Risultati del motomondiale 1967

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Motomondiale 1967.

I risultati completi del motomondiale 1967 furono i seguenti:

Sistema di punteggio e legenda[modifica | modifica wikitesto]

Pos. 1 2 3 4 5 6 7>
Punti 8 6 4 3 2 1 0

Le classi[modifica | modifica wikitesto]

Classe 500[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini MV Agusta NE 1 NE Rit 2 1 1 2 1 20 1 2 NE 46 (58)[1]
2 Bandiera del Regno Unito Mike Hailwood Honda NE Rit NE 1 1 2 Rit 1 Rit 1 2 1 NE 46 (52)[1]
3 Bandiera del Regno Unito John Hartle Matchless e Norton NE NE 6 2 5 2 2 6 NE 22
4 Bandiera del Regno Unito Peter Williams Matchless NE 2 NE 2 3 Rit NE 16
5 Bandiera dell'Australia Jack Findlay McIntyre NE 3 NE 4 3 3 9 NE 15
6 Bandiera del Regno Unito Fred Stevens Paton NE Rit NE 5 Rit 3 Rit Rit 5 Rit 4 Rit NE 11
7 Bandiera del Regno Unito John Cooper Seeley NE 16 NE 4 Rit 12 Rit 3 6 NE 8
8 Bandiera della Svizzera Gyula Marsovszky Matchless NE Rit NE 14 5 5 10 4 Rit 7 7 NE 7
9 Bandiera del Regno Unito Billie Nelson Norton NE 5 NE 9 11 7 8 3 Rit NE 6
- Bandiera del Regno Unito Steve Spencer Norton NE NE 3 9 13 5 Rit NE 6
11 Bandiera del Regno Unito Dan Shorey Norton NE NE Rit 4 9 6 10 Rit 8 NE 4
- Bandiera dell'Australia John Dodds Norton NE Rit NE 10 8 4 6 9 Rit NE 4
- Bandiera dell'Italia Angelo Bergamonti Paton NE NE Rit 11 3 NE 4
- Bandiera del Canada Mike Duff Matchless NE 8 NE Rit 14 Rit Rit 3 NE 4
15 Bandiera del Regno Unito Robin Fitton Norton NE 4 NE 7 Rit NE 3
- Bandiera della Svezia Bosse Granath Metisse NE 15 NE 17 14 12 Rit 4 15 NE 3
- Bandiera del Regno Unito John Blanchard Seeley e Seeley-URS NE Rit NE 33 Rit 4 NE 3
- Bandiera del Regno Unito Ivor Lloyd Matchless NE NE 4 NE 3
19 Bandiera del Regno Unito Rodney Gould Norton NE NE Rit 5 11 Rit 8 NE 2
- Bandiera dell'Italia Giuseppe Mandolini Moto Guzzi NE NE 5 NE 2
- Bandiera del Sudafrica Andreas Georgeades Velocette NE NE 5 NE 2
22 Bandiera del Regno Unito Griff Jenkins Norton NE 6 NE 13 NE 1
- Bandiera del Regno Unito Chris Conn Norton NE 7 NE Rit 6 Rit 8 Rit Rit Rit NE 1
- Bandiera del Regno Unito Derek Minter Norton NE Rit NE 7 6 NE 1
- Bandiera del Regno Unito Maurice Hawthorne Norton NE NE Rit 6 NE 1
- Bandiera degli Stati Uniti George Rockett Norton NE NE 6 NE 1
NC Bandiera della Germania Walter Scheimann Norton NE 10 NE Rit 13 12 Rit NE 0
- Bandiera della Germania Fritjof Eccarius Matchless NE 13 NE Rit NE 0
- Bandiera dell'Ungheria György Kurucz Matchless NE 14 NE 14 NE 0
- Bandiera del Canada Stuart Morin Norton NE Rit NE Rit NE 0
- Bandiera dell'Australia Malcolm Stanton Norton NE Rit NE Rit 10 Rit Rit NE 0
- Bandiera del Regno Unito Ron Chandler Matchless NE Rit NE 9 Rit Rit Rit NE 0
- Bandiera dell'Austria Eduard Lenz Matchless NE Rit NE Rit Rit Rit NE 0
- Bandiera del Regno Unito Lewis Young Matchless NE Rit NE Rit Rit Rit 14 7 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Joe Dunphy Norton NE Rit NE Rit Rit Rit Rit NE 0
- Bandiera della Germania Karl Hoppe Matchless NE Rit NE Rit Rit Rit 10 NE 0
- Bandiera dell'Australia Kel Carruthers Metisse e Matchless NE Rit NE Rit 8 Rit Rit 9 Rit 14 Rit NE 0
- Bandiera del Regno Unito Derek Lee Matchless NE NE 10 12 Rit 12 12 NE 0
- Bandiera della Rhodesia Gordon Keith Norton NE NE 21 16 Rit NE 0
- Bandiera del Sudafrica Ian Burne Norton NE NE 22 Rit NE 0
- Bandiera dell'Australia Len Atlee Norton NE NE 25 Rit NE 0
- Bandiera della Nuova Zelanda Keith Turner Matchless NE NE 24 13 8 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Oliver Howe Norton NE NE Rit 12 16 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Godfrey Nash Norton NE NE Rit 11 Rit NE 0
- Bandiera dell'Australia Eric Hinton Norton NE NE Rit Rit Rit NE 0
- Bandiera dell'Australia Jack Saunders Matchless NE NE 14 10 NE 0
- Bandiera della Finlandia Hannu Kuparinen Matchless NE NE 15 11 NE 0
- Bandiera dell'Irlanda William McCosh Matchless NE NE 8 10 NE 0
- Bandiera dell'Irlanda Robert Reid Norton NE NE 28 21 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Bill Smith Matchless NE NE 13 Rit NE 0
- Bandiera del Regno Unito Denis Gallagher Matchless NE NE Rit 11 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Robert Steele Matchless NE NE Rit 16 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Ken Kay Matchless NE NE Rit 19 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Malcolm Uphill Norton NE NE Rit Rit NE 0
- Bandiera dell'Australia Thomas Gill Matchless NE NE Rit Rit NE 0
- Bandiera della Svizzera Ernst Weiss Matchless NE NE 18 13 NE 0
- Bandiera del Regno Unito Rex Butcher Norton NE NE 11 11 NE 0
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 350[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera del Regno Unito Mike Hailwood Honda NE 1 NE 1 1 NE 1 1 NE NE 1 40 (48)[1]
2 Bandiera dell'Italia Giacomo Agostini MV Agusta NE 2 NE 2 2 NE 2 7 NE 1 Rit NE 32
3 Bandiera dell'Irlanda del Nord Ralph Bryans Honda NE - NE - NE - - NE 2 1 NE 2 20
4 Bandiera della Germania Est Heinz Rosner MZ NE - NE Rit 5 NE 5 2 NE 3 3 NE - 18
5 Bandiera del Regno Unito Derek Woodman MZ NE - NE 3 - NE 3 3 NE Rit 5 NE - 14
6 Bandiera dell'Italia Alberto Pagani Aermacchi NE 4 NE 4 - NE - 5 NE - 4 NE - 11
7 Bandiera dell'Australia Kelvin Carruthers Metisse NE 5 NE 10 6 NE 4 - NE 4 7 NE - 9
8 Bandiera dell'Italia Renzo Pasolini Benelli NE 3 NE Rit 3 NE - - NE - Rit NE - 8
9 Bandiera dell'Italia Silvio Grassetti Benelli NE - NE - NE - - NE - 2 NE - 6
10 Bandiera del Giappone Shigeyoshi Mimuro Yamaha NE NE NE NE NE 3 4
11 Bandiera del Regno Unito Fred Stevens Paton NE - NE - 4 NE - - NE Rit 6 NE - 4
12 Bandiera dell'Italia Gilberto Milani Aermacchi NE 6 NE 6 7 NE - - NE - - NE 5 4
13 Bandiera della Cecoslovacchia Gustav Havel Jawa NE - NE Rit NE - 4 NE - - NE - 3
- Bandiera del Giappone Masahiro Wada Yamaha NE NE NE NE NE 4 3
15 Bandiera del Regno Unito Chris Conn Norton NE - NE 5 8 NE - - NE - - NE - 2
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Brian Steenson Aermacchi NE - NE - NE - - NE 5 - NE - 2
17 Bandiera del Regno Unito Dan Shorey Norton NE - NE 13 9 NE 6 - NE - - NE - 1
- Bandiera della Cecoslovacchia Bohumil Staša Jawa NE - NE 11 NE - 6 NE - - NE - 1
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Ian McGregor Norton NE - NE - NE - - NE 6 - NE - 1
- Bandiera del Giappone Toshimi Yorino Honda NE NE NE NE NE 6 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 250[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera del Regno Unito Mike Hailwood Honda Rit Rit 3 1 1 2 Rit 3 1 1 Rit 1 Rit 50 (54)[1]
2 Bandiera del Regno Unito Phil Read Yamaha 1 2 2 2 Rit Rit 1 1 Rit Rit 1 2 Rit 50 (56)[1]
3 Bandiera del Regno Unito Bill Ivy Yamaha Rit Rit 1 Rit 2 1 2 2 2 3 2 - 6 46 (51)[1]
4 Bandiera dell'Irlanda del Nord Ralph Bryans Honda 2 1 4 3 3 3 3 4 Rit 2 3 3 1 40 (58)[1]
5 Bandiera del Regno Unito Derek Woodman MZ Rit - 5 Rit 4 4 - 6 3 4 5 - - 18
6 Bandiera della Germania Est Heinz Rosner MZ Rit 3 6 Rit - - 4 5 - - 4 - - 13
7 Bandiera della Nuova Zelanda Ginger Molloy Bultaco 4 - - 6 5 5 8 - - 6 - - 9
8 Bandiera della Svizzera Gyula Marsovszky Bultaco 5 - 7 7 6 6 - 4 6 - - - 8
9 Bandiera del Giappone Akiyasu Motohashi Yamaha - - Rit - - - - - - - - 2 6
10 Bandiera dell'Irlanda del Nord Tommy Robb Bultaco 5 - - 10 - - - - - - - - 4 5
- Bandiera del Regno Unito Dave Simmonds Kawasaki 7 - - 4 5 - - - - - - - - 5
12 Bandiera della Spagna José Medrano Bultaco 3 - - - - - - - - - - - 4
- Bandiera del Giappone Jyun Hamano Yamaha - - - - - - - - - - 3 4
14 Bandiera dell'Australia Jack Findlay Bultaco 4 - - - - - - - 8 - - 3
- Bandiera del Canada Yvon Duhamel Yamaha - - - - - - - - - 4 - 3
16 Bandiera del Regno Unito Bill Smith Kawasaki - - 5 - - - - - - - - - 2
- Bandiera del Regno Unito Fred Stevens Paton - - - - - - 5 - - - - 2
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Brian Steenson Aermacchi - - - - - - - 5 - - - 2
- Bandiera degli Stati Uniti Frank Camillieri Yamaha - - - - - - - - - 5 - 2
- Bandiera dell'Italia Gilberto Milani Aermacchi - - Rit - - - - - - - - 5 2
21 Bandiera della Spagna Carlos Giró Vilá OSSA 6 - - - - - - - - - - - 1
- Bandiera della Germania Rolf Schmid Bultaco 6 - - - - - - - - - - 1
- Bandiera del Regno Unito Mick Chatterton Yamaha - - 6 - - - - - - - - - 1
- Bandiera dell'Australia Malcolm Stanton Aermacchi - - - - - - 6 - - - - 1
- Bandiera del Regno Unito Ron Grant Yamaha - - - - - - - - - 6 - 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 125[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera del Regno Unito Bill Ivy Yamaha 1 Rit 1 Rit 2 NE 1 1 2 1 1 1 1 56 (76)[1]
2 Bandiera del Regno Unito Phil Read Yamaha 2 Rit 2 1 1 NE 2 Rit - 2 - - Rit 40
3 Bandiera del Regno Unito Stuart Graham Suzuki 4 - 4 2 3 NE 3 2 1 3 - - 2 38 (44)[1]
4 Bandiera del Giappone Yoshimi Katayama Suzuki 3 1 3 Rit 4 NE Rit Rit - - - - 19
5 Bandiera dell'Ungheria László Szabó MZ 3 - - NE 6 3 - - 3 - - 13
6 Bandiera della Germania Hans-Georg Anscheidt Suzuki 2 - - NE - - - - 2 - - 12
7 Bandiera del Regno Unito Dave Simmonds Kawasaki 7 - 5 4 - NE - - 3 - - - - 9
8 Bandiera dell'Australia Kelvin Carruthers Honda - - 5 - NE - - 5 4 7 - - 7
9 Bandiera del Canada Tim Coopey Yamaha - - - NE - - - - - 2 - 6
- Bandiera della Germania Est Thomas Heuschkel MZ - - - NE 5 4 - - - - - 5
- Bandiera della Germania Walter Scheimann Honda - - 11 NE - 5 - - 4 - - 5
12 Bandiera del Giappone Akiyasu Motohashi Yamaha - - 3 - NE - - - - - - - 4
- Bandiera del Canada Robert Lusk Yamaha - - - NE - - - - - 3 - 4
- Bandiera del Giappone Hideo Kanaya Suzuki - - - NE - - - - - - 3 4
15 Bandiera dell'Italia Walter Villa Montesa Rit 4 - - NE - - - - - - - 3
- Bandiera della Germania Est Klaus Enderlein MZ - - - NE 4 - - - - - - 3
- Bandiera della Germania Est Jürgen Lenk MZ - - - NE - - 4 - - - - 3
- Bandiera del Canada Jean-Guy Duval Yamaha - - - NE - - - - - 4 - 3
- Bandiera del Giappone Isao Morishita Suzuki - - - NE - - - - - - 4 3
20 Bandiera del Regno Unito Jim Curry Honda 9 - - 6 9 NE - 6 - - 6 - - 3
21 Bandiera dell'Italia Francesco Villa Montesa 5 - - - NE - - - - - - - 2
- Bandiera della Spagna José Maria Busquets Montesa Rit 5 - - NE - - - - - - - 2
- Bandiera dei Paesi Bassi Cees van Dongen Honda - - 5 NE - - - - - - - 2
- Bandiera dell'Australia Kevin Cass Bultaco - - Rit - NE - - - 5 - - - 2
- Bandiera dell'Italia Giovanni Burlando Honda - - - NE - - - - 5 - - 2
- Bandiera del Canada Ralph Swegan Yamaha - - - NE - - - - - 5 - 2
- Bandiera del Giappone Yasuho Shigeno Suzuki - - - NE - - - - - - 5 2
28 Bandiera della Spagna José Medrano Bultaco 6 - - - NE - - - - - - - 1
- Bandiera della Germania Herbert Mann MZ 6 - - NE - - - - - - - 1
- Bandiera della Francia Jean-Louis Vergnais Bultaco - 6 - NE - - - - - - - 1
- Bandiera del Regno Unito Rex Avery EMC 10 - - 6 NE - - - - - - - 1
- Bandiera della Germania Est Hartmut Bischoff MZ 7 - 10 NE - - 6 - - - - 1
- Bandiera della Nuova Zelanda Ginger Molloy Bultaco Rit 9 - 7 NE - 8 - 6 - - - 1
- Bandiera del Canada Robert Messina Yamaha - - - NE - - - - - 6 - 1
- Bandiera dell'Australia Barry Smith Bultaco Rit Rit - - NE - - - - - - 6 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe 50[modifica | modifica wikitesto]

Classifica piloti
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Germania Hans-Georg Anscheidt Suzuki 1 1 2 2 4 1 NE NE NE NE NE NE 4 30 (42)[1]
2 Bandiera del Giappone Yoshimi Katayama Suzuki 2 Rit 1 Rit 1 2 NE NE NE NE NE NE - 28
3 Bandiera del Regno Unito Stuart Graham Suzuki Rit 3 1 Rit 3 NE NE NE NE NE NE 2 22
4 Bandiera della Spagna Ángel Nieto Derbi 6 - 5 2 4 NE NE NE NE NE NE - 12
5 Bandiera dell'Australia Barry Smith Derbi Rit 4 4 Rit 3 - NE NE NE NE NE NE 5 12
6 Bandiera del Giappone Mitsuo Itoh Suzuki - - - - NE NE NE NE NE NE 1 8
7 Bandiera della Germania Rudolf Schmälzle Kreidler 2 - - - NE NE NE NE NE NE - 6
8 Bandiera della Spagna Benjamín Grau Derbi 3 - - - - NE NE NE NE NE NE - 4
- Bandiera della Spagna José Maria Busquets Derbi Rit 3 - - - NE NE NE NE NE NE - 4
- Bandiera dell'Irlanda del Nord Tommy Robb Suzuki - - 3 - - NE NE NE NE NE NE - 4
- Bandiera del Giappone Hiroyuki Kawasaki Suzuki - - - - NE NE NE NE NE NE 3 4
12 Bandiera dei Paesi Bassi Aalt Toersen Kreidler - - 5 5 NE NE NE NE NE NE - 4
13 Bandiera della Spagna Juan Bordons Derbi 4 - - - - NE NE NE NE NE NE - 3
- Bandiera del Regno Unito Chris Walpole Honda - - 4 - - NE NE NE NE NE NE - 3
15 Bandiera della Francia Daniel Crivello Derbi 5 - 6 - - NE NE NE NE NE NE - 3
16 Bandiera della Germania Dieter Gedlich Kreidler 5 - - - NE NE NE NE NE NE - 2
- Bandiera del Regno Unito Leslie Griffiths Honda - - 5 - - NE NE NE NE NE NE - 2
18 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Lodewijkx Jamathi - - 6 6 NE NE NE NE NE NE - 2
19 Bandiera della Germania Winfried Reinhard Kreidler 6 - - - NE NE NE NE NE NE - 1
- Bandiera del Regno Unito Stan Lawley Honda - - 6 - - NE NE NE NE NE NE - 1
- Bandiera del Giappone Mitsuo Akamatsu Suzuki - - - - NE NE NE NE NE NE 6 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe sidecar[modifica | modifica wikitesto]

Classifica equipaggi
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Bandiera della Germania Klaus Enders/Ralf Engelhardt BMW 2 1 1 2 1 1 NE NE 1 NE Rit NE NE 40 (52)[1]
2 Bandiera della Germania Bandiera del Regno Unito Georg Auerbacher/Eduard Dein-Billie Nelson[2] BMW 1 2 4 Rit Rit 2 NE NE 3 NE 1 NE NE 32 (35)[1]
3 Bandiera della Germania Siegfried Schauzu/Horst Schneider BMW 3 4 2 1 2 3 NE NE Rit NE 6 NE NE 28 (32)[1]
4 Bandiera del Regno Unito Tony Wakefield/Graham Milton BMW 3 3 4 - NE NE - NE - NE NE 11
5 Bandiera della Germania Johann Attenberger/Josef Schillinger BMW 6 - 10 5 6 NE NE 2 NE - NE NE 10
- Bandiera della Germania Bandiera del Regno Unito Luthringshauser /Hermann Hahn-Geoff Hughes[3] BMW Rit - 5 Rit - 5 NE NE - NE 2 NE NE 10
7 Bandiera del Regno Unito Peter 'Pip' Harris/John Thornton BMW - - 4 3 4 NE NE - NE - NE NE 10
8 Bandiera della Germania Otto Kölle/Rolf Schmid BMW 4 - - Rit - 7 NE NE - NE 3 NE NE 7
9 Bandiera del Regno Unito Barry Dungsworth/Ron Wilson-Neil Caddow[4] BMW 5 - 5 - - NE NE - NE - NE NE 4
- Bandiera della Germania Arsenius Butscher/Armgard Neumann BMW - 6 9 6 8 NE NE - NE 5 NE NE 4
- Bandiera del Regno Unito Colin Seeley/Ray Lindsay BMW Rit - - 3 - - NE NE - NE - NE NE 4
12 Bandiera della Svizzera Hans Hänni/Kurt Barfuss BMW - - - - NE NE 4 NE - NE NE 3
- Bandiera della Francia Joseph Duhem/François Fernandez-Christian Maingret[5] BMW - - - 10 NE NE - NE 4 NE NE 3
14 Bandiera della Germania Harald Wohlfahrt/Heiner Vester BMW 5 - - 7 8 - NE NE - NE - NE NE 2
- Bandiera della Svezia Bertil Persson/Berndt Äström BMW - - - - NE NE 5 NE - NE NE 2
16 Bandiera del Regno Unito Terry Vinicombe/John Flaxman BSA - - 6 - - NE NE - NE - NE NE 1
- Bandiera della Svezia Ruben Bjarnemark/Lennart Rägmo BMW - - - - NE NE 6 NE - NE NE 1
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento.
  2. ^ Nelson fu passeggero solo al Nazioni.
  3. ^ Hahn fu passeggero in Francia e in Belgio; Hughes al TT, in Finlandia e al Nazioni.
  4. ^ Wilson fu passeggero in Germania Ovest; Caddow al TT.
  5. ^ Maingret fu passeggero solo al Nazioni.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto