 2006 (CEST)»

Ma si guarda.... wikipedia è di gran lunga il miglior strumento di informazione che ho utilizzato finora, o per lo meno il più articolato; sembra di scrivere tanto mentre invece ci si rende conto di quanto ciò che si sa sia solo una goccia del sapere. Comunque è molto stimolante anche per il confronto tra persone che ne nasce. Ciao. --berlinerBlues 20:33, 3 set 2006 (CEST)

Questione sugli IP[modifica | modifica wikitesto]

«Sarebbe possibile sapere con quale IP si logga Riker666 e se è o no lo stesso di 81.208.106.68?? --Elborgo 21:18, 3 set 2006 (CEST)»

Ciao, non so cos'abbiano fatto i 2 imputati, ma puoi dare un'occhiata qua ed eventualmente fare una richiesta. --.anaconda 21:24, 3 set 2006 (CEST)

«Ho capito che la cosa non è semplicissima e non so se è il caso di ricorrervi per un mio sospetto totalmente indiziario che i tizi su citati siano la stessa persona, che si diverte a farsi pubblicità alla voce Tandy e connesse. Tu che mi dici? Ciao. E scusa, ma stò facendo pratica... --Elborgo 21:30, 3 set 2006 (CEST)»

Ho dato un'occhiata alla cronologia di Tandy, per il momento non c'è granchè di problematico. Eventualmente se la pagina viene reinserita più volte dopo essere stata cancellata puoi segnarli tra gli utenti problematici. --.anaconda 21:39, 3 set 2006 (CEST)

L'Eletto[modifica | modifica wikitesto]

Sebbene sia d'accordo con te che la pagina non dovrebbe stare sull'enciclopedia, non mi pareva rientrasse tra i casi di cancellazione immediata (per quale criterio?) e quindi ho fatto la richiesta di cancellazione semplificata alla data di oggi. Per favore se richiedi una cancellazione immediata, accertati che rientri effettivamente tra i casi previsti e segnala quale sia (potrei essermi sbagliata e non aver capito per quale motivo l'avevi richiesto). Grazie --MM (msg) 21:37, 3 set 2006 (CEST)

«Mi pareva che già Jotar avesse cancellato una pagina sull'argomento (Teddy) che era simile all'attuale Tandy di cui L'Eletto è figlia... quindi non sono andato per il sottile... Tandycenturyfox puzza di presa di giro lontano un km e il sito cosidetto ufficiale?? Naturalmente non sono infallibile... potrei aver sbagliato... fate voi admins... (avevo coinvolto anche anaconda) --Elborgo 21:43, 3 set 2006 (CEST)»

Capisco il ragionamento che hai fatto (ma sempre meglio controllare da sé). Ho visto la pagina di Tendy, ma anche quella va tra le proposte di cancellazione e non tra le cancellazioni immediate (si, in effetti la questione è simile). Ora procedo allo stesso modo. --MM (msg) 23:02, 3 set 2006 (CEST)
Come non detto: ho visto che nel frattempo ci hai pensato tu: grazie :-) --MM (msg) 23:04, 3 set 2006 (CEST)

«Beh si ho fatto un passo indietro perchè Riker666 sembrava sinceramente dispiaciuto, per ciò che aveva fatto... uhm, boh, mah... insomma mi ha fatto tenerezza... --Elborgo 23:08, 3 set 2006 (CEST)»

Gli ho scritto anch'io: così capisce meglio cosa c'era che non andava secondo io, spero. :-) --MM (msg) 23:19, 3 set 2006 (CEST)

Discussione Stoicismo[modifica | modifica wikitesto]

«Ok se è un copyviol... ma comunque che ci fa alla pagina della discussione sullo stoicismo?? Boh! Ma secondo te non posso cancellare tutto d'ufficio?? Mah... --Elborgo (sms) 23:26, 3 set 2006 (CEST)»

Non lo so se la cancellano con l'immediata, dipende dall'amministratore che passa di lì: ci sono quelli che tendono a cancellare di più, e ci sono quelli che si attengono scrupolosamente ai criteri della cancellazione immediata. Perché poi abbiano incollato lì quella roba è un mistero. --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:34, 3 set 2006 (CEST)

«Hai perfettamente ragione... l'admin MM ad esempio mi ha tolto il cancella subito dalle due voci L'Eletto e Tandy che secondo me sono solo pubblicità e prese per i fondelli e non hanno valore enciclopedico (Tandicenturyfox ahahahaaha)... --Elborgo (sms) 23:38, 3 set 2006 (CEST)»

Comunicazione a tutti gli interessati su Lost Revelation[modifica | modifica wikitesto]

Chissà cosa avevo combinato... per arrivare a scrivere un messaggio sulla mia pagina di discussioni probabilmente mi aspettavo qualche critica... però non ne sono arrivate... boh...
Ritengo che la voce Lost Revelation vada segnalata come da cancellare perchè non enciclopedica. Purtroppo a causa dell'ora, ho fatto un po' di casino se vedete strani miei editing alla categoria voci da cancellare, il tutto è dovuto alla stanchezza. Abbiate pazienza. --Elborgo (sms) 02:06, 4 set 2006 (CEST)

Vandalo[modifica | modifica wikitesto]

«Credevo fosse una voce nuova... non mi ero accorto del vandalismo in atto. --Elborgo (sms) 15:57, 4 set 2006 (CEST)»

Io me ne sono accorto per puro sbaglio... Utente:87.16.185.36 ha vandalizzato Christian Vieri e Harry Potter--ILLY78 · Scrivimi... 16:00, 4 set 2006 (CEST)

«anche Joanne Kathleen Rowling! --Elborgo (sms) 16:02, 4 set 2006 (CEST).»

Nicola Palazzo[modifica | modifica wikitesto]

Durante l'analisi di Nicola Palazzo succede qualche problema:
Io sono stato più drastico. Due libercoli con editori a pagamento.... Non è uno scrittore. Emanuele Romeres 16:53, 4 set 2006 (CEST)

Peraltro non ho capito per quale ragione hai tolto la mia proposta di cancellazione immediata. Emanuele Romeres 16:55, 4 set 2006 (CEST)

«Ma che sta farneticando? Guarda la cronologia e vedrai che tu non ci hai messo mano su quella voce! Magari non hai salvato la modifica?!!?? --Elborgo (sms) 16:58, 4 set 2006 (CEST)»

«Comunque se pensi che sia un curriculum e ne hai le prove, segnalo come cancellazione immediata... come d'altronde hai già fatto mentre scrivevo questo msg. Bene. Ciao. --Elborgo (sms) 17:01, 4 set 2006 (CEST)»

Enzo Cerusico[modifica | modifica wikitesto]

Scambio una voce in lavorazione per spam:

«Scusa se ti ho bollato subito con la cancellazione immediata, ma la voce era proprio ridotta ai minimi termini! Ciao e buon editing. --Elborgo (sms) 19:22, 4 set 2006 (CEST)»

no problem, ho già aumentato le info... io procedo a piccoli passi. ciao--Aldo cairo 19:24, 4 set 2006 (CEST)

{{Cancella subito}}[modifica | modifica wikitesto]

Vengo sgridato forse proprio per l'episodio precedente:
Ciao elborgo... ho notato che spesso fai un utilizzo del template "Cancella subito" che non rispetta le convenzioni che la comunità si è data al riguardo (ci sono quattordici casi specifici per richiedere la cancellazione immediata, che puoi leggere qui.
Per favore, questo utilizzo troppo disinvolto del template può portare problemi all'admin che poi provvede alla cancellazione, sarebbe meglio "pensarci due volte" prima di apporlo :D
Ricordati che su wikipedia la cancellazione di una voce deve essere considerata una misura estrema, quindi nel dubbio sarebbe meglio proporre una voce nelle cancellazioni ordinarie, e non nelle immediate. Ti ringrazio, --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 01:10, 5 set 2006 (CEST)

«Capisco le tue obiezioni... In qualche caso sono stato avventato... Cercherò di andarci coi piedi di piombo. Comunque non credevo di aver creato problemi, in quanto nei casi nei quali avevo apposto il template erroneamente, ho anche provveduto a modificarlo e/o a scusarmi con chi su quella voce stesse lavorando. Pongo le mie scuse a tutta la comunità, le intenzioni erano positive... --Elborgo (sms) 11:38, 5 set 2006 (CEST)»

Gianni Barbato[modifica | modifica wikitesto]

Ti ringrazio della segnalazione. Non sono molto esperta di wikipedia e non sapevo di dover dare l'autorizzazione per pubblicare un mio testo. Ho provveduto all'errore. Ciao --Cristina de Curtis 12:12, 5 set 2006 (CEST)

Hawker Siddeley oppure Hawker-Siddeley[modifica | modifica wikitesto]

A quanto ho letto nella pagina del progetto aviazione si usa il trattino se le società sono due e distine, mentre se è una sola (mi viene l'esempio di McDonnell Douglas, dopo la fusione) il trattino non va più. Quindi la questione è complessa e potrebbero essere giusti entrambi. Vedi: [[3]]. Ciao, F l a n k e r 12:17, 5 set 2006 (CEST)

cancellazioni immediate[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, il discorso è puramente procedurale: come puoi vedere nei Criteri cancellazione immediata, non si può chiedere il "cancella subito" per ragioni morali o di gusto, ma solo per i casi previsti. Tutto qui --Hrundi V. Bakshi 02:22, 6 set 2006 (CEST)

intendiamoci, dubbi ne ho anch'io, ma non ho modo di sapere se è una bufala o no. Nel dubbio meglio sempre chiamare la comunità a chiarire... :-) Ciao, buonanotte :-) --Hrundi V. Bakshi 02:29, 6 set 2006 (CEST)

Hardcore wrestling[modifica | modifica wikitesto]

Ciao Elborgo, dalla voce Hardcore wrestling ho tolto il template {{A}}. Le ragioni del mio gesto sono varie, ma mi limito ad esprimerti quella più "forte". Nonostante molti continuino ad indicare il wrestling come "poco enciclopedico", bisogna considerare che su it.wiki esistono molte voci sull'argomento e l'hardcore wrestling è parte integrante di queste. E' uno stile di lotta molto particolare (e francamente a me, appassionato di wrestling, poco gradito) ma ha un gran seguito e tra coloro che lo praticano vi sono alcuni tra i migliori wrestlers della storia in quanto a tecnica (Tazz, RVD, per citare un paio di nomi) e spettacolarità (Sabu, Mick Foley, anche qui "due nomi a caso"). Alla prossima! ;) -- Bella Situazione (show your love!) 11:26, 6 set 2006 (CEST)

Lascia che...[modifica | modifica wikitesto]

Lascia che Hrundi V. Bakshi corregga da solo la propria pagina di discussione--87.17.102.239 15:37, 6 set 2006 (CEST)

a poco[modifica | modifica wikitesto]

a poco :-( lo so :-((( --.snoopy. 18:21, 6 set 2006 (CEST)

assistenza calendari strampalati in pagine utente...[modifica | modifica wikitesto]

Grazie :-))) - Hrundi V. Bakshi 01:41, 7 set 2006 (CEST)

Cancellazione immediata[modifica | modifica wikitesto]

Potresti spiegarmi questo? --Jacopo (msg) 16:50, 7 set 2006 (CEST)

ti spiego il problema. Avevi chiesto la cancellazione di quella pagina con il template cancelcopy indicando come fonte "RAO" ma la pagina non presentava revisioni precedenti. In altre parole la tua richiesta di cancellazione ha creato la pagina ergo non poteva esserci nessuna violazione di copyright... --Jacopo (msg) 21:16, 7 set 2006 (CEST)
Adesso ho capito! Probabilmente hai confuso il template per richiedre la cancellazione con quello per avvertire l'utente, quindi hai richiesto la cancellazione della dicussione dell'utente. Nessun problema comunque, tutto risolto... --Jacopo (msg) 21:33, 7 set 2006 (CEST)

Piccolo Coro Kol Rinà[modifica | modifica wikitesto]

e con questo simpaticissimo, ma non enciclopedico coretto cosa facciamo? non leggono il template:avvisocori che parla chiaro? ciao a presto. --Wldi 18:52, 7 set 2006 (CEST)

continua ad inserirlo nella lista di cori noncurante del messaggio che gli ho lasciato... cosa devo fare, sai i cori enciclopedici sono altri es: I Piccoli Musici di Casazza o I Cantori di Santomio ecc... ciao --Wldi 19:18, 7 set 2006 (CEST)

scusa se ti importuno sempre, ma ti chiedo di votare per una questione di principio. ciao --Wldi 19:25, 7 set 2006 (CEST) Wikipedia:Pagine da cancellare/Piccolo Coro Kol Rinà‎;

Interferenze utente non registrato in Wikipedia:Pagine da cancellare/Pigrecoemme[modifica | modifica wikitesto]

In che senso interferenze? L'utente non aveva votato (questa è la diff) --ChemicalBit 14:27, 8 set 2006 (CEST)

Infatti non ho detto che tu avessi offeso o altro, ma volevo solo capire a cosa ti riferissi.
In effetti dalla cornologia vedo che l'utente anonimo aveva messo il template della votazione, cosa che può fare anche chi non può votare: "Chiunque (anche non registrato) può richiedere una votazione ordinaria." (è precisato qui (si sta discutendo di togliere questa posssibilità, ma non mi pare sia già stata approvata tale modifica) --ChemicalBit 18:11, 8 set 2006 (CEST)
Capsico che il regolameno non si possa sapere sempre a memoria, proprio per questo ritengo un problema che abbastanza spesso alcuni utenti (non tu) presentino come regola certe cose non previste dal regolamento (o in alcuni casi il regolamento dice proprio il contrario). Ad es. in un caso del genere c'è chi dice "chi non è registrato con 50 edit non può aprire la votazione", e chi non "sa a memoria2 il regolamento si può confondere.
In poche parole io sono per regole chiare e semplici.
Quanto al "Mi sembrerebbe ovvio che abbia diritto di chiedere il voto, chi ha anche il diritto di votare!" , perché scusa? Sono 2 "diritti" diversi. Ad es. anche tu puoi chiedere una cancellazione immediata, anche se non sei admin e quindi non puoi fare tu la cancellazioen immediata. O -per fare esmepi fuori dawiki- puoi chiedere che una persona sia processata anche se non sei tu il giudice. --ChemicalBit 18:34, 8 set 2006 (CEST)

Grazie per avermi avvisato che avevo dimenticato la firma in Wikipedia:Pagine da cancellare/TV di FASTWEB. --ChemicalBit 22:56, 8 set 2006 (CEST)

Ordine di impiccagione[modifica | modifica wikitesto]

Perchè c'è già stata una votazione in merito molto contestata. A dire la verità vincevano i "cancellatori" per 15 a 6 prima dell'interruzione, ma come dice il nostro fondatore "Wikipedia non è un esperimento democratico" e si deve cercare il consenso, più che la votazione a maggioranza.

Ho saltato la semplificata proprio per continuare il dibattito, interrotto attraverso un (secondo me) richiamo troppo ferreo alle regole.

Ecco tutto. >:-) Ciao. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 10:04, 9 set 2006 (CEST)

Scherzi telefonici[modifica | modifica wikitesto]

Concordo anch'io con l'assurdità della voce, che ho proposto per la cancellazione, ma anche con tutta la buona volontà non rientra nei criteri di cancellazione immediata. Tra l'altro non ho intenzione di alimentare ulteriormente una certa linea polemica verso l'attività dehli admin e quindi non mi è possibilesoddisfare la tua richiesta. Ciao --Madaki 15:42, 9 set 2006 (CEST)

Missile Hound Dog[modifica | modifica wikitesto]

Ho visto il tuo messaggio sulla pagine di stefano (che ero passato a controllare se mi aveva risposto). Fondamentalmente stava ancora a quella voce in quanto non l'avevo ancora "spostato". Ho effettuato spostamenti e ridenominazioni per buona parte delle voci sui missili (70 %), con lo scopo principale di disorfanizzarle secondo elenco di missili e Nome in codice NATO. Ergo è rimasto aqncora qualche voce con titoli che non sono puntati dalle due voci-lista e che quindi hanno titoli non "omogenei" con la maggior parte delle voci. Quando capita un caso simile sposta pure in base ad elenco di missili. La convenzione di nomeclatura è in fase di "approvazio" nel bar del progetto guerra. Entro la settimana dovrebbe essere ufficializzata. Buon Lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 09:34, 11 set 2006 (CEST)

grazie, per avviso firma[modifica | modifica wikitesto]

Eh sì, l'avevo proprio diemnticata (era di corsa) :-( (Peccato non ci sia l'opzione di persoanlizzare "aggiungi automaticamente la forma ai miei edit nella pagine non del namespace principale" :-( )

Grazie--ChemicalBit 14:12, 11 set 2006 (CEST)

Categorizzazione aerei militari[modifica | modifica wikitesto]

Qui ho proposto una bozza di categorizzazione per gli aerei militari: fammi sapere che ne pensi e dove si può correggere/migliorare/modificare. ciao!

P.s. segnati negli "utenti interessati" del Progetto:Aviazione, così è più facile contattarti

Inv3rno[modifica | modifica wikitesto]

Non lo sapevo. Non ho accesso ai log precedenti. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:49, 16 set 2006 (CEST)

Davvero? Che figata. >:-) -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 14:58, 16 set 2006 (CEST)

Igor Righetti[modifica | modifica wikitesto]

La procedura di cancellazione l'ha interrotta Sannita, a mio avvisro giustamente. Ciò non toglie che la voce abbia ancora bisogno di interventi drastici. Ciao --Al Pereira 15:17, 16 set 2006 (CEST)

Succede sempre. L'aggiornamento della pagina generale è fisiologicamente in ritardo (questioni di bot, credo). Ciao! --Al Pereira 15:33, 16 set 2006 (CEST)

Re: Grazie! Grazie! Grazie![modifica | modifica wikitesto]

E di che? Ho fatto solo il mio dovere: neanche ho dovuto decidere nulla, aveva già deciso la comunità :-) Ciao! --Kal - El 16:48, 16 set 2006 (CEST)

Capisco, nessun problema. Ti abituerai a vedere ben di peggio: questa era ancora simpatica ;-) --Kal - El 19:17, 16 set 2006 (CEST)

Kibibyte.[modifica | modifica wikitesto]

Come da titolo. ;-) è una distinzione da pignoli nata per evitare contrasti fra il significato canonico di 'Kilo' - 10^3 - e quello che invece s'intendeva classicamente per 'Kilobyte' - 1024. Ciao,

WinstonSmith  ● Stanza101 ●  20:09, 16 set 2006 (CEST)

Voci e pagine di discussione[modifica | modifica wikitesto]

La discussione era da cancellazione immediata, mentre la voce non lo è, in quanto contiene un'informazione che dovrebbe essere integrata altrove prima di un'eventuale cancellazione. --M/ 00:33, 17 set 2006 (CEST)

I criteri di cancellazione immediata sono sempre quelli. Sono gli amministratori che possono cambiare, soprattutto se non li rispettano. --M/ 00:46, 17 set 2006 (CEST)
Padronissimo di fare quel che credi, anche se non ho capito cosa c'entri il fascismo con la cancellazione (o il mantenimento) di informazioni. Quello dell'amministratore non è un potere, tant'è che chiunque può chiedere ad un admin di fare o di non fare, purché le richieste siano ricomprese nelle politiche approvate dalla comunità. Se un amministratore cancella "con leggerezza" le voci, non compie assolutamente un buon servizio, personalmente sono d'accordo con l'evidenziare cancellazioni dubbie. --M/ 01:00, 17 set 2006 (CEST)
Ok, spero che tu abbia capito cosa intendevo sulle cancellazioni. Buon lavoro su it.wiki. S --M/ 01:08, 17 set 2006 (CEST)

Cancellazione Inv3rno[modifica | modifica wikitesto]

Caro Elborgo, premesso di aver fatto casino con le firme eccetera, la voce in questione risulta cancellata tre volte forse perchè all'inizio provavo a immetterla senza essermi registrato. Mi vedevo infatti il bollo di eliminazione immediata! Dopo avermi fatto l'account mi sono messo lì a stendere uno stub su Inv3rno, nell'ottica di riprenderlo nei giorni successivi. Come si può fare per evitare la sua necrosi? Spero di non aver fatto altri macelli :-)--Tobler 01:03, 17 set 2006 (CEST)

Ottimo, ho letto la tua risposta :-) Quindi mi stai dicendo che anche se si sta votando la cancellazione io posso comunque ampliare la voce in questione? Se è così non aspetto un secondo, ho già uno schema da applicare. In ogni caso grazie per lo sbattimento! --Tobler 12:52, 17 set 2006 (CEST)

Voce segnalata[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, grazie per la segnalazione. Al momento non posso verificare tutto, pertanto accetterò qualunque decisione della comunità. Stigmatizzo il fatto che gli anonimi non abbiano mai fornito spiegazioni a riguardo. Il documento che citi potrebbe essere lo stesso che si trova in bibliografia (magari hanno sbagliato ad indicare il numero). Se è copiato e non adeguatamente rimaneggiato, è copyviol. Ciao, --Elitre 23:55, 19 set 2006 (CEST)

Onorata, ma... ho visto che è stata aperta procedura di cancellazione, intendo dire che non posso esprimermi lì adesso. Ciao e buon wikilavoro! --Elitre 00:00, 20 set 2006 (CEST)

Discussione Disastro di Linate[modifica | modifica wikitesto]

Ho aggiunto le conseguenze dell'incidente e ampliato il processo. Ho messo qui una prova con le comunicazioni radio incorniciate nei riquadri. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio. L'effetto visivo non mi convince per nulla. dimmi che ne pensi nella discussione. --pikappa 20:55, 20 set 2006 (CEST)

Flame[modifica | modifica wikitesto]

Lo so, comunque... non preoccuparti. Sai cosa? A gennaio mi capitò di fare un commento simile al tuo, e mi presi dell'idiota affiancato a minacce di morte. Certo, valsero un ban dell'ip, ma anche l'avviso perenne nella pagina delle cancellazioni. Ciao! :D --Leoman3000 18:31, 21 set 2006 (CEST)

Schermata blu[modifica | modifica wikitesto]

sto usando lo stesso computer.in pratica ho acceso il pc stasera e mi è apparsa una schermata con sfondo blu e susscritto che qualcuno stava violando il mio pc e di fare attenzione e controllare il mio software e il mio sistema poichè rischiavo.ora ho finito una scansione con ewido e pare mi avesse eliminato 3 trojan e in totale 75 visur!ma è possibile che sia ancora a rischio nonostante i firewall attivi?--Tempiese 23:29, 21 set 2006 (CEST) e questa schermata apparsa all accensione del pc?--Tempiese 23:41, 21 set 2006 (CEST) antivir ed ewido--Tempiese 23:56, 21 set 2006 (CEST) si è quello scusa...il problema è:sono a rischio dopo la scansione di ewido e sopratutto come ha fatto a uscire una schermata che mi ha fatto venire un embolo?se hai hotmail contattami a:alessandrovoltron@hotmail.com--Tempiese 00:10, 22 set 2006 (CEST)

Scavallare[modifica | modifica wikitesto]

Lo scopo è prevalentemente pedagogico, nel senso che voglio pubblicizzare lo strumento del trasferimento rispetto alla cancellazione, che è molto piú onerosa. Serve molto meno tempo per importare la pagina nel wikizionario colle necessarie modifiche che per cancellarla e poi scriverne un'altra daccapo. Nemo 22:35, 22 set 2006 (CEST)

Avviso di cancellazione[modifica | modifica wikitesto]

a dire la verità, all'inizio l'avevo capita male e di conseguenza mi ero offeso, e poi leggendo meglio ho capito il senso del tuo messaggio. Comunque, io lo ammetto, trovo molta difficoltà a desrivere con le parole il mio pensiero, ma io insisto e voglio continuare scrivere per poter, prima di tutto, comunicare le mia passione per la geometria descrittiva e, poi, per migliorare il mio italiano, contando, speranzoso, sulla vostra collaborazione.

buona notte e grazie.

Firenze[modifica | modifica wikitesto]

Ciao, ho visto che sei di Firenze, se hai voglia iscriti al Progetto. Ciau! --Bouncey2k 03:23, 23 set 2006 (CEST)

Ventole e turboventole[modifica | modifica wikitesto]

Salve! Ho letto il messaggio lasciato a proposito della voce sull'attentato al Pentagono. Ho moderatamente cercato di mettere mano in un paio di punti per cercare di correggere le "imprecisioni" più grosse riguardo al 757, intese come dimensioni etc.etc. (la voce avrebbe bisogno di attenta revisione, ma la ritengo a rischio Edit War troppo alto, quindi mi limito, per ora, solo a controllare che i motori non diventino più grandi della fusoliera e cose del genere). Per questo motivo, avevo aggiunto la foto frontale del Rolls Royce RB211 spiegando in didascalia, che è si largo 1,88 , ma che la parte solida è solo quella intorno all'"asse". Leggendo il tuo intervento, ne approffitto per chiedere un parere se quella foto/didascalia fosse sufficientemente esplicativa del fatto che per i "motori NON ci devono essere rottami largi 3 metri!" (Come purtroppo credono i complottisti). Purtroppo il testo del mio intervento (nel corpo della voce) a lato si è un po' corrotto nei diversi rimaneggaimenti seguiti. Proverò a rimetterci mano una volta completate le voci sul 757 e sul RB-211. Grazie e buon lavoro! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 11:24, 23 set 2006 (CEST)

Tranquillo succede anche a me (anzi a tutti coloro che sapendo un po' di aeronautica leggono certe cose)! Solo che mi era venuto il dubbio che quella parte non fosse sufficientemente esplicativa, quindi ne ho approffittato per chiedere un parere, visto che piano piano nel lungo periodo vorrei cercare di "raddrizzare" alcuni aspetti della voce in tema aeronautico, e la questione delle dimensioni del motore rappresenta l'irrinuciabile punto di partenza. Grazie e buon lavoro!--Il palazzo ^Posta Aerea^ 11:45, 23 set 2006 (CEST)

hi[modifica | modifica wikitesto]

bro, I dont speak italino. can you tell answer my question?

Utente:202.164.143.149[modifica | modifica wikitesto]

«Spieghi a 'sto furbacchione, che è stato bannato da fr.wiki, che se continua a fare modifiche a cavolo lo banniamo anche da it.wiki? Io l'inglese non lo mastico molto bene... --ELBorgo (sms) 13:40, 23 set 2006 (CEST)»

Credo già lo sappia... :-) --.anaconda 13:51, 23 set 2006 (CEST)
L'utente qui citato vandalizza la mia pagina e anaconda fa il rollback [4]

«Grazie per il rollback... sulla mia pagina utente. Non me ne manco accorto! Ho il vandal fighter aperto, ma stò guardando il WTCC. Pensavo che il tizio fosse solo un imbranato senza rimedio... vedo che invece era un vandalo vero e proprio. Ciao. --ELBorgo (sms) 13:53, 23 set 2006 (CEST)»

Sui commenti[modifica | modifica wikitesto]

Ciao. Ho semplicemente riportato l'incipit. Facendolo ho anche espresso il dubbio che il tuo commento potesse offendere Intilla, sperando che tale dubbio venisse anche a te. Dopodichè il mio compito era terminato. Buona notte... PS Io amo scherzare, quando sono sicuro che tutti si scherza ^___^ Amon(☎ telefono-casa...) 00:05, 26 set 2006 (CEST)

Re: Immagine Rotodyne[modifica | modifica wikitesto]

Usare PD e basta non è che sia sbagliato, però è impreciso, ed è meglio essere il più specifici possibili. Su commons in generale le immagini PD sono accettate (ed in generale è meglio metterle su commons che qui), ma le pd-italy da nemmeno una settimana non sono più accettate perché ci sono alcuni dubbi sulla loro condizione all'estero. Rinominare un'immagine al momento non è possibile, l'unica cosa che puoi fare è ricaricarla col nome corretto e mettere in cancellazione quella vecchia. - Laurentius(rispondimi) 22:04, 26 set 2006 (CEST)

Si, va bene. - Laurentius(rispondimi) 22:51, 26 set 2006 (CEST)

Bf 108[modifica | modifica wikitesto]

Ho visto il tuo ottimo intervento. Per fav. sistema anche il template in fondo. --Calgaco 13:09, 28 set 2006 (CEST)

Re:[modifica | modifica wikitesto]

c'è una sezione chiamata "Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti...". buona notte... (yaaaaah) --valepert 23:22, 28 set 2006 (CEST)

Fantasma Formaggino[modifica | modifica wikitesto]

Ehehehe.. piaciuta la decisione??? :-) Scusa... Comunque ho espresso il voto. Meno uno. No alla cancellazione. :-) Ciao... --Piero Montesacro 00:00, 29 set 2006 (CEST)

Panzer V[modifica | modifica wikitesto]

Soprattutto considerando che crick ci voleva per sollevarlo! - --Klaudio(Toc! Toc!) 17:59, 29 set 2006 (CEST)

Repubblica Sudcamporese[modifica | modifica wikitesto]

Non è ufficiale sui giornali, ma la bandiera di stato sventola sul "palazzo presidenziale". cmq stanno creando un sito su interfree, io so'benissimo che wikipedia è un'enciclopedia seria, anzi serissima e non mi permetterei mai di fare il gabbamondo, la Repubblica Sudcamporese c'è, ma non ufficalmente ancora. chiedo scusa Dendino