Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2009
Edizione32ª
Data8 luglio - 12 luglio
PartenzaBregenjas
ArrivoTorres Vedras
Percorso465 km, Prol. + 4 tappe
Tempo15h50'14"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20082010

Il Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2009, trentaduesima edizione della corsa, si svolse dall'8 al 12 luglio 2009 su un percorso di 465 km ripartiti in 4 tappe più un cronoprologo, con partenza da Bregenjas e arrivo a Torres Vedras. Fu vinto dallo spagnolo Héctor Guerra della Liberty Seguros davanti ai portoghesi Tiago Machado e João Cabreira.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 8 luglio Bregenjas > A dos Cunhados (cron. individuale) 9 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Bandiera della Spagna Héctor Guerra
9 luglio Silveira > Benavente 176,3 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Bandiera della Spagna Héctor Guerra
10 luglio Sobral de Monte Agraço > Carvoeira 151,6 Bandiera del Portogallo João Cabreira Bandiera del Portogallo Tiago Machado
11 luglio Manique do Intendente > Vimeiro 181,4 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Bandiera della Spagna Héctor Guerra
12 luglio Torres Vedras > Torres Vedras 98,4 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Bandiera della Spagna Héctor Guerra
Totale 465

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 11'05"
2 Bandiera della Spagna David Blanco Palmeiras a 12"
3 Bandiera della Spagna Sergi Escobar a 15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 11'05"

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Liberty Seg. 4h16'48"
2 Bandiera del Portogallo Nuno Marta Duarte CC Loulé s.t.
3 Bandiera della Germania Grischa Janorschke Rheinland s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 4h27'53"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo João Cabreira CC Loulé 4h07'45"
2 Bandiera del Portogallo Sergio Ferreira Sousa Madeinox s.t.
3 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Palmeiras s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Tiago Machado Madeinox 8h36'08"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 4h35'54"
2 Bandiera del Portogallo Celestino Pinho Paredes s.t.
3 Bandiera della Spagna David Blanco Palmeiras s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 13h11'56"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Manuel Cardoso Liberty Seg. 2h38'18"
2 Bandiera del Portogallo Celestino Pinho Paredes s.t.
3 Bandiera della Spagna David Gutiérrez s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 15h50'14"
2 Bandiera del Portogallo Tiago Machado Madeinox a 6"
3 Bandiera del Portogallo João Cabreira CC Loulé a 15"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Héctor Guerra Liberty Seg. 15h50'14"
2 Bandiera del Portogallo Tiago Machado Madeinox a 6"
3 Bandiera del Portogallo João Cabreira CC Loulé a 15"
4 Bandiera del Portogallo Sergio Ferreira Sousa Madeinox a 18"
5 Bandiera della Spagna David Blanco Palmeiras a 20"
6 Bandiera della Spagna David Bernabéu Barbot-Siper a 22"
7 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Palmeiras a 28"
8 Bandiera della Spagna Alejandro Marque Palmeiras a 34"
9 Bandiera del Portogallo André Cardoso Palmeiras a 51"
10 Bandiera della Spagna Jaume Rovira Pous Andorra a 54"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 26 marzo 2020.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 26 marzo 2020.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo