Ritro Slovak Open 2010 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ritro Slovak Open 2010
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Colin Fleming
Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
Bandiera della Slovacchia Filip Polášek
Punteggio6–2, 3–6, [10–6]
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Ritro Slovak Open 2010.

Il doppio maschile del Ritro Slovak Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Philipp Marx e Igor Zelenay erano i detentori del titolo, ma Marx non ha partecipato.

Zelenay ha fatto coppia con Daniele Bracciali, ma ha perso nel 1º turno contro Brian Battistone e Andreas Siljeström.

Colin Fleming e Jamie Murray hanno battuto in finale Travis Parrott e Filip Polášek 6–2, 3–6, [10–6].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Dustin Brown / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (primo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Colin Fleming / Bandiera del Regno Unito Jamie Murray (campioni)
  2. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera del Regno Unito Ken Skupski (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
64 65
 Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera della Svezia A Siljeström
7 7  Bandiera degli Stati Uniti B Battistone
 Bandiera della Svezia A Siljeström
3 6 [8]
 Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
7 66 [8]  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 3 [10]
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Croazia L Zovko
5 7 [10]  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Croazia L Zovko
3 4
3  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Murray
6 6 3  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Murray
6 6
 Bandiera della Slovacchia D Hrbatý
 Bandiera della Slovacchia A Martin
3 2 3  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Murray
6 6
 Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia T Gabašvili
6 6  Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia T Gabašvili
2 3
 Bandiera della Slovenia B Kavčič
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
3 3 3  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Murray
6 3 [10]
 Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
5 6 [6]  Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
2 6 [6]
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
7 3 [10]  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
5 5
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 7  Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
7 7
4  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
2 5  Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
7 6
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
4 6 [10]  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
62 2
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia M Semjan
6 1 [5]  Bandiera della Slovacchia L Lacko
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
66 3
 Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
7 6  Bandiera della Rep. Ceca L Friedl
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
7 6
2  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
65 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis