Guttigadus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Guttigadus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
OrdineGadiformes
FamigliaMoridae
GenereGuttigadus
Nomenclatura binomiale
Guttigadus
Taki, 1953

Guttigadus (Taki, 1953) è un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Moridae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è diffuso negli oceani dell'emisfero australe eccettuata la specie G. latifrons che si incontra anche nell'oceano Atlantico nordorientale sulle coste europee e, raramente, nel mar Mediterraneo[2].

Si trovano in genere nel piano batiale, sulla scarpata continentale a profondità inferiori ai 2000 metri[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Talvolta considerato un sottogenere di Laemonema[2].

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 7specie[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2015), Guttigadus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c d (EN) Lista delle specie di Guttigadus, su FishBase. URL consultato il 6 marzo 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci