Risultati del motomondiale 1969

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Motomondiale 1969.

I risultati completi del motomondiale 1969 furono i seguenti:

Sistema di punteggio e legenda[modifica | modifica wikitesto]

Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11>
Punti 15 12 10 8 6 5 4 3 2 1 0

Le classi[modifica | modifica wikitesto]

Classe 500[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini MV Agusta 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 105 (150)[1]
2 Bandiera della Svizzera Gyula Marsovszky Linto 4 6 6 6 4 2 Rit 7 Rit 47
3 Bandiera del Regno Unito Godfrey Nash Norton 5 9 5 7 Rit 9 3 1 45
4 Bandiera del Regno Unito Billie Nelson Paton Rit 2 9 Rit 2 7 2 Rit 42
5 Bandiera del Regno Unito Alan Barnett Metisse 2 3 3 Rit 32
6 Bandiera del Regno Unito Steve Ellis Linto Rit 8 Rit 3 8 3 26
7 Bandiera del Regno Unito Ron Chandler Seeley 10 6 8 5 6 6 25
8 Bandiera dell'Italia Gilberto Milani Aermacchi 7 4 2 Rit 24
9 Bandiera del Regno Unito Robin Fitton Norton 5 Rit 16 6 4 19
10 Bandiera dell'Irlanda del Nord Brian Steenson Seeley Rit 2 5 18
- Bandiera dell'Australia John Dodds Linto 4 Rit Rit Rit Rit 3 Rit 18
- Bandiera dell'Australia Terry Dennehy Honda Rit 5 7 4 Rit 18
13 Bandiera dell'Australia Jack Findlay Linto, Aermacchi e Matchless Rit 3 Rit Rit 5 Rit Rit Rit Rit Rit 16
14 Bandiera dell'Italia Alberto Pagani Linto Rit Rit Rit Rit Rit Rit Rit 1 15
15 Bandiera del Regno Unito Lewis Young Matchless 12 5 13 4 14
16 Bandiera dell'Austria Karl Auer Matchless 3 10 9 Rit Rit Rit 13
- Bandiera della Finlandia Pentti Lehtelä Matchless 8 6 14 6 13
18 Bandiera dell'Italia Angelo Bergamonti Paton 2 Rit Rit Rit Rit Rit 12
- Bandiera della Germania Karl Hoppe Metisse-URS 2 Rit Rit Rit 12
- Bandiera del Regno Unito Peter Williams Matchless Rit 2 12
- Bandiera del Regno Unito Percy Tait Triumph Rit Rit 2 Rit Rit Rit 12
- Bandiera dell'Italia Franco Trabalzini Paton Rit Rit 2 12
- Bandiera della Cecoslovacchia Bohumil Staša ČZ 12 3 9 12
24 Bandiera del Regno Unito Tom Dickie Seeley e Norton 3 14 10 Rit 11
- Bandiera del Regno Unito Dan Shorey Seeley 12 9 13 8 5 Rit Rit 11
26 Bandiera della Nuova Zelanda Ginger Molloy Bultaco 3 10
- Bandiera del Regno Unito Malcolm Uphill Norton Rit 3 10
- Bandiera dei Paesi Bassi Theo Louwes Norton 4 Rit 13 9 10
- Bandiera del Regno Unito John Trevor Findlay Norton 5 7 10
- Bandiera della Germania Walter Scheimann Norton Rit 10 15 7 6 10
31 Bandiera dell'Austria Werner Bergold Matchless 4 10 9
- Bandiera della Finlandia Hannu Kuparinen Matchless 4 10 Rit 9
33 Bandiera del Regno Unito Derek Woodman Seeley 4 8
- Bandiera dell'Italia Silvano Bertarelli Paton Rit 4 Rit 8
35 Bandiera della Francia André-Luc Appietto Paton 7 Rit Rit 8 7
36 Bandiera del Regno Unito Barry Scully Norton 5 6
- Bandiera della Nuova Zelanda Keith Turner Linto Rit Rit 11 Rit Rit Rit 5 6
38 Bandiera della Germania Günter Fischer Matchless 6 Rit 5
- Bandiera dell'Australia Phil O'Brien Matchless 6 11 Rit 11 5
- Bandiera del Regno Unito Maurice Hawthorne Aermacchi Rit Rit 7 Rit Rit 10 5
41 Bandiera della Svizzera Gilbert Argo Matchless 7 4
- Bandiera del Regno Unito Steve Jolly Seeley 7 11 4
- Bandiera della Germania Paul Eickelberg Norton 11 7 4
44 Bandiera dell'Australia Kelvin Carruthers Aermacchi Rit 8 Rit Rit Rit 3
- Bandiera del Regno Unito Selwyn Griffiths Matchless 8 3
- Bandiera del Regno Unito John Williams Metisse Rit 8 3
- Bandiera dell'Italia Paolo Campanelli Seeley 8 3
- Bandiera dell'Italia Emanuele Maugliani Norton Rit Rit 8 3
49 Bandiera del Regno Unito Peter Darvill Norton 9 2
- Bandiera della Svezia Jack Lindh Seeley 9 Rit 2
- Bandiera della Finlandia Osmo Hansen Matchless 9 2
- Bandiera dell'Australia Ross Hannan Norton 31 11 9 2
53 Bandiera del Regno Unito Steve Spencer Metisse 10 Rit 1
- Bandiera dell'Unione Sovietica Endel Kiisa CKEB 10 Rit 1
- Bandiera dell'Austria Wolfgang Stropek MV Agusta 10 1
- Bandiera del Regno Unito Alan Lawton Norton Rit 10 1
NC Bandiera della Svezia Bosse Granath Husqvarna e Seeley Rit Rit Rit Rit 12 12 Rit 0
- Bandiera della Germania Heinrich Rosenbusch Norton e LinTo 14 11 0
- Bandiera della Germania Hans-Otto Butenuth BMW 15 14 0
- Bandiera del Regno Unito Paul Smart Seeley Rit Rit Rit 0
- Bandiera della Svezia Billy Andersson Crescent e Monark Rit 14 Rit 0
- Bandiera dell'Australia Ross Hannan Aermacchi e Norton 31 11 9 0
- Bandiera dell'Unione Sovietica Jüri Randla Vostok Rit Rit 0
- Bandiera della Rhodesia Gordon Keith Yamaha Rit Rit 0
- Bandiera del Regno Unito Charlie Dobson Matchless Rit 13 0
- Bandiera del Regno Unito Ken Kay Aermacchi e Norton Rit 15 0
- Bandiera del Regno Unito Chris Neve Matchless Rit 16 0
- Bandiera del Regno Unito Tommy Robb Norton Rit Rit 0
- Bandiera dell'Italia Vittorio Brambilla Paton 12 0
- Bandiera dell'Italia Giuseppe Mandolini Moto Guzzi e Paton Rit Rit 0
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 350[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini MV Agusta 1 1 NE 1 1 NE 1 1 1 1 - 90 (120)[1]
2 Bandiera dell'Italia Silvio Grassetti Yamaha e Jawa - - NE 3 NE - 3 - - 2 1 47
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Visenzi Yamaha 3 5 NE 6 NE 4 5 3 - - - 45
4 Bandiera della Germania Est Heinz Rosner MZ - - NE - NE 3 4 4 2 - - 38
5 Bandiera del Regno Unito Rodney Gould Yamaha - - NE Rit - NE 2 2 2 - - - 36
6 Bandiera dell'Australia Jack Findlay Aermacchi, Yamaha e Jawa 5 4 NE 3 5 NE - - 7 - Rit - 34
7 Bandiera dell'Australia Kelvin Carruthers Aermacchi 2 6 NE Rit 7 NE 7 7 - - - - 29
8 Bandiera della Cecoslovacchia Bohumil Staša ČZ - 7 NE - NE 5 6 - - 7 4 27
9 Bandiera della Cecoslovacchia František Šťastný Jawa - 3 NE Rit - NE - - - 5 - 3 26
10 Bandiera del Regno Unito Bill Ivy Jawa Rit 2 NE 2 NE 24
11 Bandiera della Finlandia Martti Pesonen Yamaha - - NE - NE 10 8 5 - 5 - 16
12 Bandiera della Germania Adolf Ohligschläger Yamaha 7 - NE 14 NE - 9 6 - - 6 16
13 Bandiera del Regno Unito Phil Read Yamaha - - NE Rit - NE - - - - 1 - 15
14 Bandiera dell'Irlanda del Nord Brian Steenson Aermacchi - - NE 2 - NE - - - - - - 12
- Bandiera dell'Italia Gilberto Milani Aermacchi - - NE - NE - - - - - 2 12
16 Bandiera della Nuova Zelanda Ginger Molloy Bultaco 4 - NE - NE - 10 - - 8 - 12
17 Bandiera del Regno Unito Lewis Young Aermacchi - - NE - NE - - 8 - 9 5 11
18 Bandiera dell'Irlanda del Nord Cecil Crawford Aermacchi - - NE - NE - - - 3 - - 10
- Bandiera della Germania Walter Scheimann Yamaha - - NE - NE - - - - 3 - 10
20 Bandiera del Regno Unito Tom Dickie Seeley - - NE 4 - NE - - - - - - 8
- Bandiera della Germania Karl Hoppe Yamaha - - NE 4 NE - - - - - - 8
- Bandiera del Regno Unito Tony Rutter Yamaha - - NE 14 - NE - - - 4 - - 8
- Bandiera dell'Italia Silvano Bertarelli Aermacchi - - NE - NE - - - - 4 - 8
24 Bandiera del Regno Unito Terry Grotefeld Yamaha - - NE 5 13 NE - - - - - - 6
25 Bandiera della Svizzera Herbert Denzler Aermacchi 6 - NE - NE - - - - - - 5
- Bandiera del Regno Unito Selwyn Griffiths AJS - - NE 6 - NE - - - - - - 5
- Bandiera degli Stati Uniti Marty Lunde Yamaha - - NE - NE 6 - - - - - 5
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Tommy Robb Aermacchi - - NE Rit - NE - - - 6 - - 5
- Bandiera dell'Italia Bruno Spaggiari Ducati - - NE - NE - - - - 6 - 5
30 Bandiera del Regno Unito John Trevor Findlay Norton - - NE 7 - NE - - - - - - 4
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Billie McCosh Aermacchi - - NE Rit - NE - - - 7 - - 4
- Bandiera dell'Australia Brian Smith Aermacchi - - NE - NE - - - - - 7 4
33 Bandiera del Regno Unito Jerry Lancaster Aermacchi 8 - NE - NE - - - - - - 3
- Bandiera della Cecoslovacchia Karel Bojer ČZ - 8 NE - NE - - - - - - 3
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Billie Guthrie Yamaha - - NE 8 - NE - - - - - - 3
- Bandiera del Regno Unito Cliff Carr Yamaha - - NE 8 NE - - - - - - 3
- Bandiera del Regno Unito Billie Nelson Aermacchi - - NE 12 NE 8 - - - - - 3
- Bandiera del Regno Unito Bill Smith Honda - - NE Rit - NE - - - 8 - - 3
- Bandiera del Regno Unito Maurice Hawthorne Metisse - - NE - NE - - - - - 8 3
40 Bandiera del Regno Unito Dave Simmonds Kawasaki - 10 NE 17 - NE 9 - - - - - 3
- Bandiera del Regno Unito Jim Curry Metisse - - NE - NE - - 9 - 10 - 3
42 Bandiera della Germania Günter Fischer Aermacchi 9 - NE - NE - - - - - - 2
- Bandiera della Rhodesia Gordon Keith Yamaha - 9 NE 47 - NE - - - - - - 2
- Bandiera del Regno Unito Mike Hatherill Aermacchi - - NE 9 - NE - - - - - - 2
- Bandiera dei Paesi Bassi Jan Kostwinder Yamaha - - NE 9 NE - - - - - - 2
- Bandiera del Regno Unito Robin Fitton Norton - - NE - NE - - - 9 - - 2
- Bandiera dell'Ungheria János Drapál Aermacchi - - NE - NE - - - - - 9 2
48 Bandiera del Regno Unito Godfrey Nash Norton 10 - NE - NE - - - - - - 1
- Bandiera del Regno Unito Roy Graham Aermacchi - - NE 10 - NE - - - - - - 1
- Bandiera dei Paesi Bassi Leo Commu Yamaha - - NE 10 NE - - - - - - 1
- Bandiera della Svizzera Ivar Sauter Aermacchi - - NE Rit - NE - - 10 - - - 1
- Bandiera del Regno Unito Dave Degens Aermacchi - - NE - NE - - - 10 - - 1
- Bandiera della Finlandia Hannu Kuparinen Yamaha - - NE - NE - - - - - 10 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 250[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera dell'Australia Kelvin Carruthers Benelli - - - 1 2 3 5 3 4 1 2 1 89 (103)[1]
2 Bandiera della Svezia Kent Andersson Yamaha 2 1 3 7 4 4 7 1 2 3 3 84 (108)[1]
3 Bandiera della Spagna Santiago Herrero OSSA 1 Rit 1 3 3 1 2 Rit 6 Rit 5 - 83 (88)[1]
4 Bandiera dell'Italia Renzo Pasolini Benelli Rit 1 Rit 1 1 Rit 45
5 Bandiera della Svezia Börje Jansson Kawasaki-Yamaha[2] 3 - 10 8 - 6 - 3 - 4 4 45
6 Bandiera del Regno Unito Rodney Gould Yamaha - Rit 2 SQ 4 2 - 2 Rit Rit - - 44
7 Bandiera della Germania Est Heinz Rosner MZ 6 Rit - - - 3 4 - - 6 - 28
8 Bandiera del Regno Unito Frank Perris Suzuki - 4 6 2 - - - - - - - - 25
9 Bandiera della Germania Lothar John Yamaha - 2 - 13 8 7 9 - - - - 21
10 Bandiera della Germania Dieter Braun MZ 7 - - 6 - - 6 5 - - - 20
11 Bandiera della Germania Est Günter Bartusch MZ - - - - - 10 - 2 - - 6 18
12 Bandiera dell'Italia Silvio Grassetti Yamaha - - - 5 - - 5 - - - 5 18
13 Bandiera del Regno Unito Phil Read Benelli e Yamaha 1 - 15
14 Bandiera dell'Ungheria László Szabó MZ - Rit 4 - - - - - - 7 9 14
15 Bandiera dell'Italia Gilberto Parlotti Benelli - - - - - - - - - - 2 12
16 Bandiera del Regno Unito Mick Chatterton Yamaha - - - 4 - - - - - 7 - - 12
17 Bandiera della Finlandia Martti Pesonen Yamaha 4 - - 12 - 8 - - - - - 11
18 Bandiera dell'Italia Angelo Bergamonti Aermacchi - 6 5 Rit - - - - - - - - 11
19 Bandiera della Germania Klaus Huber Yamaha - 3 - - - - - - - - - 10
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Ray McCullough Yamaha - - - - - - - - 3 - - 10
21 Bandiera della Francia Jean Auréal Yamaha - - 8 - 5 - - - - - - 9
22 Bandiera dell'Irlanda del Nord Billie Guthrie Yamaha - - - 11 - - - - - 4 - - 8
23 Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer Yamaha - - - Rit - - - - 9 5 - - 8
24 Bandiera del Regno Unito Ian Richards Yamaha - - - 9 - - - - - 6 - - 7
25 Bandiera dell'Italia Giuseppe Visenzi Yamaha 5 - - 11 - - - Rit - - - 6
- Bandiera della Germania Toni Gruber Yamaha - 5 - 19 - - - - - - - 6
- Bandiera del Regno Unito Frank Whiteway Suzuki - - - 5 - - - - - - - - 6
28 Bandiera dell'Italia Walter Villa Moto Villa - - Rit - - - - - - 9 7 6
29 Bandiera del Regno Unito Derek Chatterton Yamaha - - - 6 - - - - - - - - 5
- Bandiera dell'Australia Eric Hinton Yamaha - - - - 6 - - - - - - 5
31 Bandiera del Regno Unito Dave Simmonds Kawasaki - - - Rit - 9 - - Rit - 8 - 5
32 Bandiera della Cecoslovacchia František Šťastný Jawa - 10 - 8 18 - - - - 10 - - 5
33 Bandiera della Germania Reinhard Scholtis Kawasaki - 7 - - - - - - - - - 4
- Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Benelli - - 7 - - - - - - - - 4
- Bandiera del Regno Unito Stan Woods Yamaha - - - 7 - - - - - - - - 4
- Bandiera dell'Australia Jack Findlay Yamaha - - - Rit - 7 - - - - - - 4
- Bandiera della Finlandia Pentti Korhonen Yamaha - - - - - - - 7 - - - 4
38 Bandiera del Regno Unito Jerry Lancaster Yamaha 8 - - - - - - - - - - 3
- Bandiera della Germania Siegfried Lohmann Suzuki - 8 - - 13 - - - - - - 3
- Bandiera della Spagna Carlos Giró Vilá OSSA - - - - 11 - 8 - - - - 3
- Bandiera della Finlandia Teuvo Länsivuori Yamaha - - - - - - - 8 - - - 3
- Bandiera del Regno Unito Dick Pipes Yamaha - - - Rit - - - - - 8 - - 3
- Bandiera dell'Austria Heinz Kriwanek Suzuki - - - - - - - - - - 8 3
44 Bandiera della Francia Christian Ravel Yamaha - - 9 10 12 - - - - - - 3
45 Bandiera del Regno Unito Billie Nelson Yamaha - 9 - Rit - - - - - - - - 2
- Bandiera del Regno Unito John Ringwood Yamaha - - - Rit 9 - - - - - - - 2
- Bandiera della Nuova Zelanda Keith Turner Aermacchi - - - - - 9 - - - - - 2
- Bandiera del Regno Unito Tony Rutter Yamaha - - - - - - - - 9 - - 2
49 Bandiera della Rhodesia Gordon Keith Yamaha - - - 10 - - - 10 - - - - 2
- Bandiera della Svizzera Gyula Marsovszky Yamaha - - - 17 10 - - - - - 10 2
51 Bandiera della Finlandia Matti Salonen Yamaha - - - - - - - 10 - - - 1
- Bandiera della Cecoslovacchia Karel Bojer ČZ - - - - - - - - - 10 - 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 125[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera del Regno Unito Dave Simmonds Kawasaki - 1 2 1 1 1 1 1 1 NE 1 2 90 (144)[1]
2 Bandiera della Germania Dieter Braun Suzuki Rit 2 - - 2 - 2 4 NE - 1 59
3 Bandiera dei Paesi Bassi Cees van Dongen Suzuki 1 Rit - - 3 5 3 3 NE - - 51
4 Bandiera della Svezia Kent Andersson Maico e Yamaha 2 Rit - 2 4 7 - - NE - - 36
5 Bandiera dell'Austria Heinz Kriwanek Rotax - 3 - - - 2 7 - NE 10 5 33
6 Bandiera della Nuova Zelanda Ginger Molloy Bultaco 7 - 3 4 - - 8 - NE 7 - 29
7 Bandiera della Polonia Ryszard Mankiewicz MZ - 8 - - - 4 - - NE 5 3 27
8 Bandiera dell'Ungheria László Szabó MZ - - - - - - 5 - NE 2 4 26
9 Bandiera della Germania Est Friedhelm Kohlar MZ - - - - - 3 4 10 NE - 6 24
10 Bandiera dell'Australia Kelvin Carruthers Aermacchi 6 10 - 2 - - - 9 - NE - - 20
11 Bandiera dell'Italia Walter Villa Moto Villa 3 - - - - - - - NE 4 - 18
12 Bandiera dell'Italia Silvano Bertarelli Aermacchi - - - 3 - - - - NE 6 9 17
13 Bandiera della Germania Est Thomas Heuschkel MZ - - - - - 6 6 5 NE - - 16
14 Bandiera della Francia Jean Auréal Yamaha - - 1 - - - - - NE - - 15
15 Bandiera della Germania Lothar John MZ - 4 - - 8 8 - - NE - - 14
16 Bandiera della Germania Est Günter Bartusch MZ - - - - - - - 2 NE - - 12
17 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Huberts MZ - 6 - - 5 - - - NE - - 11
18 Bandiera del Regno Unito Gary Dickinson Honda - - - 3 - - - - - NE - - 10
- Bandiera dell'Italia Francesco Villa Moto Villa - - - - - - - - NE 3 - 10
20 Bandiera dell'Irlanda del Nord Tommy Robb Bultaco - - 8 Rit 5 - - - - NE - - 9
21 Bandiera della Germania Siegfried Lohmann MZ - - - 7 6 - - - NE - - 9
22 Bandiera della Spagna Enrique Escuder Bultaco 4 - - - - - - - NE - - 8
- Bandiera della Francia Jacques Roca Derbi - - 4 - - - - - NE - - 8
- Bandiera del Regno Unito Steve Murray Honda - - - 4 - - - - - NE - - 8
25 Bandiera dell'Australia John Dodds Aermacchi - - - 6 11 - - - NE 9 - 7
26 Bandiera dell'Australia Barry Smith Derbi Rit - - Rit 8 - - - 7 NE - - 7
- Bandiera dell'Italia Giuseppe Mandolini Moto Villa - - - - - - - - NE 8 7 7
28 Bandiera della Svizzera Bruno Veigel Honda 5 - - 11 - - - - NE - - 6
- Bandiera della Germania Est Heinz Rosner MZ Rit 5 - - - - - - NE - - 6
- Bandiera della Francia Jean-François Chaffin Moto Villa - - 5 - - - - - NE - - 6
- Bandiera del Regno Unito John Kiddie Honda - - - 5 - - - - - NE - - 6
32 Bandiera della Francia Pierre Viura Maico - - 6 - - - - - NE - - 5
- Bandiera del Regno Unito Carl Ward Honda - - - 6 - - - - - NE - - 5
- Bandiera del Regno Unito Chas Mortimer Moto Villa - - - Rit 13 - - - 6 NE - - 5
35 Bandiera della Germania Walter Scheimann Moto Villa - 7 - - 10 - - - NE - - 5
36 Bandiera del Regno Unito Jerry Lancaster Honda Rit - - 9 - - - 8 NE - - 5
37 Bandiera della Francia Daniel Crivello Maico - - 7 - - - - - NE - - 4
- Bandiera del Regno Unito John Shacklady Bultaco - - - 7 - - - - - NE - - 4
- Bandiera della Svezia Bosse Granath MZ Rit - - - 7 - - - NE - - 4
40 Bandiera della Svezia Börje Jansson Maico Rit 9 - - - 9 - - NE - - 4
41 Bandiera della Finlandia Pertti Leinonen Honda 8 - - - - - - 11 NE - - 3
- Bandiera del Regno Unito Charles Garner Bultaco - - - 8 - - - - - NE - - 3
- Bandiera della Svizzera Herbert Denzler Honda Rit - - - - - - - NE - 8 3
44 Bandiera della Spagna Ramón Galí Bultaco 9 - - - - - - - NE - - 2
- Bandiera della Svizzera Jean Campiche Honda - - 9 - - - - - NE - - 2
- Bandiera di Monaco Jean-Louis Pasquier Bultaco Rit - - 9 - - - - - NE - - 2
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Bob Coulter Bultaco - - - - 9 - - - NE - - 2
- Bandiera della Finlandia Seppo Kangasniemi MZ Rit - - - - - - 9 NE - - 2
49 Bandiera del Regno Unito Jim Curry Honda - - 10 - - - - - NE - - 1
- Bandiera del Regno Unito Tom Loughridge Bultaco - - - 10 - - - - - NE - - 1
- Bandiera dei Paesi Bassi Lous van Rijswijk, Jr. Yamaha - - - 10 - - - - NE - - 1
- Bandiera della Germania Est Hartmut Bischoff MZ - - - - - 10 - - NE - - 1
- Bandiera della Germania Est Eberhard Mahler MZ - - - - - - 10 - NE - - 1
- Bandiera dell'Ungheria János Reisz MZ - - - - - - - - NE - 10 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 50[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Derbi 2 Rit 2 NE Rit - 1 3 NE 1 Rit 2 76
2 Bandiera dei Paesi Bassi Aalt Toersen Kreidler 1 1 1 NE 3 3 3 4 NE Rit 3 Rit 75 (93)[1]
3 Bandiera dell'Australia Barry Smith Derbi Rit 3 6 NE 1 1 7 2 NE Rit 2 Rit 69 (73)[1]
4 Bandiera dei Paesi Bassi Jan de Vries Kreidler 3 2 - NE 2 - 5 8 NE 2 4 3 64 (73)[1]
5 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Lodewijkx Jamathi Rit Rit 3 NE 4 - - 1 NE Rit 1 1 63
6 Bandiera dell'Italia Gilberto Parlotti Tomos 4 5 4 NE 8 16 9 7 NE - - - 31
7 Bandiera della Spagna Santiago Herrero Derbi Rit Rit - NE 7 2 2 - NE Rit - - 28
8 Bandiera della Germania Rudolf Kunz Kreidler - - 5 NE 5 - 4 - NE - - 5 26
9 Bandiera della Germania Ludwig Faßbender Kreidler - 6 8 NE 9 5 8 - NE - 5 - 25
10 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Mijwaart Jamathi - - - NE - 6 - 6 NE - - 4 18
11 Bandiera dei Paesi Bassi Cees van Dongen Kreidler - - - NE - 4 - 5 NE - - - 14
12 Bandiera dei Paesi Bassi Jan Huberts Kreidler - - - NE 13 7 - - NE - 8 6 12
13 Bandiera della Jugoslavia Janko-Florijan Štefe Tomos - 7 9 NE 16 - - 10 NE - 10 8 11
14 Bandiera del Regno Unito Frank Whiteway Suzuki - - - NE - - - - NE 3 - - 10
15 Bandiera della Jugoslavia Adrijan Bernetič Tomos - - - NE 17 8 - 9 NE - - 7 9
16 Bandiera della Germania Winfried Reinhard Reimo - 4 - NE 15 - - - NE - - - 8
- Bandiera del Regno Unito Stuart Aspin Garelli - - - NE - - - - NE 4 - - 8
18 Bandiera della Svizzera Herbert Denzler Kreidler 7 8 - NE - - - - NE - - - 7
19 Bandiera dell'Italia Giovanni Lombardi Guazzoni 5 - - NE - - - - NE - - - 6
- Bandiera del Regno Unito Luke Lawlor Derbi - - - NE - - - - NE 5 - - 6
21 Bandiera dell'Italia Eugenio Lazzarini Morbidelli - - - NE 10 - 6 - NE - - - 6
22 Bandiera dell'Austria Jakob Unterladstätter KTM 6 - - NE - - - - NE - - - 5
- Bandiera dei Paesi Bassi Jos Schurgers Kreidler - - - NE 6 - - - NE - - - 5
- Bandiera del Regno Unito Fran Redfern Honda - - - NE - - - - NE 6 - - 5
- Bandiera dell'Italia Silvano Bertarelli Minarelli - - - NE - - - - NE - 6 - 5
26 Bandiera dell'Italia Franco Ringhini Morbidelli - - - NE - - 10 - NE - 7 - 5
27 Bandiera della Francia Jacques Roca Derbi - - 7 NE - - - - NE - - - 4
- Bandiera del Regno Unito Arthur Lawn Honda - - - NE - - - - NE 7 - - 4
29 Bandiera di Monaco Jean-Louis Pasquier Derbi 8 - - NE 20 10 - - NE - - - 4
30 Bandiera del Regno Unito Chris Walpole Garelli - - - NE - - - - NE 8 - - 3
31 Bandiera dell'Italia Luigi Rinaudo Tomos - - - NE - - - - NE - 9 10 3
32 Bandiera della Svizzera Bruno Veigel Honda 9 - - NE 18 - - - NE - - - 2
- Bandiera della Germania Rudolf Schmälzle Kreidler - 9 - NE - - - - NE - - - 2
- Bandiera della Francia André Millard Kreidler - - - NE - 9 - - NE - - - 2
- Bandiera del Regno Unito John Lawley Honda - - - NE - - - - NE 9 - - 2
- Bandiera della Jugoslavia Anton Kralj Tomos - - - NE - - - - NE - - 9 2
37 Bandiera della Spagna Juan Bordons Derbi 10 - - NE - - - - NE - - - 1
- Bandiera della Germania Gerhard Thurow Kreidler - 10 - NE - - - - NE - - - 1
- Bandiera della Francia Charly Dubois Kreidler - - 10 NE - - - - NE - - - 1
- Bandiera del Regno Unito Barrie Dickinson Garelli - - - NE - - - - NE 10 - - 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe sidecar[modifica | modifica wikitesto]

Classifica equipaggi
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Germania Klaus Enders/Ralf Engelhardt BMW NE 1 - 1 Rit 2 NE NE 1 1 NE NE 60 (72)[1]
2 Bandiera della Germania Bandiera del Regno Unito Helmut Fath/Wolfgang Kalauch-Billie Nelson[3] URS NE Rit 1 3 1 1 NE NE Rit NE NE 55
3 Bandiera della Germania Georg Auerbacher /Hermann Hahn BMW NE - 2 Rit 2 3 NE NE 5 NE NE 40
4 Bandiera della Germania Siegfried Schauzu/Horst Schneider BMW NE 7 3 2 Rit Rit NE NE - 2 NE NE 38
5 Bandiera della Germania Franz Linnarz/Rudolf Kühnemund BMW NE 2 4 5 5 4 NE NE - 3 NE NE 38 (50)[1]
6 Bandiera della Germania Arsenius Butscher/Josef Huber BMW NE 3 5 4 4 5 NE NE 4 - NE NE 34 (46)[1]
7 Bandiera della Germania Bandiera del Regno UnitoBandiera della Svezia Helmut Lünemann/Neil Caddon-Johnny Bengtsson[4] BMW 32
8 Bandiera della Germania Bandiera del Regno Unito Luthringshauser /Geoffrey Hughes-Peter Rutterford[5] BMW NE - - Rit 6 8 NE NE 3 4 NE NE 26
9 Bandiera della Svizzera Jean-Claude Castella/Albert Castella BMW NE 5 - Rit 7 10 NE NE 6 - NE NE 16
10 Bandiera del Regno Unito Dick Hawes/John Mann Seeley-Matchless NE 10 7 6 - - NE NE - 7 NE NE 14
11 Bandiera del Regno Unito Bill Copson/Dane Rowe-Lawrence Fisher[6] BMW NE - - 8 - - NE NE - 5 NE NE 9
12 Bandiera del Regno Unito Tony Wakefield/John Flaxman BMW NE 6 - - 7 NE NE - - NE NE 9
13 Bandiera della Svizzera Max Hauri/Heinz Hausamann BMW NE - 6 - - NE NE - - NE NE 5
- Bandiera del Regno Unito Graham Milton/John Thornton BMW NE - - - 6 NE NE - - NE NE 5
- Bandiera del Regno Unito Jack Philpott/Bill Turrington Norton NE - - Rit - - NE NE - 6 NE NE 5
16 Bandiera del Regno Unito Norman Hanks/Rosetta Arnold BSA NE - - 7 - - NE NE - - NE NE 4
- Bandiera della Finlandia Kenneth Calenius/Juhani Vesterinen BMW NE - - - - NE NE 7 - NE NE 4
18 Bandiera della Germania Hermann Binding/Helmut Fleck BMW NE 8 - - - NE NE - - NE NE 3
- Bandiera della Francia Joseph Duhem/François Fernandez BMW NE - 8 - - NE NE - - NE NE 3
- Bandiera della Germania Richard Wegener/Adi Heinrichs BMW NE - - 8 - NE NE - - NE NE 3
- Bandiera della Svezia Ruben Bjarnemark/Marianne Kjellmodin-Hansen BMW NE - - - - NE NE 8 - NE NE 3
- Bandiera del Regno Unito Mick Potter/John Fiddaman-Geoff Hughes[7] Triumph NE - - Rit - - NE NE - 8 NE NE 3
23 Bandiera della Svizzera Hans Hänni/Kurt Barfuss BMW NE 9 - - - NE NE - - NE NE 2
- Bandiera della Francia André Cailletet/Jean-Paul Coquic BMW NE - 9 - - NE NE - - NE NE 2
- Bandiera del Regno Unito Dennis Keen/Mac Witherspoon Triumph NE - - 9 - - NE NE - - NE NE 2
- Bandiera dei Paesi Bassi Hermann Oosterloo/Karel Hermans[8] BMW NE - - 9 11 NE NE - - NE NE 2
- Bandiera della Finlandia Leif Aurosell/Jouko Ryhänen BMW NE - - - - NE NE 9 - NE NE 2
- Bandiera del Regno Unito Jeff Gawley/Frank Knights BSA NE - - - - NE NE - 9 NE NE 2
29 Bandiera del Regno Unito Stuart Applegate/Rob Appleton BMW NE - 10 12 - - NE NE - - NE NE 1
- Bandiera del Regno Unito Tony Harris/Brian Harris Triumph NE - - 10 - - NE NE - - NE NE 1
- Bandiera della Finlandia Jaakko Palomäki/Jussi Ahlbäck BMW NE - - - - NE NE 10 - NE NE 1
- Bandiera del Regno Unito Peter Kielty/V. Sherriffs Triumph NE - - - - NE NE - 10 NE NE 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento.
  2. ^ Trattasi di una special a telaio Kawasaki e motore Yamaha.
  3. ^ Nelson fu passeggero solo in Finlandia.
  4. ^ Bengtsson fu passeggero solo in Finlandia.
  5. ^ Rutterford fu passeggero solo al GP dell'Ulster.
  6. ^ La Rowe fu passeggera al TT; Fisher al GP dell'Ulster.
  7. ^ Fiddaman fu passeggero al TT; Hughes al GP dell'Ulster.
  8. ^ Al GP del Belgio Hermans fu sostituito da Jan Kort.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto