Giro di Toscana 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro di Toscana 2013
Edizione86ª
Data28 aprile
PartenzaPontedera
ArrivoArezzo
Percorso199,8 km
Tempo4h42'03"
Media42,5 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2013
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Toscana 2012Giro di Toscana 2014

Il Giro di Toscana 2013, ottantaseiesima edizione della corsa e valido come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 1.1, si svolse il 28 aprile 2013 su un percorso totale di 199,8 km. Fu vinto dall'italiano Mattia Gavazzi, che terminò la gara in 4h42'03", alla media di 42,5 km/h.

All'arrivo 91 ciclisti portarono a termine la gara.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
11-18 GRS Bandiera degli Stati Uniti Garmin-Sharp
21-28 RVL Bandiera della Russia RusVelo
31-38 MTN Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka
41-48 VIN Bandiera dell'Italia Vini Fantini-Selle Italia
51-58 COL Bandiera della Colombia Colombia
61-68 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Venezuela
71-78 BAR Bandiera dell'Irlanda Bardiani Valvole-CSF Inox
81-88 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
91-98 AJW Bandiera del Belgio Accent Jobs-Wanty
101-108 LOK Bandiera della Russia Lokosphinx
111-118 CEF Bandiera dell'Italia Ceramica Flaminia-Fondriest
121-128 PPO Bandiera del Giappone Nippo-De Rosa
131-138 WIL Bandiera del Belgio Vérandas Willems
141-148 MKT Bandiera della Croazia Meridiana-Kamen Team
151-158 UNA Bandiera dell'Ungheria Utensilnord-Ora24.eu
161-168 AMO Bandiera dell'Ucraina Amore & Vita

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mattia Gavazzi Androni 4h42'03"
2 Bandiera della Russia Ivan Rovnyj Cer. Flaminia s.t.
3 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Phinney BMC Racing s.t.
4 Bandiera della Slovenia Matej Mugerli Adria Mobil s.t.
5 Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rubiano Androni s.t.
6 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Vini Fantini s.t.
7 Bandiera della Russia Sergej Klimov RusVelo s.t.
8 Bandiera dell'Italia Enrico Battaglin Bardiani s.t.
9 Bandiera dell'Italia Federico Rocchetti Utensilnord s.t.
10 Bandiera dell'Italia Marco Zamparella Utensilnord s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo