Judo ai XVI Giochi paralimpici estivi - 48 kg femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera paralimpica 
48 kg femminile
Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoNippon Budokan
Periodo27 agosto 2021
Partecipanti9 da 9 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Şəhanə Hacıyeva Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Medaglia d'argento Sandrine Martinet Bandiera della Francia Francia
Medaglia di bronzo Viktorija Potapova Bandiera del RPC RPC
Medaglia di bronzo Julija Ivanyc'ka Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Judo ai Giochi paralimpici di
Tokyo 2020
Uomini Donne
60 kg 48 kg
66 kg 52 kg
73 kg 57 kg
81 kg 63 kg
90 kg 70 kg
100 kg +70 kg
+100 kg

Le gare di judo della categoria fino a 48 kg femminile ai XVI Giochi paralimpici estivi si sono svolte il 27 agosto 2021 presso il Nippon Budokan.

La vincitrice è stata Şəhanə Hacıyeva.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

 
Sedicesimi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
 
              
 
 
 
 
 
 
 
Bandiera della Francia Sandrine Martinet 10
 
 
Bandiera della Cina Li Liqing 00
 
 
 
 
 
Bandiera della Francia Sandrine Martinet 10
 
 
Bandiera dell'Ucraina Julija Ivanyc'ka 00
 
 
 
 
 
Bandiera della Corea del Sud Lee Kai-lin 00
 
 
Bandiera dell'Ucraina Julija Ivanyc'ka 01
 
 
 
 
 
Bandiera della Francia Sandrine Martinet 01
 
 
Bandiera dell'Azerbaigian Şəhanə Hacıyeva 10
 
 
 
 
 
Bandiera dell'Azerbaigian Şəhanə Hacıyeva 10
 
 
Bandiera del Giappone Shizuka Hangai 00
 
 
 
 
 
Bandiera dell'Azerbaigian Şəhanə Hacıyeva 10
 
 
Bandiera del RPC Viktorija Potapova 00
 
 
 
 
 
Bandiera della Turchia Ecem Taşın 00
 
 
 
Bandiera del RPC Viktorija Potapova 10
 
Bandiera del RPC Viktorija Potapova 01
 
 
Bandiera della Germania Carmen Brussig 00
 

Ripescaggi per medaglie di bronzo[modifica | modifica wikitesto]

 
RipescaggioFinale medaglia di bronzoFinale 1º posto
 
          
 
 
 
 
 
 
 
Bandiera della Cina Li Liqing 00
 
 
Bandiera della Corea del Sud Lee Kai-lin 10[1]
 
 
 
 
 
Bandiera della Corea del Sud Lee Kai-lin 00
 
 
Bandiera del RPC Viktorija Potapova 10
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ripescaggio 1Ripescaggio 2Finale medaglia di bronzo
 
          
 
 
 
 
 
 
 
Bandiera del Giappone Shizuka Hangai 10
 
 
 
Bandiera della Turchia Ecem Taşın 01
 
Bandiera della Germania Carmen Brussig 01
 
 
 
Bandiera della Turchia Ecem Taşın 11
 
Bandiera del Giappone Shizuka Hangai 00
 
 
Bandiera dell'Ucraina Julija Ivanyc'ka 01
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Vittoria per abbandono dell'avversario (Fusen-gachi). Tokyo Organising Committee of the Olympic and Paralympic Games, p. 28

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Tokyo Organising Committee of the Olympic and Paralympic Games, Judo - Results Book (PDF), su olympics.com, International Olympic Committee (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2021).


  Portale Sport per disabili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport per disabili