Hong Kong Open 1982 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hong Kong Open 1982
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Charles Buzz Strode
Bandiera degli Stati Uniti Morris Skip Strode
FinalistiBandiera dell'Australia Kim Warwick
Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
Punteggio6–4, 3–6, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Hong Kong Open 1982.

Il doppio maschile del torneo di tennis Hong Kong Open 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Charles Buzz Strode e Morris Skip Strode che hanno battuto in finale Bandiera dell'Australia Kim Warwick e Van Winitsky 6–4, 3–6, 6–2

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Tom Gullikson / Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Kim Warwick / Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Steve Meister / Bandiera degli Stati Uniti Craig Wittus (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Syd Ball / Bandiera dell'Australia Phil Dent (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Tom Gullikson
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson
6 6
 Bandiera della Francia Dominique Bedel
 Bandiera dell'Australia Brad Drewett
2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Tom Gullikson
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Benson
4 3  Bandiera degli Stati Uniti Larry Stefanki
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Van't Hof
4 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Charles Buzz Strode
 Bandiera degli Stati Uniti Morris Skip Strode
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Charles Buzz Strode
 Bandiera degli Stati Uniti Morris Skip Strode
6 4 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Meister
 Bandiera degli Stati Uniti Craig Wittus
6 4  Bandiera degli Stati Uniti Charles Buzz Strode
 Bandiera degli Stati Uniti Morris Skip Strode
6 5 6
 Bandiera della Svizzera Markus Günthardt
 Bandiera delle Filippine Beejong Sisson
2 7 6  Bandiera della Svizzera Markus Günthardt
 Bandiera delle Filippine Beejong Sisson
3 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Mayotte
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Charles Buzz Strode
 Bandiera degli Stati Uniti Morris Skip Strode
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Mayotte
 Bandiera degli Stati Uniti Bruce Kleege
2 6 7 2  Bandiera dell'Australia Kim Warwick
 Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
4 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Estep
6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Chris Mayotte
 Bandiera degli Stati Uniti Bruce Kleege
3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Drew Gitlin
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Drew Gitlin
6 6
4  Bandiera dell'Australia Syd Ball
 Bandiera dell'Australia Phil Dent
4 2  Bandiera degli Stati Uniti Marty Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Drew Gitlin
6 6 2
 Bandiera del Canada Josef Brabenec
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky
6 7 2  Bandiera dell'Australia Kim Warwick
 Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
7 4 6
 Bandiera dello Zimbabwe Andrew Pattison
 Bandiera degli Stati Uniti Walter Redondo
4 6  Bandiera del Canada Josef Brabenec
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Kuhárszky
6 3 2
2  Bandiera dell'Australia Kim Warwick
 Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
7 7 2  Bandiera dell'Australia Kim Warwick
 Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Gurfein
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
5 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis