Ionis Pharmaceuticals

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Isis Pharmaceuticals)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ionis Pharmaceuticals
Logo
Logo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaPublic company
Borse valoriNASDAQ: IONS
Fondazione1989
Sede principaleCarlsbad
Persone chiaveStanley T. Crooke
SettoreFarmaceutico
ProdottiMedicinali
Sito webwww.ionispharma.com/

La Ionis Pharmaceuticals (conosciuta anche come Isis Pharmaceuticals fino al dicembre 2015[1][2]) è un'azienda statunitense fondata nel 1989 con sede a Carlsbad, in California. L'azienda è attiva nel settore farmaceutico con più di 35 medicinali in produzione[3] tra cui quelli per la riduzione della huntingtina (IONIS-HTTRx) nei soggetti affetti dalla malattia di Huntington[4][5] e per la cura della atrofia muscolare spinale (Nusinersen, IONIS-SMNRx).[5] Vengono prodotti anche farmaci per la riduzione dei livelli di colesterolo.

L'azienda è stata fondata da Stanley T. Crooke, ex esponente di GlaxoSmithKline, al fine di commercializzare la terapia antisenso.[6]

  1. ^ Giuliana Ferraino, Isis? Un’associazione «pericolosa» L’azienda farmaceutica cambia nome, in Corriere della Sera, 18 dicembre 2015. URL consultato il 9 giugno 2016.
  2. ^ Giacomo Perra, Usa, si chiama Isis: azienda farmaceutica costretta a cambiare nome, in Il Messaggero, 20 dicembre 2015. URL consultato il 9 giugno 2016.
  3. ^ (EN) Management, su ionispharma.com, Ionis Pharmaceuticals. URL consultato il 9 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2016).
  4. ^ (EN) James Gallagher, Landmark Huntington's trial starts, in BBC, 19 ottobre 2015. URL consultato il 9 giugno 2016.
  5. ^ a b (EN) Pipeline, su ionispharma.com, Ionis Pharmaceuticals. URL consultato il 9 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2016).
  6. ^ (EN) Stanley T. Crooke, The Isis manifesto, su nature.com, Bioentepreneur, 21 luglio 2011. URL consultato il 9 giugno 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 0386 1252