Utente:Cdz/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Calendario della Salute è un calendario che si occupa di educazione e informazione sanitaria, edito dalla Uniservices dal 1986 e distribuito gratuitamente sul territorio tramite le farmacie aderenti all'iniziativa.

Anno dopo anno, ha affrontato argomenti monotematici riguardanti la salute e si è avvalso del supporto scientifico di specialisti ed Istituti di elevato prestigio, riscuotendo sempre notevole successo.

Le illustrazioni sono realizzate dalla professionale penna di Monica Maaten che collabora con il Calendario della Salute da oltre 20 anni.

L’iniziativa è patrocinata da Fofi[1] (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Federfarma[2] (Federazione Nazionale Titolari di Farmacia), Assofarm[3] (Associazione delle Farmacie Comunali), Utifar (Unione Tecnica Italiana Farmacisti), Fenagifar (Federazione Nazionale Giovani Farmacisti), Federfarma Servizi.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Per l'elaborazione del CalendariodellaSalute, l'Uniservices s.r.l. si è sempre avvalsa del supporto scientifico di Associazioni ed Istituti di elevato prestigio. L'argomento, scelto annualmente, si è sempre dimostrato di grande attualità.

Anno Argomento In collaborazione con
1987 DIABETE Centro Antidiabetico
1988 IGIENE ORALE Ass. Naz. Medici Dentisti
1989 MALATTIE CUTANEE Ass.ne Dermatologi Ospedalieri Italiani
1990 DEGRADO AMBIENTALE Italia Nostra
1991 ALIMENTAZIONE Ist. Naz. della Nutrizione
1992 SPORT E SALUTE CONI
1993 TOSSICODIPENDENZE Centro Italiano di Solidarietà
1994 DIFETTI CONGENITI Ass.ne Ital. Studio Malformazioni
1995 ALLERGIE Soc. Italiana di Allergologia
1996 AUTOMEDICAZIONE RESPONSABILE Assosalute
1997 LE MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE. COME PREVENIRLE? Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia
1998 I SERVIZI IN FARMACIA PER LA TUTELA DELLA SALUTE Tribunale per i Diritti del Malato
1999 FARMACIA E TERZA ETA' Università della Terza Età
2000 FARMACIA E INFANZIA Federazione Italiana Medici Pediatri
2001 FARMACIA E OBESITA': educazione come terapia Presidente Prof. Ottavio Bosello c/o Cattedra

in Geriatria e Gerontologia Università degli Studi di Verona

2002 LA FARMACIA E IL BENESSERE DEI PICCOLI ANIMALI Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia
2003 FARMACIA, IPERTENSIONE E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Università degli Studi di Milano Bicocca - Clinica Medica, Dipartimento di Medicina Clinica, Prevenzione e Biotecnologie Sanitarie
2004 ANSIA, DEPRESSIONE ED INSONNIA: CONSIGLI IN FARMACIA F.I.S.
2005 FARMACIA E INFORMAZIONE SUI DISTURBI DIGESTIVI Prof. Gino Roberto Corazza
2006 UTILI CONSIGLI DI PRIMO SOCCORSO Dott. Massimo Pacifici, Casa di cura Villa Valeria - Roma e Prof. Fabio Procacciante Università degli Studi Roma "La Sapienza"
2007 LA FARMACIA ITALIANA PER LA TUTELA DELLA SALUTE Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
2008 FARMACIA E PREVENZIONE DEI DISTURBI DELL'OCCHIO E DELLA VISTA Clinica Oculistica Università agli Studi G. D'Annunzio Chieti
2009 MENO MALE. IN FARMACIA L'INFORMAZIONE CONTRO IL DOLORE Angelini Research Center - S. Palomba - Pomezia
2010 FARMACIA E TERME: SINERGIA TRA CURE TERMALI E TERAPIE DOMICILIARI Federterme - Roma
2011 LA FARMACIA PER IL BENESSERE: SAPER MANGIARE E FARE MOVIMENTO INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
2012 FARMACIA E AMBIENTE DOMESTICO: COME PREVENIRE GLI INCIDENTI IN CASA E CONSERVARE I FARMACI In collaborazione con: dott.ssa Sabina Cedri e dott. Alessio Pitidis
2013 FARMACIA: INFORMAZIONI E UTILI CONSIGLI SULLE VACCINAZIONI DI IERI, DI OGGI, DI DOMANI E IN VIAGGIO Prof. Augusto Panà e della Dott.ssa Flavia Battoni
2014 FARMACIA E UTILI CONSIGLI SULL'IGIENE DELLA PERSONA, DELLA CASA E DEL LUOGO DI LAVORO Prof. Augusto Panà, Docente di Igiene presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Tor Vergata di Roma
2015 FARMACIA E DIETE CONSIGLIATE DA OSSERVARE NELLE PIÙ COMUNI PATOLOGIE Dott. Marco Silano, Primo Ricercatore Reparto Alimentare, Nutrizione e Salute dell'Istituto Superiore di Sanità
2016 FARMACIA E DIETE CONSIGLIATE DA OSSERVARE NELLE PIÙ COMUNI PATOLOGIE (2) Dott. Marco Silano, Primo Ricercatore Reparto Alimentare, Nutrizione e Salute dell'Istituto Superiore di Sanità
2017 ESAMI CLINICI E TEST DIAGNOSTICI NEL CORSO DELLA VITA: CONSIGLI IN FARMACIA Prof. Augusto Panà, Docente di Igiene presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Tor Vergata di Roma
2018 FARMACIA E UTILI CONSIGLI PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL DIABETE FAND Associazione Italiana Diabetici

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Medicina
  1. ^ Circolare FOFI (PDF), su fofi.it.
  2. ^ Calendario della Salute, in arrivo l’edizione 2017, su www.federfarma.it. URL consultato il 22 agosto 2017.
  3. ^ Calendario della Salute - Assofarm - Farmacie Comunali Aziende e Servizi Socio-Farmaceutici, su www.assofarm.it. URL consultato il 22 agosto 2017.