Sollevamento pesi ai Giochi della XXIII Olimpiade - Pesi gallo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Pesi gallo
Los Angeles 1984
Informazioni generali
LuogoGersten Pavilion, Los Angeles
Periodo30 luglio 1984
Partecipanti20 da 18 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Wu Shude Bandiera della Cina Cina
Medaglia d'argento Lai Runming Bandiera della Cina Cina
Medaglia di bronzo Masahiro Kotaka Bandiera del Giappone Giappone
Edizione precedente e successiva
Mosca 1980 Seul 1988
Sollevamento pesi a
Los Angeles 1984
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi medi
Pesi massimi-leggeri
Pesi mediomassimi
Pesi massimi primi
Pesi massimi
Pesi supermassimi

La competizione della categoria pesi gallo (fino a 56 kg) di sollevamento pesi ai Giochi della XXIII Olimpiade si è svolta il giorno 30 luglio 1984 al Gersten Pavilion di Los Angeles.

Regolamento[modifica | modifica wikitesto]

La classifica era ottenuta con la somma delle migliori alzate delle seguenti 2 prove:

Su ogni prova ogni concorrente aveva diritto a tre alzate. In caso di parità vinceva il sollevatore che pesava meno.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Peso Atleta Strappo Slancio Totale
1 2 3 Tot 1 2 3 Tot Tot
Oro Wu Shude Bandiera della Cina Cina 55,70 120,0 125,0 125,0 120,0 140,0 145,0 147,5 147,5 267,5
Argento Lai Runming Bandiera della Cina Cina 55,60 115,0 120,0 125,0 125,0 140,0 145,0 145,0 140,0 265,0
Bronzo Masahiro Kotaka Bandiera del Giappone Giappone 55,35 112,5 117,5 117,5 112,5 140,0 140,0 145,0 140,0 252,5
4 Takashi Ichiba Bandiera del Giappone Giappone 55,30 110,0 110,0 115,0 110,0 140,0 145,0 145,0 140,0 250,0
5 Kim Chil-bong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 55,75 100,0 105,0 107,5 105,0 132,5 137,5 140,0 140,0 245,0
6 Dionisio Muñoz Bandiera della Spagna Spagna 55,35 105,0 110,0 110,0 110,0 127,5 132,5 135,0 132,5 242,5
7 Arvo Ojalehto Bandiera della Finlandia Finlandia 55,65 105,0 110,0 110,0 105,0 137,5 137,5 137,5 137,5 242,5
8 Albert Hood Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 55,90 105,0 110,0 112,5 112,5 130,0 137,5 137,5 130,0 242,5
9 Ioannis Katsaidonis Bandiera della Grecia Grecia 55,25 100,0 105,0 107,5 105,0 130,0 135,0 137,5 135,0 240,0
10 Deven Govindasami Bandiera dell'India India 55,70 100,0 105,0 107,5 105,0 130,0 135,0 135,0 130,0 235,0
11 Chiu Yuh-chuan Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 55,85 97,5 102,5 102,5 97,5 132,5 137,5 137,5 132,5 230,0
12 Nicolas Mercado Bandiera della Colombia Colombia 55,85 100,0 105,0 105,0 100,0 125,0 130,0 132,5 130,0 230,0
13 Mohamed El-Sayed Ramadan Bandiera dell'Egitto Egitto 55,90 97,5 102,5 102,5 97,5 132,5 137,5 140,0 132,5 230,0
14 Jagadish Pradhan Bandiera del Nepal Nepal 55,85 87,5 92,5 97,5 92,5 110,0 117,5 117,5 117,5 210,0
15 Nery Minchez Bandiera del Guatemala Guatemala 55,60 85,0 90,0 90,0 85,0 112,5 117,5 120,0 117,5 202,5
- Taoufik Maaouia Bandiera della Tunisia Tunisia 55,75 90,0 95,0 95,0 NVL 125,0 130,0 130,0 125,0 DNF
- Gheorghe Maftei Bandiera della Romania Romania 55,65 110,0 115,0 115,0 110,0 145,0 145,0 145,0 NVL DNF
- Hadi Wihardja Bandiera dell'Indonesia Indonesia 55,60 105,0 105,0 105,0 NVL 142,5 142,5 142,5 NVL DNF
- Mehmet Altin Bandiera della Turchia Turchia 55,75 97,5 102,5 105,0 102,5 130,0 - - NVL DNF
- Ahmed Tarbi Bandiera dell'Algeria Algeria 55,95 102,5 107,5 110,0 110,0 132,5 137,5 137,5 132,5 DSQ [242,5][1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ahmed Tarbi originariamente si piazzò al nono posto, ma fu squalificato in quanto trovato positivo al nandrolone.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici