Patrick Paul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Patrick Paul
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 201 cm
Peso 143 kg
Football americano
Ruolo Offensive tackle
Squadra Miami Dolphins
Carriera
Giovanili
2019-2023Houston Cougars
Squadre di club
2024-Miami Dolphins
Statistiche
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2024

Patrick Martin Paul (Houston, 1º novembre 2001) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di offensive tackle per i Miami Dolphins della National Football League (NFL).

Carriera universitaria[modifica | modifica wikitesto]

Nella prima stagione all’Università di Houston nel 2019, Paul disputò come titolare le ultime tre partite. L’anno seguente iniziò le prime due gare come titolare, prima che un infortunio ponesse fine anzitempo alla sua annata. Nel 2021 giocò come tackle sinistro titolare tutte le 14 partite, venendo inserito nella formazione ideale della American Athletic Conference.[1] L’anno seguente fu di nuovo inserito nella prima formazione ideale della conference.[2] Paul consider di rendersi eleggibile nel Draft NFL 2023 ma alla fine decise di tornare a Houston per un’ultima stagione.[3] Nel 2023 fu inserito nella formazione ideale della Big 12 Conference.

Carriera professionistica[modifica | modifica wikitesto]

Miami Dolphins[modifica | modifica wikitesto]

Paul fu scelto nel corso del secondo giro (55º assoluto) del Draft NFL 2024 dai Miami Dolphins.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

È nipote dell’ex presidente nigeriano Johnson Aguiyi-Ironsi e fratello minore della guardia della NFL Chris Paul.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) The Texas 10: Baylor's Connor Galvin headlines state's best offensive linemen, in Dave Campbell's Texas Football, 23 febbraop 2022. URL consultato il 14 maggio 2024.
  2. ^ (EN) Five Cougars named to All-AAC first team, in Houston Chronicle, 30 novembre 2022. URL consultato il 14 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Houston Cougars football: OT Patrick Paul to return for 2023, in Houston Chronicle, 20 dicembre 2022. URL consultato il 14 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]