Hong Kong Open 1982 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hong Kong Open 1982
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera degli Stati Uniti Laura duPont
Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
FinalisteBandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
Punteggio6-2, 4-6, 7-5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Hong Kong Open 1982.

Il doppio femminile del torneo di tennis Hong Kong Open 1982, facente parte del WTA Tour 1982, ha avuto come vincitrici Laura duPont e Alycia Moulton che hanno battuto in finale Jennifer Mundel e Yvonne Vermaak 6-2, 4-6, 7-5

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Laura duPont / Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton (Campionesse)
  2. Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel / Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Laura duPont
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Heidi Eisterlehner
 Bandiera della Germania Ovest Myriam Schropp
1 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Laura duPont
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 6
 Bandiera dell'Australia Bernadette Randall
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
6 4 6  Bandiera dell'Australia Bernadette Randall
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Shannon Gordon
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Steinmetz
3 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Laura duPont
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
7 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
2 4  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Heather Ludloff
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bunny Bruning
 Bandiera degli Stati Uniti Beverly Buckley
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Bunny Bruning
 Bandiera degli Stati Uniti Beverly Buckley
0 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Julie Harrington
 Bandiera degli Stati Uniti Vicki Nelson
0 5 1  Bandiera degli Stati Uniti Laura duPont
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 4 7
 Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
2 6 5
 Bandiera della Corea del Sud Duk-Hee Lee
 Bandiera degli Stati Uniti Stacy Margolin
0 2  Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
3 6 6
 Bandiera dell'Australia B Remilton-Ward
 Bandiera dell'Australia Pam Whytcross
6 6  Bandiera dell'Australia B Remilton-Ward
 Bandiera dell'Australia Pam Whytcross
6 4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Nanette Schutte
 Bandiera della Francia Corinne Vanier
2 4  Bandiera della Svizzera Christiane Jolissaint
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Dana Gilbert
 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy
6 7 2  Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Renee Blount
 Bandiera degli Stati Uniti Sheila McInerney
4 5  Bandiera degli Stati Uniti Dana Gilbert
 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy
1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Marcie Louie
 Bandiera dell'Italia Patrizia Murgo
6 0 2 2  Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
6 7
2  Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
3 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis