Raychem

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Raychem
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Fondazione1957
Fondata daPaul M. Cook, James B. Meikle, e Richard W. Muchmore
Chiusura1999 (vendita a Tyco International)
Sede principaleMenlo Park
Settorechimica, elettronica

Raychem Corporation fu fondata a Menlo Park/Redwood City, California nel 1957 da Paul M. Cook, James B. Meikle, e Richard W. Muchmore.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome originale fu RayTherm Wire and Cable e poi una sussidiaria a nome RayClad Tubes. La società cambiò nome per non confondersi con la Raytheon. La società fu uno spin-off da SRI International, e i prodotti furono cavi e fili per uso militare e aerospazio.[1] Questo fu l'uso di chimica delle radiazioni per la prima volta in ambito commerciale industriale. La società inventò film termoretraibile per applicazioni elettroniche.[2]

Dal 1980 la società si espanse in 30 nazioni, e venne menzionata nella Fortune 500.[3] Una della società più veloci in crescita dell'epoca degli USA. La società ebbe solo quattro CEO fino all'acquisto della stessa da parte di Tyco International nel 1999. I CEO furono Paul Cook (fondatore), Bob Halperin, (secondo di Cook), Bob Saldich (Raychem executive, che diede vita a RayNet) e Dick Kashnow, responsabile vendite Tyco International.

Il fatturato fu di 2 miliardi di US$ al momento della vendita. La società inventò e brevettò diversi sistemi tecnologici: PolySwitch PPTC, e il touch screen, Elo TouchSystems.

Year Fortune 500 Rank
1980 547
1981 490
1982 461
1983 435
1984 413
1985 405
1986 394
1987 359
1988 341
1989 315
1990 326
1991 317
1992 290
1993 295
1994 293

Legami[modifica | modifica wikitesto]

Molti prodotti portano il marchio Raychem; Tyco International la divise in tre società nel 2007: Tyco International, TE Connectivity (Formerly Tyco Electronics) e Covidien. Nel 2012, Tyco International vende Tyco Thermal Controls a Pentair plc. Rinominata Pentair Thermal Management, il gruppo continua a vendere prodotti a marchio Raychem. TE Connectivity vende anche prodotti originali Raychem (PolySwitch Devices, Elo TouchSystems, SolderSleeve Devices, etc.).[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ ISBN 978-0974520810. Parametro
  2. ^ Quality Today.Parametro
  3. ^ A database of 50 years of FORTUNE's list of America's largest corporations, su money.cnn.com.
  4. ^ RPG Group