Portale:Stelle/Costellazione/23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'Orsa Minore
L'Orsa Minore

L'Orsa Minore (in latino Ursa Minor, g. Ursae Minoris, abbreviazione UMi) è una costellazione settentrionale, una delle 48 elencate da Tolomeo ed una delle 88 moderne.
Da est, in senso orario, confina con: Dragone, Giraffa e Cefeo.
Al suo interno si trova attualmente il polo nord celeste, anche se la sua posizione è soggetta ad un continuo, lento spostamento a causa della precessione degli equinozi. È individuabile con facilità prolungando la distanza tra le due stelle più occidentali del Grande Carro (Orsa Maggiore) fino a raggiungere Polaris, la stella polare boreale (α UMi, magn. 1,97), la più luminosa della costellazione; è il punto più estremo dell'asterismo del Piccolo Carro, costituito dalle sette stelle più brillanti della costellazione, che ricalca l'aspetto del Grande Carro. L'Orsa Minore è circumpolare dall'emisfero boreale, mentre dall'emisfero australe è sempre invisibile, tranne che in prossimità dell'equatore. Altre stelle interessanti sono Kochab (β UMi, magn. 2,07) e Pherkad (γ UMi, magn. 3,00).
La costellazione contiene un numero ristretto di oggetti non stellari, per lo più galassie fuori dalla portata di piccoli strumenti; l'unico oggetto d'interesse è la Nana dell'Orsa Minore, una galassia nana ellittica satellite della Via Lattea.

Continua a leggere la voce · Vedi un'altra costellazione