Nuoto ai campionati europei di nuoto 2022 - 50 metri farfalla maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli
Europei di Roma 2022
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 50 metri farfalla maschili dei campionati europei di nuoto 2022 si è svolta l'11 e il 12 agosto 2022. Al mattino dell'11 agosto si sono svolte le batterie e nel pomeriggio le semifinali, mentre la finale si è disputata nel pomeriggio del 12 agosto.

Pos. Atleta Nazione
Oro Thomas Ceccon Bandiera dell'Italia Italia
Argento Maxime Grousset Bandiera della Francia Francia
Bronzo Diogo Ribeiro Bandiera del Portogallo Portogallo

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

22"27 Bandiera dell'Ucraina Andrij Hovorov 1º luglio 2018
Bandiera dell'Italia Roma
22"27 Bandiera dell'Ucraina Andrij Hovorov 1º luglio 2018
Bandiera dell'Italia Roma
22"48 Bandiera dell'Ucraina Andrij Hovorov 7 agosto 2018
Bandiera del Regno Unito Glasgow

Durante la competizione non sono stati migliorati record.

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 5 Nyls Korstanje Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 22"90 Q
2 6 5 Maxime Grousset Bandiera della Francia Francia 23"20 Q
3 4 3 Diogo Ribeiro Bandiera del Portogallo Portogallo 23"24 Q
4 4 6 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 23"28 Q
5 6 4 Thomas Ceccon Bandiera dell'Italia Italia 23"38 Q
6 4 4 Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 23"41 Q
7 5 0 Josif Miladinov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 23"46 Q
8 6 3 Simon Bucher Bandiera dell'Austria Austria 23"47 Q
9 5 4 Szebasztián Szabó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 23"49 Q
10 5 6 Nicholas Lia Bandiera della Norvegia Norvegia 23"52 Q
11 4 9 Mario Mollà Bandiera della Spagna Spagna 23"54 Q
12 5 5 Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia 23"55 Q
13 6 7 Karol Ostrowski Bandiera della Polonia Polonia 23"57 Q
14 5 7 Max McCusker Bandiera dell'Irlanda Irlanda 23"61 Q
15 5 9 Alberto Lozano Bandiera della Spagna Spagna 23"62 Q
15 6 8 Thomas Piron Bandiera della Francia Francia 23"62 Q
17 6 9 Kristián Goloméev Bandiera della Grecia Grecia 23"65
18 5 3 Thomas Verhoeven Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 23"72
19 3 4 Stergios Bilas Bandiera della Grecia Grecia 23"79
19 4 2 Lorenzo Gargani Bandiera dell'Italia Italia 23"79
21 5 2 Daniel Zaitsev Bandiera dell'Estonia Estonia 23"82
22 6 2 Meiron Cheruti Bandiera d'Israele Israele 23"89
23 4 0 Julien Berol Bandiera della Francia Francia 23"93
23 6 1 Vladyslav Bukhov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 23"93
25 5 8 Julien Henx Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 23"95
26 4 8 Oskar Hoff Bandiera della Svezia Svezia 23"97
26 2 5 Nikola Miljenić Bandiera della Croazia Croazia 23"97
26 4 7 Jacob Peters Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 23"97
29 6 0 Matteo Rivolta Bandiera dell'Italia Italia 23"98
30 6 6 Paweł Smoliński Bandiera della Polonia Polonia 24"06
30 2 3 Konstantinos Stamou Bandiera della Grecia Grecia 24"06
32 3 7 Christos Papadopoulos Bandiera della Grecia Grecia 24"12
32 3 5 Kenzo Simons Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"12
34 3 8 Heiko Gigler Bandiera dell'Austria Austria 24"13
34 4 1 Jan Šefl Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 24"13
36 3 9 Julius Munk Bandiera della Danimarca Danimarca 24"14
37 3 3 Sean Niewold Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 24"18
38 2 4 Brendan Hyland Bandiera dell'Irlanda Irlanda 24"19
39 3 2 Clément Secchi Bandiera della Francia Francia 24"22
40 1 8 Oleksii Khnykin Bandiera dell'Ucraina Ucraina 24"32
41 2 8 Tomàs Lomero Bandiera di Andorra Andorra 24"35
42 2 6 Bernat Lomero Bandiera di Andorra Andorra 24"37
43 2 2 Alex Ahtiainen Bandiera dell'Estonia Estonia 24"41
44 3 1 Ádám Halás Bandiera della Slovacchia Slovacchia 24"42
45 3 0 Valentyn Nesterkin Bandiera dell'Ucraina Ucraina 24"51
46 3 6 Tobias Dan Hansen Bandiera della Danimarca Danimarca 24"54
47 2 1 Đurđe Matić Bandiera della Serbia Serbia 24"57
48 1 5 Símon Elías Statkevicius Bandiera dell'Islanda Islanda 24"63
49 1 4 Artur Barseghyan Bandiera dell'Armenia Armenia 24"64
49 2 0 Malthe Lindeblad Bandiera della Danimarca Danimarca 24"64
51 2 7 Ari-Pekka Liukkonen Bandiera della Finlandia Finlandia 25"09
52 1 1 Ramil Valizada Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 25"25
53 2 9 Tomáš Franta Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 25"26
54 1 3 Rudi Spiteri Bandiera di Malta Malta 25"51
55 1 2 Luka Kukhalashvili Bandiera della Georgia Georgia 25"54
56 1 6 Alessandro Rebosio Bandiera di San Marino San Marino 25"81
57 1 7 Drini Ujkashej Bandiera dell'Albania Albania 29"80
DNS 5 1 Jakub Majerski Bandiera della Polonia Polonia Non partito
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Maxime Grousset Bandiera della Francia Francia 22"90 Q
2 3 Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 23"34 Q
3 6 Simon Bucher Bandiera dell'Austria Austria 23"39 Q
4 5 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 23"48
5 7 Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia 23"70
6 8 Thomas Piron Bandiera della Francia Francia 23"71
7 1 Max McCusker Bandiera dell'Irlanda Irlanda 23"75
8 2 Nicholas Lia Bandiera della Norvegia Norvegia 23"88
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 Nyls Korstanje Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 22"88 Q
2 3 Thomas Ceccon Bandiera dell'Italia Italia 23"14 Q
3 5 Diogo Ribeiro Bandiera del Portogallo Portogallo 23"18 Q
4 6 Josif Miladinov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 23"20 Q
5 2 Szebasztián Szabó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 23"36 Q
6 7 Mario Mollà Bandiera della Spagna Spagna 23"61
7 1 Karol Ostrowski Bandiera della Polonia Polonia 23"64
8 8 Alberto Lozano Bandiera della Spagna Spagna 23"66
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
3 Thomas Ceccon Bandiera dell'Italia Italia 22"89
5 Maxime Grousset Bandiera della Francia Francia 22"97
6 Diogo Ribeiro Bandiera del Portogallo Portogallo 23"07
4 4 Nyls Korstanje Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 23"10
5 8 Simon Bucher Bandiera dell'Austria Austria 23"12
6 7 Andrij Hovorov Bandiera dell'Ucraina Ucraina 23"18
7 2 Josif Miladinov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 23"41
8 1 Szebasztián Szabó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 23"62

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto