Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 400 metri misti femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 400 metri misti femminili dei campionati europei di nuoto 2022 si è svolta il 13 agosto 2022. Al mattino si sono svolte le batterie, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio.

Pos. Atleta Nazione
Oro Viktória Mihályvári-Farkas Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Freya Colbert Bandiera del Regno Unito Regno Unito

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

4'26"36 Bandiera dell'Ungheria Katinka Hosszú 6 agosto 2016
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro
4'26"36 Bandiera dell'Ungheria Katinka Hosszú 6 agosto 2016
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro
4'30"90 Bandiera dell'Ungheria Katinka Hosszú 16 maggio 2016
Bandiera del Regno Unito Londra

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 5 Viktória Mihályvári-Farkas Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'41"01 Q
2 1 3 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'41"30 Q
3 1 5 Ilaria Cusinato Bandiera dell'Italia Italia 4'44"89 Q
4 2 4 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'45"07
5 2 3 Sara Franceschi Bandiera dell'Italia Italia 4'45"55 Q
6 2 6 Freya Colbert Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'46"39 Q
7 1 2 Alba Vázquez Bandiera della Spagna Spagna 4'46"72 Q
8 2 2 Katie Shanahan Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'47"30 Q
9 1 6 Zoe Vogelmann Bandiera della Germania Germania 4'48"03 Q
10 1 4 Mireia Belmonte Bandiera della Spagna Spagna 4'48"18
11 1 8 Nikoleta Trníková Bandiera della Slovacchia Slovacchia 4'49"41
12 2 8 Lisa Nystrand Bandiera della Svezia Svezia 4'50"40
13 2 7 Francesca Fresia Bandiera dell'Italia Italia 4'50"88
14 1 1 Alexandra Dobrin Bandiera della Romania Romania 4'51"17
15 1 7 Giulia Goerigk Bandiera della Germania Germania 4'51"68
16 2 1 Lea Polonsky Bandiera d'Israele Israele 4'53"35
17 2 0 Ambre Franquinet Bandiera del Belgio Belgio 4'55"74
18 2 9 Ieva Maļuka Bandiera della Lettonia Lettonia 4'59"02
DNS 1 0 Réka Nyirádi Bandiera dell'Ungheria Ungheria Non partita
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Viktória Mihályvári-Farkas Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'37"56
5 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'39"79
2 Freya Colbert Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'40"06
4 6 Sara Franceschi Bandiera dell'Italia Italia 4'40"91
5 7 Alba Vázquez Bandiera della Spagna Spagna 4'42"40
6 3 Ilaria Cusinato Bandiera dell'Italia Italia 4'44"24
7 1 Katie Shanahan Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'49"38
8 8 Zoe Vogelmann Bandiera della Germania Germania 4'49"38

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto