Psi Ophiuchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Psi Ophiuchi
Mappa della costellazione di Ofiuco: Ψ Ophiuchi è visibile al confine della costellazione dello Scorpione, in prossimità di Antares
ClassificazioneGigante arancione[1]
Classe spettraleK0III C[2]
Distanza dal Sole199 anni luce
CostellazioneOfiuco
Coordinate
(all'epoca J2000.0[2])
Ascensione retta16h 24m 06,185s[2]
Declinazione-20° 02′ 14,38″[2]
Lat. galattica356.1693°[2]
Long. galattica+20.1826°[2]
Dati fisici
Raggio medio12[3] R
Massa
2,35[4] M
Temperatura
superficiale
4843 K[4] (media)
Luminosità
Metallicità69,2% del Sole[5]
Età stimata780 milioni di anni[4]
Dati osservativi
Magnitudine app.4,48[1]
Magnitudine ass.0,55[5]
Parallasse16,35 ± 0,25 mas[2]
Moto proprioAR: -20,29 ± 0,33 mas/anno
Dec: -47,65 ± 0,26 mas/anno[2]
Velocità radiale0,2 ± 0,9 km/s[2]
Nomenclature alternative
4 Ophiuchi, HR 6104, HD 147700, HIP 80343, HIC 28716, SAO 159892, 2MASS J16240618-2002147, PPM 265490, TYC 6211-510-1, BD -19 4365, GSC 06211-00510, GC 22042, GCRV 9432, IRAS 16211-1955, UBV 13891, UBV M 21393, uvby98 100147700, GEN# +1.00147700, IRC -20316, JP11 2738, PLX 3724, PMC 90-93 6249, ROT 2324, SKY# 29571, TD1 19127, YZ 109 6762[2]

Coordinate: Carta celeste 16h 24m 06.185s, -20° 02′ 14.38″

Psi Ophiuchi (Ψ Oph) è una stella gigante brillante arancione di magnitudine 4,48 situata nella costellazione dell'Ofiuco. Dista 199 anni luce dal sistema solare[5].

Osservazione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste Emisfero celeste|australe. Grazie alla sua posizione non fortemente australe, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della Terra, sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano i più avvantaggiati. Nei pressi del circolo polare antartico appare circumpolare, mentre resta sempre invisibile solo in prossimità dell'Artide. La sua magnitudine pari a 4,48 fa sì che possa essere scorta solo con un cielo sufficientemente libero dagli effetti dell'inquinamento luminoso.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra aprile ed ottobre. Da entrambi gli emisferi il periodo di visibilità rimane indicativamente lo stesso, grazie alla posizione della stella non lontana dall'equatore celeste.

Caratteristiche fisiche[modifica | modifica wikitesto]

La stella è una gigante brillante arancione, o gigante arancione, in quanto classificata di tipo spettrale K0III o K0II-II a seconda delle fonti prese in considerazione. Ha una massa oltre il doppio di quella del Sole ed è circa 70 volte più luminosa, mentre il suo raggio è 12 volte quello del Sole. Data la sua massa, con un'età inferiore agli 800 milioni di anni la stella ha già esaurito l'idrogeno interno da fondere in elio, entrando nell'ultima fase della sua esistenza, espandendosi in gigante per poi terminare la sua vita di stella normale rilasciando gli strati più esterni e divenire una piccola e densa nana bianca.

La sua velocità radiale negativa indica che la stella si sta avvicinando dal sistema solare. Essa si muove attraverso la Via Lattea ad una velocità di 15,4 km/s rispetto al Sole e la sua orbita galattica la porta a una distanza compresa fra 22.100 e 25.400 anni luce dal centro della Galassia.

Occultazioni[modifica | modifica wikitesto]

Per la sua posizione prossima all'eclittica, tale stella è talvolta soggetta ad occultazioni da parte della Luna e, più raramente, dei pianeti, generalmente quelli interni.

L'ultima occultazione lunare di Ψ Ophiuchi è avvenuta l'11 settembre 2013.[6][7][8].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Psi Ophiuchi, a orange bright giant star in ophiuchus, su astrostudio.org. URL consultato il 5 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  2. ^ a b c d e f g h i j (EN) * psi Oph -- Star, su simbad.u-strasbg.fr, SIMBAD. URL consultato il 5 settembre 2013.
  3. ^ Catalogue of Stellar Diameters (CADARS) (Pasinetti-Fracassini+ 2001)
  4. ^ a b c Yoichi Takeda, Bun'ei Sato, Daiusuke Murata, Stellar Parameters and Elemental Abundances of Late-G Giants (PDF), in Publications of the Astronomical Society of Japan, vol. 60, n. 4, agosto 2008, pp. 781-802.
  5. ^ a b c d Erik Anderson, Charles Francis, XHIP: An Extended Hipparcos Compilation, in Astronomy Letters, 23 marzo 2012.arΧiv:1108.4971
  6. ^ Luna occulta Ψ Ophiuchi (2013-09-11 22:18 CEST) [collegamento interrotto], su oato.inaf.it.
  7. ^ Cielo@Scuola: Il cielo del mese, su cieloascuola.oato.inaf.it (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2013).
  8. ^ Occultazione: Luna-Psi Oph (JPG), su skylive.it. URL consultato il 5 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni