Ritro Slovak Open 2010 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritro Slovak Open 2010
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko
FinalistaBandiera della Russia Evgenija Rodina
Punteggio7–6(3), 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Ritro Slovak Open 2010.

Evgenija Rodina era la detentrice del titolo.

Kateryna Bondarenko ha battuto in finale Evgenija Rodina 7–6(3), 6–2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Patricia Mayr (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Evgenija Rodina (finale)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Andrea Hlaváčková (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko (campione)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Kučová (semifinali)
  2. Bandiera della Francia Irena Pavlović (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Karolína Plíšková (quarti di finale)
  4. Bandiera della Germania Mona Barthel (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
8 Bandiera della Germania Mona Barthel 5 5
4 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 7 7 4 Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 7 6
5 Bandiera della Slovacchia Zuzana Kučová 6 1 1 2 Bandiera della Russia Evgenija Rodina 63 2
2 Bandiera della Russia Evgenija Rodina 1 6 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria P Mayr 6 4 0r
 Bandiera dell'Austria N Hofmanová 3 6 1  Bandiera dell'Austria N Hofmanová 6 65 5
Q  Bandiera della Germania S Haas 7 2 6 Q  Bandiera della Germania S Haas 4 7 7
 Bandiera del Regno Unito N Broady 64 6 1 Q  Bandiera della Germania S Haas 6 2 64
 Bandiera della Slovacchia L Wienerová 6 1 6 8  Bandiera della Germania M Barthel 3 6 7
WC  Bandiera della Slovacchia C Škamlová 3 6 3  Bandiera della Slovacchia L Wienerová 1 3
 Bandiera della Bulgaria D Evtimova 1 1 8  Bandiera della Germania M Barthel 6 6
8  Bandiera della Germania M Barthel 6 6 8  Bandiera della Germania M Barthel 5 5
4  Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko 6 6 4  Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko 7 7
 Bandiera della Spagna L Costas Moreira 1 2 4  Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko 7 7
WC  Bandiera della Slovacchia J Čepelová 6 7 WC  Bandiera della Slovacchia J Čepelová 5 5
Q  Bandiera dell'Ungheria R-L Jani 4 5 4  Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 1 7 7 7  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 4 1
 Bandiera della Francia C Feuerstein 6 64 63  Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková 3 3
Q  Bandiera della Slovacchia K Boczová 1 2 7  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 6 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Slovacchia Z Kučová 6 6
 Bandiera della Slovacchia L Juríková 3 0 5  Bandiera della Slovacchia Z Kučová 6 5 7
Q  Bandiera della Germania J Babilon 4 3 Q  Bandiera della Slovacchia L Butkovská 2 7 5
Q  Bandiera della Slovacchia L Butkovská 6 6 5  Bandiera della Slovacchia Z Kučová 3 7 6
 Bandiera della Finlandia E Laine 6 2 6 3  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková 6 5 3
WC  Bandiera della Slovacchia Z Luknárová 2 6 2  Bandiera della Finlandia E Laine 1 1
 Bandiera dell'Italia A-G Remondina 6 1 64 3  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková 6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková 3 6 7 5  Bandiera della Slovacchia Z Kučová 6 1 1
6  Bandiera della Francia I Pavlović 1 3 2  Bandiera della Russia E Rodina 1 6 6
 Bandiera della Russia V Savinych 6 6  Bandiera della Russia V Savinych 4 6 6
WC  Bandiera della Slovacchia AK Schmiedlová 1 1 Q  Bandiera della Slovacchia M Hončová 6 2 3
Q  Bandiera della Slovacchia M Hončová 6 6  Bandiera della Russia V Savinych 3 4
Q  Bandiera della Croazia J Tinjić 65 4 2  Bandiera della Russia E Rodina 6 6
 Bandiera della Slovacchia K Kučová 7 6  Bandiera della Slovacchia K Kučová 2 1
Q  Bandiera della Slovacchia L Tvarošková 68 1 2  Bandiera della Russia E Rodina 6 6
2  Bandiera della Russia E Rodina 7 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale (PDF) [collegamento interrotto], su ritroslovakopen.sk.
  • Tabellone qualificazioni (PDF) [collegamento interrotto], su ritroslovakopen.sk.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis