Giro della Toscana 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro di Toscana 2022
Edizione94ª
Data14 settembre
PartenzaPontedera
ArrivoPontedera
Percorso199,2 km
Tempo4h53'30"
Media40,722 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2022
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro della Toscana 2021Giro della Toscana 2023

Il Giro della Toscana - Memorial Alfredo Martini 2022, novantaquattresima edizione della corsa, valida come prova dell'UCI Europe Tour 2022 categoria 1.1 e come undicesima della Ciclismo Cup 2022, si è svolto il 14 settembre su un percorso di 199,2 km, con partenza e arrivo a Pontedera, in Italia. La vittoria fu appannaggio dello svizzero Marc Hirschi, che completò il percorso in 4h55'37", alla media di 40,722 km/h, precedendo l'italiano Lorenzo Rota e il colombiano Daniel Martínez.

Sul traguardo di Pontedera 38 ciclisti, su 127 partiti dalla stessa località, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro della Toscana 2022.
N. Cod. Squadra
2-8 EFE Bandiera degli Stati Uniti EF Education-EasyPost
11-17 AQT Bandiera del Kazakistan Astana Qazaqstan Team
21-26 COF Bandiera della Francia Cofidis
31-37 IGD Bandiera della Gran Bretagna Ineos Grenadiers
41-46 IWG Bandiera del Belgio Intermarché-Wanty-Gobert
51-57 IPT Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech
61-67 LTS Bandiera del Belgio Lotto Soudal
71-77 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
81-87 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
91-97 BCF Bandiera dell'Italia Bardiani-CSF-Faizanè
N. Cod. Squadra
111-117 DRA Bandiera dell'Italia Drone Hopper-Androni Giocattoli
121-127 EOK Bandiera dell'Italia Eolo-Kometa Cycling Team
131-137 TEN Bandiera della Francia TotalEnergies
141-147 BTC Bandiera dell'Italia Beltrami TSA-Tre Colli
151-157 GTS Bandiera della Romania Giotti Victoria-Savini Due
161-167 MGK Bandiera dell'Italia MG.K Vis Colors for Peace VPM
171-177 COR Bandiera dell'Italia Team Corratec
181-187 ZEF Bandiera dell'Italia Zalf Euromobil Fior
191-197 IWM Bandiera dell'Italia Work Service Vitalcare Vega

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Marc Hirschi UAE 4h53'30"
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Rota Intermarché s.t.
3 Bandiera della Colombia Daniel Martínez Ineos s.t.
4 Bandiera della Colombia Einer Rubio Movistar s.t.
5 Bandiera della Colombia Esteban Chaves EF s.t.
6 Bandiera della Spagna Alex Aranburu Movistar a 13"
7 Bandiera della Danimarca Andreas Kron Lotto s.t.
8 Bandiera della Gran Bretagna Paul Double MG.K Vis s.t.
9 Bandiera della Francia Guillaume Martin Cofidis s.t.
10 Bandiera dell'Ucraina Andrij Ponomar Drone s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo