Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Riforma (2007)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Si sta discutendo della riforma definitiva del sistema di monitoraggio delle voci.
La presente pagina è ancora allo stato di bozza, quindi potrebbe subìre modifiche anche consistenti.
Se vuoi contribuire alla discussione con modifiche costruttive, raggiungici qui.

Il progetto di monitoraggio delle voci è uno strumento ideato dal Progetto:Qualità per supportare il processo di miglioramento delle voci di it.wiki.

L'obbiettivo è quello di fornire un giudizio informale sulle voci in base a quattro parametri fondamentali:

  • Scrittura: ovvero, stile enciclopedico e scorrevolezza del testo;
  • Accuratezza: ovvero, quantità e rispondenza delle informazioni contenute nel testo;
  • Fonti: ovvero, qualità e quantità delle fonti usate per la stesura del testo;
  • Immagini: ovvero, qualità e quantità delle immagini usate per corredare il testo.

I giudizi su questi quattro parametri concorrono a formare, mediante un calcolo automatico, un giudizio complessivo informale sulla voce.

Il progetto si rivolge primariamente ai Progetti tematici operanti su it.wiki, ma può essere utilizzato anche da singoli utenti per valutare singole voci di interesse personale.

Utenti interessati al progetto Monitoraggio

Guida rapida al monitoraggio[modifica wikitesto]

Quando NON è necessario il monitoraggio[modifica wikitesto]

Attenzione: il monitoraggio va sospeso se alla voce è stato apposto uno o più dei seguenti template: {{E}}, {{WIP}} ed affini, {{T}}, {{Controlcopy}}, {{P}}, {{C}}.

Come valutare una voce per la prima volta[modifica wikitesto]

  1. Leggi attentamente il contenuto della voce.
  2. Decidi quale voto potresti dare, consultando le tabelle di valutazione.
  3. Clicca sulla linguetta "Discussione" ed inserisci il template {{Monitoraggio}} con la seguente formattazione: {{Monitoraggio|nomeprogetto}}
  4. Salva la pagina.
  5. Clicca sul link "Inserisci i dati nella tabella". In questo modo, il template creerà la sottopagina apposita.
  6. Segui le istruzioni ed inserisci i giudizi appropriati, sostituendo ad "nc" il tuo giudizio.
  7. Se vuoi (ma è facoltativo), inserisci nel parametro "Note" qualche suggerimento su come migliorare la voce.
  8. Salva la pagina.
  9. Torna alla pagina di discussione della voce.

Come aggiornare il giudizio su una voce[modifica wikitesto]

  1. Esegui i passaggi 1 e 2 specificati sopra.
  2. Clicca sul link "Inserisci o modifica i dati".
  3. Aggiorna il giudizio, sostituendo il nuovo codice al vecchio ed eventualmente modifica anche le note.
  4. Salva la pagina.
  5. Torna alla pagina di discussione della voce.

Come comportarsi in caso di mancanza di accordo[modifica wikitesto]

Se tu ed un altro utente non trovate un accordo sul giudizio da esprimere, seguite i seguenti passaggi.

  1. Mettete temporaneamente il giudizio "NC" ed astenetevi dal modificarlo.
  2. Cercate, magari con l'ausilio di un altro utente, di raggiungere il consenso.
  3. Quando il consenso sarà raggiunto, correggete il giudizio come consensualmente deciso.
  4. Salvate la pagina.

Come viene determinato il giudizio complessivo[modifica wikitesto]

Il giudizio complessivo sulla voce viene determinato attraverso l'assegnazione di un determinato valore ad un giudizio, secondo quanto espresso dalle seguente tabella:

Parametro OTTIMA BUONA SUFFICIENTE CARENTE
Scrittura 3,5 3 2,5 2
Accuratezza 3,5 3 2,5 2
Fonti 1,5 1 0,5 0
Immagini 1,5 1 0,5 0

I quattro singoli valori attribuiti vengono così sommati fra loro e danno vita ad un giudizio complessivo, espresso in accordo con la seguente tabella:

Giudizio Voto min Voto max
CARENTE 4 5
SUFFICIENTE 5,5 7
BUONA 7,5 9
OTTIMA 9,5 10

Schema dei livelli di valutazione[modifica wikitesto]

Scrittura[modifica wikitesto]

Scrittura[modifica | modifica wikitesto]

Valore Codice Stato della voce Cosa fare
A
scrittura = a
  • La voce è scritta in buon italiano e con buono stile. Il linguaggio è chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici.
  • Non ci sono refusi o ripetizioni.
  • La strutturazione in paragrafi è buona.
  • Il testo è ben formattato.
La voce può approdare oppure è già approdata in Vetrina. Non dovrebbero essere necessari interventi, se non eventualmente di controllo degli edit più recenti o di aggiornamento della voce.
B
scrittura = b
  • Lievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio enciclopedico ma non sempre scorrevole.
  • Non ci sono refusi o ripetizioni.
  • La strutturazione in paragrafi è adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti.
  • Il testo è adeguatamente formattato e sono necessari solo alcuni interventi di aggiustamento.
La voce ha raggiunto un buon livello di qualità stilistica. Se si può dire lo stesso per i contenuti, la voce potrebbe essere sottoposta ad un vaglio o all'attenzione del Progetto di riferimento (se esiste).
C
scrittura = c
  • Seri problemi di scrittura. Il linguaggio è generalmente comprensibile, ma involuto. L'uso dei termini specifici è approssimativo.
  • La voce presenta alcuni errori grammaticali, refusi o ripetizioni.
  • La strutturazione in paragrafi è carente.
  • La voce non è adeguatamente formattata.
  • Mancano i necessari template di navigazione.
È necessario rendere scorrevole il testo e adeguarlo al manuale di stile e alle convenzioni stabilite dal Progetto di riferimento (se esiste).
D
scrittura = d
  • Gravi problemi di scrittura. Stile scadente. Linguaggio non sempre enciclopedico, colloquiale o comunque non del tutto adatto ad una enciclopedia.
  • Presenza di errori grammaticali o di battitura, ripetizione di termini.
  • Strutturazione in paragrafi assente o molto carente.
  • Potrebbero essere assenti template di navigazione, rimandi ad altre voci, o una nota disambigua, dove necessario.
È fondamentale revisionare la voce per renderla uniforme agli standard della lingua italiana. Il linguaggio deve essere reso comprensibile a tutti, ma anche utilizzare termini corretti in uso nella letteratura specifica sull'argomento. Si consiglia di leggere Aiuto:Manuale di stile, Aiuto:Come scrivere una voce e le linee guida appropriate (sia di Wikipedia che del Progetto di riferimento, se esiste).
E
scrittura = e
  • Gravissimi problemi di scrittura. Lo stile va completamente rivisto ed è auspicabile una integrale riscrittura.
  • Presenza di errori grammaticali o di battitura gravi, eccessiva ripetizione di termini, voce segnalata come {{Da correggere}}.
  • Strutturazione in paragrafi caotica o fortemente insufficiente.
  • Presenza del template {{W}}.
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste: è di primaria importanza risolvere i problemi sottolineati dai template di avviso.
nc
scrittura = nc
  • Valore predefinito: il parametro non è stato ancora compilato.
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella.

Accuratezza[modifica wikitesto]

Accuratezza[modifica | modifica wikitesto]

Valore Codice Stato della voce Cosa fare
A
accuratezza = a
  • La voce è adeguatamente accurata.
  • Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri.
  • I template sinottici necessari sono presenti e completi.
La voce può approdare oppure è già approdata in Vetrina. Non dovrebbero essere necessari interventi.
B
accuratezza = b
  • Lievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti.
  • La voce è sufficientemente esaustiva, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi.
  • Il tema non è stabile e in futuro potrebbe necessitare di aggiornamenti.
  • I template sinottici fondamentali sono presenti, ma alcuni dati mancano o sono controversi.
Potrebbe essere giunto il momento di sottoporre la voce ad un vaglio.
C
accuratezza = c
  • Seri problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti.
  • La voce offre una trattazione appena sufficiente. Mancano informazioni importanti, alcune risultano controverse, altre non direttamente attinenti.
  • Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. I template sinottici fondamentali, se presenti, non riportano tutti i dati necessari.
Se hai buone fonti sul tema, amplia la voce secondo il punto di vista neutrale.
D
accuratezza = d
  • Gravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente.
  • Molte sezioni sono ancora da creare o da sviluppare a dovere.
  • Sono presenti uno o più avvisi o vanno inseriti. I template sinottici fondamentali sono assenti o compilati solo parzialmente e mancano dati fondamentali.
  • La voce potrebbe essere contenuta tra gli abbozzi che non sono veramente tali. Presenza eventuale (o necessità di apposizione) del template {{S sezione}}
È di primaria importanza ampliare la voce, seguendo uno stile neutrale ed usando fonti affidabili. Inoltre, vanno aggiunti i template appositi per migliorare la fruibilità della voce.
E
accuratezza = e
  • Gravissimi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti, segnalati da avvisi. Informazioni limitate o da controllare.
  • Presenza di informazioni molto limitate, oppure di informazioni non enciclopediche, non neutrali o da controllare.
  • La voce è un abbozzo ai minimi termini o sono presenti avvisi specifici quali {{E}}, {{P}}, {{C}}
  • La voce potrebbe essere stata messa in cancellazione per non enciclopedicità.
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste o è in cancellazione: è di primaria importanza risolvere i problemi sottolineati dai template di avviso.
nc
accuratezza = nc
  • Valore predefinito: il parametro non è stato ancora compilato.
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella.

Fonti[modifica wikitesto]

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

Codice Stato della voce Cosa fare
A
fonti = a
  • La voce è interamente verificabile tramite fonti autorevoli e attendibili.
  • Il tema è stabile e non necessita di aggiornamenti futuri.
  • Bibliografia ampia, affidabile e pertinente. Note precise ed esaurienti.
Non sono necessari interventi. Se disponi di ulteriori fonti affidabili, sentiti libero di contribuire.
B
fonti = b
  • Lievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti.
  • Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli.
  • Bibliografia e Note poco strutturate o ridondanti. Problemi limitati di organizzazione delle fonti o di localizzazione delle note nel corpo del testo.
Sostituisci le fonti inadeguate con fonti autorevoli, inserendo note a piè di pagina dove necessario. Vedi qui per approfondimenti.
C
fonti = c
  • Seri problemi relativi alla verificabilità della voce. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti.
  • Carenza di fonti affidabili. Bibliografia e Note non del tutto adeguate, poco strutturate o ridondanti.
  • Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza (o necessità di apposizione) del template {{F}} o del template {{NN}}.
Sostituisci le fonti inadeguate con fonti autorevoli, inserendo note a piè di pagina dove necessario. Vedi qui per approfondimenti.
D
fonti = d
  • Gravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto.
  • Bibliografia e Note inadeguate, oppure una delle due sezioni del tutto assente.
  • Presenza di fonti non affidabili (blog, forum, fonti cartacee minori o non aggiornate).
  • Presenza o necessità del template {{F}}.
Se puoi, sostituisci o integra le fonti presenti con altre fonti affidabili. Vedi qui per approfondimenti. Se è presente il template {{F}}, è prioritario risolvere i problemi segnalati dall'avviso.
E
fonti = e
  • Gravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce.
  • Bibliografia e Note assenti o del tutto inadeguate.
  • Presenza (o necessità) del template {{F}}.
La voce è inserita tra le manutenzioni richieste. La priorità è risolvere i problemi segnalati dall'avviso.
nc
fonti = nc
  • Valore predefinito: il parametro non è stato ancora compilato.
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella.

Immagini[modifica wikitesto]

Immagini[modifica | modifica wikitesto]

Codice Stato della voce Cosa fare
A
immagini = a
  • La voce è corredata da un adeguato numero di file multimediali, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno.
  • Tutti i supporti grafici, i diagrammi, i template sinottici e di navigazione (se necessari rispetto alle peculiarità dell'argomento trattato) sono elaborati e completi.
  • Se disponibili e necessari, i media presenti nella voce (immagini, suoni, video) saranno tutti a licenza libera (GFDL, CC libere, PD...). Nel caso in cui sia impossibile reperirne di liberi, i file devono essere coerenti con la EDP.
Non dovrebbero essere necessari ulteriori interventi, se non di aggiornamento. Se hai altre immagini o file multimediali (se disponibili, a licenza libera), caricali su Commons e inseriscili in una pagina apposita.
B
immagini = b
  • Lievi problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce.
  • Alcune immagini necessarie o altri file multimediali (suoni, video) sono ancora assenti, altri potrebbero essere inadeguati.
  • Sono presenti (se necessari rispetto alle peculiarità dell'argomento trattato) supporti grafici, diagrammi, template sinottici e di navigazione, ma potrebbero aver bisogno di essere perfezionati.
Elimina le immagini e i media non necessari e trasferiscili (se possibile) in una pagina apposita su Commons. Perfeziona i supporti grafici presenti, completando i template sinottici e di navigazione dove necessario.
C
immagini = c
  • Seri problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce.
  • Mancano alcune immagini importanti per la comprensione del tema.
  • Supporti grafici, diagrammi, template sinottici e di navigazione non sono ancora elaborati in modo soddisfacente.
Se puoi, integra la voce caricando altri media (se disponibili, a licenza libera) elaborando i supporti grafici necessari, inserendo o completando i template sinottici e di navigazione dove siano previsti.
D
immagini = d
  • Gravi problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce.
  • Mancano immagini o altri supporti multimediali (suoni, video) importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. Se presenti, potrebbero essere di bassa qualità.
  • I supporti grafici (diagrammi, infobox) sono assenti o inadeguati.
Se puoi, integra la voce caricando qualche altra immagine (possibilmente a licenza libera), elaborando i supporti grafici necessari, inserendo template sinottici e di navigazione.
E
immagini = e
  • Gravissimi problemi relativi alla dotazione di file multimediali nella voce. La voce necessiterebbe di supporto grafico per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva.
La priorità è dotare la voce di un file o del supporto grafico minimo necessario.
nc
immagini = nc
  • Valore predefinito: il parametro non è stato ancora compilato.
Si consiglia di leggere attentamente la voce e di esprimere un giudizio in accordo con la presente tabella.

Funzionamento del template monitoraggio[modifica wikitesto]

Il template {{Monitoraggio}} va apposto nella pagina di discussione della voce che si intende monitorare.

Il template è corredato dai sotto template {{Monitoraggio/voce}} (necessario alla classificazione delle voci) e {{Monitoraggio/stringa}} (automaticamente inserito nelle sottopagine create dal template).

In questo modo, la valutazione informale può essere richiamata dalla pagina di discussione (senza appesantirla) ed eventualmente dalle pagine di riassunto dei singoli progetti che hanno adottato il monitoraggio.

Funzionamento del template Monitoraggio/voce[modifica wikitesto]

Il template {{Monitoraggio/voce}} inserisce nella sottopagina generata automaticamente i seguenti parametri:

{{Monitoraggio/voce
|voce=
|progetto=
|scrittura=
|accuratezza=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
|revisione=
}}

I parametri vanno così compilati:

  • voce = va specifica il nome della voce che si sta monitorando
  • progetto = va specificato il nome del progetto di pertinenza della voce
  • scrittura = va specificato il giudizio ('a', 'b', 'c', 'd')
  • accuratezza = va specificato il giudizio ('a', 'b', 'c', 'd')
  • fonti = va specificato il giudizio ('a', 'b', 'c', 'd')
  • immagini = va specificato il giudizio ('a', 'b', 'c', 'd')
  • note = (facoltativo) esprimi un commento su quello che c'è da fare per migliorare la voce
  • utente = va specificato il tuo nome utente, senza parentesi quadre
  • data = va specificato giorno, mese ed anno in cui rilasci il giudizio
  • revisione = va specificata la revisione su cui stai basando il tuo giudizio

Il monitoraggio per i Progetti[modifica wikitesto]

Pagine di monitoraggio[modifica wikitesto]

È possibile per i singoli progetti disporre di proprie pagine riassuntive, dove tenere sotto controllo l'evoluzione del progetto monitoraggio.

La pagina di monitoraggio dovrà chiamarsi (per questioni tecniche) Progetto:Nomeprogetto/Monitoraggio voci e può essere facilmente ottenuta inserendo le seguenti stringhe:

{{Progetto:<NOME DEL PROGETTO>/Monitoraggio voci/Tabella monitoraggio automatico}}
{{Monitoraggio/man}}
{{Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema scrittura}}
{{Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema accuratezza}}
{{Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema fonti}}
{{Progetto:Qualità/Monitoraggio voci/Schema immagini}}

Alcuni esempi di applicazione sono disponibili qui:

Le tabelle di riassunto[modifica wikitesto]

Per ogni progetto tematico è disponibile una tabella (aggiornata automaticamente da qualitybot) che riassume le voci monitorate secondo i diversi parametri.

Tutte le tabelle realizzate sono raccolte nella Categoria:Tabelle di monitoraggio. Se il progetto che stai seguendo non è compreso, chiedi che venga aggiunta la relativa tabella, lasciando un messaggio nella pagina di discussione del progetto monitoraggio.

Un esempio di come è strutturata la tabella la si può vedere in cima alla pagina.

Lista di voci monitorate (facoltativo)[modifica wikitesto]

Per creare una sottopagina dove raggruppare per argomento le varie voci sottoposte a monitoraggio, è sufficiente inserire le seguenti stringhe:

{{Monitoraggio/sezione}}
{{Discussione:<NOME VOCE>/monitoraggio}}
{{Discussione:<NOME VOCE>/monitoraggio}}
{{Discussione:<NOME VOCE>/monitoraggio}}
...

Voci errate[modifica wikitesto]

Nelle tabelle occorre inserire alcuni parametri, che possono essere scritti in maniera non precisa provocando un'errata categorizzazione delle voci.

Il seguente elenco di voci, realizzato dal qualitybot, riporta delle voci da controllare o da modificare perché sono state erroneamente categorizzate, probabilmente per l'inserimento di parametri non previsti.