Judo ai XVI Giochi paralimpici estivi - 90 kg maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera paralimpica 
90 kg maschile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoNippon Budokan
Periodo29 agosto 2021
Partecipanti12 da 12 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Vahid Nouri Bandiera dell'Iran Iran
Medaglia d'argento Elliot Stewart Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia di bronzo Hélios Latchoumanaya Bandiera della Francia Francia
Medaglia di bronzo O. Nazarenko Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Judo ai Giochi paralimpici di
Tokyo 2020
Uomini Donne
60 kg 48 kg
66 kg 52 kg
73 kg 57 kg
81 kg 63 kg
90 kg 70 kg
100 kg +70 kg
+100 kg

Le gare di judo della categoria fino a 90 kg maschile ai XVI Giochi paralimpici estivi si sono svolte il 29 agosto 2021 presso il Nippon Budokan.

Il vincitore è stato Vahid Nouri.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

 
Sedicesimi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
 
              
 
 
 
 
 
 
 
Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Nazarenko 10
 
 
 
Bandiera del Kazakistan Zhanbota Amanzhol 00
 
Bandiera del RPC Vladimir Fedin 01
 
 
 
Bandiera del Kazakistan Zhanbota Amanzhol 11
 
Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Nazarenko 00
 
 
Bandiera della Gran Bretagna Elliot Stewart 01
 
 
 
 
 
Bandiera della Gran Bretagna Elliot Stewart 10
 
 
 
Bandiera dell'Uzbekistan Shukhrat Boboev 00
 
Bandiera dell'Uzbekistan Shukhrat Boboev 01
 
 
 
Bandiera della Moldavia Oleg Crețul 00
 
Bandiera della Gran Bretagna Elliot Stewart 00
 
 
Bandiera dell'Iran Vahid Nouri 10
 
 
 
 
 
Bandiera dell'Iran Vahid Nouri 10
 
 
 
Bandiera del Brasile Arthur Cavalcante 00
 
Bandiera del Venezuela Hector Espinoza[1][2]
 
 
 
Bandiera del Brasile Arthur Cavalcante bye
 
Bandiera dell'Iran Vahid Nouri 01
 
 
Bandiera della Francia Hélios Latchoumanaya 00
 
 
 
 
 
Bandiera della Francia Hélios Latchoumanaya 10
 
 
 
Bandiera del Giappone Haruka Hirose 00
 
Bandiera del Giappone Haruka Hirose 10
 
 
Bandiera dell'Algeria Abderrahmane Chetouane 00
 

Ripescaggi per medaglie di bronzo[modifica | modifica wikitesto]

 
RipescaggioFinale medaglio di bronzo
 
      
 
 
 
 
Bandiera del Kazakistan Zhanbota Amanzhol bye[3]
 
 
 
Bandiera dell'Uzbekistan Shukhrat Boboev
 
Bandiera del Kazakistan Zhanbota Amanzhol 00
 
 
Bandiera della Francia Hélios Latchoumanaya 10
 
 
 
 
 
RipescaggioFinale medaglio di bronzo
 
      
 
 
 
 
Bandiera del Brasile Arthur Cavalcante 10
 
 
 
Bandiera del Giappone Haruka Hirose 00
 
Bandiera del Brasile Arthur Cavalcante 00
 
 
Bandiera dell'Ucraina Oleksandr Nazarenko 10
 
 
 
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Non ha potuto gareggiare perché risultato positivo a COVID-19. Venezuelan Héctor Espinoza tested positive for COVID and says goodbye to Tokyo, su archysport.com, 26 agosto 2021.
  2. ^ Tokyo Organising Committee of the Olympic and Paralympic Games, p. 259.
  3. ^ Vittoria per abbandono dell'avversario (Fusen-gachi). Tokyo Organising Committee of the Olympic and Paralympic Games, p. 254

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Tokyo Organising Committee of the Olympic and Paralympic Games, Judo - Results Book (PDF), su olympics.com, International Olympic Committee (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2021).
  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili