Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 50 metri stile libero femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 50 metri stile libero femminili dei campionati europei di nuoto 2022 si è svolta il 15 e il 16 agosto 2022. Al mattino del 15 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 16 agosto.

Pos. Atleta Nazione
Oro Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia
Argento Katarzyna Wasick Bandiera della Polonia Polonia
Bronzo Valerie van Roon Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

23"67 Bandiera della Svezia Sarah Sjöström 29 luglio 2017
Bandiera dell'Ungheria Budapest
23"67 Bandiera della Svezia Sarah Sjöström 29 luglio 2017
Bandiera dell'Ungheria Budapest
23"74 Bandiera della Svezia Sarah Sjöström 4 agosto 2018
Bandiera del Regno Unito Glasgow

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 5 4 Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia 24"50 Q
2 4 4 Katarzyna Wasick Bandiera della Polonia Polonia 24"61 Q
3 3 5 Valerie van Roon Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"86 Q
4 5 2 Silvia Di Pietro Bandiera dell'Italia Italia 24"87 Q
5 3 4 Anna Hopkin Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 25"00 Q
6 3 6 Béryl Gastaldello Bandiera della Francia Francia 25"11 Q
6 4 5 Julie Kepp Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca 25"11 Q
8 5 3 Tessa Giele Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 25"14 Q
9 4 3 Kim Busch Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 25"22
10 4 6 Petra Senánszky Bandiera dell'Ungheria Ungheria 25"26 Q
11 4 8 Chiara Tarantino Bandiera dell'Italia Italia 25"28 Q
12 3 7 Theodōra Drakou Bandiera della Grecia Grecia 25"29 Q
13 3 3 Lidón Muñoz Bandiera della Spagna Spagna 25"31 Q
14 5 6 Costanza Cocconcelli Bandiera dell'Italia Italia 25"37
14 5 8 Sam van Nunen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 25"37
16 4 2 Alexandra Touretski Bandiera della Svizzera Svizzera 25"51 Q
17 4 9 Anna Hadjiloizou Bandiera di Cipro Cipro 25"55 Q
18 5 7 Elisabeth Sabro Ebbesen Bandiera della Danimarca Danimarca 25"57 Q
19 3 9 Sara Junevik Bandiera della Svezia Svezia 25"63 Q
20 5 0 Julie Meynen Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 25"65
21 3 8 Janja Šegel Bandiera della Slovenia Slovenia 25"67
22 4 1 Danielle Hill Bandiera dell'Irlanda Irlanda 25"77
23 2 4 Julia Maik Bandiera della Polonia Polonia 25"83
24 2 5 Maria Drasidou Bandiera della Grecia Grecia 25"97
25 3 1 Nina Stanisavljević Bandiera della Serbia Serbia 25"99
26 4 0 Sofia Åstedt Bandiera della Svezia Svezia 26"12
26 2 6 Ieva Maļuka Bandiera della Lettonia Lettonia 26"12
28 2 3 Tjaša Pintar Bandiera della Slovenia Slovenia 26"17
29 2 7 Marina Jehl Bandiera della Francia Francia 26"21
30 2 2 Jóhanna Elín Guðmundsdóttir Bandiera dell'Islanda Islanda 26"29
31 3 2 Rūta Meilutytė Bandiera della Lituania Lituania 26"38
32 3 0 Daria Golovati Bandiera d'Israele Israele 26"41
33 2 1 Nikol Merizaj Bandiera dell'Albania Albania 26"70
34 2 8 Veera Kivirinta Bandiera della Finlandia Finlandia 26"79
35 2 0 Varsenik Manucharyan Bandiera dell'Armenia Armenia 27"18
36 1 5 Ani Poghosyan Bandiera dell'Armenia Armenia 27"66
37 2 9 Alisa Vestergård Bandiera delle Fær Øer Fær Øer 27"67
38 1 3 Hana Beiqi Bandiera del Kosovo Kosovo 27"82
39 1 4 Jovana Kuljača Bandiera del Montenegro Montenegro 28"01
DNS 4 7 Isabella Hindley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Non partita
5 9 Lucy Hope Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna Non partita
5 1 Nina Kost Bandiera della Svizzera Svizzera Non partita
5 5 Marie Wattel Bandiera della Francia Francia Non partita
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Katarzyna Wasick Bandiera della Polonia Polonia 24"36 Q
2 5 Silvia Di Pietro Bandiera dell'Italia Italia 24"72 Q
3 3 Béryl Gastaldello Bandiera della Francia Francia 24"89 Q
4 6 Tessa Giele Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"99 Q
5 7 Lidón Muñoz Bandiera della Spagna Spagna 25"18
6 1 Anna Hadjiloizou Bandiera di Cipro Cipro 25"48
7 2 Chiara Tarantino Bandiera dell'Italia Italia 25"53
8 8 Sara Junevik Bandiera della Svezia Svezia 25"55
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia 24"27 Q
2 5 Valerie van Roon Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"75 Q
3 3 Anna Hopkin Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 24"80 Q
4 6 Julie Kepp Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca 24"98 Q
5 2 Petra Senánszky Bandiera dell'Ungheria Ungheria 25"10
6 7 Theodōra Drakou Bandiera della Grecia Grecia 25"20
7 1 Alexandra Touretski Bandiera della Svizzera Svizzera 25"49
8 8 Elisabeth Sabro Ebbesen Bandiera della Danimarca Danimarca 26"04
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Sarah Sjöström Bandiera della Svezia Svezia 23"91
5 Katarzyna Wasick Bandiera della Polonia Polonia 24"20
6 Valerie van Roon Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"64
4 8 Tessa Giele Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"74
5 3 Silvia Di Pietro Bandiera dell'Italia Italia 24"77
6 7 Béryl Gastaldello Bandiera della Francia Francia 24"82
7 2 Anna Hopkin Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 24"87
8 1 Julie Kepp Jensen Bandiera della Danimarca Danimarca 25"18

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto