Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2013
Edizione36ª
Data19 luglio - 21 luglio
PartenzaSilveira
ArrivoCarvoeira
Percorso492 km, 3 tappe
Tempo12h47'12"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20122014

Il Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2013, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse dal 19 al 21 luglio 2013 su un percorso di 492 km ripartiti in 3 tappe, con partenza da Silveira e arrivo a Carvoeira. Fu vinto dallo spagnolo Eduard Prades della OFM-Quinta Da Lixa davanti ai portoghesi Edgar Pinto e Henrique Casimiro.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
19 luglio Silveira > Vimeiro 160,8 Bandiera del Portogallo Sérgio Ribeiro Bandiera del Portogallo Sérgio Ribeiro
20 luglio Atouguia da Baleia > Torres Vedras 153,5 Bandiera della Spagna Jon Larrinaga Bandiera della Spagna Jon Larrinaga
21 luglio Manique do Intendente > Carvoeira 177,2 Bandiera della Spagna Eduard Prades Bandiera della Spagna Eduard Prades
Totale 492

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 19 luglio: Silveira > Vimeiro – 160,8 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Sérgio Ribeiro Louletano 4h11'35"
2 Bandiera dell'Italia Filippo Baggio Ceramica Flaminia s.t.
3 Bandiera del Portogallo Fabio Silvestre Leopard s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Sérgio Ribeiro Louletano 4h11'25"
2 Bandiera dell'Italia Filippo Baggio Ceramica Flaminia a 4"
3 Bandiera del Portogallo Bruno Duarte Ferreira Silva L.A. Aluminios a 5"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jon Larrinaga Euskadi 3h52'50"
2 Bandiera della Spagna Carlos Barbero Euskadi a 10"
3 Bandiera del Portogallo Samuel José Rodrigues Caldeira OFM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Jon Larrinaga Euskadi 8h04'12"
2 Bandiera del Portogallo Sérgio Ribeiro Louletano a 13"
3 Bandiera del Portogallo Bruno Duarte Ferreira Silva L.A. Aluminios a 18"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Eduard Prades OFM 4h42'47"
2 Bandiera del Portogallo Edgar Pinto L.A. Aluminios a 1"
3 Bandiera del Portogallo Henrique Casimiro Carmim-Tavira s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Eduard Prades OFM 12h47'12"
2 Bandiera del Portogallo Edgar Pinto L.A. Aluminios a 5"
3 Bandiera del Portogallo Henrique Casimiro Carmim-Tavira a 7"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Eduard Prades OFM-Quinta Da Lixa 12h47'12"
2 Bandiera del Portogallo Edgar Pinto L.A. Aluminios-Antarte a 5"
3 Bandiera del Portogallo Henrique Casimiro Carmim-Tavira a 7"
4 Bandiera della Spagna Delio Fernández OFM-Quinta Da Lixa a 11"
5 Bandiera del Portogallo Bruno Duarte Ferreira Silva L.A. Aluminios-Antarte a 19"
6 Bandiera del Portogallo João Pereira Carmim-Tavira a 20"
7 Bandiera della Danimarca Kristian Haugaard Jensen Leopard-Trek Continental Team s.t.
8 Bandiera dell'Italia Matteo Fedi Ceramica Flaminia-Fondriest a 24"
9 Bandiera dell'Italia Antonio Santoro Ceramica Flaminia-Fondriest s.t.
10 Bandiera del Portogallo Hernani Broco Efapel-Glassdrive s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 6 aprile 2020.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 6 aprile 2020.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo